PDA

View Full Version : E vespa rischia la "poltrona"


Xile
22-10-2009, 15:11
Non è passato in Cda Rai il rinnovo del contratto di Bruno Vespa. L'ipotesi portata dal direttore generale, Mauro Masi, all'attenzione degli amministratori dell'azienda di viale Mazzini non ha avuto il via libera.
Il contratto in questione deve in qualche maniera «essere coerente» - come è stato sottolineato in alcuni interventi, a quanto riferisce l'Agi - con la situazione generale dell'azienda e non invece in contraddizione con la necessità di contenere i costi.
A sollevare il problema sul rinnovo del contratto al conduttore di 'Porta a Porta' è stato peraltro un consigliere della maggioranza, cui è seguito poi l'intervento - per la minoranza - di Nino Rizzo Nervo. Dal canto suo il presidente Paolo Garimberti ha preso atto delle posizioni che venivano espresse, come pure il direttore generale Masi. E alla fine, insieme ad altri temi all'ordine del giorno rimandati ad una nuova riunione (come l'audizione del direttore di Raidue, Massimo Liofredi), è stato deciso un riesame complessivo del contratto di Vespa, da sottoporre più in avanti nuovamente all'attenzione del consiglio di amministrazione di viale Mazzini.
L'ipotesi di nuovo contratto - durata triennale - che era stata portata in Cda prevedeva - a quanto riferiscono alcune indiscrezioni - un compenso 'minimo' di 1,6 milioni di euro l'anno, ma poi la misura reale del compenso per il conduttore è data dal meccanismo delle sue presenze in programmi Rai, dal numero degli 'speciali' realizzati, e dal numero delle prime e seconde serate di 'Porta a Porta', il che finisce con il far lievitare il 'minimo garantito'.

RAISAT - Il Cda della Rai ha poi deciso di riportare RaiSat, finora società consociata, tutta dentro l'azienda di viale Mazzini. La decisione è maturata dopo il fallimento della trattativa con Sky e la logica è quella - come sottolinea il consigliere Rodolfo de Laurentiis - di operare un «passaggio ineludibile di riportare dentro l'azienda una struttura che serviva a Sky e che ora, con il digitale terrestre, garantisce i suoi canali in maniera free. Non aveva quindi senso tenere RaiSat in quella situazione».

Corriere.it (http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_22/vespa_contratto_rai_6b030848-bf06-11de-8c44-00144f02aabc.shtml)

Hohoho come godo!!!

חוה
22-10-2009, 15:17
400000 € di aumento?
:eek:

dantes76
22-10-2009, 15:21
puo' andare sempre peggio, poiche' troveranno uno peggio di lui...basta che prendano qualcuno della redazione de il rotolo...

harbinger
22-10-2009, 15:28
puo' andare sempre peggio, poiche' troveranno uno peggio di lui...basta che prendano qualcuno della redazione de il rotolo...

Ti scherzi ma se si fosse "deciso" che Vespa non era abbastanza accomodante? Le prospettive sono inquietanti. :(

Xile
22-10-2009, 15:30
Figurati, faranno chiudere qualche altro programma apposta per trovare i soldi, oppure aumentaranno di qualche euro il canone. Uno come lui è impossibile sostituirlo.

MadJackal
22-10-2009, 15:42
Figurati, faranno chiudere qualche altro programma apposta per trovare i soldi, oppure aumentaranno di qualche euro il canone. Uno come lui è impossibile sostituirlo.

Ma nooo. Eddai, ragazzi, ci vuole una bella teoria complottista.
Eliminando vespa potranno dire che la RAI è un covo di giornalisti ostili al governo, faziosa e vendicativa... Vespa è solo una pedina sacrificabile in un gioco più grande per il controllo della TV pubblica! :O


GOMBLODDO!

loncs
22-10-2009, 15:47
Secondo me Silvio non può permettersi di perdere uno conosciuto e "rispettato" come Vespa. Passatemi il "rispettato" ma per chi vota cdx sicuramente Vespa è un gran giornalista e conduttore.
Cioé, per far salire l'audience dovrebbero metterci Mentana o addirittura Santoro ... perché se mettono ad esempio Giordano il programma farebbe la fine de l'Alieno ... se mettono Fede ... chi vuoi che guardi Fede la sera? se mettono ... Liguori ... HAHAHAHAHAHAHA

quelarion
22-10-2009, 15:47
su repubblica.it si parla di questo contratto che prevedeva 1,6 milioni per 100 puntate, esclusi gli extra... rendiamoci conto... 16.000 euro a puntata? Davvero?! Ma la RAI non aveva problemi economici? Perché il canone aumenta di continuo? Per pagare Vespa?

