View Full Version : Acer Aspire Timeline 1820PT: un tablet a 799 Euro
Redazione di Hardware Upg
21-10-2009, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-timeline-1820pt-un-tablet-a-799-euro_30486.html
Acer Aspire Timeline 1820PT è un tablet pc con display da 11,6 pollici con sistema operativo Microsoft Windows 7. Il prezzo previsto sarà pari a 799Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
autonomia?
credo sia fondamentale una autonomia di almeno 4 o 5 ore per un tablet...
Human_Sorrow
21-10-2009, 10:19
Ma che differenza c'è con un notebook ??
interessante la presenza anche del modem 3G. Il procio non lo conosco... a prestazioni com'è?
Un pò caro, ma cmq un ottimo inizio... tra qlk mese saranno molto + abbordabili...
montanaro79
21-10-2009, 10:21
lo schermo multi tuch e la possibilita di ruotarlo in posizione orizzontale
maumau138
21-10-2009, 10:30
Forse 11.6" sono un po' pochini, almeno a prima vista, poi dovrei averlo tra le mani per dare un giudizio sensato.
Per il resto mi sembra analogo a quello presentato pochi giorni fa, con in più il dual core.
Il prezzo mi sembra contenuto, in linea con i concorrenti (su tutti i Flybook).
Ovviamente mettendo un HD SSD raddoppia l'autonomia e raddoppia anche il prezzo...
fioriniflavio
21-10-2009, 11:06
non mi sembra molto conveniente, soprattutto se confrontato con l'hp tx2...... il tx2 ha processore migliore, una scheda video discreta, schermo da 12 multitouch, il peso è simile, l'estetica è decisamente migliore quella del tx2, il tx2 viene 100€ di più.... bisogna vedere l'autonomia....
R.Raskolnikov
21-10-2009, 11:23
Ma che specifiche ci vogliono specialmente CPU) per poter vedere qualsiasi filmato senza scatti? Quindi MPEG4, MPEG2 ed in seconda istanza tutti gli altri, compresi i film in HD.
Di che processore ho bisogno?
La serie TX è un cesso; ho avuto la prima e messo le mani sulla seconda: non c'è storia in confronto al logo Intel Inside (sono inferiori). La serie 1 aveva una batteria orribile!
I TimeLine serie standard arrivano alle 6-7 ore con LCD da 14": figurati questo con display da 11 e processore a basso consumo.
Ciauz!
Frai17, guarda io ho il Timeline 3810T un 13.3".
Lo trovo splendido! Tastiera bellissima, leggerissimo, porte "giuste" e una cosa FONDAMENTALE: la batteria in Vista dura 8/9 ore con luminosità al minimo. Tenendolo a media/media-alta luminosità faccio 6-7 ore. In linux, purtroppo, solo 5 a causa di un kernel ancora non proprio aggiornato sulle caratteristiche della macchina (sebbene funziona tutto tutto nativamente tranne l'S3 suspend to ram che non c'è modo di farlo funzionare).
E cmq, se il mio fa 8 ore mediamente, questo tablet con schermo più piccolo ne farà certamente altrettante, anche perchè ho potuto notare che la luminosità dello schermo incide in maniera importantissima sulla durata della batteria, quindi un 13.3 vs 11...
Unica differenza importante tra il mio e questo tablet, è il processore: il mio è un Core2Solo (che va strabenissimo!)
scusa Piffe
ma dove trovi orribile la serie hp tx??il mio ha un turion x2 che fa il suo dovere, lo schermo non è multitouch ma lo trovo ottimo come qualità, specie grazie al digitalizzatore wacom, la tastiera è favolosa e danno incluse 2 batterie (una piccola e una grande), l'autonomia delle due batterie insieme arriva alle 6 ore e per il peso si può togliere anche l'unica dvd. difetti? si, scalda molto il procio ma per il resto ne sono soddisfattissimo! di questo acer noto con moolto piacere che si sono decisi a mettere il modulo hdspa, decisamente comodo rispetto a penne e cellulari vari
il Custode
21-10-2009, 13:00
La serie TX è un cesso; ho avuto la prima e messo le mani sulla seconda: non c'è storia in confronto al logo Intel Inside (sono inferiori). La serie 1 aveva una batteria orribile!
I TimeLine serie standard arrivano alle 6-7 ore con LCD da 14": figurati questo con display da 11 e processore a basso consumo.
Ciauz!
Beh, non è perfetto, ma nemmeno un cesso, dai.
