View Full Version : Cattolici: siamo in guerra, ma non con l'Islam
La guerra é con i laicisti , agnostici, atei, edonistici, ecc... ecc... ecc..
Gli islamici sono alleati:read: :read:
Più dell'Islam a scuola, temo i finti cristiani
Le problematiche dell'insegnamento dell'Islam nelle scuole. Nei casi delle comunità ebraiche e protestanti, si è potuto procedere a un'intesa ufficiale con esse per scegliere gli insegnanti. Ciò appare problematico nei confronti di quelle musulmane, che appaiono numerose e divise se non discordi tra loro.
Sarebbe bello e opportuno poter pacatamente ragionare a proposito dell'idea circolata in seguito al faccia-a-faccia di sabato 17 scorso tra Massimo D'Alema e Gianfranco Fini: introduciamo l'insegnamento della religione musulmana nelle scuole. Al riguardo va premesso un semplice, limpido, ragionamento. Nelle scuole italiane s'insegna, ai sensi del concordato con la Chiesa, la religione cattolica, con docenti scelti d'accordo con le autorità ecclesiali. Esistono altresì scuole private gestite da gruppi cristiani riformati o da comunità ebraiche, nelle quali s'impartisce un'istruzione religiosa ispirata al rispettivo credo: tutto secondo i principii costituzionali di libertà religiosa.
[cut]
E più difficile ancora appare il vincere le varie forme di sospetto, di diffidenza o addirittura dell'ostilità nei confronti dell'Islam presenti in settori non troppo ristretti dell'opinione pubblica e in alcune forze politiche. Il pregiudizio è ancora più grave e duro da contrastare quando si arrocca dietro il pretesto della difesa dell'identità cristiana e della tradizione cattolica. A tale riguardo, è necessario essere espliciti. Io lo sarò dal mio punto di vista, che è quello del cattolico osservante. Come sapete, cari fratelli nel Cristo e nella Chiesa di Roma, nell'Italia contemporanea il cattolicesimo non è più maggioritario. Papa Giovani Paolo II lo ha detto con molta chiarezza: ormai i cristiani debbono sapere che l'Occidente è tornato a essere terra di missione e che essi sono chiamati a essere di nuovo "il sale della terra". Il tempo della comoda egemonia è finito. La maggioranza dei cattolici è tale solo dal punto di vista sociologico; non sono frequenti le abiure formali, ma si vive secondo quello che Pietro Prini ha definito "lo scisma sommerso".
La Scrittura e la liturgia sono poco conosciute, la frequenza ai sacramenti è in calo, si disertano perfino i battesimi e le prime comunioni, il matrimonio religioso è in crisi, il magistero ecclesiale disatteso o contestato. Il punto è, cari fratelli nel Cristo, che siamo spiritualmente in guerra: e non contro l'Islam, bensì contro nemici quali l'indifferenza, l'agnosticismo e il materialismo ateo. Difendere quindi la nostra identità e la nostra tradizione? Certo, e con rigore: anzi, recuperarle. Ma esse sono state quasi cancellate, e quel che ne rimane è minacciato, da più di tre secoli di "processo di secolarizzazione", fenomeno tipicamente occidentale, e dall'individualismo che ne è il brodo di coltura. Sono questi disvalori che i cattolici debbono quotidianamente combattere: addirittura all'interno delle loro famiglie e di se stesse.
E qui i sinceri credenti nel monoteismo abramitico, anzi tutti coloro che conoscono una dimensione metafisica della vita, diventano obiettivamente alleati. Far sì che dei credenti ebrei o musulmani restino sul serio tali nella nostra civiltà non può costituire un attentato alla nostra identità e alla nostra tradizione, nella misura in cui entrambe esistono e sono salde. Impedirlo è un servizio reso non alla Chiesa, bensì al laicismo (che non è laicità). I credenti, a qualunque fede appartengano, sono comunque un modello, uno stimolo e una sfida. I veri nemici sono altri. Essi si chiamano individualismo, edonismo, sete indiscriminata di profitto, schiavitù nei confronti del consumismo, carenza di carità, mancanza di solidarietà. La vita "secolarizzata" dei nostri tempi rafforza e moltiplica l'energia di questi controvalori, che dilagano proprio fra i giovani. È qui che si annida il Nemico: non nelle sinagoghe, non nelle moschee.
