PDA

View Full Version : [Win7 x64] Prestazioni RAID0


Gnappy
22-10-2009, 12:14
La discussione è in crossposting anche sul forum Win7 e Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127) a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071161) in quanto è inerente ad entrambe le sezioni.
Spero non sia un problema per i mod :)

Buongiorno a tutti,
sono un fresco possessore di Win7 ultimate in versione 64bit e ieri sera, tutto bello contento, mi sono installato il nuovo SO per la prima volta.

La mia configurazione:

Q9450 @default.
Asus rampage formula X48 DDR2 (X48 + ICH9R)
2 x 2gb DDR2 PC2-8500
2 x WD Raptor 1500AHFD X 150Gb 10000rpm 16Mb sata RAID0
Il resto è ininfluente.


Faccio una fresh install(prima avevo xp sp3), l'installazione mi rileva gli hd, ecc... Tutto va a buon fine senza problemi.

Funziona TUTTO, tutti i drivers funzionanti, da subito online.

A questo punto smanetto un po' e decido di fare, così 4fun, il "test" per verificare la qualità del mio hardware in funzione di Win7.
Becco tutti 7,5 o 7,9 tranne sul test dell'HD dove mi assegna uno scarsissimo 6.
Francamente di quel test non mi importa molto però mi ha messo la pulce nell'orecchio visto che come sistema dischi ho 2x WD Raptor 1500AHFD X da 150Gb @10000rpm 16Mb montati in RAID0 unica partizione da 300gb che dovrebbero, secondo me, produrre un bell'8 pieno!

Quindi vi chiedo:

qualcuno di voi ha sperimentato il RAID0 su Win7 64 bit? Senza forzare nessun tipo di drivers durante l'installazione, ha notato un deficit di prestazioni?
Dite che nonostante dall'installazione mi veda gli HD(e la partizione RAID0) perfettamente debba comunque forzargli i drivers?
Oltretutto sul sito asus non sono presenti i drivers per il chipset per Win7 x64. Provo a mettergli i Vista x64?


Inoltre, invece di farmi tutte ste seghe mentali per quel "6", avete un software per controllare l'efficenza degli HD(e del RAID) e dei parametri con cui confrontare le mie prestazioni?

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi :)

ironz
22-10-2009, 12:49
prova hd tune e vedi un pò che risultati ti dà

Star trek
22-10-2009, 13:12
La discussione è in crossposting anche sul forum Win7 e Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127) a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071161) in quanto è inerente ad entrambe le sezioni.
Spero non sia un problema per i mod :)

A me da 6.1 con due 15K.5 su controller.

se vuoi dare un occhio alle prestazioni di questa config e fare gli stessi test per verificare le differenze non sarebbe male.

I miei dai ( assieme ad altri) li trovi su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407702&page=12 .

Bye

Gnappy
22-10-2009, 13:44
http://i38.tinypic.com/syvy4p.png
Questo è quanto. Confrontato con le immagini che avete postato voi mi sembra un risultato scarissimo.
Non ho mai controllato le prestazioni con HD Tune in WinXP, ma a occhio posso dire che il sistema disco era più veloce durante i trasferimenti e le letture. Ovviamente non ho dati a confermare questa mia impressione, ma mi sento di puntare il dito contro Win7 x64.

Stasera riformatterò forzando i drivers chipset Vista x64...

Intanto avete idee o suggerimenti? Ve ne sarei davvero grato :)


EDIT: come vedete la versione di HD tune non è ne la PRO ne l'ultima release. Ho preso la shareware che c'è sul loro sito ma non credo che con l'ultimissima release + versione pro possano cambiare così tanto i risultati, giusto?

Star trek
22-10-2009, 14:22
http://i38.tinypic.com/syvy4p.png
Questo è quanto. Confrontato con le immagini che avete postato voi mi sembra un risultato scarissimo.

L'access time è nella media.Quanto al transfer rate...anche a me pare molto scarso però dipende anche come hai configurato l'array.Che stripesize hai usato? (dovrebbe andare dai 2k ai 128k o più).

Non ho mai controllato le prestazioni con HD Tune in WinXP, ma a occhio posso dire che il sistema disco era più veloce durante i trasferimenti e le letture. Ovviamente non ho dati a confermare questa mia impressione, ma mi sento di puntare il dito contro Win7 x64.

Mi sembra strano a meno che tu non usi una prerelease o beta di Windows.Essendo beta sai com'è.Ma hai usato i driver di windows oppure hai messo i più recenti? Che versione di Seven x64 usi? (7100,7600 o altro).

Stasera riformatterò forzando i drivers chipset Vista x64...
Intanto avete idee o suggerimenti? Ve ne sarei davvero grato :)

Prima di formattare io proverei a cambiare driver da windows.Poi se non si riavvia allora formatta.Ricordati di farti un Backup dei dati che ti servono.

