View Full Version : Computer con Cpu i7 860... help
xxxxxxxx
22-10-2009, 17:18
Salve ragazzi, vedo moltre risposte contrastanti sui nuovi processori, ma sinceramente non riesco a capire chi ha piu ragione, o meno, un esempio il processore i7 860 meglio del 920.
La mia domanda è questa, io possiedo una :
Scheda Madre: Maximus Formula X38
CPU: Intel core 2 Quad Q9450
Video: Nvidia Geforce 9800 gtx 675Mhz 512 Mb
Adesso sono invogliato ad alzarmi di potenza ma sinceramente sono in confusione. Ci sono troppe cose da sapere su ogni hardware che sinceramente potrei anche cascare in oggetti COSTOSI per prestazioni minori di altri .
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi su questo mio cambiamento, e secondo voi , quanto posso vendere i miei pezzi e quanto costano adesso i futuri pezzi, in questo caso CPU Video eMobo.
Ma sopratutto che Video scheda madre e processore posso sostituire al mio Case per avere un buon compromesso prestazioni prezzo?
Grazie Mille!!!
Dre@mwe@ver
22-10-2009, 17:26
Tieni i tuoi componenti, vanno più che bene...al massimo puoi cambiare la scheda video con una 5850, ma la scheda madre e la CPU sono buone: al massimo overclocchi un pò la CPU, comprando un dissipatore decente ;)
xxxxxxxx
22-10-2009, 17:53
Tieni i tuoi componenti, vanno più che bene...al massimo puoi cambiare la scheda video con una 5850, ma la scheda madre e la CPU sono buone: al massimo overclocchi un pò la CPU, comprando un dissipatore decente ;)
Per il dissi, ho quello dentro la confezione del Limited edition del case della cooler master Nero, Credo sia buono.
Quindi mi consigli di non cambiare nulla... certo che per quello che devo fare io... anche se sono un appassionato di Videogame di ultima generazione.
La 5850, è Ati??
Senti se devi solo giocarci, cambia la sk video e basta. Ma se fossi al tuo posto, fra un paio di mesi, (tempo che escano e si diffondano nuove mb P55 con sata III e USB 3.0 gia integrate sull mb), farei un pensierino ad aggiornare il pc, vendendo i vecchi componenti.
Io prederei un i5 750 da 180euro + veloce del qx9770, + una nuova mb p55, con queste nuove teconologie. Solo in questo caso avrai convenienza a cambiare. Avrai in tal modo una conf aggiornabile nel tempo, + performante e non molto costosa. Per la sk video la 5850 costa un botto 250 euro +o-. Secondo me converrebbe la 5770 che ti darebbe le dx 11 ad un prezzo non troppo elevato 150EURO e le stesse prestazioni, anche superiori in alcuni scenari della scheda HD4890
Dre@mwe@ver
22-10-2009, 18:38
Quoto nundj89...per ora cambia la scheda video con una 5850 (per ora la migliore per rapporto prezzo prestazioni) e poi, quando escono le nuovo schede madri con USB 3.0 e SATA III fai il cambio del resto ;)
P.S.: Si, la 5850 è ATi ;)
Dre@mwe@ver, purtroppo le sk madri con usb 3.0 non arriveranno. Ho letto poco fa un articolo sul forum, che affermava che intel ha rimandato la diffusione al 2011:muro: . Quindi consiglierei di cambiare solamente la sk video, come hai proposto tu. Mi pare fuori luogo infatti, cambiare ora mb e cpu, ancora competitive, senza averne un significativo vantaggio in termini di aggiornabilità in futuro.
Dre@mwe@ver
23-10-2009, 14:49
:eek: oddio nel 2011...allora gli conviene cambiare solo la scheda video..perchè la mobo e la CPU sono ancora buoni ;)
xxxxxxxx
24-10-2009, 17:56
:eek: oddio nel 2011...allora gli conviene cambiare solo la scheda video..perchè la mobo e la CPU sono ancora buoni ;)
Dre@mwe@ver, purtroppo le sk madri con usb 3.0 non arriveranno. Ho letto poco fa un articolo sul forum, che affermava che intel ha rimandato la diffusione al 2011:muro: . Quindi consiglierei di cambiare solamente la sk video, come hai proposto tu. Mi pare fuori luogo infatti, cambiare ora mb e cpu, ancora competitive, senza averne un significativo vantaggio in termini di aggiornabilità in futuro.
Che dire, grazie di nuovo.. sapete che sta cosa di aggiornare in meglio, che poi sinceramente non capisco cosa serve mettere un Motore ottimo(CPU) se poi abbiamo gli HD (in questo caso ho 2 hd WD, 10.000 giri che non è poi cosi eccezionale ma non mi lamento anzi) che discretamente hanno le sue prestazioni, ma non AUMENTANO con l aiuto della cpu... toglietemi questa perplessità...
Dre@mwe@ver
25-10-2009, 11:00
Bhe, le prestazioni degli Hard Disk sono indipendenti da quelle della CPU o del resto degli altri componenti :mbe:
come diceva Dre@mwe@ver, la CPU non può incrementere le prestazioni dell'hd. Tuttavia, un HD migliore dei tradizionali (SSD), consente a tutto l'hardware di essere meglio sfruttato e di ottenere prestazioni molto superiori: ad es. (tempi di caricamento considerevolmente ridotti e prestazioni superiori,nell'avvio del S.O., nei giochi, nelle applicazioni, ma non solo. Cmq beato te che che hai 2 hd WD, 10.000rpm. Io ho provato a fare il raid con 3hd seagate 250gb 7200rpm , le prestazioni sono a dir poco scandalose, si arriva a saturare appena l'interfaccia SATA 150, infatti ho raggiunto 151mbs in LETTURA, per non parlare dei tempi di accesso (13ms). Questi hd in realtà sono da anni il peggiore collo di bottiglia dei pc, limitano infatti anche le prestazioni di hardware obsoleti di 5 6 anni fà. Per questo per cercare di incrementare le prestazioni, si è pensato di accoppiare in raid 0 + HD.Tuttavia il vantaggio ottenuto è esiguo e non paga i rischi di perdita di dati ecc. che scaturiscono da questo tipo di conf che concentra i dati spezzettati su tutti e due gli HD (RAID 0). Inoltre se da un lato le prestazioni in scrittura e in lettura aumentano, i tempi di accesso sono sempre gli stessi, poichè dipendenti dalla meccanica. Quindi il problema delle prestazioni è un problema serio, che potrebbe essere risolto dalla tecnologia SSD che offre tempi di accesso nulli e prestazioni in scrittura e lettura di tutto rispetto che arrivano nel caso degli SSD + costosi e naturalmente + performanti, ad essere limitate dall'interfaccia SATA II. Con l'arrivo del SATAIII e con l'evoluzione dei controller più che delle celle di memoria, probabilmente si arriverà anche a saturare il SATAIII. Il problema però è il costo, poichè i prezzi di un discreto disco SSD sono oggi a noi inaccessibili. Saranno accessibili in termini di costo/prestazioni/capienza, all'utente medio, probabilmente solo nel 2011 2012. C'è purtroppo ancora molto da aspettare!
come diceva Dre@mwe@ver, la CPU non può incrementere le prestazioni dell'hd. Tuttavia, un HD migliore dei tradizionali (SSD), consente a tutto l'hardware di essere meglio sfruttato e di ottenere prestazioni molto superiori: ad es. (tempi di caricamento considerevolmente ridotti e prestazioni superiori,nell'avvio del S.O., nei giochi, nelle applicazioni, ma non solo. Cmq beato te che che hai 2 hd WD, 10.000rpm. Io ho provato a fare il raid con 3hd seagate 250gb 7200rpm , le prestazioni sono a dir poco scandalose, si arriva a saturare appena l'interfaccia SATA 150, infatti ho raggiunto 151mbs in LETTURA, per non parlare dei tempi di accesso (13ms). Questi hd in realtà sono da anni il peggiore collo di bottiglia dei pc, limitano infatti anche le prestazioni di hardware obsoleti di 5 6 anni fà. Per questo per cercare di incrementare le prestazioni, si è pensato di accoppiare in raid 0 + HD.Tuttavia il vantaggio ottenuto è esiguo e non paga i rischi di perdita di dati ecc. che scaturiscono da questo tipo di conf che concentra i dati spezzettati su tutti e due gli HD (RAID 0). Inoltre se da un lato le prestazioni in scrittura e in lettura aumentano, i tempi di accesso sono sempre gli stessi, poichè dipendenti dalla meccanica. Quindi il problema delle prestazioni è un problema serio, che potrebbe essere risolto dalla tecnologia SSD che offre tempi di accesso nulli e prestazioni in scrittura e lettura di tutto rispetto che arrivano nel caso degli SSD + costosi e naturalmente + performanti, ad essere limitate dall'interfaccia SATA II. Con l'arrivo del SATAIII e con l'evoluzione dei controller più che delle celle di memoria, probabilmente si arriverà anche a saturare il SATAIII. Il problema però è il costo, poichè i prezzi di un discreto disco SSD sono oggi a noi inaccessibili. Saranno accessibili in termini di costo/prestazioni/capienza, all'utente medio, probabilmente solo nel 2011 2012. C'è purtroppo ancora molto da aspettare!
Quoto.
In parole povere: teniamoci gli hd tradizionali ancora per 2/3 anni. Comunque un Caviar Black singolo o un raid 0 di RE3 non sono male, basti pensare alla gente che ha ancora nel case qualche orribile hd dell'anteguerra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.