View Full Version : Contenuti Blu-ray: +83% rispetto all'anno scorso
Redazione di Hardware Upg
21-10-2009, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/contenuti-blu-ray-+83-rispetto-all-anno-scorso_30494.html
Forte del monopolio in ambito home di contenuti digitali su supporto ottico ad alta definizione, Blu-ray fa segnare un aumento di vendite dell'83% rispetto all'anno scorso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulgazza
21-10-2009, 09:10
della serie: chi ha i soldi per il bluray, non sente certo la crisi...
infatti il blu ray si è affermato come standard, ma da li a dire che verrà usato come attualmente i DVD ce ne passa. intanto i dati non sono certo entusiasmanti per sony. i BR si stanno diffondendo comunque molto lentamente.
Consiglio
21-10-2009, 09:14
Mah, il blu-ray non si è affermato per colpa (o grazie) dei dischi rigidi...
leviathan83
21-10-2009, 09:26
Personalmente sono veramente soddisfatto dei dischi blu-ray, nn costano tantissimo (Basta cercare e nn comprare un film appena uscito a 25-30 euro) e comprandoli online su Play.com o Amazon UK si risparmia un botto!
I migliori sono quelli della Columbia, Sony Pictures e Universal, ke offrono delle interessanti funzionalità!
Ormai è quasi un anno ke ho abbandonato i dvd, e certamente nn tornerò indietro...
vabbè se invece di due vendi quattro hai un aumento del 100% ma non è che c'è da stare contenti...
genesi86
21-10-2009, 09:47
Mhà, personalmente il problema principale ke rilevo nel mercato BR è la mancanza di titoli.
Quasi sempre i titoli BR sono le solite boiate commerciali, qualke eccezione esiste, ad esempio tutti i titoli di kubrick sono presenti nel formato BR, ma lui essendo una legenda costituisce l'eccezione ke conferma la regola.
Ki come me ama i film d'autore e gli interessa + la materia grigia di un registra piuttosto ke 4 effetti speciali in FullHD, si sarà sicuramente scontrato con una penuria di titoli imbarazzante.
Motenai78
21-10-2009, 09:49
Tarek m'hai rubbato la battuta xD (io volevo dire da 1 a 2, ma sarebbe stato troppo cattivo :P).
Peccato, perché avere DVD così capienti sarebbe comodo, ma non al prezzo attuale (almeno io mi rifiuto, voi andate avanti che più siete, più si abbassano i prezzi ^^).
anch'io ho abbandonato il DVD per il BR e non torno indietro, i film bisogna cercarli, i rivenditori sono dei cani ho trovato lo stesso film a 17€ -> 25€ -> 32€..... sono i venditori che stanno spaventando i clienti per la loro poca coerenza e pretendono di guadagnare di più solo perchè, secondo loro, ci sono pochi rivenditori BR. Benedetto internet! e ringrazio anche l'ipercoop (non l'avrei mai detto ma ha una scelta molto vasta e dei titoli buoni) e il Bennet (pochi titoli ma a poco prezzo tranne i BR appena usciti ) al contrario delle solite catene "specializzate"
chiaramente parlo delle mie parti ;)
GiulianoPhoto
21-10-2009, 10:25
a quando un lettore BRD a meno di 50euro????
50 euro sarà il prezzo che consentirà una reale espansione del supporto...
maurilio968
21-10-2009, 10:28
Mhà, personalmente il problema principale ke rilevo nel mercato BR è la mancanza di titoli.
Quasi sempre i titoli BR sono le solite boiate commerciali, qualke eccezione esiste, ad esempio tutti i titoli di kubrick sono presenti nel formato BR, ma lui essendo una legenda costituisce l'eccezione ke conferma la regola.
Ki come me ama i film d'autore e gli interessa + la materia grigia di un registra piuttosto ke 4 effetti speciali in FullHD, si sarà sicuramente scontrato con una penuria di titoli imbarazzante.
Povero italiano, altro che film d'autore.