Uno si lamenta degli stipendi dei parlamentari, ma questo dipendente statale non scherza mica...

Onisem
22-10-2009, 15:48
Per me alla fine glieli daranno quei soldi. O pochi di meno. Per certa gente e certe cose in questo paese i soldi non mancano mai. Anche perchè pagano i contribuenti.

Neofito
22-10-2009, 15:51
le trasmissioni di Vespa, checchè se ne dica, sono quelle che contengono maggiori informazioni, servizi più completi, ospiti sempre tra i diretti interessati nelle vicende.

Cioè, ditemene un'altra di trasmissione più completa. E poi anche come conduttore, e per le domande che fa. Ditemene un altro.

Ballarò?

La so fare anche io la trasmissione come fa Floris:

"ora parlano Bersani e Bindi, poi Bondi e Alemanno..."
"l'ordine ora è: Bondi, Alemanno, poi Bersani e Bindi".
"Cartello numero 3".

MAtrix?
Quando Mastella si ritirò causando la fine del Governo Prodi, da VEspa c'era Mastella, mentre da Matrix c'erano gli autori del libro "La CAsta".

Annozero ha ospiti di rilievo, ma lo svolgimento della trasmissione è abbastanza confusivo, soprattutto prima. E poi Santoro come conduce non mi piace tanto. Manco lui fa le "domande scomode" che Travaglio dice sempre che i veri giornalisti dovrebbero fare.

E poi non mi pare che Vespa sia così accomodante su tutto.
Ricordo che quando VEronica Lario disse "non posso stare con uno che va con le minorenni", quì sul forum tutti dicevano che nessun telegiornale lo aveva riportato, mentre Vespa, con in un studio il Presidente del Consiglio, glielo ha ripetuto:"sua moglie ha detto che non può stare con uno che va con le minorenni".

Po certo, so della telefonata in cui si metteva d'accordo col segretario di Fini sugli ospiti da invitare e gli argomenti da trattare, ma mi/vi chiedo.
Gli altri invitano persone a insaputa degli ospiti?

non credo.

sjk
22-10-2009, 15:57
Il suo contratto attuale era già di 1,2 milioni, per cento puntate garantite (""Il contratto del giornalista scade nell'agosto 2010 e attualmente prevede un minimo di 1 milione e 200mila euro per 100 puntate di Porta a Porta. Gli extra sono conteggiati a parte. "" cit. repubblica.it). E sono belli anche gli attuali 12.000 euro a puntata...:eek:
Se poi penso a certe puntate che ha messo in onda, mi verrebbe di richiedere il rimborso... :asd:

sjk

killercode
22-10-2009, 15:58
le trasmissioni di Vespa, checchè se ne dica, sono quelle che contengono maggiori informazioni, servizi più completi, ospiti sempre tra i diretti interessati nelle vicende.

ed è quella con i plastici migliori :O

Froze
22-10-2009, 16:02
400000 € di aumento?
:eek:

mi pare giusto.
il prezzo delle materie prime per la produzione dei plastici e' in aumento. :O

ulk
22-10-2009, 16:13
L'unica arma che avete per evitare situazioni come queste è evitare di guardare questi programmi che se scendono sotto una certa soglia vengolo cancellati a prescindere.

P.S. Mi rivolgo in particolare a chi ha in casa lo scatolotto dell'auditel.

Neofito
22-10-2009, 16:15
...e poi quando venne Berlusconi una volta, e proprio in campagna elettorale prima di essere eletto in questo Governo, la prima volta che il pubblico applaude B. Vespa, si arrabbia, e la seconda volta fa "ho detto niente applausi. Sennò si vede che siete una clac" Con Silvio davanti.

come si scrive clac? :confused:

Froze
22-10-2009, 16:18
come si scrive clac? :confused:

claque :O

Vincenzo1968
22-10-2009, 16:19
Conversazione telefonica tra Bruno Vespa e Salvatore Sottile, portavoce di Fini.
Intercettazione effettuata dalla Procura di Potenza il 4 maggio 2005:

VESPA: “Pronto?”
SOTTILE: “Bruno? Salvatore”
V: “ehi”
S: “senti, come è strutturata la trasmissione?” (Porta a Porta, ndr.)
V: “e niente, dipende da voi”
S: “no, aspetta (…)”
V: “gliela strutturiamo, gliela confezioniamo addosso”
S: “che fai, fai una… una ricostruzione sui documenti che ci sono?”
V: “facciamo, sì”
S: “oppure fate (…)”
V: “no no, allora lo, ti facciamo, il Berlusconi in Parlamento
S: “Berlusconi in Parlamento”
V: “perfetto eh allora”
S: “Sì”
V: “come contraddittore?”
S: “eh, … non so, tu chi c’hai Fassino chi c’hai?”
V: “non lo so, no, uno che, che proponevamo noi se lui non hai niente in contrario sarebbe Rutelli”
S: “uhm”
V: “non gli va? (…)”
S: “non lo so, no.. . non lo so, aspetta un attimo”
V: “sento però dei cenni di assenso, da parte del tuo principale”
S: “no, non senti nessun segno di assenso (….)”
V: (ride)
S: “siccome sa che tu sei un pessimo giornalista”
V: “e che, infatti. Allora chi… allora, che facciamo, proviamo con Rutelli?”
S: “Gianfranco. che dici Rutelli?”
V: “proviamo”
S: “proviamo a Fassino?”
V: “è che Fassino è venuto molto spesso, capisci? E’ venuto sempre lui”
S: “(…) uno vale l’altro mi ha detto.”

È mai possibile che facciano saltare uno così?

ConteZero
22-10-2009, 16:23
(...)
Uno si lamenta degli stipendi dei parlamentari, ma questo dipendente statale non scherza mica...

Vorrà dire che tra porta e porta metteranno i tornelli :asd:

Neofito
22-10-2009, 16:26
claque :O

me la cavo con l' inglese, ma il francese non lo conosco.

Denghiù :O

loncs
22-10-2009, 16:34
le trasmissioni di Vespa, checchè se ne dica, sono quelle che contengono maggiori informazioni, servizi più completi, ospiti sempre tra i diretti interessati nelle vicende

Ti sei mai chiesto perché fanno la fila per andare da Vespa?
Ti rispondo io, perché hanno garanzia di trattamento.

marcolinuz
22-10-2009, 16:37
Conversazione telefonica tra Bruno Vespa e Salvatore Sottile, portavoce di Fini.
Intercettazione effettuata dalla Procura di Potenza il 4 maggio 2005:


S: “siccome sa che tu sei un pessimo giornalista”
V: “e che, infatti. Allora chi… allora, che facciamo, proviamo con Rutelli?”
S: “Gianfranco. che dici Rutelli?”
V: “proviamo”
S: “proviamo a Fassino?”
V: “è che Fassino è venuto molto spesso, capisci? E’ venuto sempre lui”
S: “(…) uno vale l’altro mi ha detto.”

È mai possibile che facciano saltare uno così?

Tranquillo Vespa è intoccabile.

Fratello Cadfael
22-10-2009, 16:39
...e poi quando venne Berlusconi una volta, e proprio in campagna elettorale prima di essere eletto in questo Governo, la prima volta che il pubblico applaude B. Vespa, si arrabbia, e la seconda volta fa "ho detto niente applausi. Sennò si vede che siete una clac" Con Silvio davanti.

come si scrive clac? :confused:
Infatti, se l'applauso fosse stato spontaneo avrebbe detto "sembrate una claque" e invece ha detto proprio "si vede che siete una claque"...

http://mattiafl.files.wordpress.com/2009/09/berlusconi-vespa.jpg http://www.haisentito.it/wp-galleryo/bruno-vespa/bruno-vespa-berlusconi.jpg

חוה
22-10-2009, 17:15
messaggero.it


«Mi pare giusto che il consiglio di amministrazione della Rai abbia chiesto un approfondimento su tutti i contratti da rinnovare (e non soltanto sul mio)» sottolinea Bruno Vespa. «Si potrà così constatare - sottolinea Vespa - che alcuni elementi del mio contratto risalgono al 2001 (non a caso sono pagato con l'equivalente in lire) e altri al 2004». «Se si pensa che quando entrerà in vigore il prossimo contratto l'inflazione del decennio sarà intorno al 22% - continua il giornalista in una dichiarazione - è più facile ragionare. Anche tenendo conto che dovrò liquidare alla Rai una quota di molte mie prestazioni professionali esterne e che il nuovo garantito coprirà 26 trasmissioni in più del precedente».

«Mi dispiace tuttavia che le fughe di notizie riguardino sempre e solo il mio contratto - aggiunge - Mi dispiace che si dimentichi che nel 2001 il direttore generale Cappon stabilì lui la cifra calcolando il 15% in meno di quanto offerto a Gad Lerner e Fabio Fazio per due trasmissioni meno importanti di Porta a Porta (una terza serata religiosa del sabato su Raiuno e una seconda serata su Raidue) che mai si fecero. Mi dispiace che non si pubblichino i contratti del compianto Enzo Biagi, il contratto precedente e quello attuale di Fabio Fazio, quello di Daria Bignardi e altri ancora. Io sono pronto a confrontarmi pubblicamente con tutti. Peccato - conclude - che mi manchino gli interlocutori».

3D Prophet III
22-10-2009, 17:23
Solite chiacchiere.
Se per un lavoro del genere lo stipendio mensile fosse giusto (mettiamo mille euro?) voglio vedere quanti "giornalisti" farebbero gli stronzi (voglio l'aumento! voglio l'aumento se no me ne vado).

Giornalisti come i politici: tutti al muro.

Neofito
22-10-2009, 17:24
Infatti, se l'applauso fosse stato spontaneo avrebbe detto "sembrate una claque" e invece ha detto proprio "si vede che siete una claque"...

http://mattiafl.files.wordpress.com/2009/09/berlusconi-vespa.jpg ]

il fatto della claque è proprio della serata a cui si riferisce questa immagine.

Chi non l'ha vista, si chiederà cosa stia fecendo Vespa...

BErlusconi gli disse a Vespa, "senta quà", invitandolo a sentire la sua mano. Vespa, un pò riluttante lo fa, e Silvio "sente l'odore di santità?" Al che Vespa si volta, alza un braccio e lo manda a cag....

Onisem
22-10-2009, 17:25
messaggero.it


«Mi pare giusto che il consiglio di amministrazione della Rai abbia chiesto un approfondimento su tutti i contratti da rinnovare (e non soltanto sul mio)» sottolinea Bruno Vespa. «Si potrà così constatare - sottolinea Vespa - che alcuni elementi del mio contratto risalgono al 2001 (non a caso sono pagato con l'equivalente in lire) e altri al 2004». «Se si pensa che quando entrerà in vigore il prossimo contratto l'inflazione del decennio sarà intorno al 22% - continua il giornalista in una dichiarazione - è più facile ragionare. Anche tenendo conto che dovrò liquidare alla Rai una quota di molte mie prestazioni professionali esterne e che il nuovo garantito coprirà 26 trasmissioni in più del precedente».

«Mi dispiace tuttavia che le fughe di notizie riguardino sempre e solo il mio contratto - aggiunge - Mi dispiace che si dimentichi che nel 2001 il direttore generale Cappon stabilì lui la cifra calcolando il 15% in meno di quanto offerto a Gad Lerner e Fabio Fazio per due trasmissioni meno importanti di Porta a Porta (una terza serata religiosa del sabato su Raiuno e una seconda serata su Raidue) che mai si fecero. Mi dispiace che non si pubblichino i contratti del compianto Enzo Biagi, il contratto precedente e quello attuale di Fabio Fazio, quello di Daria Bignardi e altri ancora. Io sono pronto a confrontarmi pubblicamente con tutti. Peccato - conclude - che mi manchino gli interlocutori».

Non ci credo, ha tirato in ballo il contratto del defunto Biagi? Provo pena per quell'uomo piccolo.

cocis
22-10-2009, 17:26
400000 € di aumento?
:eek:

la plastica costa :asd:

ConteZero
22-10-2009, 17:28
Gli brucia, e tanto...

חוה
22-10-2009, 17:31
qua http://www.haisentito.it/articolo/festival-sanremo-2009-stipendi-milionari-in-rai/13670/

c'è una lista di contratti rai.....

