PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7: spazio anche per XP


Redazione di Hardware Upg
22-10-2009, 11:01
Link al video: http://www.tvtech.it/video/494/microsoft-windows-7-spazio-anche-per-xp/

Microsoft ha rilasciato poche ore fa Windows 7 e da oggi saranno in commercio anche i PC con il nuovo sistema operativo. Alla conferenza stampa Pietro Scott Jovine - Amministratore Delegato Microsoft Italia - ha presentato le principali novità tra cui il supporto nativo touch, le nuove interfacce grafiche e l'opzione XP Mode al cui sviluppo ha partecipato anche Intel. Con Carmine Stragapede di Intel Italia capiamo meglio i termini della collaborazione.

Click sul link per visualizzare il video.

Crimson Skies
22-10-2009, 12:06
Windows 7 è un ottimo S.O., il migliore prodotto fino ad ora.
La cosa che mi ha lasciata davvero soddisfatto è il connubio MS/Intel.
Se con i C2D Win7 è sfruttato come si deve, figuriamoci con i nuovi i7 e i5.
Sicuramente non ci sono scusanti per le aziende per rinunciare al passaggio.

ChioSa
22-10-2009, 15:28
Windows 7 è un ottimo S.O., il migliore prodotto fino ad ora.
La cosa che mi ha lasciata davvero soddisfatto è il connubio MS/Intel.
Se con i C2D Win7 è sfruttato come si deve, figuriamoci con i nuovi i7 e i5.
Sicuramente non ci sono scusanti per le aziende per rinunciare al passaggio.

Veramente io penso che potevano fare molto ma molto di più.
Lasciando perdere che xp mode non supporta la profondità di colore a 64 bit :rolleyes: ma penso che dovevano comunque dare la possibilità di usarla anche a chi non ha o non può abilitare le tecnologie di virtualizzazione del processore, e sui portatili sono molti a lamentarsi di non poterlo sfruttare :doh:

space81
22-10-2009, 15:55
Veramente io penso che potevano fare molto ma molto di più.
Lasciando perdere che xp mode non supporta la profondità di colore a 64 bit :rolleyes: ma penso che dovevano comunque dare la possibilità di usarla anche a chi non ha o non può abilitare le tecnologie di virtualizzazione del processore, e sui portatili sono molti a lamentarsi di non poterlo sfruttare :doh:

Nessuno ti vieta di scaricare gratuitamente programmi come Vmware o similari per poter emulare qualsiasi S.O. ;).

ChioSa
22-10-2009, 16:03
Nessuno ti vieta di scaricare gratuitamente programmi come Vmware o similari per poter emulare qualsiasi S.O. ;).

aggiugici anche virtualbox che sta crescendo moltissimo...
il mio comunque era un commento alla notizia e che sottolineava i difetti di una soluzione che "dovrebbe" far fare il passo decisivo da xp a windows 7 e che comunque ti evita di dover comprare una licenza in più di xp da virtualizzare :read:

Il_Baffo
23-10-2009, 11:59
Veramente io penso che potevano fare molto ma molto di più.
Lasciando perdere che xp mode non supporta la profondità di colore a 64 bit :rolleyes: ma penso che dovevano comunque dare la possibilità di usarla anche a chi non ha o non può abilitare le tecnologie di virtualizzazione del processore, e sui portatili sono molti a lamentarsi di non poterlo sfruttare :doh:

la profondità di colore a 64 bit non esiste in windows (xp, vista, o seven hanno come massimo 32bit).

se invece intendi le istruzioni a 64bit del processore, non saprei se il sistema virtualizzato sia un 32 o un 64 bit, fattostà che le tecnologie V sono quasi fondamentali per avere prestazioni decenti nelle VM

se i possessori di nuovi pc non possono sfruttare la modalità xp, possono comunque fare in downgrade, poi a quanto mi risulta non credo che la versione professional (necessaria per questa funzionalità) sia venduta con hardware che non supporta la virtualizzazione

Crimson Skies
23-10-2009, 12:03
la profondità di colore a 64 bit non esiste in windows (xp, vista, o seven hanno come massimo 32bit).

se invece intendi le istruzioni a 64bit del processore, non saprei se il sistema virtualizzato sia un 32 o un 64 bit, fattostà che le tecnologie V sono quasi fondamentali per avere prestazioni decenti nelle VM

se i possessori di nuovi pc non possono sfruttare la modalità xp, possono comunque fare in downgrade, poi a quanto mi risulta non credo che la versione professional (necessaria per questa funzionalità) sia venduta con hardware che non supporta la virtualizzazione

Ma perchè il downgrade? Piuttosto meglio aggiornare il sw perchè funzioni decentemente con i nuovi S.O. Basta con questi downgrade e questo rimanere sempre indietro.