EDIT: come vedete la versione di HD tune non è ne la PRO ne l'ultima release. Ho preso la shareware che c'è sul loro sito ma non credo che con l'ultimissima release + versione pro possano cambiare così tanto i risultati, giusto?

No .Non cambia nulla .Guai se lo facesse. Usa la 3.50 trial o pro che è la stessa per tutti.

Io però non conosco le main INTEL .Non vorrei che ci fosse qualche problema diverso.Mi lascia un pò perplesso il tranfer rate così altalenante.

Gnappy
22-10-2009, 18:07
Ciao!

L'access time è nella media.Quanto al transfer rate...anche a me pare molto scarso però dipende anche come hai configurato l'array.Che stripesize hai usato? (dovrebbe andare dai 2k ai 128k o più).
Lo dico a memoria perchè non ho il pc sottomano: 128k. Ne sono quasi sicuro.

Mi sembra strano a meno che tu non usi una prerelease o beta di Windows.Essendo beta sai com'è.Ma hai usato i driver di windows oppure hai messo i più recenti? Che versione di Seven x64 usi? (7100,7600 o altro).Uso la final, Win7 Pro x64, non è una beta. L'ho comprata in un negozio, non credo quindi che sia qualche build strana pre-RTM.

Prima di formattare io proverei a cambiare driver da windows.Poi se non si riavvia allora formatta.Ricordati di farti un Backup dei dati che ti servono.Sisi ma a me formattare non mi pesa assolutamente, mi piace smanettare, sapessi quante volte ho formattato prima di riuscire a fare un winxp embedded come piace a me... :D

Io però non conosco le main INTEL .Non vorrei che ci fosse qualche problema diverso.Mi lascia un pò perplesso il tranfer rate così altalenante. E ma difatti, pure sto su e giù è un po', come dire... "strano"


In definitiva stasera:
- elimino il raid e lo ricreo. Quale dimensione di stripe mi consigliate?
- durante l'installazione di Win7 ci forzo i drivers Vista x64

Cos'altro posso provare?


Grazie per il tuo interessamento :)

Star trek
22-10-2009, 19:15
Ciao!


Lo dico a memoria perchè non ho il pc sottomano: 128k. Ne sono quasi sicuro.

Uso la final, Win7 Pro x64, non è una beta. L'ho comprata in un negozio, non credo quindi che sia qualche build strana pre-RTM.

Sisi ma a me formattare non mi pesa assolutamente, mi piace smanettare, sapessi quante volte ho formattato prima di riuscire a fare un winxp embedded come piace a me... :D

E ma difatti, pure sto su e giù è un po', come dire... "strano"


In definitiva stasera:
- elimino il raid e lo ricreo. Quale dimensione di stripe mi consigliate?
- durante l'installazione di Win7 ci forzo i drivers Vista x64

Cos'altro posso provare?


Grazie per il tuo interessamento :)

Credo che 64k sia un buon compromesso.Altrimenti prova con 32k .Non andrei oltre ma vedi tu.Per il resto non saprei.Prova a chiedere a CRL.

Gnappy
22-10-2009, 19:15
Confermo lo stripe size da 128k.

Gnappy
22-10-2009, 19:24
lol, mi sono accorto ora che abbiamo postato assieme...

Intendevo dire che ho controllato ed è settato a 128k.
Ho letto questo articolo (http://www.tomshardware.com/reviews/RAID-SCALING-CHARTS,1735-4.html) a riguardo e sono arrivato alla conclusione che è importante ma, nel mio caso, non possa influire così tanto sulle performance. Ma vi prego di smentirmi nel caso stessi dicendo una boiata...

Mettendo da parte il discorso software cos'altro posso controllare a livello di hardware?

Gnappy
23-10-2009, 10:45
Ieri sera ho formattato e durante l'installazione gli ho specificato i drivers di Vista 64 che ha accettato di buon grado.
Dopo il primo avvio provo subito HD Tune e noto che non è cambiato molto rispetto a prima.
A questo punto installato i drivers Vista 64 per il chipset e gli Intel Matrix Storage Manager Driver per Win7 x64. Riavvio e noto che qualcosa è migliorato anche se sono ancora ben sotto ai valori a cui dovrebbero funzionare.

Ora, dal punto di vista dei drivers non ho nient'altro da provare e quindi non mi rimane che smanettare dal lato hardware/bios dove, ricapitolando, la mia situazione ora è la seguente:
RAID0, stripe size 128k, unica partizione. Dal BIOS gli HD ed il controller è settato specificatamente in RAID.