Tornando al BR: spero che la diffusione aumenti ma nutro seri dubbi visto che è più comoda ed economica la fruizione di film e video anche in fullhd 1080p tramite box multimediali esterni (vedi i prodotti di lacie e western digital per citare due esempi). Lo streaming è il vero concorrente dei supporti ottici.
Goofy Goober
21-10-2009, 10:30
da quanto ho visto il mio primo Blueray non posso più farne a meno, e non sono di certo uno a cui i soldi escono dalle orecchie... per adesso ho i fondi per alimentare questa passione, con tv e ps3 e i film. in futuro chissà!
certo che fa cmq piacere avere un sacco di contenuti extra, per esempio su Tranformers ci sono abbastanza contenuti da raddoppiare la durata del film, e tutti molto interessanti visto che si parla molto di come sono creati gli effetti speciali da Bay etc etc :)
Consiglio
21-10-2009, 10:52
Io da quando ho preso la ps3, blockbuster sta campando grazie a me! :asd: Non c'è paragone, è ovvio. Per i costi basta comprare online, trovi tutto e risparmi una decina di euri! :D
ghiltanas
21-10-2009, 11:59
sinceramente i titoli citati nn mi interessano granchè, anche perchè watchmen mi rifiuto di comprarlo, visto che in europa hanno fatto la vaccata di distribuire la versione cinematografica :rolleyes: , e la genta lo compra lo stesso :doh:
proprio stamani mi sono arrivati dei veri titoloni: il cofanetto del padrino e il buono il brutto e il cattivo in versione restaurata...Dal dvd a questa versione in bd il salto è enorme (poi cosi ho finalmente finito la trilogia del dollaro in bd)...
ghiltanas
21-10-2009, 12:00
Io da quando ho preso la ps3, blockbuster sta campando grazie a me! :asd: Non c'è paragone, è ovvio. Per i costi basta comprare online, trovi tutto e risparmi una decina di euri! :D
Si infatti, se compri in uk quando si può si risparmia molto, il curioso caso di benjamin button la l'ho pagato 14 euro per es
ma più che altro è che te li infilano dappertutto, qualsiasi cosa compri in ambito Home Entertainment ti ci infilano dentro un film BluRay, compri la PS3 ci mettono i film BR, vuoi un Film e lo trovi solo in versione DVD+BR, etc...
SwatMaster
21-10-2009, 14:02
Quindi se l'anno scorso ne hanno venduti due, quest'anno sono arrivati quasi a quattro! Woah! :eek:
:asd:
No, apparte gli scherzi... Ormai è ora che si abbandoni la qualità fuffa dei DVD. Con la diffusione dei televisori >32", la risoluzione dei film in DVD non è più sufficiente a soddisfare l'occhio. Almeno, per quanto mi riguarda e imho.
Personalmente sono veramente soddisfatto dei dischi blu-ray, nn costano tantissimo (Basta cercare e nn comprare un film appena uscito a 25-30 euro) e comprandoli online su Play.com o Amazon UK si risparmia un botto!
I migliori sono quelli della Columbia, Sony Pictures e Universal, ke offrono delle interessanti funzionalità!
Ormai è quasi un anno ke ho abbandonato i dvd, e certamente nn tornerò indietro...
Ho provato a cercare un paio di titoli sui siti da te suggeriti ma poche volte si trova la versione con lingua italiana, quindi se pur ad un prezzo più basso del nostro non sono direttamente comparabili con quelli che si possono acquistare in italia.
Motenai78
21-10-2009, 14:29
Vero Swat, ma quanto ce costa sta qualità? ^^
Ovvio che l'appassionato di film tentderà a preferire il Blu Ray, ma l'utente medio*?
*o cmq l'utente che vive i film come "usa e getta", non ho statistiche per dire se sia effettivamete l'utente medio :P
SwatMaster
21-10-2009, 14:34
Vero Swat, ma quanto ce costa sta qualità? ^^
Ovvio che l'appassionato di film tentderà a preferire il Blu Ray, ma l'utente medio*?