Dream_River
22-10-2009, 18:07
Ennesima prova che in Italia non c'è la libertà di espressione:O

Ma tanto io Vespa non lo guardo, quindi non è che me ne freghi :asd:

atinvidia284
22-10-2009, 18:21
Il maggiordomo non rischia niente (nonostante la vergogna degli stipendi),per lui garantisce l'omino

ConteZero
22-10-2009, 18:43
Il maggiordomo non rischia niente (nonostante la vergogna degli stipendi),per lui garantisce l'omino

Il problema è che l'omino s'è spazientito e non vuole più "spendersi" per altri visto che ultimamente gli gira male.

Onisem
22-10-2009, 18:44
Il problema è che l'omino s'è spazientito e non vuole più "spendersi" per altri visto che ultimamente gli gira male.

E già! E poi Vespa è troppo indipendente per i suoi parametri. :O

ConteZero
22-10-2009, 19:01
E già! E poi Vespa è troppo indipendente per i suoi parametri. :O

Più che altro è inutile, nel senso che non riesce più a veicolare il consenso come negli anni passati.

...per molti versi si è "bruciato".

atinvidia284
22-10-2009, 19:11
Il problema è che l'omino s'è spazientito e non vuole più "spendersi" per altri visto che ultimamente gli gira male.

Strisciare senza dare l'impressione di essere al servizio di qualcuno è sempre stata un'ottima prerogativa dell'insetto basta vedere le mummie che mette sempre di fronte all'omino tutte le volte per dare spazio ai suoi monloghi.
Non penso lo facciano fuori anche se lo spero :D

ConteZero
22-10-2009, 19:15
Strisciare senza dare l'impressione di essere al servizio di qualcuno è sempre stata un'ottima prerogativa dell'insetto basta vedere le mummie che mette sempre di fronte all'omino tutte le volte per dare spazio ai suoi monloghi.
Non penso lo facciano fuori anche se lo spero :D

No che non lo fanno fuori, è comunque un ottimo "velino" di regime... però ha perso moltissimo da quando s'è capito, al di là di ogni ragionevole dubbio, che è completamente schierato.

Lorekon
22-10-2009, 19:46
scusate ma se sono spalmati su 100 puntate sono addirittura pochi.

16.000 € a puntata è veramente pochissimo.
la RAI prenderà 16.000 € nei primi 10 secondi del primo stacco pubblicitario, il resto è guadagno.

il Grande Fratello costerà almeno 100.000 € a puntata!
e le fiction?
per un episodio bisogna girare 1 settimana, pagare attori tecnici location forniture...

secondo me alla RAI converrebbe mandare Vespa 6 giorni su sette (vabbè che quasi ci siamo :asd: ) per 8 ore al giorno!



io penso che abbiano voluto mandare un segnale a Vespa (non a caso sono Rizzo Nervo e l'altro del CSX in CdA a fare storie) affinchè capisca che non gli conviene squilibrare troppo.

penso anche che Vespa lavorerebbe pure gratis (quanti conduttori hanno 4 seconde serate su un canale nazionale?? manco più Maurizio Costanzo)
anche perchè la visibilità che ottiene poi se la rivende altrove, coi libri, partecipazioni, conferenze, etc etc
oltre al prestigio personale e alla consapevlezza di avere in mano uno strumento colossale che può fare la fortuna o la sfortuna di chiunque.. anche solo con una conduzione leggerissimamente diversa si può mandare un messaggio chiarissimo.
Non l'ho mai visto scondinzolare per Prodi, per dire, come fa per Berlusconi.

indelebile
22-10-2009, 19:46
mi stupisco
pensavo che silvio gli facesse un contratto tutto per lui senza passare dalla rai...

CUBIC84
22-10-2009, 19:51
...

das
22-10-2009, 19:59
I contratti dei personaggi rai dovrebbero essere al max sui 30-4000 euro netti. Se ti va bene bene se no ti attacchi.

Voglio vedere quanti rinuncerebbero, dovrebbero essere loro a pagare per avere l'onore di andare in TV sui canali di stato. Sono dei mister nessuno, nella maggior parte dei casi analfabeti che se non fosse per la tv nessuno si filerebbe.