Cos'altro mi rimane da verificare? :help:

Gnappy
23-10-2009, 13:49
Anche se non interesserà a molti credo d'aver trovato una soluzione(parziale) al problema di basse performance del mio raid0:
ho abilitato la cache write-back dall'intel matrix storage console.

Ecco il risultato:
HD TUNE
http://i33.tinypic.com/iz998m.png


HD TACH (long bench)
http://i37.tinypic.com/es44tg.png


HD TACH (quick bench)
http://i34.tinypic.com/xngggz.png

Secondo me non sono ancora prestazioni ottimali, anzi, però meglio di prima.

E' un buon risultato o bisogna pretendere di più?

Star trek
23-10-2009, 15:33
con due velociraptor in raid 0 credo che sia più che ovvio pretendere di più..hai controllato le impostazioni dei dischi e del controller nel pannello di controllo...non dovrebbe essere quello...però non si sa mai...altrimenti o guardi se c'è una discussione sulla scheda madre è chiedi li altrimenti prova a sentirà dal produttore o dal negozio dove l'hai comprata...non escludere un difetto perché utilmente ne senti tanti...Mi lascia un pò perplesso il burst sia di hdtune che di hdtach però...

Gnappy
23-10-2009, 16:16
Le uniche impostazioni dei dischi che posso modificare in ambiente win sono quelle relative alla intel matrix storage console. Ma sono limitatissime e, apparte la cache write back, non mi fa modificare nient'altro come impostazione.

Pure da BIOS non ho molto(o lo ignoro) in quanto più che impostare i sata in raid(tra ide, raid e ahci) non posso fare. Anche dalle utility del raid(le impostazioni hardware dei contoller) non ho niente di da impostare, infatti posso solamente cancellare/creare lo stripe.

Pure a me il burst pare un po' "buggato"...

In ogni caso mi viene dura parlarne con il venditore da cui ho acquistato in quanto questo pc risale a febbraio 2008 e, anche se gli HD hanno 5 anni di garanzia, cmq tutto funziona benissimo..

Son davvero nelle vostre esperte mani, ho googlato il mondo!

Star trek
23-10-2009, 17:33
Io a questo punto se non volessi considerare un difetto del prodotto,proverei un'altra sistema operativo con i relativi driver corretti...ad esempio XP o Vista.Se hai lo stesso problema allora potrebbe essere un difetto del rpodotto e magari una incompatibilità non risolta.

Gnappy
23-10-2009, 21:35
Hai assolutamente ragione ma voglio evolvermi a Win7, anche perchè l'ho comprato e a scaffalarlo subito mi girerebbero le palle :muro:

Ho fatto ulteriori tentativi:
ho cancellato lo stripe e al posto di uno unico ne ho creati 2, entrambi raid0:
- "swap", 8k stripe size, 40gb
- "volume", 128k stripe size, 239gb (quello che mi rimaneva insomma)

Ho reinstallato Win7 ultimate x64 inserendo i soliti drivers di Vista 64. Al primo avvio ho installato i drivers chipset e i drivers intel matrix storage.

A questo punto ho fatto le seguenti prove, tutte con HD Tune:

Partizione da 40gb, 8k stripe size, con write back cache OFF
http://i35.tinypic.com/2ronths.png


Partizione da 40gb, 8k stripe size, con write back cache ON
http://i36.tinypic.com/v9d1i.png


Partizione da 239gb, 128k stripe size, con write back cache ON
http://i35.tinypic.com/6gy44l.png

Ho omesso la pic della partizione stripe size 128k con write back cache off per motivi "di spazio" nel post, ma vi assicuro che abilitando l'opzione la differenza c'è e si vede.


CONCLUSIONI(a mio parere :D)

- con stripe size a 8k le prestazioni sono migliorate abbastanza. Ovviamente questo vale solamente per la partizione in cui usare Win. Non sono certo che 8k sia una dimensione corretta(forse era meglio 16k o 32k) ma voglio fare la prova.
Purtroppo sono molto lontano dallo standard che mi aspettavo. A questo punto credo che sia un limite del controller ICH9R anche perchè al momento non è supportato da drivers adeguati per Win7 x64.

- hd tune bugga il burst rate abilitando la write back cache. Altrimenti non mi spiego questa ENORME(e probabilmente impossibile) differenza.


Al momento tengo tutto così e vedo come si comporta il PC. Sono curioso di giocare a qualcosa di spinto per vedere se ci sono peggioramenti(non sono uno di quelli che crede di fare + fps con un raid0, lol) rispetto a Winxp.


Se avete idee o opinioni in merito fatemele sapere! Volendo sono anche disposto a fare la cavia con setts particolari... :oink:


Ora vado a schiacciarmi 100 birre, grazie a chi mi ha aiutato (Star trek) e buona serata a tutti :cincin: