PDA

View Full Version : Che ADSL mi consigliate?


Makaveli7
21-10-2009, 13:35
Salve, vorrei cambiare la mia line ADSL, attualmente ho fastweb. Ho letto varie offerte e mi sono fermato su tiscali e Alice. Vorrei sapere se risparmiero qualcosa, visto che voglio cambiare per questo. Con fastweb navigo a 4 mega, dopo varie litigate sono riuscito a farmi alzare la banda, ma prima navigavo a 2 mega. Adesso pago 45 euro al mese. Vermanete dovrebbero essere 16 euro e qualcosa, piu tasse, iva e cose loro, arrivo a pagare una bolleta finale di 45 euro minimo al mese, quindi la bolletta bimestrale arriva a 90 euro minimo e poi senza effettuare delle chiamate e mi sembra una cosa da ladri. Ho chiamato la fastweb e mi dissero che non posso pagare di meno e che tutti pagano almeno 40 euro al mese anche se hanno Alice, tiscali ecc. Vorrei un'offerta ADSL senza opzioni di voce, telefono o altro, mi serve solo la linea ADSL e se possibile sapere la bolletta finale, visto che se dicono 24 euro al mese, alla fine vai a pagare il doppio in bolletta. Grazie.

Alfonso78
21-10-2009, 13:39
sezione errata...

internet e provider...

Makaveli7
21-10-2009, 13:53
Mi scuso, qualcuno puo spostarlo per favore, non riesco a trovare un opzione per cancellare il post, grazie.

pegasolabs
21-10-2009, 20:11
Spostata ;)

Makaveli7
21-10-2009, 20:12
Spostata ;)

Grazie :)

gabryel48
21-10-2009, 20:43
Ciao! Allora se ti sei soffermato su Alice e Tiscali, direi ottime scelte, perchè, Alice, pur essendo di "mamma" Telecozz, in molti casi è la migliore. E Tiscali è secondo me, se non il migliore, uno dei migliori provider "alternativi" che ci siano in Italia.

Le offerte rispettivamente per linea che useresti solo per internet sono:

1. Telecom normale RTG (fonia) + ADSL 7Mega

- Costo Linea base (canone) 16€ circa
- Alice 7 Mega 19.90€
_______________________
Totale 35.90€/mese - 71.80€/bimestre

2. Telecom normale RTG (fonia) + ADSL 20Mega

- Costo Linea base (canone) 16€ circa
- Alice 20 Mega 24.90€
_______________________
Totale 40.90€/mese - 81.80€/bimestre

3. Per Alice Casa Internet (la tua linea diventa solo adsl ossia da te arriva solo l'adsl e le chiamate sono voip) e sei obbligato a usare il router Telecom.
_______________________
Totale 37€/mese - 74€/bimestre

4. Tiscali 8Mega

- Primi due mesi solo 18,95 euro al mese, nei mesi successivi 28,95 euro. (anche se chiedo conferma perchè non sono sicuro)

5. Tiscali 24Mega

- Anche qui non sono sicuro ma per le linee naked che non pagano più il canone Telecom dovrebbe essere intorno ai 35€.

Spero di esserti stato d'aiuto. :)

Makaveli7
21-10-2009, 21:07
Grazie veramente. Mi chiedevo in che consiste Alice Casa Internet. Quanti mega sono e che router è? E poi i 24 mega di tiscali? Sono 24? Almeno a 10 ci si arriva in realtà? Io sono un po' scettico per quanto riguarda i 20 mega e cose del genere, visto che fino ad adesso quelli di fastweb non mi hanno garantito nemmeno 6 mega. Quando ho fatto il contratto con loro erano 6 mega e mi dissero che da me arriva anche 20 mega e che ci fosse il passaggio automatico. Ovviamente mai arrivato e pure c'e stato un abbassamento di banda fino ai 2 mega per un periodo e dopo varie incazzature ne ho 4 adesso e pago la mitica cifretta di 45 euro al mese. E non c'è niente da fare per pagare di meno, li ho detto almeno fate mi pagare di meno e mi dissero che non era possibile per ragioni oscure e che non era possibile pagare meno di quello. Allora uno che ha 20 mega con loro quanto paga, 100 euro al mese?

