View Full Version : ASUS P5LD2-VM DH
LoZioJack
22-10-2009, 13:48
Sperando di aver beccato la sezione giusta, provo a riepilogarvi quello che mi è successo nella speranza che possiate darmi una mano.
l'altra settimana il mio pc non è più partito. ho pensato subito che fosse l'alimentatore anche perchè aprendo il case ho visto che la lucina (verde) sulla MoBo non si accendeva.
compro un nuovo alimentatore, collego il tutto ed effettivamente la lucina si riaccende, quindi penso che sia tutto ok...invece!!! provo ad accendere ma niente!!!
allora comincio a cercare sui forum più disparati. e sento di mille procedure da provare "scollegare tutto" "lasciare collegata solo la MoBo" "provare a scollegare uno alla volta i vari componenti"..,le provo tutte, ma niente da fare. il pc non parte!!!
il mio dubbio ora è: può essere la scheda madre ad essere saltata completamente?! e se così fosse è normale che la lucina si accende comunque?!?
può essere il processore?!? nel caso cosa fare?!?
ho una scheda madre asus P5LD2-VM DH con processore intel P4 D915 dual core.
spero vivamente possiate aiutarmi!
Sperando di aver beccato la sezione giusta, provo a riepilogarvi quello che mi è successo nella speranza che possiate darmi una mano.
l'altra settimana il mio pc non è più partito. ho pensato subito che fosse l'alimentatore anche perchè aprendo il case ho visto che la lucina (verde) sulla MoBo non si accendeva.
compro un nuovo alimentatore, collego il tutto ed effettivamente la lucina si riaccende, quindi penso che sia tutto ok...invece!!! provo ad accendere ma niente!!!
allora comincio a cercare sui forum più disparati. e sento di mille procedure da provare "scollegare tutto" "lasciare collegata solo la MoBo" "provare a scollegare uno alla volta i vari componenti"..,le provo tutte, ma niente da fare. il pc non parte!!!
il mio dubbio ora è: può essere la scheda madre ad essere saltata completamente?! e se così fosse è normale che la lucina si accende comunque?!?
può essere il processore?!? nel caso cosa fare?!?
ho una scheda madre asus P5LD2-VM DH con processore intel P4 D915 dual core.
spero vivamente possiate aiutarmi!
non partono neanche le ventole,non c'e' neanche un accenno di partenza (tipo le ventole iniziano a partire e poi si fermano subito?non senti nessun bip da parte del bios?
controlla che il cavo dell'interruttore non si sia scollegato alla scheda madre. controlla che non ci sia un corto circuito (tipo una vite incastrata o contatto tra scheda madre case).
LoZioJack
22-10-2009, 14:30
non partono neanche le ventole,non c'e' neanche un accenno di partenza (tipo le ventole iniziano a partire e poi si fermano subito?non senti nessun bip da parte del bios?
controlla che il cavo dell'interruttore non si sia scollegato alla scheda madre. controlla che non ci sia un corto circuito (tipo una vite incastrata o contatto tra scheda madre case).
no niente di niente! infatti mi son dimenticato di scriverlo che, nell'inserire la presa nell'alimentatore, non c'è neanche il solito giro delle ventole e nessun segno di vita del bios!!! per le connessioni penso di aver ricontrollato tutto per bene e dovrebbero essere ok!
no niente di niente! infatti mi son dimenticato di scriverlo che, nell'inserire la presa nell'alimentatore, non c'è neanche il solito giro delle ventole e nessun segno di vita del bios!!! per le connessioni penso di aver ricontrollato tutto per bene e dovrebbero essere ok!
andiamo per approssimazioni successive.
controlla se lo switch di accenzione funziona (riesci a far partire la scheda cortocircuitando con un cacciavite) facendo attenzione a non sbagliare.
se anche cosi non andasse o e' la scheda madre o il processore.
hai modo di provare la cpu su un altro sistema su cui e' compatibile?