Vash_85
23-10-2009, 12:25
Windows 7 è un ottimo S.O., il migliore prodotto fino ad ora.
La cosa che mi ha lasciata davvero soddisfatto è il connubio MS/Intel.
Se con i C2D Win7 è sfruttato come si deve, figuriamoci con i nuovi i7 e i5.
Sicuramente non ci sono scusanti per le aziende per rinunciare al passaggio.

Io aggiungerei pure nvidia a sto punto....che trio intel/nvidia/ms :asd: :asd: :asd:

Crimson Skies
23-10-2009, 12:37
Io aggiungerei pure nvidia a sto punto....che trio intel/nvidia/ms :asd: :asd: :asd:

A parte che sta cosa non centra niente, sopratutto nvidia, io mi riferivo ad un'altra news dove si diceva proprio che Intel ha collaborato con MS affinchè non solo 7 vada bene sui C2D ma anche che mi sembra la stessa Intel adotterà 7 come S.O.

Il_Baffo
23-10-2009, 12:53
Ma perchè il downgrade? Piuttosto meglio aggiornare il sw perchè funzioni decentemente con i nuovi S.O. Basta con questi downgrade e questo rimanere sempre indietro.

intendo downgrade nel caso il processore non supporti la virtualizzazione e sia necessario xp per far girare tali software, ciò è molto sentito in ambito business, non è possibile riscrivere un software solido e utilizzato da anni in poco tempo.

Crimson Skies
23-10-2009, 13:01
intendo downgrade nel caso il processore non supporti la virtualizzazione e sia necessario xp per far girare tali software, ciò è molto sentito in ambito business, non è possibile riscrivere un software solido e utilizzato da anni in poco tempo.

Allora diciamolo meglio.
Se ho una macchina vecchia e ho la possibilità di provare la RC, e vedo che non va, non compro Win7 ma vedo cosa mettere, magari XP.
Poi in ambito business se ho la possibilità di usare un S.O. migliore lo faccio. Se non posso cerco di vedere se è il caso con la scusa di aggiornare il Sw, do na sistemata alle macchine.

ChioSa
23-10-2009, 13:03
la profondità di colore a 64 bit non esiste in windows (xp, vista, o seven hanno come massimo 32bit).

se invece intendi le istruzioni a 64bit del processore, non saprei se il sistema virtualizzato sia un 32 o un 64 bit, fattostà che le tecnologie V sono quasi fondamentali per avere prestazioni decenti nelle VM


no scusa intendevo la profondità di colore a 32 bit che su xp mode non è purtroppo supportata ;)

se i possessori di nuovi pc non possono sfruttare la modalità xp, possono comunque fare in downgrade, poi a quanto mi risulta non credo che la versione professional (necessaria per questa funzionalità) sia venduta con hardware che non supporta la virtualizzazione


Parlo soprattutto di portatili dove spesso questa possibilità è esclusa dai produttori di notebook, o per chi ha un processore che non supporta il VT :rolleyes:

3l3v3n
24-10-2009, 18:53
Sicuramente non ci sono scusanti per le aziende per rinunciare al passaggio.

Te ancora non hai capito che le aziende cambiano le macchine quando ne hanno effettivamente bisogno, non perchè è uscito seven.

bovolenta vittorio
26-10-2009, 01:15
Non si puo istallare daemon
neppure alchool
E' stato creato per altri motivi..

romanistadoc82
26-10-2009, 15:56
ma veramente io ci uso i demon tools senza problemi

Manuel333
27-10-2009, 01:23
Non si puo istallare daemon
neppure alchool
E' stato creato per altri motivi..

lol