PDA

View Full Version : Brother 290C


DelusoDaTiscali
21-10-2009, 21:11
Qualcuno ha provato le Brother? Io conosco questa marca come costruttore di FAX e non a caso si tratta di una stampante fax con caratteristiche piuttosto interessanti (cassetto per la carta, cioè niente ingombro aggiuntivo per il caricatore, FAX, uso di cartucce compatibili PRINK).

Non so nulla pero' della qualità di stampa, durata cartucce, qualità scanner, affidablitàinsomma tutte quelle cose che di si aspetta da una buona stampante.

p.s ho visto due modelli: brother mfc250C 75 euro iva compresa; la mfc290c con caricatore automatico degli originali sta a 95.

--------290C------------

* ADF da 15 fogli
* Memoria di trasmissione e ricezione da 170 pagine
* Modem da 14.400 bps
* Cassetto carta da 100 pagine
* Supporta Memory Stick/Memory Stick Pro/Secure Digital/ Secure Digital High Capacity/xD picture Card (convenzionale e tipi M/H)
* 30 ppm mono e 25 ppm a colori in stampa
* Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400%, Riduzione 4 in 1 e 2 in 1
* Risoluzione in copia fino a 1.200 x 1.200 dpi
* Dimensioni: 390 mm X 375 mm X 180 mm
* Garanzia "Change&Go"
* Peso 7,8 Kg
* Tecnologia ink-jet
* Display da 1 linea di 16 caratteri
* Interfaccia USB 2.0
* 40 numeri a selezione veloce
* Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi
* Fino a 99 copie multiple
* Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file/USB/card”
* Stampa diretta da chiavetta USB<<=====
* MediaCard Centre e PictBridge per la stampa di fotografie digitali

CarloR1t
22-10-2009, 22:07
Sono soddisfatto di un altro modello con testina 6000x1200, 1,5pl per i colori, che dovrebbe stampare altrettanto bene per tutti gli altri modelli brother attuali che la montano, ce ne sono anche sotto i 100 euro. Se puoi prenderei in considerazione i modelli con cartucce più capienti LC1100 da 450 pagine nero, il modello 290c invece monta le LC980 da 300 pagine nero. Di solito il costo delle cartucce e pagina stampanta non è proporzionato ma costa meno più sono capienti. Qui puoi vedere ogni modelli, nella scheda 'consumabili' che cartucce usa.

Senza fax
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/32610

Con fax
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/30300

Se però usi cartucce compatibili ovviamente non c'è problema di costi di stampa. Dovresti precisare per cosa la usi.

DelusoDaTiscali
23-10-2009, 09:47
Per dirla tutta devo "smontare" l'entusiasmo della mia ragazza che è una fan della Epson; per quanto riguarda l'utilizzo solo saltuariamente stampiamo immagini a colori (es presentazioni powerpoint con illustrazioni) mentre la stampa casalinga di foto non ci interessa.

***

Per le ricariche pensavo di rivolgermi a PRINK che per la 990c promette un 80% in più di inchiostro a 15,5 euro x il nero ed a 9 euro x il colore contro i 19 (nero) e 10 (colori) della cartucce originali; la LC1100 è disponibile (almeno da prink) solo in originale a 24 (nero) e 13 (colore)

CarloR1t
23-10-2009, 20:34
Allora se puoi prendi pure una epson ;) ci sono buoni modelli recenti, anche se sono più per foto, leggi nel forum come vanno le cose per i chip delle cartucce compatibili. Comuque per stampare foto con inchiostri non originali vanno bene tutte le stampanti, puntate alla comodità, wifi, fronte retro, ecc. di alcuni modelli, cerca il nome delle caratteristiche nel forum e su www.trovaprezzi.it per scoprire i modelli e quanto costano.

DelusoDaTiscali
24-10-2009, 09:09
In effetti la scelta brother nasce x le dimensioni ridotte e la libertà di usare cartucce compatibili senza affrontare i problemi dei chip.

A volte comunque è più facile lasciare che le cose vadano in discesa piuttosto che affannarsi spingere in salita. :)

CarloR1t
24-10-2009, 14:25
In effetti la scelta brother nasce x le dimensioni ridotte e la libertà di usare cartucce compatibili senza affrontare i problemi dei chip.

A volte comunque è più facile lasciare che le cose vadano in discesa piuttosto che affannarsi spingere in salita. :)
Per le dimensioni ridotte ci sono anche delle multifunzione hp compatte che si possono vedere nei negozi, però mi pare che son tutte senza fax.
Le nuove brother dovrebbero comunque andar bene e consumare pochissimo inchiostro, ipotizzando che tutte le stampanti con testine da 6000x1200 come la 290c abbiano la stessa gestione della pulizia automatica della mia 5890cn (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5), che interviene solo ogni 4 giorni per pochi secondi e consuma 2 watt in standby, che permette di lasciarla sempre accesa. Non so però se la gestione è uguale dovresti chiedere a qualcuno che ha da tempo un modello a4 con quelle testine.

CarloR1t
25-10-2009, 00:45
Ci sono anche kit a flusso continuo Refill per HP e Brother:

http://www.refill.it/Marche.aspx?IDCat=260

ed Exar per Epson, HP e Brother:

http://www.exaritalia.com/pro/

Vedi la compatibilità coi modelli.