dantes76
22-10-2009, 16:14
Le false notizie del Giornale su Sonia Alfano alias “signora idv”
10 ottobre 2009 damiano (http://copycat.kodeware.net/r/f028d4b10db50a2fca8b655fa217b0a318a4e890)Lascia un commento (http://copycat.kodeware.net/r/5966086975235d9df0b274c5deaabe1f49d86afa) Vai ai commenti (http://copycat.kodeware.net/r/e27dc3d25985bb38230f469111da27a9dee3b0a7)
http://www.damianozito.org/wp-content/uploads/2009/10/sonialfano.jpg
Con un articolo di ieri (http://www.ilgiornale.it/interni/la_signora_idv_vuole_colpevoli_ma_era_lei_manager_disastri/09-10-2009/articolo-id=389375-page=0-comments=1), venerdì 9 ottobre 2009, il Giornale accusa Sonia Alfano di aver taciuto ed essersi girata dall’altra parte prima del disastro di Messina. Nell’articolo vengono riportati stralci della biografia della Alfano. Paola Setti, autrice dell’articolo, scrive che «in quella regione ha lavorato dal 15 gennaio 1995 fino all’elezione a Strasburgo nel giugno scorso. E mica stava in un ufficio qualunque, Sonia Alfano. Dipartimento di Protezione civile che fra i ruoli dell’ufficio indica anche la previsione e prevenzione dei rischi».
Sonia Alfano possiede la qualifica di disaster manager ed è coordinatrice di soccorsi in emergenze e dall’articolo la giornalista Setti attibuisce alla neo-eurodeputata dell’italia dei valori la colpa del disastro avvenuto giorni fa nel messinese. Peccato però che alcune informazioni riportate dal Giornale per attribuire le responsabilità alla Alfano sono false, infatti basta fare un giro sul sito del dipartimento della protezione civile siciliana per verificare le competenze dell’eurodeputata.
Non sono riuscito a raggiungere al telefono gli interessati ma riporto qualche informazione più completa. Il dirigente generale del dipartimento è l’ing. Salvatore Cocina, mentre per quanto riguarda la provincia di Messina il responsabile è l’ing. Bruno Manfrè. La “signora” Alfano invece è funzionario del dipartimento con competenze nella provincia di Palermo e non di Messina come vorrebbe far credere il Giornale. L’altra notizia falsa è che la Alfano non lavora dal 1995 nel dipartimento bensì dal 1 aprile 1999.
È la stessa eurodeputata che ribatte dalla sua pagina di facebook dove fa sapere che ha già sporto querela e aggiunge: «andate a cercare le responsabilità in chi ha gestito e doveva gestire i soldi. Non ho paura dei vigliacchi e dei loro mandanti politico-mafiosi»
Infangare Sonia Alfano per il disastro dovuto all’alluvione di questi giorni è un gioco davvero molto sporco specie se il Giornale ha usato il fango che ha travolto le vittime messinesi.
Source: Le false notizie del Giornale ...v” | il blog di Damiano Zito (http://www.damianozito.org/?p=358) (22/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
10 ottobre 2009 damiano (http://copycat.kodeware.net/r/f028d4b10db50a2fca8b655fa217b0a318a4e890)Lascia un commento (http://copycat.kodeware.net/r/5966086975235d9df0b274c5deaabe1f49d86afa) Vai ai commenti (http://copycat.kodeware.net/r/e27dc3d25985bb38230f469111da27a9dee3b0a7)
http://www.damianozito.org/wp-content/uploads/2009/10/sonialfano.jpg
Con un articolo di ieri (http://www.ilgiornale.it/interni/la_signora_idv_vuole_colpevoli_ma_era_lei_manager_disastri/09-10-2009/articolo-id=389375-page=0-comments=1), venerdì 9 ottobre 2009, il Giornale accusa Sonia Alfano di aver taciuto ed essersi girata dall’altra parte prima del disastro di Messina. Nell’articolo vengono riportati stralci della biografia della Alfano. Paola Setti, autrice dell’articolo, scrive che «in quella regione ha lavorato dal 15 gennaio 1995 fino all’elezione a Strasburgo nel giugno scorso. E mica stava in un ufficio qualunque, Sonia Alfano. Dipartimento di Protezione civile che fra i ruoli dell’ufficio indica anche la previsione e prevenzione dei rischi».
Sonia Alfano possiede la qualifica di disaster manager ed è coordinatrice di soccorsi in emergenze e dall’articolo la giornalista Setti attibuisce alla neo-eurodeputata dell’italia dei valori la colpa del disastro avvenuto giorni fa nel messinese. Peccato però che alcune informazioni riportate dal Giornale per attribuire le responsabilità alla Alfano sono false, infatti basta fare un giro sul sito del dipartimento della protezione civile siciliana per verificare le competenze dell’eurodeputata.
Non sono riuscito a raggiungere al telefono gli interessati ma riporto qualche informazione più completa. Il dirigente generale del dipartimento è l’ing. Salvatore Cocina, mentre per quanto riguarda la provincia di Messina il responsabile è l’ing. Bruno Manfrè. La “signora” Alfano invece è funzionario del dipartimento con competenze nella provincia di Palermo e non di Messina come vorrebbe far credere il Giornale. L’altra notizia falsa è che la Alfano non lavora dal 1995 nel dipartimento bensì dal 1 aprile 1999.
È la stessa eurodeputata che ribatte dalla sua pagina di facebook dove fa sapere che ha già sporto querela e aggiunge: «andate a cercare le responsabilità in chi ha gestito e doveva gestire i soldi. Non ho paura dei vigliacchi e dei loro mandanti politico-mafiosi»
Infangare Sonia Alfano per il disastro dovuto all’alluvione di questi giorni è un gioco davvero molto sporco specie se il Giornale ha usato il fango che ha travolto le vittime messinesi.
Source: Le false notizie del Giornale ...v” | il blog di Damiano Zito (http://www.damianozito.org/?p=358) (22/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.