gabryel48
21-10-2009, 22:20
Grazie veramente. Mi chiedevo in che consiste Alice Casa Internet. Quanti mega sono e che router è? E poi i 24 mega di tiscali? Sono 24? Almeno a 10 ci si arriva in realtà? Io sono un po' scettico per quanto riguarda i 20 mega e cose del genere, visto che fino ad adesso quelli di fastweb non mi hanno garantito nemmeno 6 mega. Quando ho fatto il contratto con loro erano 6 mega e mi dissero che da me arriva anche 20 mega e che ci fosse il passaggio automatico. Ovviamente mai arrivato e pure c'e stato un abbassamento di banda fino ai 2 mega per un periodo e dopo varie incazzature ne ho 4 adesso e pago la mitica cifretta di 45 euro al mese. E non c'è niente da fare per pagare di meno, li ho detto almeno fate mi pagare di meno e mi dissero che non era possibile per ragioni oscure e che non era possibile pagare meno di quello. Allora uno che ha 20 mega con loro quanto paga, 100 euro al mese?

quante domande! :)
Allora non so se bazzichi questa sezione, ma ti spiegherò in soldoni cmq funziona la storia della velocità ADSL. In generale quando tu sottoscrivi un contratto adsl sul tuo cavo del telefono viene generato un segnale ADSL. Tuttavia la portante adsl non viene agganciata da tutti allos tesso modo perchè intercorrono molti valori come l'Attenuazione (decadimento del segnale dalla Centrale TI a casa tua), il margine di rumore detto anche SNR, insomma molte variabili.. e le linee adls italiane (tranne fastweb) sono Adaptive, ossia vanno al massimo delle prestazioni che potrebbero rendere con le caratteristiche di ogni linea.
ù.ù ho detto a parte Fastweb perchè essa è l'unico operatore che non setta le proprie adsl "Adaptive" come le altre, ma attraversto FANTOMATICHE qualifiche del cavo telefonico, fissa la velocità della linea a una determinata velocità (2 - 4 mega) è quello che è successo a te quando hai sottoscritto un contratto da 6M ma successivamente alla qualifica sei stato fissato a 2 mega (probabilmente con la scusa del doppino degradato, la usano sempre). -.-'
Tutto questo per dire cosa? Che lo stato di salute e le evntuali potenzialità di una linea adsl normale Adaptive possono essere evinti dai valori di:
-portante agganciata
-margine di rumore
-attenuazione
Purtroppo con fastweb questi valori non sono disponibili perchè l'hag di FW è bloccato. Per fare un'approssimata stima di quanto potrebbe rendere una linea 20 M a te dovresti avere un vicino con una qualsiasi linea ADSL, leggere i valori della sua linea e postarli qui.. Nei limiti del possibile vedremo di dirti come potrebbe andare.

Alice casa internet esiste nei tagli da 7mega e 20 mega adaptive e il router della telecom è l'Alice Gate (cerca su google ;))

Per tiscali vale la stessa cosa. La portante massima agganciabile si aggira sopra i 24M, ed anch'essa è ReteAdaptive quindi al massimo andresti a 24Mega, ma per farlo dovresti essere molto vicino (200 metri:D ) alla tua centrale di appartenenza.
Fai così.. vai qui --> http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156 inserisci il numero di telefono. Ti dirà a che centrale telecom sei attestato. Guarda l'indirizzo su google maps e fagli fare il tragitto da casa tua alla centrale con la modalità "A piedi". Quella dovrebb essere la lunghezza del tuo cavo telefonico Casa-->Centrale ;)

Makaveli7
21-10-2009, 22:39
Allora ho messo il mio numero e mi è uscita sta cosa:

Centrale: SPOLETO
Indirizzo centrale: CESARE MICHELI
Comune: SPOLETO
Distanze dalla centrale
ADSL fino a 7M/512
[Servizio disponibile sulla centrale telefonica] Servizio disponibile Verifica numero
ADSL 640/256 (ADD) "digital divide" su mini dslam
[Servizio non disponibile] Centrale non coperta dal servizio Verifica numero
SHDSL fino a 1,6M
[Servizio disponibile sulla centrale telefonica] Servizio disponibile
SHDSL 3,5M
[Servizio disponibile sulla centrale telefonica] Servizio disponibile Verifica numero
SHDSL IMA
[Servizio disponibile sulla centrale telefonica] Servizio disponibile
SDH
[Servizio non disponibile] Servizio non disponibile

