View Full Version : stipendio dipendente statale
salve a tutti
ero in treno con un mio amico, uqando parlando del piu e del meno, mi ha riferito il suo stipendio netto mensile:1150 euro..sono rimasto basito, insomma ha 25 anni di esperienza, poi tanti corsi e attestati conseguiti per avanzare di grado
mi ha detto che è il minimo sindacale, ne di piu ne di meno, e che per loro è già troppo
e pensare che volevo fare qualche concorso pubblico, mi ha proprio buttato giu di morale!
poi mi sono messo a pensare a quei dirigenti da 5000 euro di stipendio, MAH, è incredibile, assolutamente incredibile, bisognerebbe spalmare meglio le retribuzioni.
Chevelle
22-10-2009, 09:12
salve a tutti
ero in treno con un mio amico, uqando parlando del piu e del meno, mi ha riferito il suo stipendio netto mensile:1150 euro..sono rimasto basito, insomma ha 25 anni di esperienza, poi tanti corsi e attestati conseguiti per avanzare di grado
mi ha detto che è il minimo sindacale, ne di piu ne di meno, e che per loro è già troppo
e pensare che volevo fare qualche concorso pubblico, mi ha proprio buttato giu di morale!
poi mi sono messo a pensare a quei dirigenti da 5000 euro di stipendio, MAH, è incredibile, assolutamente incredibile, bisognerebbe spalmare meglio le retribuzioni.
Qual è la mansione del tuo amico? Di cosa si occupa? 1150 euro nette è uno stipendio per una posizione low profile.
DvL^Nemo
22-10-2009, 09:30
salve a tutti
ero in treno con un mio amico, uqando parlando del piu e del meno, mi ha riferito il suo stipendio netto mensile:1150 euro..sono rimasto basito, insomma ha 25 anni di esperienza, poi tanti corsi e attestati conseguiti per avanzare di grado
mi ha detto che è il minimo sindacale, ne di piu ne di meno, e che per loro è già troppo
e pensare che volevo fare qualche concorso pubblico, mi ha proprio buttato giu di morale!
poi mi sono messo a pensare a quei dirigenti da 5000 euro di stipendio, MAH, è incredibile, assolutamente incredibile, bisognerebbe spalmare meglio le retribuzioni.
Dipende dal "ruolo" come altri ti hano detto..
Ti faccio un po' di esempi di persone che conosco che lavorano nel settore pubblico..
Dirigente ( credo che ci siano vari livelli ma non sono sicuro ) in sede distaccata agenzia delle entrate con una ventina di anni di esperienza: 3500 netti al mese
Professore di sostegno con 1 anno di esperienza ( laurea+siss+2 anni scuola di specializzazzione + master in corso ) 1370 netti al mese ( 18 ore settimanali )
Assistente tecnico con 15 anni di esperienza 1200 netti al mese
Collabotoratore scolastico 15 anni di esperienza 1000 euro netti al mese
Come vedi molto cambia dal ruolo che si ha ( giustamente )...
poi mi sono messo a pensare a quei dirigenti da 5000 euro di stipendio, MAH, è incredibile, assolutamente incredibile, bisognerebbe spalmare meglio le retribuzioni.
non ho idea di cosa faccia il tuo amico (e tu non lo hai indicato), ma a te sembra normale che uno che svuota i cestini della carta prenda come come un dirigente?
a me no...
Dipende dal "ruolo" come altri ti hano detto..
Ti faccio un po' di esempi di persone che conosco che lavorano nel settore pubblico..
Dirigente ( credo che ci siano vari livelli ma non sono sicuro ) in sede distaccata agenzia delle entrate con una ventina di anni di esperienza: 3500 netti al mese
Professore di sostegno con 1 anno di esperienza ( laurea+siss+2 anni scuola di specializzazzione + master in corso ) 1370 netti al mese ( 18 ore settimanali )
Assistente tecnico con 15 anni di esperienza 1200 netti al mese
Collabotoratore scolastico 15 anni di esperienza 1000 euro netti al mese
Come vedi molto cambia dal ruolo che si ha ( giustamente )...
1370€ netti per 18 ore settimanali??? E che cazzo è???? :eek:
non ho idea di cosa faccia il tuo amico (e tu non lo hai indicato), ma a te sembra normale che uno che svuota i cestini della carta prenda come come un dirigente?
a me no...
hai ragione
lui è un fuznionario
beh pensavo che prendessero di piu tutto qua
mi ha impressinoato
Ciccio17
23-10-2009, 19:19
1370€ netti per 18 ore settimanali??? E che cazzo è???? :eek:
è un professore di scuola superiore. 3 ore al giorno di lezione per 6 giorni a settimana. O sbaglio?
Balthasar85
23-10-2009, 19:54
MAH, è incredibile, assolutamente incredibile, bisognerebbe spalmare meglio le retribuzioni.
Basta guardare gli stipendi che danno alla truppa (non ufficiali) nell'esercito per rendersene conto. :O
CIAWA
è un professore di scuola superiore. 3 ore al giorno di lezione per 6 giorni a settimana. O sbaglio?
Si ma è una presa per il culo, ci sono medici che in proporzione non prendono quei soldi. 18 ore settimanali sono 72 ore mensili!! Un infermiere (e infermieri non se ne trovano) con 160 ore al mese, 6 notti al mese, festivi, che non sa se e quando potrà andare in ferie etc. 1500€.
tehblizz
23-10-2009, 20:37
Si ma è una presa per il culo, ci sono medici che in proporzione non prendono quei soldi. 18 ore settimanali sono 72 ore mensili!! Un infermiere (e infermieri non se ne trovano) con 160 ore al mese, 6 notti al mese, festivi, che non sa se e quando potrà andare in ferie etc. 1500€.
eh vabbè se stai a fare i confronti stai fresco
DvL^Nemo
23-10-2009, 21:23
1370€ netti per 18 ore settimanali??? E che cazzo è???? :eek:
Guarda che si tratta di persone piu' che specializzate, laurea con massimo dei voti ( vecchio ordinamento ) + 2 anni di siss + 1 anni di specializzazione per studenti con handicap + master in corso.. Arrivi alla soglia dei 30 anni che hai appena finito di studiare ( e speso un bel po'di denaro ) .. Per il resto mi pare che tutti i professori del settore pubblico (almeno da quello che so quelli laureati ) fanno 18 ore a settimana.. Per il resto c'e' gente che prende ben di pu' facendo molto meno..
Jammed_Death
23-10-2009, 21:38
ma guarda che dipende dal ruolo eh, non è che "statale" vuol dire 1600 euro al mese netti + regali per 20 ore settimanali di lavoro
ci sono le categorie...io ero c1+indennità di vigilanza arrivavo a 1250 (e spiccioli) netti...
il capo dell'ufficio tecnico prende molto di più, poi ci sono i bonus reperibilità (anche se ovviamente nessuno è mai reperibile) eccetera...
falli i concorsi, che almeno sono un posto fisso :asd:
dariox am2
24-10-2009, 07:42
Guarda che si tratta di persone piu' che specializzate, laurea con massimo dei voti ( vecchio ordinamento ) + 2 anni di siss + 1 anni di specializzazione per studenti con handicap + master in corso.. Arrivi alla soglia dei 30 anni che hai appena finito di studiare ( e speso un bel po'di denaro ) .. Per il resto mi pare che tutti i professori del settore pubblico (almeno da quello che so quelli laureati ) fanno 18 ore a settimana.. Per il resto c'e' gente che prende ben di pu' facendo molto meno..
Beh probabilmente dico una baggianata, ma credo che chi piu chi meno, alla fine dei conti piu o meno tutti i professori laureati che insegnano in una scuola superiore prendano quei soldi giusto? Almeno che sappia io all'itis dove andavo piu o meno tutti prendevano intorno a quella cifra, con ovviamente le 18 ore settimanali..
Eppure ti assicuro che alcuni non erano assolutamente nulla di speciale...c'erano e ci sono certi elementi o da ricovero, o totalmente incompetenti...:rolleyes:
ps.poi ovvio qualcuno (ma pochi) veramente bravi, persone intelligenti e molto competenti in materia, per il resto qualcuno lascia veramente a desiderare...
comunque io non sarei affatto contento a prendere lo stipendi di un professore.... ok, in proporziine è alto e faccio poche ore...ma alla fine della fiera a fine mese porto 1300€, che se hai famiglia non son un caxxo.non è che nelle ore libere puoi fare un altro lavoro....secondo me è un lavoro sottopagato per l'importanza che ha (ovviamente è sottopagato perchè vengono pagati a fianco a docenti bravi, anche molti idioti che non solo non son capaci di insegnare a dei ragazzi, ma non conoscono nemmeno quello che dovrebbero insegnare. si cominciasse ad assumere solo (meno) prof bravi, certificati, selezionati...e pagarli 1600€ al mese (farebbero più ore) secondo me sarebbe più giusto :) )
PS non son insegnate e i miei non son insegnanti :D
Idontmind
24-10-2009, 09:40
Per alcuni professori fannulloni e incompetenti 1300 euro sono pure troppi.
