PDA

View Full Version : Arriva il cioccolatino salva patente!


Dream_River
20-10-2009, 22:52
Forlì: brevettato il cioccolatino che abbate il tasso alcolemico

FORLI' - Arriva il Biffino, il cioccolatino capace di azzerare il tasso alcolemico cinque minuti dopo avere bevuto 2 grappe. Ivan Biffi, titolare dell'omonimo bar di piazza Cavour, ci stava lavorando già da anni. Adesso le prove sono tangibili ed il prodotto è stato brevettato sia a livello nazionale che europeo. Per ora la ricetta resta segreta e questo prodotto è in vendita, a 5 euro al pezzo, solo nel locale forlivese. "Sono in corso sperimentazioni chimiche anche sul sangue".

Il perito chimico Romano Prati spiega meglio i presunti effetti del magico dolcetto: "Pare, dalle prime prove eseguite privatamente, che ci sia un diretto rapporto tra la concentrazione di alcool nei polmoni e quella nel sangue, dopo avere mangiato il cioccolatino".

Quindi, oltre che nell'aria che si soffia nell'etilometro durante i controlli delle Forze dell'Ordine, pare che questa incredibile scoperta riesca anche ad alleviare i sintomi da abuso di alcool. Oltre che un salva-patente, dunque, potrebbe anche diventare un salva-vita. Perché, se così non fosse, ovvero se chi assume il cioccolatino dopo avere bevuto risulta negativo ai test alcolemici, ma presenta tutti i sintomi tipici dell'abuso di alcool, si metterebbero sulla strada di soggetti pericolosi capaci di sfuggire ai controlli.

Ivan Biffi non vuole assolutamente questo: "se qualcuno è ubriaco resta ubriaco, questa è una soluzione pensata per le cene in famiglia, quando si beve qualche bicchiere è non si vuole incorrere nel ritiro della patente o dell'auto. Io lo faccio per aiutare gli altri. L'ispirazione mi è arrivata dall'alto". Non vuole essere un espediente per nascondere gli effetti dell'alcool, ma per attenuarli.

Ai giornalisti è stata data prova concreta del funzionamento del cioccolatino, proprio dal suo inventore. Biffi ha bevuto due grappe e l'etilometro ha attestato 0,65 (oltrepassando il imite di 0,5 consentito per legge). Subito dopo ha mangiato il dolcetto e ha di nuovo soffiato nell'apparecchio. La concentrazione di alcool era scesa immediatamente a 0,19. Dopo 5 minuti la terza prova: zero.

Una grossa azienda sarebbe in trattativa per la cessione del brevetto e anche la redazione della trasmissione Porta a Porta sarebbe interessata alla notizia. Ma cosa c'è dentro a questo cioccolatino? "Una miscela di ingredienti alimentari usati normalmente anche in pasticceria - spiega Biffi - pensati per poter essere utilizzati anche in forma solubile".

Chiara Fabbri

Fonte: http://www.romagnaoggi.it/forli/2009/10/20/140018/

lowenz
20-10-2009, 22:59
Effetti collaterali del pasticcino?

I topi come stanno? :asd:

Fabiaccio
20-10-2009, 23:06
oh che bello, così potranno investire la gente ma non risulteranno ubriachi :rolleyes:

se leva il tasso rilevato dall'etilometro sai chi cacchio se ne frega :fagiano:

recoil
20-10-2009, 23:07
se potesse ridurre il tasso alcolemico nel sangue sarebbe perfetto
si potrebbe finalmente uscire, farsi una bevuta colossale poi spararsi i cioccolatini e tornare a casa in condizioni decenti senza pericoli in strada :)

un sogno

lowenz
20-10-2009, 23:08
oh che bello, così potranno investire la gente ma non risulteranno ubriachi :rolleyes:

se leva il tasso rilevato dall'etilometro sai chi cacchio se ne frega :fagiano:
->
Il perito chimico Romano Prati spiega meglio i presunti effetti del magico dolcetto: "Pare, dalle prime prove eseguite privatamente, che ci sia un diretto rapporto tra la concentrazione di alcool nei polmoni e quella nel sangue, dopo avere mangiato il cioccolatino".

