Entra

View Full Version : Valutazione finanziamento banca


sauro82
22-10-2009, 14:19
Stamattina sono andato in banca con mio padre e mia madre per chiudere alcune pratiche.

Parlando con l'impiegata, è uscito il fatto che prossimamente dovranno essere eseguiti dei lavori a casa per un totale di circa 20.000€.

L'impiegata ha "buttato l'esca" e ci ha informato di una nuova iniziativa della banca in collaborazione con l'inps (mio padre è pensionato).

Il finanziamento propone una rata mensile pari a 1/5 della pensione, senza ulteriori spese e l'importo della rata viene direttamente scalato dalla pensione.

Per esempio:
Prestito = 21.000€
Pensione netta= 1.300€
Rata mensile= 1.300/5 = 260 € (per 10 anni)

Cioè dopo 10 anni avrò pagato 31.200€ per estinguere un prestito di 21.000€. :eek:

Solo a me sembra un'inchiappettata? :mbe: :stordita:

sanford
22-10-2009, 17:35
Stamattina sono andato in banca con mio padre e mia madre per chiudere alcune pratiche.

Parlando con l'impiegata, è uscito il fatto che prossimamente dovranno essere eseguiti dei lavori a casa per un totale di circa 20.000€.

L'impiegata ha "buttato l'esca" e ci ha informato di una nuova iniziativa della banca in collaborazione con l'inps (mio padre è pensionato).

Il finanziamento propone una rata mensile pari a 1/5 della pensione, senza ulteriori spese e l'importo della rata viene direttamente scalato dalla pensione.

Per esempio:
Prestito = 21.000€
Pensione netta= 1.300€
Rata mensile= 1.300/5 = 260 € (per 10 anni)

Cioè dopo 10 anni avrò pagato 31.200€ per estinguere un prestito di 21.000€. :eek:

Solo a me sembra un'inchiappettata? :mbe: :stordita:


No no, è proprio un'inchiappettata bella e buona...ma ti mettono la vasellina così gentilmente che, quasi quasi...:ciapet: :Prrr:

sauro82
22-10-2009, 19:24
No no, è proprio un'inchiappettata bella e buona...ma ti mettono la vasellina così gentilmente che, quasi quasi...:ciapet: :Prrr:

Mio padre era perfino un po' interessato. :stordita: :muro:

E' bastato fare un semplice calcolo per capire che ci mettevano in conto anche la vasellina. :rolleyes:

Della serie: come rubare i soldi ai poveri pensionati

DaKid13
23-10-2009, 13:19
Stamattina sono andato in banca con mio padre e mia madre per chiudere alcune pratiche.

Parlando con l'impiegata, è uscito il fatto che prossimamente dovranno essere eseguiti dei lavori a casa per un totale di circa 20.000€.

L'impiegata ha "buttato l'esca" e ci ha informato di una nuova iniziativa della banca in collaborazione con l'inps (mio padre è pensionato).

Il finanziamento propone una rata mensile pari a 1/5 della pensione, senza ulteriori spese e l'importo della rata viene direttamente scalato dalla pensione.

Per esempio:
Prestito = 21.000€
Pensione netta= 1.300€
Rata mensile= 1.300/5 = 260 € (per 10 anni)

Cioè dopo 10 anni avrò pagato 31.200€ per estinguere un prestito di 21.000€. :eek:

Solo a me sembra un'inchiappettata? :mbe: :stordita:


TAN e TAEG??

Volevano farti un prestito semplice passandolo come cessione del quinto???

sauro82
23-10-2009, 13:46
TAN e TAEG??

Volevano farti un prestito semplice passandolo come cessione del quinto???

L'impiegata ha soltanto illustrato brevemente il finanziamento e non ha detto TAN e TAEG.

Ha guardato sul computer, quindi magari aveva un programmino installato o una tabella per vedere gli importi.

