PDA

View Full Version : ubuntu 9.04 su HP dv6215ea.seguitemi!


angelosss
22-10-2009, 13:21
allora...
ho da poco installato ubuntu 9.04 (con WUBI) sul mio notebook hp pavilion dv6215ea con sistema operativo vista 32 bit e 4gb di ram.. quello che cerco di risolvere è:

* girando in rete ho letto che qualcuno ha dei problemi con i driver (in generale) delle schede video e audio quando si stalla ubuntu su un hp
*quali sono i driver consigliati o da mettere per forza sotto il mio notebook?
*cosa mi consigliate una volta installato ubuntu sul mio hp? (in generale, cosa potrebbe servire)

chi ha un po di pazienza (vista la mia ignoranza in ubuntu) riesce a capire o configurarmi al meglio ubuntu sul mio notebook hp.

fido.

sacarde
22-10-2009, 15:35
se ti puo essere di aiuto...

http://forum.html.it/forum/showthread/t-1161127.html

Chiancheri
22-10-2009, 15:57
1) wubi non mi piace, ne a me ne a molti, serve solo per coloro i quali non sanno fare il boot da cd modificando il bios.

2) TUTTI i driver ti vengono installati automaticamente e automaticamente ti vengono aggiornati, ECCETTO quelli delle schede video nvidia/ati, ed eccetto alcuni driver di qualche scheda wireless (spesso broadcom). In questi casi, ti basta andare su:

Sistema > Amministrazione > Driver Hardware

Lì ubuntu ti proporrà di utilizzare i driver proprietari che potrebbero servirti.

3) Di programmi utili ce ne sono a bizzeffe, quasi tutti installabili da vari menu (come l'appstore di apple o l'ovistore di nokia, solo che qui esiste da una vita). Quando puoi installa da lì oppure dal terminale (il sistema opererà facendo la stessa identica cosa, sia che lo fai dal menu, sia che lo fai dal terminale). Per installare dal terminale devi però conoscere sin dall'inizio il nome del programma da installare. Qualora il tuo programma non fosse presente nell'elenco, puoi o aggiungere un repository (cioè una ulteriore fonte di programmi), oppure come hai sempre fatto per windows ti scarichi il programma da internet (.deb). Quest'ultimo caso è il peggiore perchè non ti permette di mantenere automaticamente e costantemente aggiornato il programma che sei andato ad installare.

4) programmi che sicuramente ti servono sono: codec 8sia per il flash, che per gli mp3 che per i video, ecc..), vlc (penso che lo conosci già), amule (emule per linux), gparted (serve per formattare, partizionare e modificare hard disk, chiavi usb e quant'altro), wine (nel caso tu abbia l'esigenza di utilizzare qualche semplice programma scritto per windows). Per il resto vedi un pò tu cosa ti piace.
Per installare TUTTI questi programmi puoi semplicemente dare da terminale (il terminale sta su Applicazioni > Accessori):

sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras vlc gparted amule wine

questo dopo che ti sei chiaramente aggiornato il sistema al termine dell'installazione di ubuntu.

angelosss
22-10-2009, 16:35
come mai wubi non piace?

questo passaggio come si effettua? perchè sono andato in appl-accessori -terminale e ho scritto "sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras vlc gparted amule wine" però sono uscite delle scritte ma non ho capito come comportarmi...help!

sacarde
22-10-2009, 16:47
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Apt