View Full Version : AMD X4 965 Black Edition o Intel Q9550?
Maphia88
22-10-2009, 10:03
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi quale è il migliore tra questi due processori dato che devo cambiare il pc e li avevo trovati entrambi allo stesso prezzo. Cè per caso qualche altro processore che è simile come prestazioni? Quale mi consigliereste?
Dato che ho sempre comprato intel, cosa devo guardare nella scheda madre per il procio amd in modo da fare funzionare tutto al massimo? il Hyper transport bus sarebbe l'analogo del FSB per gli intel?
Grazie
io ho il q9950 è va benissimo...però ormai il socket 775 stà morendo quindi il mio consiglio è di puntare sul AMD X4 965 Black Edition che và un pò di più...
comunque quando lo prendi abbinalo ad un buon dissipatore...
Maphia88
22-10-2009, 12:06
ho gia il thermal right Hr 01 plus che è una bomba:) Dovrebbe andare bene sul socket am3.
io ho il q9950 è va benissimo...però ormai il socket 775 stà morendo quindi il mio consiglio è di puntare sul AMD X4 965 Black Edition che và un pò di più...
comunque quando lo prendi abbinalo ad un buon dissipatore...
Quoto!
Dre@mwe@ver
22-10-2009, 17:19
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi quale è il migliore tra questi due processori dato che devo cambiare il pc e li avevo trovati entrambi allo stesso prezzo. Cè per caso qualche altro processore che è simile come prestazioni? Quale mi consigliereste?
Dato che ho sempre comprato intel, cosa devo guardare nella scheda madre per il procio amd in modo da fare funzionare tutto al massimo? il Hyper transport bus sarebbe l'analogo del FSB per gli intel?
Grazie
L'Hyper Transport AMD è molto meglio del FSB dei Core 2 Quad ;)
In ogni caso decisamente meglio il 965 ;)
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi quale è il migliore tra questi due processori dato che devo cambiare il pc e li avevo trovati entrambi allo stesso prezzo. Cè per caso qualche altro processore che è simile come prestazioni? Quale mi consigliereste?
Dato che ho sempre comprato intel, cosa devo guardare nella scheda madre per il procio amd in modo da fare funzionare tutto al massimo? il Hyper transport bus sarebbe l'analogo del FSB per gli intel?
Grazie
Prendi il Phenom II X4 965 3,4Ghz: va meglio sia del Q9550 che del Q9650 e in rete trovi schede madri AM3 piuttosto buone (Asus, Gigabyte ecc) sotto i 100€.
Inoltre il dissi stock è abbastanza buono (non scrauso come quelli Intel) quindi, se hai anche un case ben ventilato, questa "gentilezza" di AMD nel fornirci un buon dissi fa anche risparmiare i soliti 30€ di Arctic Freezer Extreme rev.B o i soliti 60€ di Noctua NH-U12P SE2 :)
jrambo92
22-10-2009, 19:15
Confermo quanto già detto, i dissipatori AMD inclusi con i processori da TDP 125/140W (quindi compreso il 965) sono di buona qualità, hanno le heat pipe in rame e sono anche abbastanza silenziosi, e ci puoi fare senza problemi anche un overclock di 300-400 MHz... :)
jrambo92
22-10-2009, 19:17
L'Hyper Transport AMD è molto meglio del FSB dei Core 2 Quad ;)
In ogni caso decisamente meglio il 965 ;)
Giusto, anche se alla fine il bus che conta di più è il CPU-NB (da mettere minimo a 2200 MHz :) )
greeneye
22-10-2009, 19:20
Con l'imminente massiccio calo del prezzo del 965 diventerà ancora più appetibile.
Giusto, anche se alla fine il bus che conta di più è il CPU-NB (da mettere minimo a 2200 MHz :) )
:eek: Questa non la sapevo!!!! :eek:
E come si fa? :confused:
jrambo92
23-10-2009, 08:34
:eek: Questa non la sapevo!!!! :eek:
E come si fa? :confused:
In CPU-Z viene indicato come NB Frequency, però non si riferisce al NB della scheda madre, bensì al NB interno della CPU che determina anche la velocità del Memory Controller:
http://img9.imageshack.us/img9/3434/immaginewb.png
Per aumentare tale valore basta aumentare il Reference clock (o più comunemente bus) oppure, sopratutto nelle nuove mobo specialmente di fascia alta, è presente il moltiplicatore CPU-NB che ti permette di overclockarlo senza necessariamente aumentare il clock di riferimento. :)
In CPU-Z viene indicato come NB Frequency, però non si riferisce al NB della scheda madre, bensì al NB interno della CPU che determina anche la velocità del Memory Controller:
http://img9.imageshack.us/img9/3434/immaginewb.png
Per aumentare tale valore basta aumentare il Reference clock (o più comunemente bus) oppure, sopratutto nelle nuove mobo specialmente di fascia alta, è presente il moltiplicatore CPU-NB che ti permette di overclockarlo senza necessariamente aumentare il clock di riferimento. :)
Ah, ok, grazie ma....tutto da bios della mobo? :confused:
jrambo92
23-10-2009, 13:10
Ah, ok, grazie ma....tutto da bios della mobo? :confused:
Si certo :)
Si certo :)
Grazie mille, troppo gentile. E scusa per la niubbaggine :D
CaFFeiNe
24-10-2009, 02:18
In CPU-Z viene indicato come NB Frequency, però non si riferisce al NB della scheda madre, bensì al NB interno della CPU che determina anche la velocità del Memory Controller:
http://img9.imageshack.us/img9/3434/immaginewb.png
Per aumentare tale valore basta aumentare il Reference clock (o più comunemente bus) oppure, sopratutto nelle nuove mobo specialmente di fascia alta, è presente il moltiplicatore CPU-NB che ti permette di overclockarlo senza necessariamente aumentare il clock di riferimento. :)
veramente il molti nb ce l'ha anche la mia asrock da 63€ :asd:
jrambo92
24-10-2009, 15:28
Grazie mille, troppo gentile. E scusa per la niubbaggine :D
Di nulla... :)
veramente il molti nb ce l'ha anche la mia asrock da 63€ :asd:
E infatti lo sappiamo qual è la differenza tra Asus e Asrock.... che la prima a parità di prezzo fa schifo.... :asd: (questo per chi sostiene che Asrock non sia buona :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.