PDA

View Full Version : Buffer hard disk


Davide_2323
22-10-2009, 19:07
Ciao a tutti,
Scusate la domanda nubbia :fagiano: volevo domandarvi se un hard-disk con buffer da 16 mb è di tanto inferiore ad un hard-disk con buffer a 32 mb (uso principale per installazione videogiochi)
Grazie :cool:

*NOD32*
23-10-2009, 00:39
La cache oltre i 16MB è solo uno specchietto per allodole: sono state fatte molte prove in merito e le differenze di prestazioni erano praticamente nulle :)

dirklive
23-10-2009, 08:29
quotone:D

il menne
23-10-2009, 09:38
Quotone 2

Davide_2323
24-10-2009, 01:13
Grazie a tutti :)
ok, credo di aver capito prima del "quotone 4" :D :D che è una cosa superflua
Ciao!

CRL
24-10-2009, 02:42
Quotone 4.

Vorrei precisare però: a parità di altre condizioni. Sembra una inutile precisazione, ma spesso dischi più recenti hanno meno piatti, maggiore densità, migliori prestazioni, ed anche maggiore cache, e se confrontati con un disco più vecchio risultano più veloci, ma solo perchè quello vecchio è meno performante per le sue caratteristiche, non per la cache.

Quindi occhio, se confrontiamo due dischi più o meno contemporanei ok, ma se confrontiamo un barracuda di oggi con 64MB di cache con un modello di 4 anni fa con 8MB di cache certamente il primo è più performante, ma non per la cache in sè, ma per tutto il resto del disco.

- CRL -

dirklive
24-10-2009, 09:15
effettivamente CRL con il suo post va proprio al nocciolo della questione, non regge fare paragoni di HD con cache diverse, bisogna anche valutare "l'epoca" di costruzione del disco e vedere sopratutto la densità quindi se monopiatto o multipiatto, e aggiungo non solo dal punto di vista puramente prestazionale, ma anche da quello della silenziosità e della dissipazione termica.:)

Nichi
16-11-2009, 18:30
scusate se riesumo ma questa discussione fa proprio al caso mio visto che il mio barracuda da 500 gb 32 di buffer ha appena tirato le cuoia.
Ho tentato anche una formattazione a basso livello, sembrava recuperato e ci ho installato win 7
Dopo due giorni si è ripiantato :rolleyes:

Vabbè, visto che me ne devo comprare un altro, e visto che i 32 mb di buffer sono inutili, che marca potrei acquistare per avere affidabilità tra nuovamente seagate (mica tanto visto il precedente), maxtor e WD?

MM
16-11-2009, 23:24
Se non vuoi Seagate e i Maxtor sono by Seagate... mi pare ci sia poco da scegliere ;)
Valuterei anche Hitachi

Nichi
17-11-2009, 08:19
infatti me ne sono accorto proprio ieri sera dopo aver postato che seagate e maxtor sono la stessa cosa :p
cmq non tutti i mali vengono per nuocere, non ritrovando più lo scontrino ero convinto di avere perso il diritto all'assistenza (almeno da parte del negoziante) invece ho visto che il mio hd rotto è in garanzia fino a maggio 2013 :D
ho già fatto tutti i passaggi necessari, mi rimane solo da spedirlo e attendere il nuovo.
Bella sta cosa :p

il menne
17-11-2009, 08:34
infatti me ne sono accorto proprio ieri sera dopo aver postato che seagate e maxtor sono la stessa cosa :p
cmq non tutti i mali vengono per nuocere, non ritrovando più lo scontrino ero convinto di avere perso il diritto all'assistenza (almeno da parte del negoziante) invece ho visto che il mio hd rotto è in garanzia fino a maggio 2013 :D
ho già fatto tutti i passaggi necessari, mi rimane solo da spedirlo e attendere il nuovo.
Bella sta cosa :p

Tieni presente che la sostituzione in rma ordinaria di hd seagate/maxtor, come ampiamente descritto nelle loro condizioni di garanzia, comunque analoghe a quelle di tutti i produttori, o quasi, ( che nessuno legge mai... :D ) implica la sostituzione con un prodotto rigenerato, non nuovo... ;)

Nichi
17-11-2009, 08:44
hai ragione, non ci avevo pensato.
Tuttavia stavolta vedo il bicchiere più che mezzo pieno,un rigenerato è pur sempre meglio di niente come credevo ieri sera :)
Vorrà dire che lo userò come hd per i backup

Davide_2323
17-11-2009, 12:27
Comunque gli hard-disk rigenerati hanno la garanzia come quelli nuovi se non sbaglio.

il menne
17-11-2009, 15:23
Comunque gli hard-disk rigenerati hanno la garanzia come quelli nuovi se non sbaglio.

La garanzia che continua a valere è, ovviamente, quella dell'hd originario che si è mandato in rma... con tutto il rispetto per i prodotti rigenerati, ma la mia esperienza con tali unità è negativa, nel senso che ne ho avuti due ( uno era un maxtor rigenerato che una nota catena informatica mi sbolognò per sostituire un glorioso ibm, disco rigenerato non si sa come perchè tirò le cuoia dopo pochi mesi, e in sostituzione di questo me ne mandarono un altro che durò poco di più e, ohimè non più sostituito perchè la garanzia originaria era terminata, e le cui spoglie uso tuttora come fermacarte...) ;)

Nichi
17-11-2009, 17:19
accidenti che sfortuna hai avuto. speriamo che seagate di milano sia più seria

Altrimenti vorrà dire che fino al maggio 2013 li faccio stufare a spedirmi HD :sofico: