PDA

View Full Version : Molte aziende IT citate in causa per violazione di brevetti Ethernet


Redazione di Hardware Upg
21-10-2009, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/molte-aziende-it-citate-in-causa-per-violazione-di-brevetti-ethernet_30489.html

L'azienda proprietaria dei brevetti Ethernet di 3Com cita in giudizio numerose aziende tra cui Acer, Apple, Dell e Toshiba

Click sul link per visualizzare la notizia.

SSB
21-10-2009, 07:40
BREAKING NEWS

"Il CEO di 3com, Robert Mao, è stato visto cenare in compagnia del CEO di Rambus Harold Hughes." :D

int main ()
21-10-2009, 07:46
be a me conforta. ca..o è bello sapere che sta mevda nn succede solo in italia, ma che tutto il mondo è paese

grendinger
21-10-2009, 07:52
"Crediamo fortemente che le tecnologie Ethernet di 3Com siano regolarmente infrante da compagnie estere e alcune realtà statunitensi. Crediamo che il contiunato e aggressivo rafforzamento delle fondamentali tecnologie Ethernet sviluppate da 3Com contro le ondate di prodotti economicamente prodotti all'estero sia un passo necessario per la protezione della competitività di questa tecnologia americana e delle compagnie americane in genere".

:rotfl:

E quindi immagino che dovessero spillare un pacco di milioni da tutte le compagnie citate poi li distribuiranno alle "compagnie americane in genere" per la protezione della loro competitività... :ciapet:
Mapperpiacereva...

axias41
21-10-2009, 08:22
Brevetti del 1990 contestati dopo 19 anni? E nel frattempo cosa hanno fatto, si sono messi prosciuttoni interi sui bulbi oculari?

MiKeLezZ
21-10-2009, 08:29
BREAKING NEWS

"Il CEO di 3com, Robert Mao, è stato visto cenare in compagnia del CEO di Rambus Harold Hughes." :D
NUOVA ANSA

A seguito del risarcimento da 70 milioni di dollari, il CEO di Realtek Sun-Chien Chiu ha fatto spiare il CEO di 3COM Robert Mao, scoprendo che quest'ultimo aveva le mutante sgommate e, dietro il giornale Financial Times, nasconde in realtà Topolino.
Si aprono nuove ombre sulla vicenda giudiziaria.

toniz
21-10-2009, 08:45
Brevetti del 1990 contestati dopo 19 anni? E nel frattempo cosa hanno fatto, si sono messi prosciuttoni interi sui bulbi oculari?

No, hanno aspettato che tutti usassero il loro brevetti, in modo che il danno (e quindi il relativo risarcimento) risultasse superiore.
Se avessero reagito subito, avrebbero avuto 70 dollari (non 70 milioni) e gli altri sarebbero passati ad altra tecnologia o qualcosa di simile :D

ciao

CaFFeiNe
21-10-2009, 08:52
Brevetti del 1990 contestati dopo 19 anni? E nel frattempo cosa hanno fatto, si sono messi prosciuttoni interi sui bulbi oculari?

io non so se non leggete, o se gia' sapete cosa scrivere prima di leggere, per puro spirito di flaming...

"3Com Corporation nel 1990 ha depositato un'azione legale contro numerose compagnie"


l'azione legale è stata depositata nel 1990. loro gia' allora hanno denunciato alcune compagnie.

filippo1980
21-10-2009, 08:52
Qual'è la durata dei brevetti? 20 anni o 50 anni?
Nel primo caso si sono svegliati appena in tempo, nel secondo caso hanno aspettato abbastanza per far si che diverse aziende infrangessero i brevetti e abbastanza a lungo da poter chiedere risarcimenti milionari!
Ottima strategia David A. Kennedy!

cionci
21-10-2009, 09:02
20 anni :muro:
l'azione legale è stata depositata nel 1990. loro gia' allora hanno denunciato alcune compagnie.
Manca una virgola, anche se in teoria si dovrebbe capire lo stesso...i brevetti sono stati sviluppato nel 1990 ;)

Xile
21-10-2009, 09:05
E ancora non si decidono a riformare sto sistema del menga, magari l'altra causa ultra milionaria di Eolas li convinca.

CaFFeiNe
21-10-2009, 09:07
20 anni :muro:

Manca una virgola, anche se in teoria si dovrebbe capire lo stesso...i brevetti sono stati sviluppato nel 1990 ;)

beh non proprio
se la virgola metti dopo corporation, si legge come dico io...
se la metti dopo 1990 si legge come dicono su...


quindi... finchè non si mette sta virgola, o si vedono altre fonti, il dibattito è aperto :asd:

cionci
21-10-2009, 09:09
quindi... finchè non si mette sta virgola, o si vedono altre fonti, il dibattito è aperto :asd:
Basta leggere il link :D

MEX84
21-10-2009, 09:14
io non so se non leggete, o se gia' sapete cosa scrivere prima di leggere, per puro spirito di flaming...

"3Com Corporation nel 1990 ha depositato un'azione legale contro numerose compagnie"


l'azione legale è stata depositata nel 1990. loro gia' allora hanno denunciato alcune compagnie.

No, le tecnologie 3Com sono state sviluppate nel 1990, la U.S. Ethernet Innovation ha depositato un'azione legale solo qualche settimana fa. Immagina una "," (virgola) dopo 1990 e la frase di prima diventa corretta ;)

Alexhwoc
21-10-2009, 09:20
Sto segretamente brevettando la virgola ed il punto: "Simboli atti a regolamentare la sintassi"
Fra 19 anni citerò TUTTI e diventerò ultra miliardario senza aver fatto un c...zo :D

Stavo pensando di brevettare anche l' IDEA di somma e sottrazione :P

maumau138
21-10-2009, 09:47
Le date di registrazione dei brevetti vanno dal 95 in poi, quindi i brevetti scadranno dal 2012 in poi.
Il problema grosso è che questi qua, hanno lasciato passare 14 anni prima di uscire dal buco dove si erano rintanati, per poi dire "ehi, tutti i chip ethernet che ci sono nei vostri computer sono copiati da idee nostre, quindi ci dovete dare una vagonata di soldi, altrimenti vi facciamo causa e oltre alla vagonata di soldi ce ne dovete dare pure un'altra per gli avvocati"

Sono d'accordo che un'idea vada protetta in modo da dare vantaggio tecnologico a chi l'idea l'ha avuta, ma se l'azienda usa il brevetto non per avere il vantaggio tecnologico, ma per fare causa agli altri e fare soldi così a me non sta bene più.

the_m
21-10-2009, 09:52
Le solite porcate di brevetti U.S.A.!!!
Ho dato un'occhiata ai primi due, sono sono delle basilari tecniche di ottimizzazione (a livello di buffer, finestre ad apertura programmabile) e come al solito si tratta di ALGORITMI, cioè sono brevetti su IDEE.

Che schifosi... no ai brevetti sulle idee, bloccano l'innovazione, la concorrenza e servono solo a far cassa (e questi soldi alla fine li sborsano i consumatori!)

blackshard
21-10-2009, 11:09
NUOVA ANSA

A seguito del risarcimento da 70 milioni di dollari, il CEO di Realtek Sun-Chien Chiu ha fatto spiare il CEO di 3COM Robert Mao, scoprendo che quest'ultimo aveva le mutante sgommate e, dietro il giornale Financial Times, nasconde in realtà Topolino.
Si aprono nuove ombre sulla vicenda giudiziaria.

Hanno imparato bene dai cronisti di canale 5, sono riusciti a sgamare addirittura le mutande sgommate (non immagino come...! rofl :D )

masty_<3
21-10-2009, 11:30
ora brevetto il concetto di "brevetto" così tutti questi tra 19 anni mi pagheranno :O

JackZR
21-10-2009, 12:42
che palle sti brevetti!!

SwatMaster
21-10-2009, 13:54
Sto segretamente brevettando la virgola ed il punto: "Simboli atti a regolamentare la sintassi"
Fra 19 anni citerò TUTTI e diventerò ultra miliardario senza aver fatto un c...zo :D

Stavo pensando di brevettare anche l' IDEA di somma e sottrazione :P

E io vi frego tutti: sto depositando un brevetto sull'energia. Tra vent'anni citerò in giudizio l'universo, Dio (se esiste) e Chuck Norris. :D

Certo che però ste strategie hanno rotto. Questi qui hanno avuto il prosciutto sugli occhi per vent'anni? Incredibile. Fossi il giudice, li manderei direttamente ai lavori forzati.

niksd
22-10-2009, 08:03
I brevetti sono solo un metodo per far fare PIU' soldi a quelli che hanno brevettato... Dovrebbero abolirli... Fermano il progresso e fanno spendere più soldi a chi compra oggetti con brevetti, oggetti magari veramente utili (sistemi medici, sistemi di comunicazione, tecnologie agricole, ecc)...

Invece di brevettare, basterebbe il semplice fatto di essere l'ideatore dell'innovazione, fatto che quindi dovrebbe dare il vantaggio sufficiente per studiare una strategia di produzione e commercializzazione vincente, almeno per rimanere in vantaggio sulla concorrenza per i primi due o tre anni... Questo dovrebbe bastare, senza dover essere per forza ingordi di soldi... Se poi uno non ha la possibilità di produrre la sua idea, beh, semplicemente la vende a un'azienda che la attui, spetterà poi all'azienda mantenere segretezza e vantaggio citato prima. Nel caso di furbi che vendessero l'idea a più aziende, allora sì, lì si potrebbe andare per vie legali.

zagash
22-10-2009, 09:18
I brevetti sono solo un metodo per far fare PIU' soldi a quelli che hanno brevettato... Dovrebbero abolirli... Fermano il progresso e fanno spendere più soldi a chi compra oggetti con brevetti, oggetti magari veramente utili (sistemi medici, sistemi di comunicazione, tecnologie agricole, ecc)...