LoZioJack
22-10-2009, 15:47
andiamo per approssimazioni successive.
controlla se lo switch di accenzione funziona (riesci a far partire la scheda cortocircuitando con un cacciavite) facendo attenzione a non sbagliare.
se anche cosi non andasse o e' la scheda madre o il processore.
hai modo di provare la cpu su un altro sistema su cui e' compatibile?
mmmm andiamo un pò sul difficilino :D !!!!
è difficile da fare sto corto con il cacciavite?!?
la cpu potrei provarla su un pc in uff!! anche se ho un pò di paura circa la compatibilità! eventualmente nn fosse compatibile cosa potrebbe succedere?!
mmmm andiamo un pò sul difficilino :D !!!!
è difficile da fare sto corto con il cacciavite?!?
la cpu potrei provarla su un pc in uff!! anche se ho un pò di paura circa la compatibilità! eventualmente nn fosse compatibile cosa potrebbe succedere?!
che scheda madre monta il pc dell'ufficio?
LoZioJack
23-10-2009, 10:31
che scheda madre monta il pc dell'ufficio?
una asus p5kpl-am
pensi che ci posso provare?!?!
una asus p5kpl-am
pensi che ci posso provare?!?!
si supporta i pentium D
sai come si montano?l'hai gia' fatto qualche altra volta?
LoZioJack
23-10-2009, 12:21
si supporta i pentium D
sai come si montano?l'hai gia' fatto qualche altra volta?
beh si l'ho già fatto un paio di volte!!!! precauzioni particolari da consigliarmi!?!
e poi, se montata su questo pc, mi parte, vuol dire che l'indiziato non è la cpu! giusto?!?!
beh si l'ho già fatto un paio di volte!!!! precauzioni particolari da consigliarmi!?!
e poi, se montata su questo pc, mi parte, vuol dire che l'indiziato non è la cpu! giusto?!?!
a bene, niente di particolare allora solo posizionare nel verso giusto la cpu e mettere bene il dissipatore assicurandosi che aderisce alla cpu e un po di pasta termica.
bhe se non fosse la cpu allora e' da ricercare nella scheda madre il problema visto che l'alimentatore e' stato gia' sostituito da te prima, che non puo essere un difetto di ram perche' la scheda madre partirebbe e il bios bipperebbe.
P.S. il cavetto d'alimentazione supplementare a 4 pin e' collegato alla scheda madre?
LoZioJack
23-10-2009, 12:50
a bene, niente di particolare allora solo posizionare nel verso giusto la cpu e mettere bene il dissipatore assicurandosi che aderisce alla cpu e un po di pasta termica.
bhe se non fosse la cpu allora e' da ricercare nella scheda madre il problema visto che l'alimentatore e' stato gia' sostituito da te prima, che non puo essere un difetto di ram perche' la scheda madre partirebbe e il bios bipperebbe.
P.S. il cavetto d'alimentazione supplementare a 4 pin e' collegato alla scheda madre?
si si certo, il cavetto è collegato!!!
va bene allora, proverò sul pc dell'ufficio e ti faccio sapere!
grazie
si si certo, il cavetto è collegato!!!
va bene allora, proverò sul pc dell'ufficio e ti faccio sapere!
grazie
figurati
scusami ma cerco di vagliare tutte le alternative, anche quelle piu' semplici, qualche volta una svista puo' farti impazzire.
aspetto aggiornamenti.
ciao
LoZioJack
28-10-2009, 20:34
figurati
scusami ma cerco di vagliare tutte le alternative, anche quelle piu' semplici, qualche volta una svista puo' farti impazzire.
aspetto aggiornamenti.
ciao
sono riuscito a provare sul pc dell'ufficio ed ecco cosa è successo
all'inizio sembrava che stesse partendo perchè caricava il bios....ma poi si è spento! da quel momento in poi non ha più dato segni di vita...proprio come succede sul mio pc di casa!!! ormai penso sia quello giusto?!?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.