*o cmq l'utente che vive i film come "usa e getta", non ho statistiche per dire se sia effettivamete l'utente medio :P
Sìsì, infatti io parlavo più che altro per me :D
Rimane comunque inevitabile il salto di qualità, prima o dopo che sia. Anche se, dovendo essere sincero fino in fondo, di 'sti formati ottici mi son rotto le scatole. Imho la distribuzione attraverso internet dovrà essere la prossima ad affermarsi sul mercato.
marinese
21-10-2009, 15:48
Si, ma con i 2/7 mega che ti offrono tutti oggi giorno, quando mai lo scaricheremo un BD? In quanto tempo?
Se realmente sarà come dici tu si salverà solo chi avrà i 20 Mbps a disposizione.
Beh, è lecito pensare che tra 10 anni le connessioni saranno di un altro livello rispetto al presente
ironman72
21-10-2009, 17:42
Finche' le connessioni internet in mezza italia sono ancora a 56k l'alta definizione in streaming e ' pura fuffa!!
Dalle mie parti un film in blu-ray non costa uno sproposito, 22 euro per Transformers edizione 2 dischi non mi sembra un'esagerazione!!
Lettore samsung da tavolo BD-P1500 99 euro, con conessione lan e porta usb..firmware aggiornabile, i prezzi stanno calando vistosamente.
Iprimo lettore dvd pioneer mi e' costato 320 euro!!!
Guardatevi poi Il cavaliere oscuro in br.. spettacolo!!!
imho il blu-ray e' attualmente il massimo per l'hd domestico.
SwatMaster
21-10-2009, 19:03
Si, ma con i 2/7 mega che ti offrono tutti oggi giorno, quando mai lo scaricheremo un BD? In quanto tempo?
Se realmente sarà come dici tu si salverà solo chi avrà i 20 Mbps a disposizione.
Bè, gli MKV a 720p (HDready) occupano circa 4.5GB, quindi a 1080p si dovrebbe stare tranquillamente sotto i 10GB. Metti pure in conto che la qualità venga pompata, diciamo che intorno ai 15GB sarebbe plausibile.
Con una 7Mb, scaricando ad una media di 500kb/s (previsione realistica), in una notte dovresti farcela. Non mi sembra poi così traumatico :D
Considera inoltre che il discorso sarà attuabile "in massa" tra circa 5 anni, e che secondo la legge di Gilder la banda disponibile nei sistemi di comunicazione triplica ogni anno... Diciamo pure che "siii può fareeeeeeeeeeeeeeeee!" [cit] :D
Con una 7Mb, scaricando ad una media di 500kb/s (previsione realistica), in una notte dovresti farcela. Non mi sembra poi così traumatico :D
Considera inoltre che il discorso sarà attuabile "in massa" tra circa 5 anni, e che secondo la legge di Gilder la banda disponibile nei sistemi di comunicazione triplica ogni anno... Diciamo pure che "siii può fareeeeeeeeeeeeeeeee!" [cit] :D
Va bene informarsi sulle novità tecnologiche, ma... rimettendo i piedi per terra, ti rendi conto che viviamo sul suolo italiano?
:rolleyes: :mc:
Connessioni decenti (>= 4Mb/s effettivi come nel tuo esempio) NON saranno alla portata dell'utente medio nemmeno fra 5 anni. C'è una grossa fetta di italiani che arriva a stento a 2Mb/s, la distribuzione di film via rete per loro sarà sempre un'utopia. E non stiamo parlando di P2P che ha intrinsecamente la funzionalità di resume...
Ritengo la mia stima piuttosto realistica, perché ci vivo in una di quelle dannate zone :stordita: :sofico:
SwatMaster
22-10-2009, 10:51
Va bene informarsi sulle novità tecnologiche, ma... rimettendo i piedi per terra, ti rendi conto che viviamo sul suolo italiano?