Ha fatto l'ipotesi con prestito di 21000€, pensione netta di 1300€, durata del finanziamento di 10 anni. Il risultato fissava la rata a 260€ mensili.

sanford
23-10-2009, 18:31
Una volta si chiedeva un prestito solo per casa e auto, adesso Vi hanno abituati (io mi chiamo fuori :D ) a pagare tutto a rate e se ne approfittano così, con questi tassi da usurai...per fortuna ho imparato come investono le banche e mi sono messo a farlo da solo...:D

sauro82
23-10-2009, 18:50
No vabbeh...era una cosa buttata lì mentre si discuteva di altre cose.
Però l'impiegata comunque ha "buttato l'esca". :rolleyes:
Chissà quanti pesci abboccano. :stordita: :rolleyes: Poveri pensionati. :(

uhmmm...facendo i conti così su 2 piedi come son solito fare spannometricamente...

circa 10200 testoni di guadagno in 10 anni...che fan 1020 testoni all'anno...che son circa 85 eurini al mese su un prestito rateo mensile di (260-85) = 175 dindini.
...SI' non c'è che dire...strozzini legalizzati...48,57 % di tasso interesse mensile.
(quant'è il tasso definito d'usura per legge ?? )

...e sempre spannometricamente...:cool:

Più o meno è il conto che avevo fatto io.

sauro82
23-10-2009, 19:08
x Sauro...perdonami il linguaggio scurrile, non nei tuoi confronti..."vabbè un ca@@o"...poichè come saprai, non ti hanno rilasciato nulla di scritto di questa ipotetica proposta, nemmeno un foglio informativo per leggere attentamente l'offerta, seduto a casa tranquillamente sul tuo divano.
Ed è quì,come con le finanziarie,che casca l'asino...del consumatore. :O

ehehe lo so...purtroppo era la stessa impiegata che ha seguito un paio di pratiche nostre (tra l'altro diligentemente), ma ha fatto comunque così :boh:

Se avessimo continuato il discorso, sicuramente ci avrebbe consegnato un foglio informativo. Ma è stata proprio una breve parentesi.

ceccoos
30-10-2009, 11:51
ehehe lo so...purtroppo era la stessa impiegata che ha seguito un paio di pratiche nostre (tra l'altro diligentemente), ma ha fatto comunque così :boh:

Se avessimo continuato il discorso, sicuramente ci avrebbe consegnato un foglio informativo. Ma è stata proprio una breve parentesi.

Manda una bella raccomandata alla tua banca con scritto di smetterla di prendere per il culo la gente.

Questa è usura bella è pronta. e chissa quanti hanno fregato in questo modo...:muro: :muro:

Questi i limiti fissati per legge :


PRESTITI CONTRO CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO fino a 5.000€ TASSO MEDIO 15,85
oltre 5.000€ TASSO MEDIO 10,32

sauro82
16-03-2010, 18:36
Uppete! :D

La settimana scorsa siamo andati in banca e abbiamo parlato di nuovo con l'impiegata della possibilità prossima e quasi sicura del prestito.

Oltre alla proposta (al limite dell'usura) che aveva fatto l'anno scorso e che ho descritto nel primo post, ci ha illustrato un altro finanziamento, questa volta non inps.

Prestito: 30000 €
Durata: 6 anni (72 rate mensili)
Importo rata: 550 mensili (il tasso di interesse dovrebbe essere 8,30%)

Continuano a tentare di inchiappettarci? :stordita:

sauro82
18-03-2010, 01:45
:mbe: ma il preventivo te l'ha fatto Harry Potter ? ...troppo bello stò 8,3%...alta scuola di magheggio

Prendiamo in riferimento questa semplice tabellina...
http://img175.imageshack.us/img175/7110/immaginewdk.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immaginewdk.jpg/)
Ora consideriamo il periodo molto favorevole in cui versiamo...
ipotizziamo che il finanziamento proposto sia un Credito Personale emesso da istituto bancario
riutilizziamo il mio semplicissimo ragionamento esposto 5 mesi orsono...