Franco Cardini
19/10/2009
* "La nuova primavera coranica, alla quale stiamo assistendo in questi anni, è una benedizione per il mondo: anche, e soprattutto, per le altre due fedi abramiche. La Modernità occidentale ha provocato un dilagare dell’agnosticismo e dell’ateismo che peraltro ha messo in crisi la fede in Dio, ma non ha affatto debellato forme di paganesimo che sono risorte(…) I credenti nel Dio di Abramo di tutto il mondo non possono che salutare nel rinascimento musulmano-al di là dei fenomeni politici che lo accompagnano ma che restano solo equivocamente collegati a esso- una riscossa della fede che solo alcuni lustri or sono era insperabile. (…) I fedeli non possono che guardare con speranza e fiducia a ogni luogo nel quale si adori e si preghi Iddio onnipotente, Creatore del Cielo e della Terra, e si rinsaldi giorno per giorno il patto che Egli ha stipulato con Abramo e al quale è rimasto fedele. Il Dio di Abramo, di Mosè, di Gesù e di Muhammad."
(dalla prefazione a "Il Corano" curato da Hamza Piccardo, Newton & Compton, 2003)
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Cardini
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2009/10/19/1083164-impartisce_istruzione_religiosa_ispirata_rispettivo_credo_tutto_secondo_principii_costituzionali_liberta_religiosa.shtml?refresh_ce
Commento mio:
Cardini ha perfettamente ragione.
pollodigomma2002
22-10-2009, 06:58
E' allucinante quanto scritto!:eek:
Come fanno a parlare di islamici alleati quando nei paesi dell'islam un cristiano rischia la vita?!Han solo fifa del fatto che i credenti praticanti stan calando..:rolleyes:
Fiero di essere agnostico.:rolleyes:
E' allucinante quanto scritto!:eek:
Non c'é niente di allucinante. e le stesse cose son state dette, anche se in modo piu soft da Ratzinger e Bagnasco.
I valori della modernità secolarizzata sono altro rispetto alla religione cattolica. Molto piu altro di quanto non sia l'Islam.
ConteZero
22-10-2009, 07:04
We shall overcome
We shall overcome
We shall overcome
Some day...
Dream_River
22-10-2009, 07:05
Concordo, anche secondo me Cardini ha perfettamente ragione
ConteZero
22-10-2009, 07:07
Non c'é niente di allucinante. e le stesse cose son state dette, anche se in modo piu soft da Ratzinger e Bagnasco.
I valori della modernità secolarizzata sono altro rispetto alla religione cattolica. Molto piu altro di quanto non sia l'Islam.
Una cultura che vede le religioni come al più scelte personali e le destituisce del "primato morale" che si autoattribuiscono, una cultura che non riconosce gli assoluti delle religioni stesse... ecco il vero nemico per le Chiese.
Una cultura che vede le religioni come al più scelte personali e le destituisce del "primato morale" che si autoattribuiscono, una cultura che non riconosce gli assoluti delle religioni stesse... ecco il vero nemico per le Chiese.
Non é solo quello.
E' anche la dimensione individualista di cui parla Cardini (in modo negativo ovviamente) che é alla base della liberal democrazia moderna ed é incompatibile con il cattolicesimo che vede la supremazia della dimensione comunitaria.
l'itaòia è uno stato laico , forse :asd:
Cardini ha ragione, anche se lui mette in un unico calderone un po' di tutto: ateismo, agnosticismo, indifferenza, materialismo.
Purtroppo (dal mio punto di vista) il pericolo maggiore per la Chiesa non è l'ateismo, ma quella gran massa di cattolici senza fede: quelli che magari hanno la foto di Padre Pio sul cruscotto ma vedono l'interno di un chiesa solo ai matrimoni e ai funerali; quelli che, davanti ad un evento importante, prima si fanno il segno della croce e poi, per buona misura, danno pure un'occhiata all'oroscopo del giorno (tanto l'uno vale l'altro).
Ecco: strano che Cardini non abbia nominato esplicitamente gli astrologi nel suo elenco; eppure Paolo Fox è il più grande nemico di Ratzinger, idealmente (e, ripeto, purtroppo). Ed è un duello che si consuma ogni domenica su due reti Rai.
shambler1
22-10-2009, 08:17
ha ragione per una buona parte però finisce per introdurre anche lui elementi di relativismo...ragione di stato suppongo.
shambler1
22-10-2009, 08:18
We shall overcome
We shall overcome
We shall overcome
Some day...
uno spiritual, notare:D
ha ragione per una buona parte però finisce per introdurre anche lui elementi di relativismo...ragione di stato suppongo.