Ho avuto professori bravi, competenti che ci mettevano l'anima nel loro lavoro.. ecco, a loro darei più del doppio :D
un giorno un operaio del comune si lamentava del suo stipendio (frasi del tipo :"mio figlio di 15 anni questa estate lavorando con un imbianchino prendeva uno stipendio più alto del mio che lavoro per il comune da 20 anni") al che gli ho fatto notare un paio di cose:
1) mentre sei qui seduto a lamentarti del tuo stipendio misero in teoria dovresti essere nel cortile della scuola a tagliare l'erba del giardino (era un operaio dalle aree verdi).
2) timbri alle 7 ma esci dal cantiere solo alle 8... rientri alle 12 ma timbri l'uscita alle 13
3) lavori solo 6 ore al giorno sempre di mattina e di pomeriggio fai i tuoi lavoretti di giardinaggio in nero
4) tuo figlio prendeva più di te ma scommetto che non aveva il tempo di lamentarsi :stordita:
alla fine chissà come mai se ne è stato zitto e non ha più avuto il coraggio di lamentarsi del suo lavoro con me...
Si ma è una presa per il culo, ci sono medici che in proporzione non prendono quei soldi. 18 ore settimanali sono 72 ore mensili!! Un infermiere (e infermieri non se ne trovano) con 160 ore al mese, 6 notti al mese, festivi, che non sa se e quando potrà andare in ferie etc. 1500€.
La cosa che si tralascia sempre dei professori é che sono preventivate un bel po' di ore non pagate. Le ore in cui si fanno riunioni e pianificazioni varie, il tempo che si impiega a correggere i compiti, a preparare le lezioni ecc...
Per cui alle 72 ore mensili aggiungicene tranquillamente una 40ina.
La cosa vantaggiosa di un lavoro normale rispetto alla vita scolastica, é che arrivi a casa e stacchi la spina (reperibilità, turni e straordinari a parte), chi ha a che fare con la scuola il lavoro se lo porta a casa.
Lo fanno anche i liberi professionisti eh, ma qui si parla di dipendenti.
La cosa che si tralascia sempre dei professori é che sono preventivate un bel po' di ore non pagate. Le ore in cui si fanno riunioni e pianificazioni varie, il tempo che si impiega a correggere i compiti, a preparare le lezioni ecc...
ma, come dice un mio amico professore, la cosa che altrettanto spesso si tralascia è che nessuno li obbliga a farlo :mad:
se un professore non corregge i compiti, non prepara le lezioni, non interroga, etc etc non viene sanzionato in nessun modo...
Inoltre chi invece fa il proprio dovere (quindi corregge i compiti, prepara le lezioni, etc) può farle quando più gli pare e piace... se vuoi correggere i compiti alle 3 del pomeriggio oppure alle 23 nessuno ti controlla o vincola ad orari... ad esempio prova a pensare al tempo che si risparmia ad andare a fare la spesa al supermercato il martedì alle 15 (orario a caso sicuramente non di punta) piuttosto che andarci il sabato mattina alle 11 (classico orario di pienone dalle mie parti) ;)
mikeshare78
15-11-2009, 14:58
1370€ netti per 18 ore settimanali??? E che cazzo è???? :eek:
Sbagli, ci sono da aggiungere altre ore (art. 40, art.26) e le ore "di contorno". Visto che sono insegnante parlo per esperienza diretta. Tirando le somme io lavoro circa 36 ore settimanali.
I contratti vengono definiti da 18 ore in quanto 18 sono le ore di lezione "frontale" sulla classe.
Per inciso, la mia paga oraria è di circa 9,5 €/ora. [1370/ (36*4)]
mikeshare78
15-11-2009, 15:21
Si ma è una presa per il culo, ci sono medici che in proporzione non prendono quei soldi. 18 ore settimanali sono 72 ore mensili!! Un infermiere (e infermieri non se ne trovano) con 160 ore al mese, 6 notti al mese, festivi, che non sa se e quando potrà andare in ferie etc. 1500€.
Magari fosse così.... guarda, te lo dico con estrema franchezza, sono insegnante da 4 anni e faccio questo lavoro perchè mi piace. Ho lavorato dal commercialista da cui ho fatto la pratica, che mi ha offerto al termine del praticantato uno stipendio nettamente migliore per restare. Per scelta ho deciso di andare avanti con l'insegnamento. Francamente me ne sono pentito, quella dell'insegnante è una della professioni più maltrattate che conosca. Vengono richiesti laurea, ssis, aggiornamenti obbligatori, spesso e volentieri le ore "extra" non vengono pagate (l'anno scorso ci ho rimesso quasi 500 euro), e il carico di burocratizzazione e di delega (all'insegnante) di mansioni che non sono inerenti alla didattica è ogni anno maggiore.
Lavori per 5-10-15-20 (chi lo sa?) anni come precario, con supplenze annuali nella migliore delle ipotesi e non sempre a cattedra piena. Il prossimo anno io non so se avrò una cattedra, non so da quante ore sarà (e quindi su quanti soldi potrò contare), mi pare che sia un po' "atipico" approfittarsi di contratti "annuali" (a progetto?) per 15 anni di fila. Se tu (che mi pare sei infermiere) avessi il contratto che ogni giugno scade, se non sapessi se verrà rinnovato, se non sapessi in che ospedale lavorerai, mhmm.... bella presa per il culo vero?
Poi i discorsi sul fatto che ci siano insegnanti che fanno poco lasciano il tempo che trovano, ne ho conosciuti anche io, così come ho conosciuto anche tantissimi infermieri che avrebbero meritato il licenziamento in tronco. I fannulloni aimè esistono in ogni settore, e aimè in Italia non esiste una cultura meritocratica, nè per gli insegnanti, nè per gli infermieri.
Io lavoro con il futuro dei ragazzi che mi vengono affidati, credo di riuscire molto bene in quello che faccio, ma francamente mi sono rotto i c******** di non essere pagato per il lavoro svolto, di non vedermi riconosciuti meriti, abilità, competenze e professionalità che posseggo, anche attraverso parole come le tue, che (magari in buona fede), gettano fango su una professione oramai così miseramente abbandonata a sè stessa.
Caro mikeshare78, nella sezione lettere del metro di milano é ciclico che ogni qualche mese viene fuori qualche lettera che recita sempre "gli insegnanti lavorano 4 ore al giorno e fanno anche tre mesi di ferie di estate, per non parlare di tutti i ponti, VERGOGNA!!".
A parte tutti le ore non pagate di correzione, riunioni e cazzi vari, che virtualmente puoi sistemare quando vuoi (per andare al supermercato quando vuoi :asd: ), ma che nella pratica hai delle scadenze da rispettare anche se ti prepari per tempo, io non capisco la seguente cosa: l'insegnante lavora poco, fa tante vacanze, cazzo andate voi a fare gli insegnanti se é sto lavoro da paese del bengodi! :read:
A cosa sono finalizzate queste critiche? Se gli insegnanti si fanno un mese e mezzo di ferie d'estate (ovviamente non tre mesi ma sorvoliamo), é colpa loro se le scuole sono chiuse? Le riapriamo apposta senza studenti pur di far lavorare questi fancazzisti di insegnanti?
Vabbè, tutti a fare gli insegnanti allora, basta una laurea e siete pronti per partire! Poche ore di lavoro e tante vacanze, ma chi ve lo fa fare di imbarcarvi a fare altri lavori?? :asd:
PS per l'hwupgradista medio, no non sono un insegnante ma conosco da molto vicino chi lo fa di professione.
DvL^Nemo
15-11-2009, 20:02
Mbah, l'altro giorno sto in attesa del treno sulla banchina e inizio a parlare con un tipo sulla cinquantina. Alla fine mi dice che lavora alla croce rossa e che e' a TI grazie ad un suo parente stretto con le solite amicizie.. :muro: :muro:
Questo e' l'Italia ragazzi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.