Quindi, oltre che nell'aria che si soffia nell'etilometro durante i controlli delle Forze dell'Ordine, pare che questa incredibile scoperta riesca anche ad alleviare i sintomi da abuso di alcool.

Fabiaccio
20-10-2009, 23:13
->

non è ben chiaro, qua sembra tutt'altro
Ivan Biffi non vuole assolutamente questo: "se qualcuno è ubriaco resta ubriaco, questa è una soluzione pensata per le cene in famiglia, quando si beve qualche bicchiere è non si vuole incorrere nel ritiro della patente o dell'auto.

KiBuB
20-10-2009, 23:14
Si grazie ma la gente lo prenderebbe dopo che ha investito qualcuno, dubito che lo prenderebbero appena usciti dal bar :rolleyes:

Speriamo che chi usa questi cioccolatini prenda sotto lui, almeno vediamo se ha ancora voglia di "aiutare gli altri" in questo modo.

CYRANO
20-10-2009, 23:18
ficata , sperem sia senza zucchero! :D


c'.a.'z'.a

Wolfgang Grimmer
20-10-2009, 23:20
ficata , sperem sia senza zucchero! :D


c'.a.'z'.a

in realtà c'è un complotto dietro.
I bevitori accaniti si troveranno a mangiare così tanti cioccolati da ingrassare fino al punto di non poter più uscire di casa, rendendo così sicure le strade.
Diabolico ma geniale

F1R3BL4D3
20-10-2009, 23:25
:fagiano: A me sa di banfata come tutte quelle bibite energetiche che vendevano e dovevano avere effetti miracolosi (e li hanno avuti se guardiamo al marketing).

kaioh
20-10-2009, 23:29
fuffa

è fisiologicamente impossibile far sparire l'alcool in5 minuti

CYRANO
20-10-2009, 23:34
fuffa

è fisiologicamente impossibile far sparire l'alcool in5 minuti

io lo faccio sparire in 5 secondi !

:cool:



C;,a;.z;'.aza

xcdegasp
20-10-2009, 23:41
la prova si ferma ai 5 minuti successivi? e dopo 15-20min che si è mangiato il cioccolatino che succede? :asd:

il cioccolatino non potrà avere effetti a lungo termine ma solo nel breve, sempre se cio sia possibile del resto il metabolismo non è che assimila in blocco tutto l'alcoool ingerito ma lo assimila in un arco di tempo ben dilazionato raggiungendo prima un apice e poi degradando via via verso lo zero..

stbarlet
21-10-2009, 00:10
Domanda leggermente OT. Sapete come funzionano i brevetti? Se vado a cercarmi il brevetto, dovrebbe esserci scritta la composizione, quantomeno gli ingredienti no?

KiBuB
21-10-2009, 00:41
Domanda leggermente OT. Sapete come funzionano i brevetti? Se vado a cercarmi il brevetto, dovrebbe esserci scritta la composizione, quantomeno gli ingredienti no?

Se lo vende teoricamente deve esserci scritto cosa contiene, non credo sia permesso vendere alimenti senza dire cosa contengono (lo spero almeno).

Kharonte85
21-10-2009, 00:47
fuffa

è fisiologicamente impossibile far sparire l'alcool in5 minuti
La sapevo anche io così...sarebbe una notizia da verificare con attenzione.

lowenz
21-10-2009, 00:52
Alt moment, non si parla di METABOLIZZAZIONE dell'alcool (tramite l'alcool deidrogenasi), non è detto che ci sia di mezzo quello.....anche se non riesco capire quale processo possano innescare dei prodotti di pasticceria :p

Wilde
21-10-2009, 01:35
A certa gente verrebbe il diabete a forza di mangiare cioccolatini :asd:

F1R3BL4D3
21-10-2009, 04:42
Alt moment, non si parla di METABOLIZZAZIONE dell'alcool (tramite l'alcool deidrogenasi), non è detto che ci sia di mezzo quello.....anche se non riesco capire quale processo possano innescare dei prodotti di pasticceria :p