Traduzione, non é abbastanza reazionario :asd:
Prendersela contro tre secoli secolarizzazione anticristiana é troppo poco.... La decadenza é già cominciata con i troubadour provenzali :asd:
ConteZero
22-10-2009, 08:25
uno spiritual, notare:D
http://it.wikipedia.org/wiki/We_Shall_Overcome
Inno dei movimenti per i diritti civili.
Wolfgang Grimmer
22-10-2009, 08:36
Traduzione, non é abbastanza reazionario :asd:
Prendersela contro tre secoli secolarizzazione anticristiana é troppo poco.... La decadenza é già cominciata con i troubadour provenzali :asd:
:asd:
Cmq
"Di bontà, di poter, d'ubbidienza,
quanti prodigi, o quanti in breve spazio
operasti, o Gesù! Solo a te cale
dell'altrui libertà; de' tuoi nemici
sani il ferito, e 'l feritor riprendi,
quindi ai legami stendi
la destra onnipotente, e non ti duoli
d'esser tratto al macello qual rapito
alla madre inerme agnello."
certo che questi religiosi del 700 erano proprio dei relativisti per scrivere certe cose.
Gesù che cura i nemici, azzo, qui alcuni i nemici li brucerebbero vivo.
matrizoo
22-10-2009, 08:43
tutta sta pippa per dire che l'islam fa comodo?:mbe:
e dove sta la novità?:confused:
ha ragione per una buona parte però finisce per introdurre anche lui elementi di relativismo...ragione di stato suppongo.
Elementi di relativismo :asd:
tutta sta pippa per dire che l'islam fa comodo?:mbe:
e dove sta la novità?:confused:
Non so, chiediamolo a Noir79 :D
Elementi di relativismo :asd:
È propedeutico a Fondamenti di laicità 1.
È propedeutico a Fondamenti di laicità 1.
:rotfl:
dantes76
22-10-2009, 09:37
50 moschee a milano.. sulla scia de"noi difendiamo le nostre tradizioni"
Quando ci decidiamo ad aumentare le risorse per l'esplorazione spaziale?!
Dream_River
22-10-2009, 10:27
Traduzione, non é abbastanza reazionario :asd:
Prendersela contro tre secoli secolarizzazione anticristiana é troppo poco.... La decadenza é già cominciata con i troubadour provenzali :asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scannabue²
22-10-2009, 13:05
C'era bisogno di Cardini, c'ero arrivato pure io :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29365056&postcount=155
Pur di non perdere l'ora di religione cattolica, la chiesa appoggerà quella islamica.
D'altra parte non è l'islam il nemico della chiesa cattolica.
Il vero nemico è il pensiero razionale, quello che loro chiamano "relativismo" ... quello si che è un nemico mortale, così come lo è per l'islam.
E in questo caso, vale il principio che il nemico del mio nemico è mio amico :muro:
ConteZero
22-10-2009, 13:10
50 moschee a milano.. sulla scia de"noi difendiamo le nostre tradizioni"
Che ne dite di aprire dei centri di approfondimento del pensiero razionale ?
Giusto per far concorrenza alle moschee :asd:
Intanto ieri una ragazza in una scuola qui ha sparato a zero "io non faccio l'ora di religione perché sono atea come i miei genitori".
I professori sono collassati in ipossia.
Master.Jimmy
22-10-2009, 13:35
Che ne dite di aprire dei centri di approfondimento del pensiero razionale ?
Giusto per far concorrenza alle moschee :asd:
Intanto ieri una ragazza in una scuola qui ha sparato a zero "io non faccio l'ora di religione perché sono atea come i miei genitori".
I professori sono collassati in ipossia.
"io faccio l'ora di religione perché sono credente come i miei genitori che fanno sesso con genitori di altri ragazzi, essendo divorziati... spero....".
Intanto ieri una ragazza in una scuola qui ha sparato a zero "io non faccio l'ora di religione perché sono atea come i miei genitori".
I professori sono collassati in ipossia.
"Perché sono comunista!":D
http://img8.imageshack.us/img8/1216/cosmonauta.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=KuUkYZH63PI)
Si penso anche io che abbia ragione...la battaglia vera è stato moderno liberale, scienza e ateismo VS religioni monoteiste ultrareazionarie in primis cattolicesimo e islam.
C'era bisogno di Cardini, c'ero arrivato pure io :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29365056&postcount=155
Sono i difensori delle "radici" che non ci arrivano.