Lorekon
22-10-2009, 20:02
un momento, Vespa non li prende lui i 16.000 (che cmq non sarebbero moltissimi tutto considerato) ma la sua società di produzione, cui è dato in appalto di riempire quegli spazi televisivi.

o ho capito male io?

zerothehero
24-10-2009, 18:48
Non dovrebbe rischiare nulla.
La trasmissione batte sistematicamente la concorrenza (+5 di stacco dal Matrix di Vinci e + 2 da quello di Mentana) e si finanzia con la pubblicità.
E poi non disturba nessuno, è un programma "moderato". :fagiano:

Solertes
24-10-2009, 18:58
Non dovrebbe rischiare nulla.
La trasmissione batte sistematicamente la concorrenza (+5 di stacco dal Matrix di Vinci e + 2 da quello di Mentana) e si finanzia con la pubblicità.
E poi non disturba nessuno, è un programma "moderato". :fagiano:

Berlusconi battuto da L'onore e il rispetto. Ma era solo una fiction.

La fiction con Gabriel Garko batte la diretta di Berlusconi in Abruzzo. Gli italiani hanno scelto quello che recita peggio.

Gabriel Garko al 23% di share: incredibile cosa si è disposti a guardare per dissenso.

(Porta a Porta battuto da Canale 5. Quest'anno Berlusconi non è fortunato coi derby)

by spinoza

Neuromancer2171
24-10-2009, 19:00
I contratti dei personaggi rai dovrebbero essere al max sui 30-4000 euro netti. Se ti va bene bene se no ti attacchi.

Voglio vedere quanti rinuncerebbero, dovrebbero essere loro a pagare per avere l'onore di andare in TV sui canali di stato. Sono dei mister nessuno, nella maggior parte dei casi analfabeti che se non fosse per la tv nessuno si filerebbe.

ma no.... ci sono anche persone colte... prendi giurato, è un ottimo linguista..

Franco2
27-11-2009, 12:58
Com'è andata a finire?
Vespa ha ottenuto l'aumento.

http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/09/11/26/vespa-ruffini-rai-12345.html

Rai: contratto d'oro per Vespa, polemiche sulla cacciata di Ruffini
Dopo il rinvio di oltre un mese fa il Cda della Rai ha approvato, a maggioranza, il rinnovo del contratto per Bruno Vespa. Con il nuovo accordo, valido dal 2010 al 2013 con opzione fino al 2014, il minimo garantito per il conduttore e ideatore di Porta a Porta è di un milione e mezzo di euro l'anno. Più del milione e 180 mila attuale, meno della proposta iniziale di un milione e 670 mila euro l'anno. Sul rinnovo hanno votato contro i consiglieri di opposizione Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, con la motivazione che grazie alle 'maggiorazioni', ovvero ai compensi legati, ad esempio, alle puntate oltre la centesima, o a quelle in prima serata, il compenso totale potrebbe superare i due milioni di euro l'anno.


Complimenti alla Rai, nella persona di Mauro Masi e del CdA, per aver fatto vedere chi comanda. :rolleyes:
Complimenti anche ai giornali per essersi prodigati a diffondere la notizia. :rolleyes: :rolleyes:

lo_straniero
27-11-2009, 13:02
tranne rai 3 forse...il resto e´diventato peggio di mediaset :rolleyes:

gigio2005
27-11-2009, 13:39
le trasmissioni di Vespa, checchè se ne dica, sono quelle che contengono maggiori informazioni, servizi più completi, ospiti sempre tra i diretti interessati nelle vicende.

questo paese e' fottuto

idt_winchip
27-11-2009, 15:43
questo paese e' fottuto

dannatamente fottuto..

pierodj
27-11-2009, 15:55
puo' andare sempre peggio, poiche' troveranno uno peggio di lui...basta che prendano qualcuno della redazione de il rotolo...

un bel Facci, e passa la paura :D

cocis
27-11-2009, 16:06
un bel Facci, e passa la paura :D

feltri o belpietro a potta a potta ??? :asd:

gugoXX
27-11-2009, 16:29
Che scandalo.
Secondo me non dovrebbero pagarlo piu' di quanto viene pagato il presentatore del Festival di Sanremo.

sander4
27-11-2009, 19:31
Com'è andata a finire?
Vespa ha ottenuto l'aumento.

http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/09/11/26/vespa-ruffini-rai-12345.html


Complimenti alla Rai, nella persona di Mauro Masi e del CdA, per aver fatto vedere chi comanda. :rolleyes:
Complimenti anche ai giornali per essersi prodigati a diffondere la notizia. :rolleyes: :rolleyes:

Essere servi...."paga", e questo è proprio il caso.

Il bello è che invece uno come travaglio invece mi pare non abbia nemmeno avuto uno schifoso contrattino, mentre all'insetto si sganciano miliardi, bleah.