PDA

View Full Version : AIUTO: win xp non si avvia più!


st0rmz
22-10-2009, 00:58
ciao a tutti, ho un problema col mio pc.. non riesco più ad avviare windows.. spero sia qualcosa di risolvibile..

breve resoconto: stavo utilizzando normalmente il pc, ad un certo punto apro un pdf da un sito internet (di assoluta fiducia) e adobe reader crasha. Oltre a crashare come normalmente fanno mille programmi, mi tira fuori un messaggio di errore. lo chiudo, ma dopo un minuto mi si riapre. e così dopo diversi tentativi, per cui decido di riavviare.
Qui arriva il problema.. windows non si avvia più. O meglio, prima che compaia l'account con la password da inserire mi viene fuori un messaggio di errore:

L'istruzione a "0x00000000" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". La memoria non poteva essere "written"

con OK per terminare o Annulla per fare il debug.

in entrambi i casi appena clicco mi appare l'avviso di arresto del sistema in 1 minuto... e comunque non riesco a far caricare il desktop.. al massimo appare lo sfondo e poi si blocca il caricamento. qualcuno ha una soluzione? Vorrei almeno poter recuperare i dati nell'hd e poi formattare.. o non c'è più modo di accedere ai dati?

grazie anticipatamente :)

Seangel
22-10-2009, 07:28
sembra un virus. ma che razza di versione di windows Hai? (sp3?) e che antivirus?
poi fai un controllo dell'hdd con chkdsk /r

st0rmz
23-10-2009, 14:53
sp2. l'antivirus è nod32..

puoi spiegarmi meglio cosa posso fare? thx

pingu79
23-10-2009, 15:28
intanto applicherei il sp3, e farei fare un windows update al pc.
poi sinceramente, nod è licenziato?
aggiornato?
ultima scansione?

st0rmz
23-10-2009, 16:29
il nod è licenziato e aggiornato... l'ultima scansione però è datata..

ma comunque come lo installo il sp3 se non riesco manco ad accedere?
a me interessa solo e unicamente recuperare i dati... foto per lo più, poi lo formatto immediatamente, tanto dovevo giusto formattare a giorni.
non so se c'è un modo per recuperare i dati via dos.. nessuno sa aiutarmi?

pingu79
23-10-2009, 16:35
prova ad entrare in mod. provvisoria.
F8 all'avvio di windows.

st0rmz
23-10-2009, 19:17
macchè, da sempre lo stesso errore.. :(

Raffaele53
24-10-2009, 12:30
Per salvare i dati ci sono parecchi CD d'avvio di (linux e Win), oppure potresti attacare HD a un altro PC.

Ps. Il problema non lo sò, RAM, HD oppure un casino nei drivers......

Khronos
24-10-2009, 14:37
il problema sta nel servizio RPC. è uno dei pochi che crashando fa partire la procedura automatica di riavvio.
considerato questo, e il fatto che crasha tutto, ti è entrato un virus.
salva i dati con una live di linux, formatta, installa un antivirus serio (come avira) e un firewall serio (come online armor) aggiornando sempre anche windows.
non capisco il fatto di "doverlo formattare a giorni". Era una prassi mensile (io lo uso, lo concio, lo sfascio, lo formatto, poi lo riuso, lo concio, lo risfascio, lo riformatto)?
ciao.

st0rmz
24-10-2009, 21:40
avira a dire il vero era installato, oltre al nod, e credo anche aggiornato. La storia della formattazione non era periodica, anzi, è solo che dovevo fare un po' di pulizia e quindi avevo deciso di formattarlo, per togliere di mezzo software inutilizzati e robe varie..

mi solleva il fatto che possa recuperare i dati.. qualcuno potrebbe spiegarmi
meglio come fare? non sono una scienza in materia se non si fosse capito :D

"salva i dati con una live di linux"
"Per salvare i dati ci sono parecchi CD d'avvio di (linux e Win)"

ovvero..? :D

l'hd purtroppo non saprei dove attaccarlo visto che ora sto usando un portatile e non so se c'è modo di attaccarlo qui.

grazie a tutti ;)

Khronos
25-10-2009, 09:30
mi stai dicendo che avevi 2 antivirus installati insieme? è la prima fonte di guai.
comunque, lista live cd nella mia firma, scarica la Ubuntu versione Home, masterizzi, avvii il pc con quel cd e gli dici di "avviarla senza installarla".
una volta nel suo desktop, la cosa è semplice, attacchi qualsiasi periferica USB tipo chiavette o HD esterni, accedi ai tuoi dischi tramite i menù, e trasferisci i files.
ciao

st0rmz
25-10-2009, 11:11
grazie mille.. ora provo!

edit: sto facendo il trasferimento dei file in questo momento... grazie davvero khronos!

già che ci sono ti chiedo anche un consiglio.. dovendo formattare il pc che sistema operativo mi conviene mettere?

Seangel
26-10-2009, 14:49
windows 7
ciaooz