ilgenerale
21-10-2009, 18:13
salve a tutti gentili utenti,
chiedo aiuto alla vostra enorme saggezza e bontà..
sono intenzionato a creare un Raid 0 sui miei attuali dischi (seagate barracuda 250 Gb 7200.10) per verificarne sul campo l'efficacia di cui tutti parlano.
non devo assolutamente utilizzare questo Raid in alcun ambito particolare, vorrei solo poterlo capire meglio, e perfezionarlo in futuro per eventuali o particolari occasioni.
veniamo al punto.
LA LETTERATURA IN GIRO PER LA RETE è VASTA, E HO LETTO DIVERSE GUIDE SU COME INIZIARE, quindi fino al punto di creare fisicamente il Raid credo di aver capito.
il mio problema è:
1-una volta creato questor Raid, come faccio a partizionarlo ad esempio per il S.O. (ho visto il post riguardo i test su una partizione piccola , con tempi di accesso/lettura/scrittura incredibili, e vorrei poter provare la stessa cosa, anche se so che i miei HD non vanno bene, ma per iniziare sono più che buoni!) + altre partizioni sempre in raid per programmi e altro?
2 - una volta messo il S.O. nella partizione più piccola e esterna (che se non erro è lapiù veloce), tutti i programmi e ad esempio i giochi posso metterli nell'altra partizione? questo comporta una "rallentamento" o non cambia niente installare tutto su partizione diverse dal S.O.?
3 - programmiper partizionare? Partition magic va bene?
p.s: mi sono creato una copia di windows Xp (la mia originale) modificata con Nlite, ci ho messo gli aggiornamento e altre cose, e soprattutto ho integrato i dirver per il Raid..va bene lo stesso?
in attesa di vostre risposte, colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente per l'aiuto che mi darete..
un abbraccio a tutti
saluti
MArco
chiedo aiuto alla vostra enorme saggezza e bontà..
sono intenzionato a creare un Raid 0 sui miei attuali dischi (seagate barracuda 250 Gb 7200.10) per verificarne sul campo l'efficacia di cui tutti parlano.
non devo assolutamente utilizzare questo Raid in alcun ambito particolare, vorrei solo poterlo capire meglio, e perfezionarlo in futuro per eventuali o particolari occasioni.
veniamo al punto.
LA LETTERATURA IN GIRO PER LA RETE è VASTA, E HO LETTO DIVERSE GUIDE SU COME INIZIARE, quindi fino al punto di creare fisicamente il Raid credo di aver capito.
il mio problema è:
1-una volta creato questor Raid, come faccio a partizionarlo ad esempio per il S.O. (ho visto il post riguardo i test su una partizione piccola , con tempi di accesso/lettura/scrittura incredibili, e vorrei poter provare la stessa cosa, anche se so che i miei HD non vanno bene, ma per iniziare sono più che buoni!) + altre partizioni sempre in raid per programmi e altro?
2 - una volta messo il S.O. nella partizione più piccola e esterna (che se non erro è lapiù veloce), tutti i programmi e ad esempio i giochi posso metterli nell'altra partizione? questo comporta una "rallentamento" o non cambia niente installare tutto su partizione diverse dal S.O.?
3 - programmiper partizionare? Partition magic va bene?
p.s: mi sono creato una copia di windows Xp (la mia originale) modificata con Nlite, ci ho messo gli aggiornamento e altre cose, e soprattutto ho integrato i dirver per il Raid..va bene lo stesso?
in attesa di vostre risposte, colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente per l'aiuto che mi darete..
un abbraccio a tutti
saluti
MArco