...rullo di tamburi...

tadà...32% di interesse mensile e tutto il resto è :blah:

Però ti hanno fatto meglio del precedente 48,57%...magnanimi.

Il secondo finanziamento che mi hanno illustrato è un prestito personale, a differenza della prima proposta che è una "cessione di un quinto" per pensionati inps.

Per un prestito di 30000 € con durata 6 anni quanto dovrebbe essere una cifra ragionevole? :stordita:




EDIT
Ho provato a fare qualche preventivo on-line, però ho visto che le cifre non si discostano di tanto. :fagiano:

Esempio (non so se posso fare il nome della finanziaria....è quella con l'omino di erba :stordita: ):

Prestito: 30000 €
Durata: 6 anni (72 rate)
Rata mensile: 530 € (con T.A.N. 8,25% e T.A.E.G. 8,57%)

Quindi in teoria il tasso che mi hanno detto è giusto.

Nitro68
18-03-2010, 14:17
uhmmm...facendo i conti così su 2 piedi come son solito fare spannometricamente...

circa 10200 testoni di guadagno in 10 anni...che fan 1020 testoni all'anno...che son circa 85 eurini al mese su un prestito rateo mensile di (260-85) = 175 dindini.
...SI' non c'è che dire...strozzini legalizzati...48,57 % di tasso interesse mensile.
(quant'è il tasso definito d'usura per legge ?? )

...e sempre spannometricamente...:cool:

Manda una bella raccomandata alla tua banca con scritto di smetterla di prendere per il culo la gente.

Questa è usura bella è pronta. e chissa quanti hanno fregato in questo modo...:muro: :muro:

Questi i limiti fissati per legge :


PRESTITI CONTRO CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO fino a 5.000€ TASSO MEDIO 15,85
oltre 5.000€ TASSO MEDIO 10,32

:mbe: ma il preventivo te l'ha fatto Harry Potter ? ...troppo bello stò 8,3%...alta scuola di magheggio

Prendiamo in riferimento questa semplice tabellina...
http://img175.imageshack.us/img175/7110/immaginewdk.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immaginewdk.jpg/)
Ora consideriamo il periodo molto favorevole in cui versiamo...
ipotizziamo che il finanziamento proposto sia un Credito Personale emesso da istituto bancario
riutilizziamo il mio semplicissimo ragionamento esposto 5 mesi orsono...

...rullo di tamburi...

tadà...32% di interesse mensile e tutto il resto è :blah:

Però ti hanno fatto meglio del precedente 48,57%...magnanimi.

infatti, come vedi, il tuo TAN è 8,3% ma manca la parte saliente e variabile...ovvero il TAEG.

E' ovvio che l'omino verde ti ha indicato i valori applicati sia del T.A.N. (tasso annuo nominale) che del T.A.E.G. (tasso annuo effettivo globale), perchè è una finanziaria (per legge è d'obbligo indicarne il TAEG e il relativo periodo di validità SPESSO coincidente solo per il primo anno di finanziamento, poi vanno a salire in modo unilaterale).

Erudisciti sulle voci TAN, TEG e TAEG e capirai da cosa son costituite e come variano.

Quante eresie che si leggono sui forum. Prima di parlare di tassi usurai e consigliare ad altri di studiare, bisognerebbe almeno sapere di cosa si sta parlando.

Prendendo il primo post, un prestito di 21.000€ da rimborsare in 120 rate mensili da 260 euro, corrisponde ad un finanziamento ad un tasso pari allo 0,71% mensile (che capitalizzato annualmente diventa circa l'8,9%).

Il secondo caso postato: 30.000, 72 rate mensili da 530 euro --> tasso mensile pari allo 0,69% (annuale pari a circa 8,6%) corrispondente a ciò che è scritto sul prospetto.

C'è una certa differenza tra 0,70% e 30/40% mensile...mio dio...

