View Full Version : i7 720 vs. Q9000
Il castigatore
21-10-2009, 19:16
Ciao a tutti,
siccome sono indeciso tra questi 2 processori (l'i7 720 e il Q9000), secondo voi qual è il migliore tra i due?
link al prodotto: http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=40480,43122,
link ai benchmark: http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&archive=0&benchmark_values=&deskornote=0&month=&or=0&search=&sort=cinebench10_m (processori solo per notebook e disposti in ordine di Cinebench R10 Rendering Multi).
Se l'i7 720QM sembra così superiore al Q9000, com'è che i notebook che lo montano hanno prezzi inferiori a quelli che montano il Q9000 nonostante la configuarzione (HD, ram, scheda video) sia quasi del tutto uguale?
EDIT
Scusa, ho sbagliato thread :p
marketing..Q9000 fa piu figo che i7 720..poi il q9000 è montato su notebook di grandi dimensioni>17 pollici, il che influisce molto sui prezzi..sul volantino MW c'è un Acer 18,4 pollici con montato l'i7 e costa la bellezza di 1900€
Il castigatore
22-10-2009, 16:52
up.
altri pareri?
Sono indeciso pure io.....me ne intendo poco
ma nn capisco del q9000 la sua frequenza massima....
tipo base 2ghz massima 2.6ghz?
come per l'i7 che a frequenza normale lavora a 1.6ghz poi col turbo può arrivare fino a 2.8(anche se in realtà sono 3ghz)
almeno risolvetemi il dubbio del q9000 pls
SparrowM
01-12-2009, 18:15
i nuovi core i7 son più potenti del ,"vecchio", q9000.
il suo prezzo ancora elevato deriva dal fatto che tale cpu veniva montata su prodotti d'elite/high end.....è ovvio che fintanto che i grandi centri commerciali avranno ancora in listino tali note cercheranno di massimizzare i guadagni mantenendo elevati i prezzi.
con l'i7 ciò non avviene semplicemente perchè non è un processore high end( eccetto ovviamente il 920), ma la normale evoluzione dei processori mobile...passata ora ai quad core
Il castigatore
01-12-2009, 18:56
Sono indeciso pure io.....me ne intendo poco
ma nn capisco del q9000 la sua frequenza massima....
tipo base 2ghz massima 2.6ghz?
come per l'i7 che a frequenza normale lavora a 1.6ghz poi col turbo può arrivare fino a 2.8(anche se in realtà sono 3ghz)
almeno risolvetemi il dubbio del q9000 pls
il Q9000 ha frequenza fissa a 2,0 Ghz.
Solo i processori serie i7 hanno il "turbo" che gli permette di aumentare la frequenza, ma solo quando non sono usati tutti e 4 contemporaneamente
se per esempio avessi un gioco che richiede 2.8ghz .... il q9000 nn và bene?
e che significa tutti e 4 contemporaneamente?
ma allora un i7-720qm per un portatile è ottimo o no? o c'è di meglio?
@ Il castigatore: uè....ma alla fine hai preso il notebook per la morosa? :D
e che significa tutti e 4 contemporaneamente?
Le CPU si chiamano quad-core perchè hanno 4 nuclei di processori fisici montati.
volevo sapere in che senso raggiunge 2.8ghz solo se nn lavorano tutti e 4 contemporaneamente
volevo sapere in che senso raggiunge 2.8ghz solo se nn lavorano tutti e 4 contemporaneamente
Il processore è un quad-core, quindi lavora su quattro frequenze.
Con la modalità turbo attivata il processore aumenta di MHz, ma lavorerà su una sola frequenza, capito?
Corregetemi se sbaglio. xD
Il castigatore
01-12-2009, 23:19
@ Il castigatore: uè....ma alla fine hai preso il notebook per la morosa? :D
beh, alla fine il risultato è stato migliore... dal mio punto di vista... si è presa il mio notebook (che era uguale al suo), ma mi ha comprato un netbook :sofico:
volevo sapere in che senso raggiunge 2.8ghz solo se nn lavorano tutti e 4 contemporaneamente
all'epoca avevo trovato un articolo che lo spiegava bene. vediamo se riesco a trovarlo...
cmq, in breve, se devi giocare è abbastanza facile che usi un solo processore. in questo caso con il Q9000 ne useresti uno da 2,0 Ghz, mentre con l'i7-720 ne useresti uno solo da 2,8.
Se devi fare un rendering vengono utilizzati tutti e 4 i core, quindi con il Q9000 utilizzeresti 4 core a 2,0 Ghz, mentre con l'i7-720 4 core a 1,66 Ghz.
ora ti cerco il link all'articolo ;)
Il castigatore
01-12-2009, 23:23
eccolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2288/intel-core-i7-clarksfield-nehalem-anche-nei-notebook_2.html
;)
poi, se hai ancora dubbi, posta pure qui... ormai spero di essermi fatto una cultura su quel processore :asd:
ho risolto diversi dubbi guardando questo link , ma nn capisco una cosa....
come capisci che ci sono 2-3 core attivi e quindi ne rimane solo uno per l'applicazione che vuoi aprire?
magari prova con un esempio :D
SparrowM
02-12-2009, 17:54
ho risolto diversi dubbi guardando questo link , ma nn capisco una cosa....
come capisci che ci sono 2-3 core attivi e quindi ne rimane solo uno per l'applicazione che vuoi aprire?
magari prova con un esempio
Generalmente non sai esattamente quanti core sono stati attivati...e ti potrebbe interessare relativamente;In base al tipo di programma , e a cosa stai facendo con il calcolatore , la cpu si "autoregola" e gestisce i core.
Ad esempio programmi di video editing, nel gestire il processo di rendering, possono sfruttare intensivamente tutti i core (4 ad esempio, se si considera un quad-core)disponibili sulla cpu...rendendo il processo molto più veloce rispetto a quanto possa fare un single-core.
Inoltre i nuovi core i7, grazie alla "ritrovata" tecnologia dell'TB possono spingere, ad esempio nel caso del 720QM, un solo core fino a frequenze operative pari a circa 2,8 GHz...cosa che il q9000 in single-core non fa.
incomincio a capire
quindi il q9000 è una merdina rispetto all'i7...giusto xD?
io sn rimasto ai pentium 4 dove per decidere se una cpu era buona o no si guardavano i ghz massimi.....oggi se prendi un q9000 con frequenza 2.ghz penso che è come un pentium che arriva solo a 2ghz xD.... nn sò se avete capito la mia difficoltà...
nn c'è una guida per tutti i processori core 2 duo e successivi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.