View Full Version : Canon presenta la nuova ammiraglia sportiva Eos 1D Mark IV
Redazione di Hardware Upg
21-10-2009, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-presenta-la-nuova-ammiraglia-sportiva-eos-1d-mark-iv_30490.html
Canon Eos 1D Mark IV rinnova la serie professionale puntando a velocità, qualità ed espansione della sensibilità con un ottimo contenimento del rumore
Click sul link per visualizzare la notizia.
thesaggio
21-10-2009, 07:40
Grazie al nuovo sensore e all'adozione del doppio processore DiGiC IV Canon Eos 1D Mark IV guadagna DUE STOP nella pulizia immagine rispetto al modello precedente
:eek: :eekk: :sbavvv:
Se questa ed altre affermazioni (di una recensione che a tratti sembra forse più vicina ad uno "spot Canon") fossero confermate, beh il salto rispetto al modello precedente sarebbe davvero consistente (ovviamente consistente è anche il prezzo per una macchina dedicata neppure a tutti ma a una parte ben definita di professionisti)
cagnaluia
21-10-2009, 07:43
ma è il processore che li fa guadagnare?
Paganetor
21-10-2009, 07:49
che bestia... a me già la 40D sembra veloce! :D
Diobò che ferro :eek: ...sbaglio o a prezzo lancio (sempre in forma teorica ovviamente) vien via a meno che la Nikon D3s?
(IH)Patriota
21-10-2009, 08:09
ma è il processore che li fa guadagnare?
Si , stessa cosa che succede sulla 5DmkII Vs 1DsmkIII , che è successo con la 50D vs. 40D (e vedremo con i 18Mpix della 7D :rolleyes: ) , JPG in macchina piu' puliti ma RAW uguali (o peggiori se la densita' è aumentata).
Il digic IV riduce il rumore di 2 stop (insieme ovviamente ai dettagli) anche se un boost in piu' con i 6Mpix dovrebbe comunque restare , si passa dai 6Mpix equivalenti aps-c ai 9,5Mpix sempre equivalenti aps-c.
Tecnicamente quindi una resa superiore dovrebbe esserci andando a sfruttare ancora un po' i vetri , con piu' evidenza a bassi ISO e meno ad alti ISO.
Un cartezza è "file piu' pesanti per tutti" e contando che è rivolta agli sportivi portarsi a casa una marea di roba piu' pesante non è sempre il massimo (anche se hanno implementato un doppio sRAW medio e piccolo che potrebbe risolvere).
Io mi tengo la mia MK3 non fosse altro che preferisco il FF e quindi mi prendero' una seconda 1ds3 quando uscira' la DsmkIV.
Ciauz
Pat
Ciauz
Pat
Si vabbè "due stop guadaqnati nella pulizia immagine" vuol dire tutto e niente, se si mangia i bordi o appiattisce la profondità dello scatto.
Anche perchè se è per via del processore on-camera vuol dire che il sensore in questo poco migliorerebbe.
Paganetor
21-10-2009, 08:21
il sensore è "nuovo", quindi credo sia un mix tra sensore migliorato e i due digic IV che "elaborano" meglio il file in uscita...
thesaggio
21-10-2009, 08:24
Si vabbè "due stop guadaqnati nella pulizia immagine" vuol dire tutto e niente, se si mangia i bordi o appiattisce la profondità dello scatto.
Anche perchè se è per via del processore on-camera vuol dire che il sensore in questo poco migliorerebbe.
Concordo.
Infatti le "altre affermazioni" insieme a questa dei 2 stop a cui mi riferivo (e che bisognerà vedere se saranno confermate) sono ad es:
Canon Eos 1D Mark IV ci è stata mostrata in anteprima come modello pre-produzione, non abbiamo potuto quindi scattare immagini con la fotocamera, nè ci è stata data possibilità di divulgare le immagini sample che abbiamo visto, possiamo affermare però che il livello di nitidezza e dettaglio offerti sono veramente impressionanti
A che valori iso?
Obiettivi usati?
(IH)Patriota
21-10-2009, 08:27
A me questa del sensore "nuovo" , delle microlenti gapless mi convince mica tanto.
I fotositi sono il 30% piu' piccoli , la densita' è aumentata , il digic IV abbiamo visto sulla 50D e 5DmkII come lavora (a 3200ISO il 21Mpix della 5DII ha lo stesso dettaglio della D3 da 12Mpix).
Ad alti ISO la piallata piu' che probabile è certa , resta un vantaggio indiscutibile a bassi ISO anche se ci avviciniamo al limite.
Ciao Paga ;)
Pat
Cicciapanza che ferro :eek: ...sbaglio o a prezzo lancio (sempre in forma teorica ovviamente) vien via a meno che la Nikon D3s?
Se non bestemmiamo magari ci facciamo un favore :asd:
Comunque veramente notevole.
dotlinux
21-10-2009, 08:42
W i luoghi comuni
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più... comunque rimane un bellissima macchina
space cowboy
21-10-2009, 09:18
ma scusate, non è full frame questo sensore quindi?
ma scusate, non è full frame questo sensore quindi?
Come tutte le Canon serie 1D monta un sensore che è una di mezzo fra APS-C e FF, detto APS-H, a me piace moltissimo, ha un ridotto fattore di moltiplicazione (30% circa) è cmq abbastanza ampio da permettere sensori a basso rumore ma con una buona copertura della lente, insomma a me piace.
http://images.anandtech.com/reviews/cameras/2008/sensor-formats/DSLRsensors.png
Ecco qua per farti una idea.
(IH)Patriota
21-10-2009, 09:44
No è il classico aps-h FOV 1.3x che da sempre contraddistingue le sportive di casa Canon.
@(IH)Patriota
Scusa la domanda, che forse può sembrare provocatoria, ma te da utente PRO Canon cosa avresti voluto per questa MkIV?
GiulianoPhoto
21-10-2009, 10:13
Bella reflex ma mi convince di più la D3s.....
Se ho letto bene utilizza un'inseguimento della scena come nikon fa già da 3 anni con le d300 e d3...sulla carta è meno veloce della D3s sopratutto per le raw ma bisogna anche considerare anche la risoluzione maggiore.
Per quanto riguarda il sensore aps-h anche a me piace ma può essere problematico per l'utilizzo di ottiche aps-c e sopratutto a molti utenti canon potrà dare fastidio il fatto di non avere un full frame sull'utilizzo di ottiche di pregio grand'angolari...
Per quanto riguarda il rumore sicuramente nikon avrà fatto di meglio considerando la densità del sensore e l'incredibile lavoro sul a/d
Ottimo il nuovo sistema di autofocus e l'utilizzo per il sensore della tecnologia gapless che migliora la qualità della foto sopratutto a basse illuminazioni.
Per quanto riguarda il prezzo difficilmente scenderà sotto i 5000 caffè
In ogni caso canon ha fatto un ottimo lavoro.
hackaro75
21-10-2009, 10:23
ti rispondo io:
1) una migliorata ergonomia che invece è rimasta sostanzialmente inalterata! La 7D qui fa meglio di questa e considera che la 7D è cmq. indietro, E DI TANTO, rispetto alle Nikon.
2) un FF invece dell APS-H ... sto 1,3x ha rotto ... meglio un implementazione di DX (o 1,2x) in macchina che il loro mRAW ed sRAW che non serve ad una mazza quando sei in ripresa. Se non hai il tele giusto l' mRAW non aiuta!
3) Meno MP e più gamma dinamica ... perché se passi da 12MP a 16MP, ne guadagni solo 4, che in termini lineari a 300DPI vogliono dire 2-3cm per lato al massimo! Niente di che ...
4) Il pulsante per alzare lo specchio! Son 10 ANNI che glielo si chiede ... :-((
(IH)Patriota
21-10-2009, 10:37
@(IH)Patriota
Scusa la domanda, che forse può sembrare provocatoria, ma te da utente PRO Canon cosa avresti voluto per questa MkIV?
Restando in ambito di fotografia sportiva:
Sensore full frame da 16Mpix perchè:
-La densita' relativa al formato aps-c sarebbe stata di 6Mpix con piu' dettaglio rispetto alla Mk3 e meno rumore da contenere per il digicIV.
-Possibilita' di crop 1.3x Nikon style (ti restava un file da 10Mpix come l' attuale MK3) per gli amanti del look aps-h , possibilmente con oscurazione mirino.
-Possibilita' di usare i fisheye ed i wide nella loro lunghezza focale reale , con i nuovi sport freestyle (snowboard,motocross,skate ecc..ecc..) non è il massimo non avere un fisheye o un vero grandangolo (si parte dai 20mm equivalenti del 16-35).
E poi:
-Nuovo sistema di gestione dei flash in wireless , il sistema ad infrarossi è una boiata sia per allestire il set (i flash si devono guardare :asd: ) che per la certezza dello scatto (e visto che ci lavori se la foto non la porti a casa non guadagni).
Ciauz
Pat
Grazie per le risposte ad entrambi :)
Si , stessa cosa che succede sulla 5DmkII Vs 1DsmkIII , che è successo con la 50D vs. 40D (e vedremo con i 18Mpix della 7D :rolleyes: ) , JPG in macchina piu' puliti ma RAW uguali (o peggiori se la densita' è aumentata).
Il digic IV riduce il rumore di 2 stop (insieme ovviamente ai dettagli) anche se un boost in piu' con i 6Mpix dovrebbe comunque restare , si passa dai 6Mpix equivalenti aps-c ai 9,5Mpix sempre equivalenti aps-c.
Tecnicamente quindi una resa superiore dovrebbe esserci andando a sfruttare ancora un po' i vetri , con piu' evidenza a bassi ISO e meno ad alti ISO.
Un cartezza è "file piu' pesanti per tutti" e contando che è rivolta agli sportivi portarsi a casa una marea di roba piu' pesante non è sempre il massimo (anche se hanno implementato un doppio sRAW medio e piccolo che potrebbe risolvere).
Io mi tengo la mia MK3 non fosse altro che preferisco il FF e quindi mi prendero' una seconda 1ds3 quando uscira' la DsmkIV.
Ciauz
Pat
Ciauz
Pat
Ah, ecco..... così il discorso mi torna.... mi parevano strani i 2 stop guadagnati. Mah, così a caldo non credo che la mark IV sostituirà la mia Mark III. Attendo però di vederla in azione sul campo.
AleLinuxBSD
21-10-2009, 16:38
Secondo me dovevano mettere queste caratteristiche in una FF e limare il prezzo iniziale di ancora un po'.
Io la volevo così:
http://i17.tinypic.com/6cyqf68.jpg
Però via mi accontento. :sofico:
Io la volevo così:
http://i17.tinypic.com/6cyqf68.jpg
Però via mi accontento. :sofico:
La migliore del giorno.
Grazie :rotfl:
La migliore del giorno.
Grazie :rotfl:
Grazie grazie... rincaro con la stessa cosa ma sulla MKIII :D
http://www.dphotojournal.com/wp-content/canon_xxx.jpg
Il tasto L e quello Ansel Adams, mi fanno troppo ridere :) :sofico:
Grazie per la recensione, ora se poteste cominciare a scrivere anche in italiano sarebbe apprezzabile:
-> un elettronica
-> un ottima
-> un idea
sono orrori che non si possono leggere in un articolo degno di questo nome.
Grazie per la recensione, ora se poteste cominciare a scrivere anche in italiano sarebbe apprezzabile:
-> un elettronica
-> un ottima
-> un idea
sono orrori che non si possono leggere in un articolo degno di questo nome.
non ti lamentare, guarda che ci è già andata bene che non abbiano scritto "un 3l3ttr0n1ka"...
:) ;)
Io la volevo così:
http://i17.tinypic.com/6cyqf68.jpg
Però via mi accontento. :sofico:
puoi sempre accontentarti di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930703) nel "frattempo".
...
....5000 euro per un aps-h ? :muro:
(IH)Patriota
22-10-2009, 07:48
La polemica sui prezzi di lancio come sempre non ha senso , anche la Mk3 è stata lanciata per 4500€ ed appena uscita l' ho pagata 3600€ ora va sui 3200€ , stesso discorso per la Ds3 che di listino faceva 7200€ e l' ho pagata 4900€.
Anche la D3 la danno di listino per cifre simili e poi si trova sui 3500/3700€.
E di esempi cosi' se ne possono fare trecentomila :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.