PDA

View Full Version : Lo avete ritirato tutti il diploma?...


Aldin
21-10-2009, 19:04
Mi è arrivato un foglio che dice che devo pagare 15 euro per avere copia del diploma. Mi sembra una presa per il culo. Fa niente se non lo ritiro? Perché sinceramente non mi frega nulla.

shark996
21-10-2009, 19:07
Ritiralo, è "normale" che ti abbiano chiesto di pagare. Il Diploma ti può venir richiesto in copia per l'università (non sono sicuro) ed eventualmente in qualche posto di lavoro, è l'unica cosa che attesta che effettivamente sei diplomato, un pò come avere la patente

arcofreccia
21-10-2009, 19:09
certo che l'ho ritirato, mi diplomo e non lo ritiro?

Aldin
21-10-2009, 19:13
Ritiralo, è "normale" che ti abbiano chiesto di pagare. Il Diploma ti può venir richiesto in copia per l'università (non sono sicuro) ed eventualmente in qualche posto di lavoro, è l'unica cosa che attesta che effettivamente sei diplomato, un pò come avere la patente

Ma sono già iscritto all'università....

Balthasar85
21-10-2009, 19:15
Ritirato? Boh, non ricordo ma azzardo un si.
La storia che si paga per ritirarlo è vera.. e sinceramente non ci vedo nulla di strano, perché ti dovrebbero regalare l'attestato? Tu hai fatto il corso per "conseguire il diploma", no per aver il pezzo di carta.


CIAWA

Aldin
21-10-2009, 19:16
Ma io non lo ritirerei neanche se fosse gratis. Chiedevo solo se ritirarlo fosse più o meno obbligatorio.

femi
21-10-2009, 19:17
... è l'unica cosa che attesta che effettivamente sei diplomato, un pò come avere la patente

* certo che l'ho ritirato e ho pagato 15 euro..:mbe:

non è obbligatorio..ma è per il tuo interesse

Aldin
21-10-2009, 19:17
Sia chiaro che i 15 euro me li posso permettere :asd:

Balthasar85
21-10-2009, 19:18
Ritiralo, è "normale" che ti abbiano chiesto di pagare. Il Diploma ti può venir richiesto in copia per l'università (non sono sicuro) ed eventualmente in qualche posto di lavoro, è l'unica cosa che attesta che effettivamente sei diplomato, un pò come avere la patente
La patente la devi esibire in ogni dove.. il diploma invece non sempre viene richiesto, il più delle volte basta inserire la scuola dove ci si è diplomati e risolvere così la questione. Non è mica "l'unica cosa che attesta che effettivamente sei diplomato", ci son registri e montagne di carte che lo dimostrano, non è di certo un pezzo di carta con un bollo a dirti che sei o non sei diplomato. :doh:
Ma io non lo ritirerei neanche se fosse gratis. Chiedevo solo se ritirarlo fosse più o meno obbligatorio.
Come già detto non tutti te lo chiedono.
Il problema è che dopo un tot d'anni la scuola lo manda alla provincia e se lo vuoi te lo devi andare a prendere li se ne hai bisogno.

CIAWA

Wolfhwk
21-10-2009, 19:19
Non l'ho ritirato e non me ne è mai fregato una mazza :asd:

arcofreccia
21-10-2009, 19:20
quindi se dovete fà i concorsi che gli date? la carta igienica? :asd:

Wolfhwk
21-10-2009, 19:22
quindi se dovete fà i concorsi che gli date? la carta igienica? :asd:

Ci pensa la scuola e il suo database :asd:

Giant Lizard
21-10-2009, 19:26
dopo tutta la fatica a diplomarmi...vuoi che non lo ritiri o lo appendi in casa? :asd:

Angie_Ramone
21-10-2009, 19:27
io l'ho ritirato, pagato, e perso :asd:

shark996
21-10-2009, 19:32
La patente la devi esibire in ogni dove.. il diploma invece non sempre viene richiesto, il più delle volte basta inserire la scuola dove ci si è diplomati e risolvere così la questione. Non è mica "l'unica cosa che attesta che effettivamente sei diplomato", ci son registri e montagne di carte che lo dimostrano, non è di certo un pezzo di carta con un bollo a dirti che sei o non sei diplomato. :doh:

CIAWA

Metti che hai la patente a casa basta nome e cognome secondo te alla polizia per dire che puoi guidare? No

quindi se ad esempio devi partecipare a un concorso pubblico o devi andare a lavorare da qualche parte te lo possono chiedere, e tu cosa gli dici? Chiamate la scuola loro ce l'hanno, oppure vi porto la foto di classe di quinta superiore :D

kaioh
21-10-2009, 19:32
ora che ci penso credo sia ad ammuffire in un qualche archivio dell'università :asd:

theJanitor
21-10-2009, 19:37
io l'ho ritirato 6 anni dopo quando dovevo consegnarlo in segreteria per fare domanda di laurea :asd::asd:

minerte
21-10-2009, 19:54
io no....nemmeno la laurea :D
Un giorno mi deciderò a ritirarli.....o dopo tot li "buttano"?

Annett
21-10-2009, 20:01
Ma sono già iscritto all'università....

:read:

io l'ho ritirato 6 anni dopo quando dovevo consegnarlo in segreteria per fare domanda di laurea :asd::asd:

Appunto questo volevo dire....ti conviene ritirarlo perchè solitamente te lo chiedono al momento della presentazione della domanda di laurea:O

ChristinaAemiliana
21-10-2009, 20:05
Ah ecco, questa discussione capita a fagiolo, ne approfitto! :D

Quando ho ritirato il mio diploma di maturità, in segreteria c'era uno stordito che me lo ha consegnato facendomi semplicemente firmare una specie di registro. Il diploma è finito nel cassetto appena sono arrivata a casa e solo tempo dopo ho sentito nominare questa storia dei 15 euro da pagare; allora ho tirato fuori il documento e ho scoperto che sopra c'è lo spazio per una marca da bollo che non è mai stata apposta. :mbe:

Per caso questi 15 euro servono a pagare la marca da bollo che andrebbe appiccicata sul diploma? :stordita:

Senza marca da bollo il diploma non è legale? :what:

Se del caso, posso provvedere io a mettercela, oppure ci va anche qualcosa come il timbro della scuola e quindi mi conviene tornare al mio liceo e spiegare in segreteria l'accaduto? :fagiano:

Traveller23
21-10-2009, 20:07
Ci pensa la scuola e il suo database :asd:

Se salta tutto il database ti tocca rifare le superiori :O

Angie_Ramone
21-10-2009, 20:09
Se salta tutto il database ti tocca rifare le superiori :O

:sbonk:

Balthasar85
21-10-2009, 20:11
Metti che hai la patente a casa basta nome e cognome secondo te alla polizia per dire che puoi guidare? No
No ed è per questo che la devi sempre avere.
quindi se ad esempio devi partecipare a un concorso pubblico o devi andare a lavorare da qualche parte te lo possono chiedere, e tu cosa gli dici? Chiamate la scuola loro ce l'hanno, oppure vi porto la foto di classe di quinta superiore :D
A casa mia quando son queste cose non vai alla cieca, prima ti informi. E comunque il più delle volte (come ti ho già detto) il pezzo di carta non è richiesto, bastano i tuoi dati (anno in cui ti sei diplomato, istituto ecc..) per metter un punto fermo alla questione.
Mai iscritto ad un bando di concorso per le Forze Armate? :stordita:
Insomma, non è vitale come la patente ma.. è innegabile che possa tornare utile.
Ci pensa la scuola e il suo database :asd:
Tu li sopravaluti, hanno solo archivi cartacei.


CIAWA

Giant Lizard
21-10-2009, 20:14
ma infatti, non ho mai sentito nessun posto di lavoro o altro che chiedesse di portare il diploma, la laurea o l'attestato di scuola media :asd:

Wolfhwk
21-10-2009, 20:27
Se salta tutto il database ti tocca rifare le superiori :O

OMG :stordita:
Gli farò un preventivo per un sistema di backup :asd:


Tu li sopravaluti, hanno solo archivi cartacei.