Froze
18-03-2010, 15:55
uhmmm...facendo i conti così su 2 piedi come son solito fare spannometricamente...

circa 10200 testoni di guadagno in 10 anni...che fan 1020 testoni all'anno...che son circa 85 eurini al mese su un prestito rateo mensile di (260-85) = 175 dindini.
...SI' non c'è che dire...strozzini legalizzati...48,57 % di tasso interesse mensile.
(quant'è il tasso definito d'usura per legge ?? )

...e sempre spannometricamente...:cool:

mai sentito parlare di piani ammortamento, eh?

i conti che hai fatto sono totalmente sbagliati.

Froze
18-03-2010, 15:57
potrei rivedere il mio metodo di calcolo interessi...può darsi che son io il discepolo discolo di Harry Potter. :D

sbagli nel considerare la quota capitale e la quota interessi uguale fin dall'inizio. (di solito la prima rata e' tutta interessi, l'ultima tutta capitale)
sbagli nel fare riferimento al tasso d'interesse mensile (di solito si parla in termini annuali, non mensili).

Nitro68
18-03-2010, 16:24
Questo è il piano di rimborso del primo finanziamento:

1 260 148,17 111,83 20888,17
2 260 147,38 112,62 20775,56
3 260 146,59 113,41 20662,15
4 260 145,79 114,21 20547,94
5 260 144,98 115,02 20432,92
6 260 144,17 115,83 20317,09
7 260 143,35 116,65 20200,45
8 260 142,53 117,47 20082,98
9 260 141,7 118,3 19964,68
10 260 140,87 119,13 19845,55
11 260 140,03 119,97 19725,58
12 260 139,18 120,82 19604,76
13 260 138,33 121,67 19483,09
14 260 137,47 122,53 19360,56
15 260 136,61 123,39 19237,16
16 260 135,73 124,27 19112,9
17 260 134,86 125,14 18987,76
18 260 133,98 126,02 18861,73
19 260 133,09 126,91 18734,82
20 260 132,19 127,81 18607,01
21 260 131,29 128,71 18478,3
22 260 130,38 129,62 18348,68
23 260 129,47 130,53 18218,14
24 260 128,54 131,46 18086,69
25 260 127,62 132,38 17954,31
26 260 126,68 133,32 17820,99
27 260 125,74 134,26 17686,73
28 260 124,8 135,2 17551,53
29 260 123,84 136,16 17415,37
30 260 122,88 137,12 17278,25
31 260 121,91 138,09 17140,16
32 260 120,94 139,06 17001,1
33 260 119,96 140,04 16861,06
34 260 118,97 141,03 16720,03
35 260 117,97 142,03 16578
36 260 116,97 143,03 16434,98
37 260 115,96 144,04 16290,94
38 260 114,95 145,05 16145,89
39 260 113,92 146,08 15999,81
40 260 112,89 147,11 15852,7
41 260 111,85 148,15 15704,56
42 260 110,81 149,19 15555,37
43 260 109,76 150,24 15405,12
44 260 108,7 151,3 15253,82
45 260 107,63 152,37 15101,45
46 260 106,55 153,45 14948
47 260 105,47 154,53 14793,47
48 260 104,38 155,62 14637,85
49 260 103,28 156,72 14481,14
50 260 102,18 157,82 14323,31
51 260 101,06 158,94 14164,38
52 260 99,94 160,06 14004,32
53 260 98,81 161,19 13843,13
54 260 97,68 162,32 13680,81
55 260 96,53 163,47 13517,34
56 260 95,38 164,62 13352,71
57 260 94,22 165,78 13186,93
58 260 93,05 166,95 13019,97
59 260 91,87 168,13 12851,84
60 260 90,68 169,32 12682,52
61 260 89,49 170,51 12512,01
62 260 88,28 171,72 12340,29
63 260 87,07 172,93 12167,36
64 260 85,85 174,15 11993,21
65 260 84,62 175,38 11817,84
66 260 83,39 176,61 11641,22
67 260 82,14 177,86 11463,36
68 260 80,88 179,12 11284,25
69 260 79,62 180,38 11103,87
70 260 78,35 181,65 10922,21
71 260 77,07 182,93 10739,28
72 260 75,77 184,23 10555,05
73 260 74,48 185,52 10369,53
74 260 73,17 186,83 10182,7
75 260 71,85 188,15 9994,54
76 260 70,52 189,48 9805,06
77 260 69,18 190,82 9614,25
78 260 67,84 192,16 9422,08
79 260 66,48 193,52 9228,56
80 260 65,12 194,88 9033,68
81 260 63,74 196,26 8837,42
82 260 62,36 197,64 8639,78
83 260 60,96 199,04 8440,74
84 260 59,56 200,44 8240,29
85 260 58,14 201,86 8038,44
86 260 56,72 203,28 7835,16
87 260 55,28 204,72 7630,44
88 260 53,84 206,16 7424,28
89 260 52,38 207,62 7216,66
90 260 50,92 209,08 7007,58
91 260 49,44 210,56 6797,03
92 260 47,96 212,04 6584,99
93 260 46,46 213,54 6371,45
94 260 44,96 215,04 6156,41
95 260 43,44 216,56 5939,84
96 260 41,91 218,09 5721,76
97 260 40,37 219,63 5502,13
98 260 38,82 221,18 5280,95
99 260 37,26 222,74 5058,21
100 260 35,69 224,31 4833,9
101 260 34,11 225,89 4608,01
102 260 32,51 227,49 4380,52
103 260 30,91 229,09 4151,43
104 260 29,29 230,71 3920,72
105 260 27,66 232,34 3688,39
106 260 26,02 233,98 3454,41
107 260 24,37 235,63 3218,79
108 260 22,71 237,29 2981,5
109 260 21,04 238,96 2742,53
110 260 19,35 240,65 2501,88
111 260 17,65 242,35 2259,54
112 260 15,94 244,06 2015,48
113 260 14,22 245,78 1769,7
114 260 12,49 247,51 1522,19
115 260 10,74 249,26 1272,93
116 260 8,98 251,02 1021,91
117 260 7,21 252,79 769,12
118 260 5,43 254,57 514,55
119 260 3,63 256,37 258,18
120 260 1,82 258,18 0


