View Full Version : File .bat per ping
Ciao a tutti. Ho messo il comando ping 192.168.100.1 in un file .bat, ma quando lo lancio, esegue all'infinito il comando senza darmi nessun risultato. Come posso risolvere? Grazie.
Ciao a tutti. Ho messo il comando ping 192.168.100.1 in un file .bat, ma quando lo lancio, esegue all'infinito il comando senza darmi nessun risultato.
Non ho capito quello che succede. Quale comando esegue all'infinito? Il ping o il .bat?
Manda il testo del .bat
esegue all'infinito il ping, senza darmi risultati
il testo del bat è ping 192.168.100.1
Splacchj
23-10-2009, 13:02
spiegati meglio l'indirizzo ip corrisponde ad un pc connesso alla rete ed acceso al momento del lancio del bat???
esegue all'infinito il ping, senza darmi risultati
il testo del bat è ping 192.168.100.1
Ma sotto quale sistema operativo lavori?
Sotto XP, Vista e Server 2003 un batch che contiene una sola riga con il comando ping esegue i canonici quattro tentativi e poi termina.
spiegati meglio l'indirizzo ip corrisponde ad un pc connesso alla rete ed acceso al momento del lancio del bat???
è l'ip di telecom
Ma sotto quale sistema operativo lavori?
Sotto XP, Vista e Server 2003 un batch che contiene una sola riga con il comando ping esegue i canonici quattro tentativi e poi termina.
Vista, non fa nessun tentativo per mandare i pacchetti, continua a eseguire il comando ping 192.168.100.1 all'infinito
Vista
Strano. Prova a usare il parametro "n", ossia
ping -n 1 192.168.100.1
Strano. Prova a usare il parametro "n", ossia
ping -n 1 192.168.100.1
Fatto, ma da sempre lo stesso problema!
Fatto, ma da sempre lo stesso problema!
ma il file .bat come lo lanci? Doppio click o riga di comando?
Puoi postare l'output del comando e allegare il file incriminato?
ma il file .bat come lo lanci? Doppio click o riga di comando?
Puoi postare l'output del comando e allegare il file incriminato?
http://i.imagehost.org/0974/ping.jpg (http://i.imagehost.org/view/0974/ping)
Per lanciarlo faccio doppio click
Per lanciarlo faccio doppio click
Il problema è nel nome del file .bat e nell'ordine in cui windows cerca gli eseguibili.
Tu lo hai chiamato ping.bat; quando lo lanci con il doppio click il sistema cambia la working directory a quella in qui si trova il file e poi lo manda in esecuzione. Windows carica il file .bat che contiene il comando ping. Tale comando viene prima ricercato all'interno dei comandi direttamente riconosciuti dall'interprete dei comandi. Dato che non è un comando interno, viene cercato un file eseguibile all'interno della working directory e qui trova ping.bat e lo manda in esecuzione creando un loop infinito.
In altri termini: cambia il nome del file .bat e vedrai che funziona.
Il problema è nel nome del file .bat e nell'ordine in cui windows cerca gli eseguibili.
Tu lo hai chiamato ping.bat; quando lo lanci con il doppio click il sistema cambia la working directory a quella in qui si trova il file e poi lo manda in esecuzione. Windows carica il file .bat che contiene il comando ping. Tale comando viene prima ricercato all'interno dei comandi direttamente riconosciuti dall'interprete dei comandi. Dato che non è un comando interno, viene cercato un file eseguibile all'interno della working directory e qui trova ping.bat e lo manda in esecuzione creando un loop infinito.
In altri termini: cambia il nome del file .bat e vedrai che funziona.
Ho cambiato il nome del file in pinga.bat, doppio clik appare per un attimo al finestra dos poi sparisce senza fare nulla
Ho cambiato il nome del file in pinga.bat, doppio clik appare per un attimo al finestra dos poi sparisce senza fare nulla
Ci sono due problemi.
1) se il file che stai usando è lo stesso che hai allegato a questa discussione c'è un errore; il comando in esso contenuto è "ping -n 192.168.100.1" che è sbagliato, in quanto dopo il parametro "-n" va indicato un numero e poi l'indirizzo ip da pingare; cioè "pint -n 1 192.168.100.1", esattamente come avevo indicato qualche messaggio fa. Dovresti quindi correggerlo e, dato che ormai la causa del problema è stata individuata, riportarlo alla versione originale ossia "ping 192.168.100.1",
2) se si lancia un .bat con un doppio click, viene aperta una finestra del prompt dei comandi, eseguito il contenuto del file batch e poi viene chiusa la finestra; di conseguenza se vuoi vedere l'output dei comandi contenuti nella finestra hai due possibilità:
a) aggiungi una rga con il comandi PAUSE;
b) modifichi la riga del file batch come segue:
cmd /k ping 192.168.100.1
Appassionato Pazzo
23-10-2009, 15:38
Guarda, io ho appena fatto la prova e funziona..
Crea un file prova.bat
Scrivi al suo interno "ping -n 5 192.168.1.1" senza virgolette
Eseguilo..
A me fa 5 ping facendomeli vedere prima di chiudere il command (ho eseguito anch'io a doppio click)
Quindi secondo me sarà qualche tua distrazione a non fartelo funzionare :)
Ora funziona, grazie a tutti per le spiegazioni e per la pazienza!!
Sandmartin
23-10-2009, 19:52
Faccio io una richiesta in questo topic.
Come mai pingando il mio pc con circa 10 ms dos con il comando ping -t -n 65500 192.168.1.1.101 il mio router perde la connessione e si blocca?
Ian Solo
07-10-2014, 07:24
ciao!
vorrei creare un file BAT che apra delle schermate di ping.
è possibile?
e se è possibile che si posizionino distribuite nello schermo.
chi mi aiuta?
vorrei creare un file BAT che apra delle schermate di ping.
è possibile?
Sì. Nel file batch devi usare il comando start per lanciare il ping.
start cmd /k ping 192.168.123.1
start cmd /k ping 192.168.123.2
e se è possibile che si posizionino distribuite nello schermo.
Per quanto ne so io, se vuoi posizionare le finestre dal prompt dei comandi devi usare qualche utility di terze parti. Per esempio http://www.commandline.co.uk/cmdow/
chi mi aiuta?
In generale, non è mai una buona idea riaprire topic morti e sepolti (questo addirittura da quasi 5 anni); strano che non sia ancora calata la scure del moderatore... ;)
Ian Solo
07-10-2014, 18:59
è uno zombie 3d. :D
cmq grazie. :)
grandissimo slowped... anche io avevo lo stesso problema, ho dei black out di linea ed ho fatto un batch che mi eseguiva dei ping (con dei pacchetti ingranditi) per vedere in quale nodo della rete nasceva il problema... ed avevo chiamato il batch.... ping.bat , generandomi un loop infinito inspiegabile... :doh:
rinominato come da tuo suggerimento , e tutto funziona :D grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.