La'alleanza procede:O
L’Iran al papa: “uniti contro l’ateismo”
Il nuovo ambasciatore della Repubblica Islamica presso la Santa Sede, Ali Akbar Naseri, ha presentato al papa le proprie letteri credenziali proponendogli un’allenza contro l’ateismo. Secondo un lancio ASCA, Naseri avrebbe sostenuto che Iram e Santa Sede possono collaborare, avendo ”posizioni comuni nella lotta contro l’ateismo, il materialismo, l’idolatria, i mali morali e sociali, l’oppressione, l’ingiustizia”. Secondo l’ambasciatore, ”è buona cosa che il mondo attuale, avendo profondamente compreso la gravità di questi flagelli e le conseguenze nefaste dell’allontanamento dalla fede, frustrato e disingannato da una vita unicamente materialistica e deluso dalle dottrina e dagli attuali ‘ismi’ politici, sociali ed economici, si sia nuovamente rivolto, fiducioso, alla religione”.
Povero Noir:sofico: :sofico:
ConteZero
31-10-2009, 21:07
La'alleanza procede:O
L’Iran al papa: “uniti contro l’ateismo”
Il nuovo ambasciatore della Repubblica Islamica presso la Santa Sede, Ali Akbar Naseri, ha presentato al papa le proprie letteri credenziali proponendogli un’allenza contro l’ateismo. Secondo un lancio ASCA, Naseri avrebbe sostenuto che Iram e Santa Sede possono collaborare, avendo ”posizioni comuni nella lotta contro l’ateismo, il materialismo, l’idolatria, i mali morali e sociali, l’oppressione, l’ingiustizia”. Secondo l’ambasciatore, ”è buona cosa che il mondo attuale, avendo profondamente compreso la gravità di questi flagelli e le conseguenze nefaste dell’allontanamento dalla fede, frustrato e disingannato da una vita unicamente materialistica e deluso dalle dottrina e dagli attuali ‘ismi’ politici, sociali ed economici, si sia nuovamente rivolto, fiducioso, alla religione”.
Povero Noir:sofico: :sofico:
Conflitto interiore :asd:
Balthasar85
31-10-2009, 21:25
Per me possono pure allearsi per la venerazione della marmotta che confeziona la cioccolata, poco mi interessa. Quel mi importa è che la gente possa credere e professare ciò che meglio ritiene (e l'ateismo rientra in questo), l'importante è che ci sia la libertà di scelta. :O
"Perché sono comunista!":D
http://img8.imageshack.us/img8/1216/cosmonauta.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=KuUkYZH63PI)
Quel film non lo vedrei manco se mi pagassero (par l'ennesimo filmetto italiano) ma una cosa la devo dire: Gagarin!! :ave:
CIAWA
Balthasar85
31-10-2009, 21:28
edit
CIAWA
La'alleanza procede:O
L’Iran al papa: “uniti contro l’ateismo”
Il nuovo ambasciatore della Repubblica Islamica presso la Santa Sede, Ali Akbar Naseri, ha presentato al papa le proprie letteri credenziali proponendogli un’allenza contro l’ateismo. Secondo un lancio ASCA, Naseri avrebbe sostenuto che Iram e Santa Sede possono collaborare, avendo ”posizioni comuni nella lotta contro l’ateismo, il materialismo, l’idolatria, i mali morali e sociali, l’oppressione, l’ingiustizia”. Secondo l’ambasciatore, ”è buona cosa che il mondo attuale, avendo profondamente compreso la gravità di questi flagelli e le conseguenze nefaste dell’allontanamento dalla fede, frustrato e disingannato da una vita unicamente materialistica e deluso dalle dottrina e dagli attuali ‘ismi’ politici, sociali ed economici, si sia nuovamente rivolto, fiducioso, alla religione”.
Povero Noir:sofico: :sofico:
:asd::asd::D
Ateismo e relativismo vinceranno , ci metteranno secoli ma ormai l' umanità è incamminata nella strada che porta all' abolizione degli idoli , della superstizione e delle religioni .
I fondamentalisti lo sanno e sono disperati .
Ateismo e relativismo vinceranno , ci metteranno secoli ma ormai l' umanità è incamminata nella strada che porta all' abolizione degli idoli , della superstizione e delle religioni .
I fondamentalisti lo sanno e sono disperati .
