View Full Version : Google: a breve l'ingresso nel mercato della musica digitale?
Redazione di Hardware Upg
22-10-2009, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/google-a-breve-l-ingresso-nel-mercato-della-musica-digitale_30506.html
Il colosso di Mountain View avrebbe siglato accordi con le etichette discografiche: presto in campo a battagliare contro iTunes?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Human_Sorrow
22-10-2009, 09:52
Google è come il Cancelliere Palpatine ...
montanaro79
22-10-2009, 09:59
Nel senso che sta aprendo le porte al lato oscuro del web ?
sisi.... tra un pò faran anche una serie di capi d'abbigliamento intimo... la celeberrima "Punto G" per le donne....e la serie di classe la "Lo Voglio G" per il mercato maschile.... :D
presto google diventerà padrone del pianeta!! :O
Mi immagino un futuro distopico in cui Google è monopolista in tutto, e la gente che dice "eh, si stava bene quando c'era MS" :asd:
Comunque... una quota mensile per musica illimitata? Non sarebbe tanto male. Ma dipenderà dalla quota, e dalla qualità della musica in lista.
Mooooolto interessante... speriamo che pensino bene se e come applicare protezioni :D
Aviatore_Gilles
22-10-2009, 10:26
Potrebbe essere una buona idea se:
- E' possibile scaricare diversi formati (mp3, wma, wav ecc....)
- Non ci sono DRM di sorta
Altrimenti mi vado a comprare il classico cd e sono a posto :D
sarà difficile fare concorrenza a emule...
@tarek
invece sarà molto più semplice di quanto si pensi, se ci fosse un canone mensile adeguato io personalmente eviterei emule, che ha sorgenti molto diverse, i nomi dei file non coincidono, a volte trovi album monotraccia, altre volte compressioni che non ti aspettavi...
se invece si potesse prendere tutto in un unico sito web con la certezza della legalità... Perché no??
@tarek
invece sarà molto più semplice di quanto si pensi, se ci fosse un canone mensile adeguato io personalmente eviterei emule, che ha sorgenti molto diverse, i nomi dei file non coincidono, a volte trovi album monotraccia, altre volte compressioni che non ti aspettavi...
se invece si potesse prendere tutto in un unico sito web con la certezza della legalità... Perché no??
Forse perchè non tutti sono esigenti come te in termini di codec e formati. Al ragazzino medio non importa molto se sull'ipod ha brani in mp3-128k o mp4-aac-320k vbr... (il che può avere anche un senso logico se si pensa all'accoppiata ipod+cuffie standard).
Si, hai ragione al ragazzino non importa... Ma mica so tutti ragazzini quelli che scaricano mp3. Io oltretutto potrei preferire una cosa del genere si per la qualità standard delle tracce, ma sopratutto per la comodità e l'organizzazione della libreria.
Macchè... la gente non potrà dire così perchè la Grande G sarà dappertutto e se dici una cosa del genere, ti sentono e ti rimuovono dal pagerank, così finirai praticamente per non esistere
Abufinzio
22-10-2009, 12:00
speriamo che distribuiscano anche in flac
sarà difficile fare concorrenza a emule...
Ci sono persone che ogni tanto, oppure mai, non fanno uso di pirateria, basta guardare tutti i servizi di digital download dai giochi ai film, fermandosi sulla musica.
A parte che chi scarica musica da emule non è evidentemente un appassionato di musica, cmq da questi programmi pirata spesso oltre che a scaricare musica di bassa qualità si scaricano anche un sacco di fake/virus/trojan/schifezze, quindi occhio a quello che fate (e a quello che dite che se passa un admin non penso che approvi questo tipo i post).
Cmq dopo YouTube, non mi sembra così improbabile un YouMusic...
Blaster_Maniac
22-10-2009, 12:59
A parte che chi scarica musica da emule non è evidentemente un appassionato di musica, cmq da questi programmi pirata spesso oltre che a scaricare musica di bassa qualità si scaricano anche un sacco di fake/virus/trojan/schifezze, quindi occhio a quello che fate (e a quello che dite che se passa un admin non penso che approvi questo tipo i post).
Cmq dopo YouTube, non mi sembra così improbabile un YouMusic...
Cosa c'entra la passione?
:mbe:
E comunque, se usi torrent al posto del mulo trovi ottimi formati (mp3 a 320 e flac) e nessun virus o fake.
Non pagherei mai per avere un file compresso. E non pegherei per avere un file non compresso di 700 mb (a disco)
Preferisco il disco originale e comprimerlo come mi pare.
Ah, sui torrent i dischi sono quasi sempre perfettamente taggati, e sovente addirittura con le album art.
Aviatore_Gilles
22-10-2009, 13:49
Cosa c'entra la passione?
:mbe:
E comunque, se usi torrent al posto del mulo trovi ottimi formati (mp3 a 320 e flac) e nessun virus o fake.