:rolleyes: :mc:
Connessioni decenti (>= 4Mb/s effettivi come nel tuo esempio) NON saranno alla portata dell'utente medio nemmeno fra 5 anni. C'è una grossa fetta di italiani che arriva a stento a 2Mb/s, la distribuzione di film via rete per loro sarà sempre un'utopia. E non stiamo parlando di P2P che ha intrinsecamente la funzionalità di resume...
Ritengo la mia stima piuttosto realistica, perché ci vivo in una di quelle dannate zone :stordita: :sofico:
Bè, il resume non è che esiste solo per il P2P, prendi ad esempio i download da IRC...
Comunque, dato che il signor Brunetta ha intenzione di digitalizzare l'Italia nel breve termine portando una connessione di minimo 2mb a tutti... C'è da ben sperare che in 5 anni, come minimo, il digital divide si riduca drasticamente.
...E non perchè lo dice Brunetta, ben inteso. Faccio affidamento sulle mie speranze :D
E comunque c'è da dire che il suolo italiano è solo una fettina insignificante di mercato. Se noi non siamo al passo coi tempi, non credo che ai grandi distributori freghi molto.
Il mondo è ben più grande di uno stivale piazzato in mezzo al Mediterraneo. :p
RobyOnWeb
22-10-2009, 19:37
ha intenzione di digitalizzare l'Italia nel breve termine portando una connessione di minimo 2mb a tutti... C'è da ben sperare che in 5 anni, come minimo, il digital divide si riduca drasticamente.
Vedremo :rolleyes: e comunque, 5 anni, sono troppi ugualmente, sono scelte da attuare nel più breve tempo possibile!
Per i BR, che abbassino i prezzi dei masterizzatori se vogliono lanciare il supporto. Credo che se fosse rimasto anche l'hd dvd, per effetto della concorrenza, sarebbero già più bassi.
Molti speravano nella vincita dell'uno e dell'altro supporto (br vs hd dvd) sostenendo che ci sarebbe stata più chiarezza di mercato ed i prezzi sarebbero crollati. E' vero che oggi ci sono lettori da tavolo br dai prezzi abbordabili ma, imho, con la concorrenza fra i due supporti sarebbe stato meglio anche in campo informatico.
SwatMaster
23-10-2009, 00:12
Vedremo :rolleyes: e comunque, 5 anni, sono troppi ugualmente, sono scelte da attuare nel più breve tempo possibile!
Siamo in Italia! Tra burocrazia, rinvii e problemi vari, 5 anni non sono poi così tanti, se ci pensi...
...Purtroppo, ovviamente. Ma rimane comunque lecito sperare in meglio. :)
Per i BR, che abbassino i prezzi dei masterizzatori se vogliono lanciare il supporto. Credo che se fosse rimasto anche l'hd dvd, per effetto della concorrenza, sarebbero già più bassi.
Molti speravano nella vincita dell'uno e dell'altro supporto (br vs hd dvd) sostenendo che ci sarebbe stata più chiarezza di mercato ed i prezzi sarebbero crollati. E' vero che oggi ci sono lettori da tavolo br dai prezzi abbordabili ma, imho, con la concorrenza fra i due supporti sarebbe stato meglio anche in campo informatico.
Su questo concordo pienamente. Già l'hd dvd forniva una qualità ben più che accettabile, in effetti non si sentiva il bisogno d'un formato come il br prima ancora che l'hd dvd si affermasse sul mercato; o comunque sarebbe stato bello assistere ad una "battaglia" serrata tra i due formati. Il tutto a favore del nostro portafogli.
In effetti, tolto l'hd dvd, non esiste niente che possa contrastare il br in quanto a qualità. Vedere un dvd, ora come ora, mi fa male al cuore... Sembra qualcosa di davvero troppo antiquato e superato. Ma un masterizzatore br costa un occhio della testa, senza contare che i supporti vergini fanno concorrenza direttamente con i film in br dei negozi.
Bah, chi vivrà vedrà.
In ogni caso, non si sente la necessità di altri formati ottici sempre più capienti (vedi i progetti su dischi da 200GB). Almeno, imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.