CIAWA

Siamo a posto allora :asd:
Speriamo che non pigli fuoco la scuola :asd:

elevul
21-10-2009, 20:39
OMG :stordita:
Gli farò un preventivo per un sistema di backup :asd:



Siamo a posto allora :asd:
Speriamo che non pigli fuoco la scuola :asd:

Se piglia fuoco puoi richiedere altri diplomi per amici e parenti. :O

Tasslehoff
21-10-2009, 21:23
ora che ci penso credo sia ad ammuffire in un qualche archivio dell'università :asd:Idem, spero che sia servito almeno come supporto per qualche scrivania traballante in segreteria :asd:

quindi se dovete fà i concorsi che gli date? la carta igienica? :asd:Perchè ci credi ancora ai concorsi? :asd:
C'è stato un periodo della mia vita in cui dopo innumerevoli pressioni di mia madre mi ero quasi interessato a questo oscuro mondo sommerso dei concorsi pubblici.
Alla fine ho indagato quanto basta per starne alla larga il più possibile, già lavoro come consulente per una manica di dipendenti pubblici (nel mio caso realmente nullafacenti, arroganti, saccenti e pure ignoranti :O) e tanto mi basta.

sauro82
21-10-2009, 21:30
Adesso che ci penso, devo ancora sapere qualcosa della laurea triennale. :asd:

Mi ricordo che dopo un anno (circa) sono andato a chiedere in segreteria. Mi hanno detto che bisognava aspettare ancora. :rolleyes:

Quando andrò per la laurea specialistica, chiederò di nuovo.....:stordita:

ora che ci penso credo sia ad ammuffire in un qualche archivio dell'università :asd:

Vero.

Nell'archivio dell'università è conservata metà della carriera scolastica a universitaria (= 3 fogli di carta)

Dumah Brazorf
21-10-2009, 21:54
Solo 15€?
Pensa che per la "pergamena" (in verita un triste foglione A3 un po' più spesso del normale e scritto con un carattere arcaico) di laurea chiedono quasi 40€ dopo che gli hai lasciato miliardi di iscrizione... e te lo danno dopo qualche anno... :nono:

tehblizz
21-10-2009, 21:59
Ritirato, incorniciato e appeso in camera :sofico:

arcofreccia
21-10-2009, 22:04
Ritirato, incorniciato e appeso in camera :sofico:

idem:D

Tasslehoff
21-10-2009, 22:04
Ritirato, incorniciato e appeso in camera :sofico:Non voglio dare giudizi, ma sono il solo a cui i diplomi appesi ai muri fanno una pessima impressione?

Mi trasmettono una certa tristezza tutta italiana, il potere del pezzo di carta che esiste solo da noi, quasi una sua deificazione in una cornice messa in bella vista a mo di tempietto votivo :(

sjk
21-10-2009, 22:05
Basta esibire l'attestazione di pagamento di € 15,13 sul conto corrente postale n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Tasse scolastiche (causale: rilascio diploma).
Ciao

sjk

Aldin
21-10-2009, 22:06
Non voglio dare giudizi, ma sono il solo a cui i diplomi appesi ai muri fanno una pessima impressione?

Mi trasmettono una certa tristezza tutta italiana, il potere del pezzo di carta che esiste solo da noi, quasi una sua deificazione in una cornice messa in bella vista a mo di tempietto votivo :(
Più o meno quello che penso io :asd:

arcofreccia
21-10-2009, 22:09
Non voglio dare giudizi, ma sono il solo a cui i diplomi appesi ai muri fanno una pessima impressione?

Mi trasmettono una certa tristezza tutta italiana, il potere del pezzo di carta che esiste solo da noi, quasi una sua deificazione in una cornice messa in bella vista a mo di tempietto votivo :(

E' pur sempre stato un percorso di studi, dove (chi più chi meno) ci ha messo del suo, e quindi se si vuole incorniciare perchè non farlo?

mamo139
21-10-2009, 22:53
io non l'ho preso... la scuola mi aveva rilasciato un documento che certifica che sei diplomato, ma che non è il diploma...
io ho fatto l'iscrizione all'uni con quello, che vale esattamente come il diploma originale ma è gratis :sofico:

:dissident:
21-10-2009, 22:57
Io si l'ho ritirato.
Meglio la laurea che te la spediscono a casa pero'.

tehblizz
21-10-2009, 22:57
Non voglio dare giudizi, ma sono il solo a cui i diplomi appesi ai muri fanno una pessima impressione?

Mi trasmettono una certa tristezza tutta italiana, il potere del pezzo di carta che esiste solo da noi, quasi una sua deificazione in una cornice messa in bella vista a mo di tempietto votivo :(

Mah veramente non mi sembra una prerogativa italiana quella di incorniciare i diplomi/lauree. Il mio tra l'altro è un bel 66, pensa te che figura ti fa!!! :sofico:

fumaita
21-10-2009, 23:03
anche se avessi dovuto...:sofico: io non l'ho ancora preso.
L'anno prossimo sarà mio!!!!!!!!!:D

akille
21-10-2009, 23:50
io l'ho ritirato, pagato, e perso :asd:

*

marcowheelie
22-10-2009, 08:36
Io pagai il bollettino ma mi sono dimenticato di rititarlo, sono passati 3 anni:D
Dite che se vado lo trovo ancora?
Non è che me lo fanno ripagare?:mad:

Abadir_82
22-10-2009, 09:24
ma infatti, non ho mai sentito nessun posto di lavoro o altro che chiedesse di portare il diploma, la laurea o l'attestato di scuola media :asd:

A me all'assunzione hanno chiesto una copia autenticata della laurea, mentre all'iscrizione all'uni dovetti portare una copia autenticata del diploma.

Mecoita
22-10-2009, 11:28
Mi è arrivato un foglio che dice che devo pagare 15 euro per avere copia del diploma. Mi sembra una presa per il culo. Fa niente se non lo ritiro? Perché sinceramente non mi frega nulla.

io mi sono laureato nel 2004 ... quando mi hanno invitato alla cerimonia di consegna dei diplomi nel fax di conferma ho scritto: " tenetevelo "

LeEzSwEeTfAiRy
22-10-2009, 11:34
L'ho ritirato. Era troppo lo stupore di aver preso 100 che non ho potuto fare altro che ritirarlo e appenderlo :D

Aldin
22-10-2009, 13:58
io mi sono laureato nel 2004 ... quando mi hanno invitato alla cerimonia di consegna dei diplomi nel fax di conferma ho scritto: " tenetevelo "

:ave: idolo

Zodd_Il_nosferatu
22-10-2009, 14:15
L'ho ritirato. Era troppo lo stupore di aver preso 100 che non ho potuto fare altro che ritirarlo e appenderlo :D

io lo ritirai per il semplice motivo che i miei non ci credevano che avessi preso 88/100 :asd: (se è per quello manco io :asd: pensavo di aver preso massimo 70 :asd: )

Gimli[2BV!2B]
22-10-2009, 22:21
Io non l'ho ritirato...

Ricordo di aver letto tempo fa sul giornale che durante una cerimonia il preside fece una battuta su di uno studente che non aveva ritirato il diploma.
Sarò mica io l'unico pirla che se n'è fregato e che ha regalato due risate alla dotta assemblea?

Devil!
22-10-2009, 22:29
Io... non mi ricordo :stordita:

migna
22-10-2009, 22:48
Ma sono già iscritto all'università....

non ti fan laureare se non consengi il diploma però!:p

Mr_Cilindro
22-10-2009, 22:48
Ma sono già iscritto all'università....

Te lo chiedono quando dai la laurea...devi depositarne una copia in segreteria

Ork
23-10-2009, 07:54
ritirato? :stordita:

effettivamente sono anni che non ci pensavo..

in ogni caso no.. e in 7 anni non mi è mai servito

Guren
23-10-2009, 08:05
io non mi ricordo più nemmeno quando mi sono diplomato :asd::asd: (mi pare fosse il 1993 :stordita: )