Non pagherei mai per avere un file compresso. E non pegherei per avere un file non compresso di 700 mb (a disco)
Preferisco il disco originale e comprimerlo come mi pare.
Ah, sui torrent i dischi sono quasi sempre perfettamente taggati, e sovente addirittura con le album art.
Se posso risparmiare perchè no?
Se un disco costa 17/18€ e scaricarlo costa 10€, per come la vedo io è un bel risparmio visto che di cd ne compro parecchi e occupano spazio, oltre al fatto che in macchina non posso portarmi appresso 50cd.
Purchè tutto questo non sia vincolato da DRM e sia libero di scaricare il formato che voglio, altrimenti continuerò a comprare il cd in negozio.
compriamo, organizziamo, sincronizziamo su google...
insomma un altro capitolo della guerra google/apple
CountDown_0
22-10-2009, 16:20
Da utente Steam, posso garantire che la comodità di scaricare un gioco in maniera semplice e veloce, senza dover temere trojan e malware vari, e senza dover fare ore se non giorni di coda per le fonti, è notevole. In più, hai la certezza che quando scarichi un certo file, stai scaricando effettivamente quello, e non tutt'altro (per esempio un film porno). Oltre a ciò vorrei dire che la legalità per me è un valore.
Detto questo, sono più che favorevole ad un servizio del tipo "paghi 10 euro al mese e ascolti tutto quello che vuoi". Mi piacerebbe però che venisse implementata una cosa: se compro un Mp3, poi lo posso riscaricare. Con Steam funziona così, un gioco può essere scaricato infinite volte, ed è comodissimo. Mi piacerebbe che anche per gli Mp3 fosse uguale: chiaro che non faccio apposta a cancellarli, ma se dovesse saltarmi l'hard disk, poterli riavere senza dover fare un backup sarebbe molto comodo. Certo, questo tipo di servizio avrebbe un costo, e bisogna vedere se è sostenibile...
Si, hai ragione al ragazzino non importa... Ma mica so tutti ragazzini quelli che scaricano mp3. Io oltretutto potrei preferire una cosa del genere si per la qualità standard delle tracce, ma sopratutto per la comodità e l'organizzazione della libreria.
Siamo seri, la stragrande maggioranza di chi ascolta musica con un lettore mp3 (ipod o altro) non ha idea di cosa stia realmente ascoltando (come qualità). Per sentire la differenza tra un mp3-128k e un mp3-320k con le cuffiette classiche bisogna essere superman! Con un impianto dignitoso ed un orecchio allenato le cose cambiano, ma in questo caso l'utenza % diminuisce drasticamente ed anche i gusti in termini di supporto audio cambiano (meglio i cd per estrarre le tracce in formato non compresso). Secondo me chi, ad oggi, sa come scaricare da "fonti alternative" la propria musica, non andrà un domani a spendere soldi per quella qualità in più che tanto non percepirebbe.
Siamo seri, la stragrande maggioranza di chi ascolta musica con un lettore mp3 (ipod o altro) non ha idea di cosa stia realmente ascoltando (come qualità). Per sentire la differenza tra un mp3-128k e un mp3-320k con le cuffiette classiche bisogna essere superman! Con un impianto dignitoso ed un orecchio allenato le cose cambiano, ma in questo caso l'utenza % diminuisce drasticamente ed anche i gusti in termini di supporto audio cambiano (meglio i cd per estrarre le tracce in formato non compresso). Secondo me chi, ad oggi, sa come scaricare da "fonti alternative" la propria musica, non andrà un domani a spendere soldi per quella qualità in più che tanto non percepirebbe.
permettimi di dire che se una persona non è in grado di apprezzare un mp3 a 320kb rispetto ad uno a 128 o 92, allora è sicuramente la persona più adatta ad un negozio online dove trova tutto quello che li serve senza spreco di energie cerebrali...
soffermati qualche momento in più a leggere la prossima volta, io ho scritto :
Per sentire la differenza tra un mp3-128k e un mp3-320k con le cuffiette classiche bisogna essere superman! Con un impianto dignitoso ed un orecchio allenato le cose cambiano...
Con le cuffie in dotazione all'ipod è già tanto se si sente la musica, pretendere di discernere artefatti sonori con strumenti inadeguati è abbastanza ingenuo. Tutti gli audiofili alle prime armi credono di avere l'orecchio più fine del mondo, messi davanti ad un abx scoprono però di non essere così "sensibili". Non mi fraintendere, la differenza tra 128 e 320 esiste eccome, ma per avvertirla bisogna prendere la persona "giusta" (che abbia un minimo di sensibilità/allenamento) e metterla nelle condizioni "giuste" (ambiente silenzioso e auricolari/casse come si deve).
ma che centrano tutti sti discorsi su cuffie e bit-rate? Se Google vede un mercato in questo segmento vuol dire che ci sarà gente che comprerà a detta sua! Chi non vuole il file compresso con lo comprerà semplicemente, mica è l'unico modo per avere musica!
Si tratta solo di stare nella legalità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.