...e il mondo adorerà i fisici e tutta la loro sensuale razionalità :D
La'alleanza procede:O
L’Iran al papa: “uniti contro l’ateismo”
Il nuovo ambasciatore della Repubblica Islamica presso la Santa Sede, Ali Akbar Naseri, ha presentato al papa le proprie letteri credenziali proponendogli un’allenza contro l’ateismo. Secondo un lancio ASCA, Naseri avrebbe sostenuto che Iram e Santa Sede possono collaborare, avendo ”posizioni comuni nella lotta contro l’ateismo, il materialismo, l’idolatria, i mali morali e sociali, l’oppressione, l’ingiustizia”. Secondo l’ambasciatore, ”è buona cosa che il mondo attuale, avendo profondamente compreso la gravità di questi flagelli e le conseguenze nefaste dell’allontanamento dalla fede, frustrato e disingannato da una vita unicamente materialistica e deluso dalle dottrina e dagli attuali ‘ismi’ politici, sociali ed economici, si sia nuovamente rivolto, fiducioso, alla religione”.
Povero Noir:sofico: :sofico:
Aspettiamo trepidanti l'intervento del nostro fiero islamofobo COME LUI STESSO CI TIENI A SOTTOLINEARE :p
ConteZero
31-10-2009, 23:14
Più che altro si potrà iniziare a parlare dei vari argomenti NEL MERITO anziché andare a cercare risposte alle questioni morali di bioetica in un libro che dice che la donna è stata generata dalla costola dell'uomo.
Più dell'Islam a scuola, temo i finti cristiani
La maggioranza dei cattolici è tale solo dal punto di vista sociologico; non sono frequenti le abiure formali, ma si vive secondo quello che Pietro Prini ha definito "lo scisma sommerso".
La Scrittura e la liturgia sono poco conosciute, la frequenza ai sacramenti è in calo, si disertano perfino i battesimi e le prime comunioni, il matrimonio religioso è in crisi, il magistero ecclesiale disatteso o contestato.
Problemi derivanti da riti non più adatti ai tempi, oserei dire che il problema ha cominciato a porsi già cinquecento anni fa:rolleyes: tra l'altro il 31 ottobre ricorre anche l'anniversario delle 95 tesi...
Il punto è, cari fratelli nel Cristo, che siamo spiritualmente in guerra: e non contro l'Islam, bensì contro nemici quali l'indifferenza, l'agnosticismo e il materialismo ateo. Difendere quindi la nostra identità e la nostra tradizione? Certo, e con rigore: anzi, recuperarle. Ma esse sono state quasi cancellate, e quel che ne rimane è minacciato, da più di tre secoli di "processo di secolarizzazione", fenomeno tipicamente occidentale, e dall'individualismo che ne è il brodo di coltura. Sono questi disvalori che i cattolici debbono quotidianamente combattere: addirittura all'interno delle loro famiglie e di se stesse.
Non sarebbe meglio "confrontarsi" invece che dargli addosso, (nostalgia dei roghi? non sono bastati Giordano Bruno e Galilei? che avevano entrambi le più buone intenzioni e non erano per niente atei, ma bensì credenti). Insomma il solito problema delle religioni monoteiste di stampo medio-orientale, intendo proprio ebraismo, cristianesimo e islamismo in quanto sono originarie dello stesso luogo dove le figure di potere tendevano a essere uniche, assolute e divinizzate, che hanno una visione assolutistica e pensano che non ci sia "altro al di fuori di loro" quindi il confronto co quelli che pensano ci sia altro al di fuori di loro è intollerabile in quanto mina alle fondamenta le "Chiese".
I veri nemici sono altri. Essi si chiamano individualismo, edonismo, sete indiscriminata di profitto, schiavitù nei confronti del consumismo, carenza di carità, mancanza di solidarietà. La vita "secolarizzata" dei nostri tempi rafforza e moltiplica l'energia di questi controvalori, che dilagano proprio fra i giovani. È qui che si annida il Nemico: non nelle sinagoghe, non nelle moschee.
Evviva facciamo di tutta un erba un fascio, ma sì cosa importa, molto meglio un mitraglia o una granata che una pistola...
Questioni di necessità e di fini, c'è chi crede in alcune cose, c'è chi crede in altre, c'è chi vive per quando sarà morto, c'è chi vive per un futuro migliore, c'è chi vive per non sa cosa e perché gli è capitato.
Balthasar85
31-10-2009, 23:39
Ateismo e relativismo vinceranno , ci metteranno secoli ma ormai l' umanità è incamminata nella strada che porta all' abolizione degli idoli , della superstizione e delle religioni .
I fondamentalisti lo sanno e sono disperati .
Si certo, l'ennesima brodaglia riscaldata. :O
Lo abbiamo già visto in passato ed ha fallito, per vivere alcune persone hanno bisogno dell'appoggio spirituale di una entità, sperare che questo scompaia solo perché noi la pensiamo in modo diverso è una stron**ta. :rolleyes:
Mi domando che differenza faccia pregare un Dio o riporre la totale fiducia nella Scienza in un mondo dove la Scienza è al pari di Dio e che, anche in nome di questo Dio, son state commesse atrocità.