In ogni caso il tx2 non è più in vendita in Italia (http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/10/hp-italia-termina-i-suoi-tablet-pc-non.html), quindi se il 1820PT ha un digitalizzatore attivo, potrebbe essere un ottimo concorrente ai nuovi tablet Fujitsu che partiranno dallo stesso prezzo: http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/10/fujitsu-lifebook-t4410-dispobibile-dal.html
Se la batteria dura il giusto (6-8 ore) questo portatile è perfetto per me !!
In pratica è un timeline18xx ma con lo schermo touch ... grande !
Frai17, guarda io ho il Timeline 3810T un 13.3"...
ti ringrazio moltissimo per le informazioni!
l'idea sarebbe quella di usarlo per l'università e con un'autonomia di 7 ore andrebbe benissimo. anche perche dato il peso ridotto in casi estremi si potrebbe usare una seconda batteria.
sapete dirmi come ci si trova per prendere appunti? io sono riuscito ad usare un hp tx2 solo dentro un centro commerciale inglese e mi è sembrato avere una buona risposta, ma magari potete dirmi la vostra esperienza diretta!
anche perche 799 € mi sembrano un ottimo prezzo e la grandezza del monitor sarebbe un buon compromesso
veramente un'ottimo portatile considerando anche l'autonomia al di sopra delle 8 ore:D
buono a sapersi...
Acer coi vari gemstone e la linea timeline ci sta dando dentro ;)
SwatMaster
21-10-2009, 14:03
Aspire Timeline 1820PT sarà commercializzato a partire dal prossimo 22 ottobre con sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium preinstallato.
Aka domani... :asd:
maaa... lo schermo multitouch di che tipo è? Ottico? Capacitivo?
bello... mi ricordo i tempi quando un tablet del genere costava oltre 2000 euro ... dire che è caro a 799 euro mi pare esagerato, è pur sempre un core due con 4gb di ram, hard disk generoso, wi.fi, bt, hspa, schermo multitouch in 1,7kg... NON è mica un netbook eh.. anzi mi pare basso il prezzo, sicuramente si riferisce ad una soluzione con specifiche base, senza modem per esempio
custode ma l'acer avrà multitocco wacom o N-trig?
Io vedo ancora avanti i fujitsu, il 4410 costa un po di piu di questo acer ma è di tutt altro livello, il 4310 è ancora tutto da scoprire.
valerio.rosellini
22-10-2009, 00:02
Finalmente li mettono sul mercato questi benedetti touchscreen! Finalmente niente più tastiera nè mouse nè touchpad, tutto solo in punta di penna. Meraviglioso
fragolino74
09-11-2009, 10:40
Come nei vari cell. touch alcuni rispondono bene altri meno.
Da le varie recensioni questo notebook ha una durata ottima della batteria.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è come sarà la reattivita del touch.
fragolino74
10-11-2009, 08:25
Come nei vari cell. touch alcuni rispondono bene altri meno.
Da le varie recensioni questo notebook ha una durata ottima della batteria.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è come sarà la reattivita del touch.
Un vecchio notebook tablet dava la possibilita di usare solo il pennino,
questi nuovi tablet che dite saranno touch screen, si potrà usare il dito e mandare in pensione il mouse che dite?
Quando uscirà?
Ho visto che dovrà uscire anche l'Acer Aspire 1420 P che ha come processore l'intel celeron e non l'intel core 2 duo come il 1820 pt, quindi si spera che il 1420p se uscirà in italia costerà meno del 1820.
Ciao a tutti.
Sto cercando in rete qualche sito di e-commerce dove acquistare il 1820PT.
Possibile che non sia ancora in vendita ? Voi che ne sapete ?
Sono molto interessato sopratutto se il prezzo e di soli 799.
Ciao,
io non ho esperienza di tablet quindi chiedo a chi ne sa di più: ho notato che alcuni (es. Dell) hanno dei pulsanti sulla cornice dello schermo, altri (come l'Acer) no, sono utili o con W7 se ne può fare tranquillamente a meno?
Grazie e ciao
Ermanno
carpediiem
28-11-2009, 01:34
Sul sito spagnolo lo mettono in vendita dal 1° dicembre, è il ptz con su4100 invece del su7300 del pt
http://www.aceronline.es/shop/acer-aspire-timeline-1820ptz413g32n-p-2000.html
Vedete che su trovaprezzi l'Acer 1820 PT, 11,6 pollici (28 cm) si trova a 630 euro.
Speriamo che qualche grossa catena lo renda disponibile così possiamo vederlo da vicino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.