Quando clicco su "distanza dalla centrale" mi da una lista lunga di indirizzi con la distanza da un minimo di 470 metri fino un massimo di parecchi km. Non è tanto lontana la centrale, siguramente meno di 1km, ho visto su Google Maps.
Ma questo sito che mi hai dato, KPNQwest, offre ADSL, hai avuto esperienze con loro? Scusa per le tante domande, il fatto è che non voglio rimanere fregato come con Fastweb e quindi sto approfondendo sta cosa.

gabryel48
22-10-2009, 06:06
No kpnqwest è sl x aziente. Gli operatori che puoi scegliere sn Telecom, Tiscali, Libero , Tele2 (evita) , NGI, Aruba, Albacom. :)

Makaveli7
22-10-2009, 11:55
Mi sa tanto che mi soffermo su Alice, speriamo che faranno tutto loro per la disdetta a Fastweb, perche se devo mandarli la raccomandata, passeranno mesi prima di staccarmi.

mavelot
22-10-2009, 13:06
Il mio consiglio.....fai rientro in T.I. scegliendo la classica linea analogica RTG, con il nuovo pricing Voce senza Limiti.
Per 26 euro al mese, hai la linea tradizionale con tutte le chiamate ai fissi nazionali comprese. Poi su questa ti attivi ADSL 7M per un totale di 46 euro al mese.
Ti costa quanto Alice Casa Voce & Internet,ma non è VOIP !!!

Makaveli7
22-10-2009, 17:22
Il mio consiglio.....fai rientro in T.I. scegliendo la classica linea analogica RTG, con il nuovo pricing Voce senza Limiti.
Per 26 euro al mese, hai la linea tradizionale con tutte le chiamate ai fissi nazionali comprese. Poi su questa ti attivi ADSL 7M per un totale di 46 euro al mese.
Ti costa quanto Alice Casa Voce & Internet,ma non è VOIP !!!

Il fatto sta che a me non me ne frega niente delle opzioni voce. Il telefono non lo uso, non chiamo, sta li a prendere polvere. Mi serve solamente la adsl :)

gabryel48
22-10-2009, 17:43
Anchio consiglio di ritornare in TI..

1. Telecom normale RTG (fonia) + ADSL 7Mega

- Costo Linea base (canone) 16€ circa
- Alice 7 Mega 19.90€
_______________________
Totale 35.90€/mese - 71.80€/bimestre

2. Telecom normale RTG (fonia) + ADSL 20Mega

- Costo Linea base (canone) 16€ circa
- Alice 20 Mega 24.90€
_______________________
Totale 40.90€/mese - 81.80€/bimestre

mavelot
22-10-2009, 17:45
Il fatto sta che a me non me ne frega niente delle opzioni voce. Il telefono non lo uso, non chiamo, sta li a prendere polvere. Mi serve solamente la adsl :)

ognuno ha i suoi gusti:D

Makaveli7
22-10-2009, 17:48
ognuno ha i suoi gusti:D

Vabbe, più che gusti sono bisogni o esigenze :)

mavelot
22-10-2009, 19:13
Vabbe, più che gusti sono bisogni o esigenze :)

No dico...io non sopporto la polvere....per cui non gli faccio prendere polvere al telefono :D

Makaveli7
22-10-2009, 19:40
No dico...io non sopporto la polvere....per cui non gli faccio prendere polvere al telefono :D

:D :D :D hahahah era un modo di dire che non lo uso, la polvere la toglie mamma mia :D :D :D

mavelot
22-10-2009, 20:49
Io pure avendo RTG attiva, con aDSL al seguito, nemmeno ho il telefono attaccato alla presa...per le chiamate utilizzo soltanto il cell!

eh certo....non lo paghi....:read:

Makaveli7
22-10-2009, 22:10
Allora sto guardando il sito di Alice dove c'è ADSL e basta, senza voce e dice che mi costa 24.95 € al mese, la 20 Mega ovviamente. Poi quando clicco su opzioni mi dice modem adsl 2 plus a noleggio a 3 € e va bene. Poi subito dopo sotto dice

''Servizio gratuito Alice Voce. Il servizio Alice Voce non prevede nessun abbonamento mensile, ma solo un contributo una tantum di 36 Euro (IVA inclusa), gratuito fino al 15/10, e l’obbligo di noleggio del modem ADSL 2 Plus a scelta nella versione “base” (con filo) oppure “Wi-FI” (senza fili) al costo di 3 €/mese IVA inclusa''.

Che vuol dire? Che dovrei pagare una sola volta 36 €, senza poi dopo avere alcun abbonamento mensile? Quindi verrebbe 24.95 €(20 Mega) + 3 €(Modem) al mese e basta, + iva ovviamente? E la linea base di 16€ la pago comunque? Perche se mi viente sui 40tina di euro al mese con iva e tutto, io sono disposto a cambiare, ma non vorrei sorprese sulla bolletta dopo.

gabryel48
22-10-2009, 22:18
Ti ripeto per l'ennesima volta :) che se fai il ritorno in Telecom e attivi Alice 20 mega + router sono:

- Canone 16.03 € /mese
- Canone Alice 20M 24.95€/mese
- Noleggio modem 3€/mese
________________________
Totale 43.98€/mese -- 87.96€/bimestre

Tutto ovviamente iva inclusa e nessuna rottura di alcun genere. Io adesso a casa ho ad esempio:
- Canone 16.03 € /mese
- Canone Alice 7M 19.90€/mese
- Teleconomy No Problem 15€/mese(tutte le tel ai fissi incluse infinite senza scatto)
________________________
Totale 50.93€/mese - Circa 102€/bimestre niente di più

Makaveli7
22-10-2009, 22:27
Ti ripeto per l'ennesima volta :) che se fai il ritorno in Telecom e attivi Alice 20 mega + router sono:

- Canone 16.03 € /mese
- Canone Alice 20M 24.95€/mese
- Noleggio modem 3€/mese
________________________
Totale 43.98€/mese -- 87.96€/bimestre

Tutto ovviamente iva inclusa e nessuna rottura di alcun genere. Io adesso a casa ho ad esempio:
- Canone 16.03 € /mese
- Canone Alice 7M 19.90€/mese
- Teleconomy No Problem 15€/mese(tutte le tel ai fissi incluse infinite senza scatto)
________________________
Totale 50.93€/mese - Circa 102€/bimestre niente di più

Grande, mi sa proprio che faccio sto passaggio. A quanto scarichi al massimo, a 700-800kb ci arrivi con i 7 mega? E ultima cosa, e non rompo piu le palle, mi consiglieresti il modem col cavo o wifi? Io non ho mai usato un modem wifi e mi chiedevo se ci sono sbalzi di velocita o cose del genere, non so interferenze, oppure è uguale al 100% con quello col cavo solo che è wireless ovviamente?

gabryel48
22-10-2009, 22:45
A parte che dipende da persona a persona, però se dici che sei vicino dovresti avere una buona portante.
Io aggancio portante massima 8128/480
Ti posto qualche test:

http://www.speedtest.net/result/599948893.png (http://www.speedtest.net)

Scaricando a banda piena da server veloci come debian.fasweb.it sto sugli 835 fissi con punte di 840kByte/s. ;)

PS dimenticavoooooooo ASSOLUTAMENTE se hai possibilità usa cavo ethernet, si con la wifi le prestazioni sono minori, ping più alto e velocità di down/up non sfruttabile appieno. :)

mavelot
23-10-2009, 10:03
MA chi te lo fa fare di prendere il modem a noleggio ??
Compratelo tu e amen.

Fai rientro in telecom e attiva una linea normale RTG.
SE hai bisogno della flat sulle telefonate chiedi anche Voce senza Limiti.
Poi su questa attivi ADSL flat solo linea senza niente a noleggio.