Io sono ateo (seppur sin da più giovane mi son adeguato alle ricorrenze cristiane per personali interessi economici :stordita: ) e, pur essendo insofferente verso chi Crede ciecamente e verso chi è superstizioso, son consapevole che non tutti hanno la mia stessa forza di volontà e di credo (nella Scienza e nella razionalità), non tutti di fronte al dolore, alle difficoltà della vita, riescono a razionalizzare o a sopportare senza l'appoggio e la speranza di un aiuto spirituale.
Detto ciò, l'esistenza di un credo spirituale è necessario per alcuni esseri umani, tant'è vero che son gli stessi esseri umani che si son creati per necessità le divinità.
CIAWA
Si certo, l'ennesima brodaglia riscaldata. :O
Lo abbiamo già visto in passato ed ha fallito, per vivere alcune persone hanno bisogno dell'appoggio spirituale di una entità, sperare che questo scompaia solo perché noi la pensiamo in modo diverso è una stron**ta. :rolleyes:
Mi domando che differenza faccia pregare un Dio o riporre la totale fiducia nella Scienza in un mondo dove la Scienza è al pari di Dio e che, anche in nome di questo Dio, son state commesse atrocità.
Io sono ateo (seppur sin da più giovane mi son adeguato alle ricorrenze cristiane per personali interessi economici :stordita: ) e, pur essendo insofferente verso chi Crede ciecamente e verso chi è superstizioso, son consapevole che non tutti hanno la mia stessa forza di volontà e di credo (nella Scienza e nella razionalità), non tutti di fronte al dolore, alle difficoltà della vita, riescono a razionalizzare o a sopportare senza l'appoggio e la speranza di un aiuto spirituale.
Detto ciò, l'esistenza di un credo spirituale è necessario per alcuni esseri umani, tant'è vero che son gli stessi esseri umani che si son creati per necessità le divinità.
CIAWA
Quoto e suggerisco educazione, istruzione e cultura. Perché più si sa più si può scegliere, e meno si demandano responsabilità e decisioni.
lo_straniero
01-11-2009, 05:57
Come per magia tutti diventano Cristiani appena vedono qualche argomento o fatto riguardante la religione musulmana :rolleyes:
quoto cmq su quello che ha detto Cardini
...........
La Scrittura e la liturgia sono poco conosciute, la frequenza ai sacramenti è in calo, si disertano perfino i battesimi e le prime comunioni, il matrimonio religioso è in crisi, il magistero ecclesiale disatteso o contestato. Il punto è, cari fratelli nel Cristo, che siamo spiritualmente in guerra: e non contro l'Islam, bensì contro nemici quali l'indifferenza, l'agnosticismo e il materialismo ateo. Difendere quindi la nostra identità e la nostra tradizione? Certo, e con rigore: anzi, recuperarle. Ma esse sono state quasi cancellate, e quel che ne rimane è minacciato, da più di tre secoli di "processo di secolarizzazione", fenomeno tipicamente occidentale, e dall'individualismo che ne è il brodo di coltura. Sono questi disvalori che i cattolici debbono quotidianamente combattere: addirittura all'interno delle loro famiglie e di se stesse.
E qui i sinceri credenti nel monoteismo abramitico, anzi tutti coloro che conoscono una dimensione metafisica della vita, diventano obiettivamente alleati. Far sì che dei credenti ebrei o musulmani restino sul serio tali nella nostra civiltà non può costituire un attentato alla nostra identità e alla nostra tradizione, nella misura in cui entrambe esistono e sono salde. Impedirlo è un servizio reso non alla Chiesa, bensì al laicismo (che non è laicità). I credenti, a qualunque fede appartengano, sono comunque un modello, uno stimolo e una sfida. I veri nemici sono altri. Essi si chiamano individualismo, edonismo, sete indiscriminata di profitto, schiavitù nei confronti del consumismo, carenza di carità, mancanza di solidarietà. La vita "secolarizzata" dei nostri tempi rafforza e moltiplica l'energia di questi controvalori, che dilagano proprio fra i giovani. È qui che si annida il Nemico: non nelle sinagoghe, non nelle moschee.
[/I]
Cardini ha perfettamente ragione.
SONO ENORMI CAXXATE
Scusa se sono così diretto ma chi ha un po' di buona volontà di leggere e comprendere le scritture e la Bibbia capisce che i primi a stravolgere il senso delle scritture e della Bibbia sono in cattolici
IL DIO di Ambramo JAHVè agli ebrei prima di entrare nella terra di canaan disse agli ebrei di non stringere rapporti con coloro che abitavano quella terra e di non venerare i falsi idoli di quei popoli di dare le loro figlie in moglie a quei popoli,quindi per un cristiano chi non è cristiano è servo di un altro Dio ,cioè della falsa adorazione ,( del demonio)e Jahvè è un Dio geloso ,lo stesso concetto di non mischiarsi cioè di non diventare pappa e ciccia coi pagani viene ribadito dall'apostolo Paolo,per cui già solo l'allearsi coi mussulmani è una bestialità
l'unico rapporto che si possa avere con i non cristiani ,stando alle sacre scritture è il proselitismo cioè predicare loro la buona novella
-tutto il panteon di santi santini ,la venerazione della madonna ecc è antiscritturale
- il modo stesso di abbigliarsi dei vescovi assomigliando pesantemente alle lunghe vesti dei farisei dovrebbe far pensare
-non c'è una sola parola della bibbia in cui si parli di paradiso o di immortalità dell'anima ,in realtà dalle scritture non appare una visione metafisica di un anima ,in realtà noi siamo nefesh cioè anime ,non abbiamo un anima
-siccome che Gesù spesso si riferisce al diluvio oppure alla genesi o a Giona come se quelle cose narrate in quei testi fossero vere ,se non accettiamo un interpretazione letterale di Genesi ma crediamo nellìevoluzione ,dobbiamo ammettere che Gesù ,cioè il figlio di dio ovvero dio stesso incarnato secondo alcuni ,comunque il fattore della creazione non sapesse come fossero andate le cose!
Come nasce perciò il laicismo come lo dite voi oppure il libero pensiero come lo dico io?
scienziati e uomini illuminati ad un certo punto si son stufati di questa casta che sono sempre stati gli ordini religiosi che in forza di una entità superiore hanno sempre sostenuto tutto ed il contrario di tutto ,facendo convivere contraddizioni ed insegnamenti fallaci e da dopo la rivoluzione illuminista nel resto dell'occidente si è cominciato a ragionare così
nella vita privata potete credere in quel che vi pare
ma nella vita pubblica le uniche argomentazioni accettate sono quelle che si fondano sulla ragione e su saperi condivisi e dimostrabili con certezza o con dati di probabilità.Quindi tutti possono parlare nella società liberale ma possono argomentare ,quanto alla cosa pubblica solo in forza di argomentazioni logiche ,giuridiche probabilistiche tecniche o scientifiche comprese le scienze sociali
Purtroppo come si sà in Italia le mode arrivano dopo ,speriamo perciò che arrivi anche da noi sta moda nata in Francia dal lontano 1789 per la quale la religione è un qualcosa che attiene solo alla vita privata delle persone!
Detto in maniera sintetica sti cardinali preti papa ecc pontificano DOGMI sulla base di presupposti che sono fallaci e contraddittori
sia rispetto alla scienza umana
ma anche rispetto alle FONTI stesse da cui la religione dovrebbe sgorgare limpida e lineare
Il compito della scuola a mio avviso dovrebbe invece essere quello di mettere in luce queste contraddizioni invece di incoraggiarle con l'ora di religione,meglio un ora di storia e critica delle religioni nella scuola pubblica allora!
altra contraddizione del modo di ragionare contraddittorio dei religiosi ,dall'ordine che governa l'universo per forza ci deve essere un creatore ,un ente superiore ,al che gli rispondo benissimo sono d'accordo ,ma tu mi devi dimostrare che quell'ipotetico dio sia quello cristiano o quello mussulmano o indù che sia ,che veneri ,che quello che c'è scritto nei tuoi libri sacri sia quello che in realtà vuole lui come nostro comportamento ,altrimenti tu di questo dio non sai nulla quanto me nè l'adori più di quanto l'adori io
Si certo, l'ennesima brodaglia riscaldata. :O
Lo abbiamo già visto in passato ed ha fallito, per vivere alcune persone hanno bisogno dell'appoggio spirituale di una entità, sperare che questo scompaia solo perché noi la pensiamo in modo diverso è una stron**ta. :rolleyes:
Mi domando che differenza faccia pregare un Dio o riporre la totale fiducia nella Scienza in un mondo dove la Scienza è al pari di Dio e che, anche in nome di questo Dio, son state commesse atrocità.