Invece di brevettare, basterebbe il semplice fatto di essere l'ideatore dell'innovazione, fatto che quindi dovrebbe dare il vantaggio sufficiente per studiare una strategia di produzione e commercializzazione vincente, almeno per rimanere in vantaggio sulla concorrenza per i primi due o tre anni... Questo dovrebbe bastare, senza dover essere per forza ingordi di soldi... Se poi uno non ha la possibilità di produrre la sua idea, beh, semplicemente la vende a un'azienda che la attui, spetterà poi all'azienda mantenere segretezza e vantaggio citato prima. Nel caso di furbi che vendessero l'idea a più aziende, allora sì, lì si potrebbe andare per vie legali.

Mavalà!
E se tu inventi gli sarprozzi e un altro è più bravo a produrli e commercializzarli perché fa solo quello nella vita? E se non hai i soldi per permetterti un brevetto internazionale? Tu non becchi un €.

Se non ci fossero i brevetti non esisterebbero nemmeno macchinari medici o medicinali perché nessuna azienda investe dove non c'è profitto (i tempi di Vincenzo Tiberio e di Marie Curie sono purtroppo finiti).

niksd
22-10-2009, 09:27
Mavalà!
E se tu inventi gli sarprozzi e un altro è più bravo a produrli e commercializzarli perché fa solo quello nella vita? E se non hai i soldi per permetterti un brevetto internazionale? Tu non becchi un €.

Se non ci fossero i brevetti non esisterebbero nemmeno macchinari medici o medicinali perché nessuna azienda investe dove non c'è profitto (i tempi di Vincenzo Tiberio e di Marie Curie sono purtroppo finiti).

L'idea degli sarprozzi la vendi alla ditta più brava di te.. magari chiedendo una percentuale sulle vendite......

Domanda e offerta, se c'è domanda c'è offerta e viceversa.... Il problema c'è anche con i brevetti e quindi questo dice che il problema non sono quest'ultimi....

mar.ste
22-10-2009, 10:39
Ritenetevi tutti (o quasi tutti) citati...
Avete infranto il brevetto Microsoft sulle emoticon :asd: :asd: :asd:
(:read: http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=/netahtml/PTO/srchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1=%2220050156873%22.PGNR.&OS=DN/20050156873&RS=DN/20050156873)

:fiufiu:

Secondo me quando ci saranno solo avvocati e più nessun tecnico / scienziato qualcuno penserà che si è arrivati un po' troppo in la con i brevetti...

:doh:

mar.ste
22-10-2009, 10:42
PS: ma state tranquilli, essendoil brevetto depositato nel 2005 avete ancora 14 anni di tempo prima di essere citati!! :D :D :D

:muro:

zagash
22-10-2009, 14:10
L'idea degli sarprozzi la vendi alla ditta più brava di te.. magari chiedendo una percentuale sulle vendite......

Domanda e offerta, se c'è domanda c'è offerta e viceversa.... Il problema c'è anche con i brevetti e quindi questo dice che il problema non sono quest'ultimi....

Certo se sei riuscito a pagare il brevetto internazionale puoi venderla e chiedere una royalty... se sei riuscito!

Hai idea di come si deposita un brevetto? Io la pensavo come te prima che la mia azienda mi facesse seguire un bel corso sulle procedure e i costi per depositare un brevetto(migliaia e migliaia di €). In più l'ufficio brevetti oltre a controllare e verificare la tua invenzione deve controllare che qualcuno non l'abbiaa già depositata(ci vogliono anni).

Mi spiace non poter essere più preciso su cifre e tempi. :(

cionci
22-10-2009, 14:22
Qui però stiamo parlando di brevetti più specifici, i brevetti sugli algoritmi e sui software.

http://webshop.ffii.org/

niksd
22-10-2009, 14:22
Certo se sei riuscito a pagare il brevetto internazionale puoi venderla e chiedere una royalty... se sei riuscito!

Hai idea di come si deposita un brevetto? Io la pensavo come te prima che la mia azienda mi facesse seguire un bel corso sulle procedure e i costi per depositare un brevetto(migliaia e migliaia di €). In più l'ufficio brevetti oltre a controllare e verificare la tua invenzione deve controllare che qualcuno non l'abbiaa già depositata(ci vogliono anni).

Mi spiace non poter essere più preciso su cifre e tempi. :(

Ma guarda che io stavo ipotizzando come potrebbe funzionare uno scenario SENZA brevetti... :read:

Il fatto che si debbano perdere soldi e tempo (quindi tanti soldi) per un brevetto, rende ancora più deprecabile il brevettare. Le stesse risorse potrebbero quindi essere spese per una strategia di mercato vincente, che metta il vantaggio dato dal brevetto senza il brevetto e che quindi permetta poi nel medio lungo una concorrenza che non farebbe altro che giovare agli utilizzatori/acquirenti dei frutti del brevetto.