La prima colonna è il numero progressivo della rata, la seconda è l'importo della rata, la terza è la quota interessi, la quarta la quota capitale e la quinta il capitale rimanente da rimborsare. Il tutto al tasso mensile dello 0,71% equivalente al tasso annuale ((1+0,0071)^12)-1=8,80%.

La finanziaria ti presta 21000euro, alla prima rata dovrai pagare una quota di interessi pari a 0,71% per i 21000euro e una quota che va a diminuire il capitale prestato. Il secondo mese pagherai gli interessi su 21000 meno la quota capitale rimborsata con la prima rata...e così via...

Nitro68
18-03-2010, 16:26
Oh bene, finalmente una risposta che volevo sentir dire...ammortamento...

stà di fatto, che su 30K€ erogati subito, 9600€ son di guadagno nel lungo periodo di 6 anni...che fan 1600€ all'anno...che son circa 133,33 eurini al mese di interesse su un prestito rateo mensile di (550-133,33) = 416,66€ reali.
Scusate, ma a me la parola ammortamento, fà alquanto un pò di ironia.
E non è che su un prestito puoi detrarre la parte di interessi come dici te, poichè non è un mutuo.
Quindi, ammortamento o no, è ironia la tua affermazione...sempre 9600€ in più in 6 anni sganci...che rispetto ai 30K€ richiesti, rappresentano un +32%.
Qui sta l'errore del tuo ragionamento...il prestito mensile non è affatto di 416 euro...il primo mese il prestito è di 21000euro...il secondo di 20888, il terzo di 20775...ecc

sauro82
18-03-2010, 16:42
Grazie per le risposte :ave:

Purtroppo non ne capisco molto di economia e sto cercando di farmi un'infarinatura tramite web e qualche consulenza di amici più esperti.

Quello che voglio capire è la strada più giusta da seguire.

Allora...il prestito deve essere di 30000 €, necessari per effettuare i lavori di ristrutturazione.
Abbiamo la possibilità di avere 550 € mensili derivanti da un affitto.

Secondo voi quale dei due piani è migliore rispetto alla situazione?

1. Fare il prestito "cessione del quinto" della pensione, pagare 260 € mensili per 6 anni e poi, con i soldi risparmiati dei 550 € dell'affitto, chiudere il prestito. Magari se c'è da aggiungere qualcosa, va bene lo stesso. Inoltre bisogna comunque pagare 300 € (1%) di chiusura del prestito.

2. Fare il prestito personale e pagare per 6 anni 550 € mensili con i soldi dell'affitto.

Nitro68
18-03-2010, 16:56
convengo con il tuo ragionamento, ma sempre un 10200€ devi sborsare in aggiunta al prestito richiesto di 21000€...e la tua bella quota interessi a scalare, su un prestito, è aria fritta...sempre 260€ al mese sborsi.
Allora si spaccia il ragionamento che si applica ai mutui anche ai prestiti...ma su questi ultimi gli sgravi per detrazione non funzionano.
Sembra corretto ?

Certo, io ti ho contestato solo il fatto che tu parlassi di interessi del 30% mensili per un errata modalità di calcolo, spiegando che il numero 8/9% indicato dalla banca è corretto. I prestiti costano...e l'effetto del tasso composto è subdolo...

X Sauro82: semplicemente ti direi di fare il finanziamento che costa meno...

sauro82
18-03-2010, 16:59
Io opterei per un mutuo di 6 anni, se te lo fanno, almeno detrai da esso la quota interessi sulla dichiarazione dei redditi.
Con la richiesta del prestito son circa 10000€ buttati al vento...

Mi hanno detto che è difficile fare un mutuo per 30000 €, perchè solitamente si va oltre i 40000 € e in più serve il notaio, che non lavora gratis.

X Sauro82: semplicemente ti direi di fare il finanziamento che costa meno...

In che senso? Quello da 260? :stordita:

Nitro68
18-03-2010, 17:26
Mi hanno detto che è difficile fare un mutuo per 30000 €, perchè solitamente si va oltre i 40000 € e in più serve il notaio, che non lavora gratis.



In che senso? Quello da 260? :stordita:

Nel caso specifico quello che costa meno è quello da 30000...a me risulta un tasso pari all'8,59%. Per il resto non sono un grande esperto di finanziamenti...mi sembra strano che facciano mutui a 30 anni a tasso fisso inferiore al 6% e non prevedano qualcosa di simile per le ristrutturazioni...

Nitro68
18-03-2010, 17:30
x Nitro68: ti ringrazio per le delucidazioni approfondite e per aver corretto il mio calcolo, tuttavia parlando in senso stretto a proposito di prestiti al consumo, le informazioni che si danno alle persone smaliziate, sono forvianti e molto faragginose.
Si fanno passare delle informazioni riguardo quota capitale e quota interesse senza dire all'utente la REALE differenza sostanziale che vi è alla base di essi.
Differenza, come sopra enunciata, che se parliamo di quota interessi, via via decrescenti all'aumentare delle rate mensili pagate, è palesemente inutile parlarne al di fuori di MUTUI.

edit:
Quindi, parlando in senso stretto di mero prestito, con:
Prestito: 30000 €
Durata: 6 anni (72 rate mensili)
Importo rata: 550 mensili,
se ne restituiscono 39600€, a quanto ammonta secondo te l'interesse mensile (devi lasciar stare la quota interesse)...sul finanziamento ?