E' un dato oggettivo , gli atei fino al secolo scorso non esistevano neppure , adesso ci sono e stanno crescendo a un ritmo elevato mentre le religioni stanno perdendo terreno , la scienza o le mie credenze sono irrilevanti , questo è un fatto che sta accadendo sotto i nostri occhi se solo sappiamo guardare .
Perchè credi che i fondamentalisti siano così attivi ?
Stanno perdendo e lo sanno , quindi combattono con tutte le loro forze contro il nemico più pericoloso anche dovessero allearsi con i loro ex peggiori nemici .
Dream_River
01-11-2009, 08:57
Concordo con Cfranco
Aggiungendo però che ciò non significa la morte delle religioni, ma un cambiamento delle religioni e del modo di viverle (qualcuno direbbe una maturazione delle religioni e dei fedeli)
Consiglio di ascoltare questi due episodi del podcast di Umberto Galimberti per radio feltrineli che direi ci calzano a pennello.
http://podcast.feltrinelli.it/podcast-file/galimberti_070406.mp3
http://podcast.feltrinelli.it/podcast-file/galimberti_070328.mp3
-siccome che Gesù spesso si riferisce al diluvio oppure alla genesi o a Giona come se quelle cose narrate in quei testi fossero vere ,se non accettiamo un interpretazione letterale di Genesi ma crediamo nellìevoluzione ,dobbiamo ammettere che Gesù ,cioè il figlio di dio ovvero dio stesso incarnato secondo alcuni ,comunque il fattore della creazione non sapesse come fossero andate le cose!
Mi stai dicendo che tu protestante credi alla Genesi (fino ad Abramo) non come un racconto mitico ma come racconto reale? :D
Guarda che io posso spiegarti la regola dei segni per i numeri reali senza spiegarti da dove nasce, ti dò la regoletta e basta.
Se lo faccio io può benissimo farlo pure Gesù :p
Balthasar85
01-11-2009, 21:12
E' un dato oggettivo , gli atei fino al secolo scorso non esistevano neppure , adesso ci sono e stanno crescendo a un ritmo elevato mentre le religioni stanno perdendo terreno , la scienza o le mie credenze sono irrilevanti , questo è un fatto che sta accadendo sotto i nostri occhi se solo sappiamo guardare .
Perchè credi che i fondamentalisti siano così attivi ?
Stanno perdendo e lo sanno , quindi combattono con tutte le loro forze contro il nemico più pericoloso anche dovessero allearsi con i loro ex peggiori nemici .
1° Era la stessa cosa che dicevano di Linux nei primi anni del 21° secolo.. le evoluzioni non procedono mai linearmente, se oggi crescono ad un ritmo elevato è impensabile che continuino a crescere così ad oltranza :O
2° Gli Atei son sempre esistiti, persino nell'antica Grecia.
3° I fondamentalisti strumentalizzano le credenze di una popolazione per i propri interessi, è sempre stato sin dai tempi delle crociate (cristiani vs mussulmani). Oggi non è cambiato nulla, seppur con interessi diversi chi ha il potere continua a strumentalizzare le credenze delle popolazioni per i propri interessi.
Se tu poi vuoi credere che siamo arrivati ad un punto di svolta beh, che ti devo dire.. il tuo è un atto di fede. :asd:
CIAWA
Mi stai dicendo che tu protestante credi alla Genesi (fino ad Abramo) non come un racconto mitico ma come racconto reale? :D
Guarda che io posso spiegarti la regola dei segni per i numeri reali senza spiegarti da dove nasce, ti dò la regoletta e basta.
Se lo faccio io può benissimo farlo pure Gesù :p
no proprio perchè non credo nella genesi non credo nel Dio Cristiano
Gesù nel vangelo parla degli ultimi giorni e dice che saranno come ai tempi di Noe ,quindi a meno di non ammettere che Gesù menta il Diluvio e Noè debbono essere eventi storici ,cioè realmente avvenuti
Gesù viene poi definito il secondo Adamo ,se Adamo non è esistito ,non è stato creato da dio di che cosa parliamo ?
Se la Bibbia dice bugie ,cose non vere quand'è che mi posso fidare e quando no? Come ti puoi fidare di un Diop che non è in grado di far scrivere nel suo libro come sono andate le cose?
la chiesa cattolica non fa altro che alternare interpretazione letterale ed interpretazione allegorica del testo sacro ma facendo così cosa si ottiene?
NULLA ovvero un mare di dottrine umane ,di contraddizioni e per fortuna la gente l'ha capito e sta mandando a fare un giro la religione cattolica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.