Spese al mese (arrotondate per eccesso)
--------------------------------------------------------
16 euro canone linea
20 euro per la 7M (25 per la 20M)
--------------------------------------------------------
Totale
36 euro con la 7M (41 euro con la 20M)

Ovviamente a tale costo è da aggiungere il rientro che costa 96 euro che puoi dilazionare in 2 anni a 4 euro/mese

Edit:...già avevamo parlato di questo

all-blacks
23-10-2009, 11:54
Se può interessarti io sono passato da Telecom/Alice a Wind Infostrada. 39.90euro al mese comprensivo di ADSL 7M + telefonate illimitate senza scatto alla risposta. Non so quanto costi solo l'ADSL ma puoi informarti facilmente sul loro sito. Non ho avuto nessun problema con il passaggio, pensano a tutto loro e la velocità di navigazione/download è buona anche se probabilmente un pò più lenta di Alice...onestamente non è una cosa che mi interessa molto e cmq mi trovo bene e.....RISPARMIO :). Inoltre (ma non so se è ancora valido) fino ad Aprile 2010 il canone mensile è di 19.90 Euro.
Ciao

Makaveli7
23-10-2009, 11:58
MA chi te lo fa fare di prendere il modem a noleggio ??
Compratelo tu e amen.


Perchè? Il modem adsl 2 plus di Alice non è buono? Io di modem e router non ci capisco tanto e non saprei quale comprare.

all-blacks
23-10-2009, 12:07
Vai in qualsiasi centro commerciale e fatti consigliare un buon router ADSL 2+ (o fatti consigliare qui). Lo acquisti, è tuo e non paghi i tre al mese di noleggio. In meno di due anni hai ammortizzato il costo del router.
Ciao

Makaveli7
23-10-2009, 12:10
Vai in qualsiasi centro commerciale e fatti consigliare un buon router ADSL 2+ (o fatti consigliare qui). Lo acquisti, è tuo e non paghi i tre al mese di noleggio. In meno di due anni hai ammortizzato il costo del router.
Ciao

Alla fine qual'è la differenza, apparte i 3-4 euro al mese?

all-blacks
23-10-2009, 12:12
Nessuna, solo che risparmi:D

gabryel48
23-10-2009, 12:13
Vai in qualsiasi centro commerciale e fatti consigliare un buon router ADSL 2+ (o fatti consigliare qui). Lo acquisti, è tuo e non paghi i tre al mese di noleggio. In meno di due anni hai ammortizzato il costo del router.
Ciao

quoto assolutamente... io ho un Dlink G624T adsl2+ da più di due anni ormai.. mai avuto un problema, il firmware è aggiornabile si comporta egregiamente con P2P, gaming eccetera. Al tempo lo pagai 69.90, fai il conto: in due anni di modem telecom avrei speso (2*12)*3 = 72 €.. e ormai sn più di due anni che ce l'ho ;)

Makaveli7
23-10-2009, 12:14
Nessuna, solo che risparmi:D

Aaa ecco. E per quanto riguarda cablato o wireless, la differenza qual'è? C'è differenza in velocità o cose simili?

all-blacks
23-10-2009, 12:17
Aaa ecco. E per quanto riguarda cablato o wireless, la differenza qual'è? C'è differenza in velocità o cose simili?

Qui onestamente non so risponderti...io uso un modem WI-FI solo per comodità.
Ciao

Makaveli7
24-10-2009, 14:26
Ho chiamato Alice e hanno fissato un appuntamento per martedi 3 novembre con il tecnico. La pippa adesso è che devo cessare il contratto con Fastweb. Qualcuno sa come devo fare? Esiste un modulo da compilare oppure devo telefonarli a questi?

Makaveli7
24-10-2009, 15:54
Ma per cessazione del contratto basta il modulo per la disdetta dell'adsl? Perche io ho attivata la adsl insiema ad un'opzione voce, ovviamente piu il numero del telefono che è di fastweb, non telecom italia. Non vorrei, che se disdico la adsl magari continuano a farmi pagare qualcosa oppure con tale disdetta cessa tutta la linea telefonica? Passando a telecom mi hanno dato anche un numero nuovo, quindi dovrei disdire tutto con fastweb, basta una semplice raccomandata per fare questo?