View Full Version : Come evitare l'otturazione degli ugelli
AlexF.RS3
21-10-2009, 21:07
Ho acquistato da poco una multifunzione Epson a getto d'inchiostro, e siccome sono reduce da una brutta avventura con la mia EPSON C86, la quale per il mancato si è verificata l'otturazione degli ugelli, volevo chiedervi:
Ogni quanto è necessario stampare per evitare di far seccare l'inchiostro e quindi salvare la mia multifunzione?
Grazie a tutti per una eventuale risposta. :)
Ho acquistato da poco una multifunzione Epson a getto d'inchiostro, e siccome sono reduce da una brutta avventura con la mia EPSON C86, la quale per il mancato si è verificata l'otturazione degli ugelli, volevo chiedervi:
Ogni quanto è necessario stampare per evitare di far seccare l'inchiostro e quindi salvare la mia multifunzione?
Grazie a tutti per una eventuale risposta. :)
Ciao ho avuto solo stampanti epson. Devi stampare almeno un foglio colori alla settimana così non avrai problemi.
surfpeople
22-10-2009, 13:09
Conosci qualche kit di pulizia per le testine???:mc:
Ho letto da qualche parte che esistono delle cartucce con solvente per la pulizia degli ugelli.
esiste un prodotto in commercio su internet in flaconi, adesso non mi ricordo piu' il sito, dove riempi le cartucce vuote e le installi dopo di che avvi la pulizia fino a quando non sono vuote.
Attento da usare solo quando gli ugelli sono otturati da inchiostro asciutto e non si riesce a spurgarli con la procedura guidata di pulizia.
CarloR1t
22-10-2009, 21:33
O uno la tiene sempre accesa lasciandole fare la pulizia automatica, oppure stampare una volta alla settimana per es. un foglio con 4 piccole scritte di colore ciano, giallo, magenta e nero. Per comodità si può anche trasformarla in una immagine jpg e stamparla via pictbridge chiavetta usb o altra schedina flash.
Per non sprecare carta, le scrtte (o quadratini colorati o altro) dovrebbero stare in un angolo della pagina così da ruotare il foglio e stamparlo dietro più volte prima di buttarlo.
AlexF.RS3
24-10-2009, 15:15
Grazie del consiglio. :D
Ho letto da qualche parte che esistono delle cartucce con solvente per la pulizia degli ugelli.
basta usare della semplice acqua demineralizzata ;)
AlexF.RS3
21-11-2009, 17:52
basta usare della semplice acqua demineralizzata ;)
Davvero? Puoi spiegarti meglio? Come dovrei fare?
Grazie
Davvero? Puoi spiegarti meglio? Come dovrei fare?
Grazie
leggi quel che ho fatto io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26078038&postcount=1
non è un intervento del tutto risolutivo (infatti sto per valutare l'acquisto di una nuova stampante), ma almeno mi ha permesso di tirare avanti un pò di più e farle fare ancora un pò di stampe, credo un 150/200
;)
magari prova anche con acqua demineralizzata scaldata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.