PDA

View Full Version : Università sviluppa un chip di memoria da 1TB


Redazione di Hardware Upg
22-10-2009, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/universita-sviluppa-un-chip-di-memoria-da-1tb_30504.html

L'università della Carolina del Nord ha sviluppato un chip di memoria che, grazie all'impiego di particolari materiali, può arrivare a conservare 1TB di informazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

kralin
22-10-2009, 09:21
atomi di nickel di dimensioni inferiori a 10 nanometri quadri

chiccà perchè ma credo che un atomi di nickel sia alquanto più piccolo e vada misurato in 3 dimensioni, non due...

gianluca.f
22-10-2009, 09:39
mostruoso, chissà dove verranno impiegati per primi.

monzaparco
22-10-2009, 09:46
speriamo in applicazioni GAMING.......LOL

dai dai che ci aspetta una bella vecchiaia sopratutto negli inverni a venire...;)

NLDoMy
22-10-2009, 09:57
ram disk e addio ssd e compagnia bella

giaballante
22-10-2009, 09:57
chiccà perchè ma credo che un atomi di nickel sia alquanto più piccolo e vada misurato in 3 dimensioni, non due...

infatti, il raggio atomico del nickel è minore di 150pm, cioè 0.15nm.

credo che invece di "atomo" vada inteso "aggregato di atomi".

s12a
22-10-2009, 10:04
Ma si parla di memoria volatile oppure no? (visto il confronto con le dram)

Wilfrick
22-10-2009, 10:14
NLDomy, i ram disk non ce li daranno mai, ci propinano questi ssd per spillarci soldi dicendoci che è la tecnologia del futuro, ma un ram disk andrebbe decine, centinaia di volte più veloce e sarebbe sufficiente una batteria a computer spento. Ma se li facessero (intendo decentemente, non le porcare di solo 4 o 8 giga alimentate attraverso mb) non avrebbero più mezzi per farceli poi cambiare con modelli più veloci... e si dovrebbero pure inventare un sistema per farli autodistruggere dopo un po' di tempo, mentre gli ssd tutto sommato muoiono dopo qualche anno, quindi noi consumatori verremo in ogni caso foraggiati, "farmati", illusi come sempre di avere un prodotto all'avanguardia, impengati nella rincorsa al ssd con miglior transfer rate ed un pugno di giga in più.

GiulianoPhoto
22-10-2009, 11:03
veramente una bella scoperta..ma dalla scoperta al brevetto ci passa tanto tempo

Abufinzio
22-10-2009, 12:03
alla faccia di chi diceva che gli ssd non avrebbero mai soppiantanto gli ssd, magari come prestazioni sono scarsi ma un bel disco da 3,5" da 100 tera e siamo apposto

CUBIC84
22-10-2009, 12:25
Spettacolare! Sarà pronta fra 2 anni questa tecnologia poi, non è tanto

alla faccia di chi diceva che gli ssd non avrebbero mai soppiantanto gli ssd

Non ho capito :D

JackZR
22-10-2009, 12:55
A me basterebbero quattro banchi di RAM da 64GB a prezzi accettabili e mi farei un bel RAMDISK, se questi qua ne fanno uno da 1TB, beh allora gran bazza!!! :D

ste_jon
22-10-2009, 13:30
NLDomy, i ram disk non ce li daranno mai, ci propinano questi ssd per spillarci soldi dicendoci che è la tecnologia del futuro, ma un ram disk andrebbe decine, centinaia di volte più veloce e sarebbe sufficiente una batteria a computer spento.

e se si scarica la batteria? butto via diversi terabyte di dati? :confused:

SwatMaster
22-10-2009, 13:34
ram disk e addio ssd e compagnia bella

1TB di ram + UPS (non si sa mai), e il pc non lo spengo più. :D

mikeb90
22-10-2009, 14:01
Originariamente inviato da: kralin

chiccà perchè ma credo che un atomi di nickel sia alquanto più piccolo e vada misurato in 3 dimensioni, non due...

ecco appunto :D

Ale88
22-10-2009, 17:30
chiccà perchè ma credo che un atomi di nickel sia alquanto più piccolo e vada misurato in 3 dimensioni, non due...
Se segui il link della notizia in inglese troverai che 10nm^2 sia l'area occupata dagli atomi di nichel per immagazzinare un bit

esapode688
23-10-2009, 10:39
Di sto passo avrrmo schede madri con ram flash e hdd flash gia integrati. Il computer diventera un unica pistra

kaihiwatari
23-10-2009, 11:59
e se si scarica la batteria? butto via diversi terabyte di dati? :confused:

Basterebbe dotare un sistema di back-ups dei dati su HDD nel caso in cui l'autonomia residua sia bassa. Tra l'altro, questa tecnologia dovrebbe consumare molto poco per permettere grandi autonomie quando il pc non è collegato all'alimentazione elettrica.

In realtà, ci stanno tante idee che possono sembrare stupide ma che in realtà sono fattibilissime e più utili dei costosissimi SSD, peccato che non sono di convenienza per i produttori...