Scusami ma non capisco...in un prestito con le caratteristiche sopraindicate ti stanno prestando soldi ad un tasso di interesse annuale pari al 10,05%. L'interesse mensile è pari allo 0,80%.

sauro82
18-03-2010, 17:46
x Nitro68: ti ringrazio per le delucidazioni approfondite e per aver corretto il mio calcolo, tuttavia parlando in senso stretto a proposito di prestiti al consumo, le informazioni che si danno alle persone smaliziate, sono forvianti e molto faragginose.

Smaliziate? Ho scritto qualcosa che non dovevo scrivere? :stordita: :fagiano:

Nel caso specifico quello che costa meno è quello da 30000...a me risulta un tasso pari all'8,59%. Per il resto non sono un grande esperto di finanziamenti...mi sembra strano che facciano mutui a 30 anni a tasso fisso inferiore al 6% e non prevedano qualcosa di simile per le ristrutturazioni...

Devo fare un'importante rettifica: il prestito "cessione del quinto" che ho illustrato nel primo post non più essere fatto per somme superiori ai 21000. Le ragioni si possono capire.

Vi chiedo scusa :fagiano:

Quindi per i 30000 €, bisogna prendere in considerazione solo il prestito personale.

Froze
19-03-2010, 09:36
Allora si spaccia il ragionamento che si applica ai mutui anche ai prestiti...

ma a parte la detraibilita' di parte degli interessi pagati, a parte il tasso d'interesse applicato (di solito piu' basso nel mutuo), a parte la durata (di solito lunga per il mutuo, breve per il prestito) e a parte le garanzie richieste (ipoteca sulla casa nel caso di mutuo), quale sarebbe la differenza tecnica tra un prestito e un mutuo?
perche' il procedimento per calcolare rata e quote capitali/interesse e' identico... :rolleyes:

Froze
19-03-2010, 11:09
esplicitato così sembrerebbe identico sulla carta, ma a conti fatti per il consumatore è una fregatura il prestito...
in termini di calcolo delle rate e di tipo di ammortamento prestito e mutuo sono identici.
sei sicuro che sia una fregatura a priori?
hai considerato che per fare un mutuo devi andare dal notaio (con conseguenti costi) mentre per il prestito no?
hai considerato che per fare un mutuo devi fornire garanzie reali (ipoteca sulla casa) mentre per il prestito no?

quando si ha bisogno di 30/40.000 euro, dare 3/4000 euro a un notaio implica che gia' ti sei bruciato un 10%.

ti sembrano cose da poco?

Froze
19-03-2010, 13:05
ma tu non consideri che quei costi son inglobati nell'erogazione del capitale stesso del mutuo (notaio interno) quando ho stipulato il mutuo (2 anni fa, non secoli) il costo del notaio non era assolutamente inglobato nel capitale erogato.
E questo valeva non solo per la banca con cui ho fatto il mutuo, ma anche per tutte le altre alle quali mi ero rivolto nel farmi fare preventivi.
Ora potresti dire che non son equiparabili...ma il TAEG ha componenti variabili (è fissa e indicata per legge solo per il primo anno).appunto, non sono equiparabili. Le spese per l'apertura di una pratica di finanziamento ti costano infinitamente meno di un notaio..

Mi diresti quali sono le componenti variabili del taeg?
perche' oltre alle spese di istruttoria, spese d'incasso ed altre voci comunque esplicitate e note in fase di stipula del contratto, non mi pare che ci siano altre voci che contribuiscono alla costruzione dello stesso...


Come non ci son garanzie sul prestito? Fà fede la busta paga stessa e poi hai mai provato a NON restituire le rate di un prestito? Fallo e mi saprai dire.
Ho parlato di garanzie reali non a caso. Se fai un mutuo, oltre ad una busta paga che deve essere sufficiente a pagare la rata devi fare anche l'ipoteca sull'immobile stesso (funzionamento in soldoni: non paghi il mutuo, la banca si prende la casa. non paghi il finanziamento, rimani senza lavoro e sei nullatenente, la banca s'attacca al tram)