:p beh o non lo fai assorbire o lo fai metabolizzare prima. Voglio proprio vedere come funziona (se funziona).

trallallero
21-10-2009, 07:53
A me sembra illegale :mbe:

Fritz!
21-10-2009, 07:57
A me sembra illegale :mbe:

a me sembra una stronzata:sofico:

trallallero
21-10-2009, 07:58
a me sembra una stronzata:sofico:

Ok, allora diciamo una stronzata illegale :D

Mr_Paulus
21-10-2009, 08:17
sinceramente vorrei vedere le basi chimiche su cui si basa (perdonate il gioco di parole) sta roba prima di prendere lontanamente in considerazione anche solo l'idea di provarlo un giorno.

Mr_Paulus
21-10-2009, 08:20
A me sembra illegale :mbe:

Mah, se riuscisse ad abbassare VERAMENTE il tasso alcolemico nel sangue direi di no, se invece è un modo per ingannare l'etilometro allora sarebbe da sbattere in carcere l'inventore..ma non penso che in questo caso avrebbe fatto tutta sta pubblicità al suo prodotto.

nickyride
21-10-2009, 08:28
Secondo me è un cioccolatino al rhum.

cocis
21-10-2009, 08:37
la prova si ferma ai 5 minuti successivi? e dopo 15-20min che si è mangiato il cioccolatino che succede? :asd:



basta mangiarne uno ogni 5 minuti mentre si va a casa :asd:

Mr_Paulus
21-10-2009, 08:41
basta mangiarne uno ogni 5 minuti mentre si va a casa :asd:

poi magari ti ritrovi con un fegato da over-cirrosi ma almeno non ti han tolto la patente :O

Fil9998
21-10-2009, 08:49
salubrità del cioccolatino?


oltre che
dell'alcool....



:rolleyes: :confused: :mbe: :muro: :mc: :mc: :mc:

trallallero
21-10-2009, 08:57
Mah, se riuscisse ad abbassare VERAMENTE il tasso alcolemico nel sangue direi di no, se invece è un modo per ingannare l'etilometro allora sarebbe da sbattere in carcere l'inventore..ma non penso che in questo caso avrebbe fatto tutta sta pubblicità al suo prodotto.

Appunto per quello dico che mi sembra illegale.
Nulla si crea e nulla si distrugge quindi, se hai dell'alcool nel sangue, o trovi un modo per ingannare il marchingegno che ti controlla, quindi è reato, o ti fai una trasfusione, cosa che un cioccolatino difficilmente riesce a fare :D

speeed999
21-10-2009, 09:16
Se lo vende teoricamente deve esserci scritto cosa contiene, non credo sia permesso vendere alimenti senza dire cosa contengono (lo spero almeno).

Tu sai cosa c'è dentro nella coca cola? :mbe:

das
21-10-2009, 09:19
Appunto per quello dico che mi sembra illegale.
Nulla si crea e nulla si distrugge quindi, se hai dell'alcool nel sangue, o trovi un modo per ingannare il marchingegno che ti controlla, quindi è reato, o ti fai una trasfusione, cosa che un cioccolatino difficilmente riesce a fare :D

Oppure fai reagire l'alcol con qualcos'altro in modo da renderlo una sostanza innocua (o comunque con effetti diversi).

Tra l'altro a Londra pubblicizzavano già 10 anni fa le pillole per riprendersi rapidamente dagli effetti dell'alcol.

svarionman
21-10-2009, 09:52
L'etilometro misura la concentrazione di alcool presente nei gas espulsi durante la respirazione. Può darsi che il cioccolatino abbia qualche sostanza chimica che viene rilasciata nella bocca durante la masticazione e intercetta le molecole di alcool o ne altera la concentrazione mentre uno espira....
Il fatto che vada a influire sulla concentrazione nel sangue in così poco tempo mi pare più difficile.

Antoine27
21-10-2009, 09:58
Se lo vende teoricamente deve esserci scritto cosa contiene, non credo sia permesso vendere alimenti senza dire cosa contengono (lo spero almeno).

prova a chiedere il brevetto della coca cola :D :read:

killercode
21-10-2009, 10:00
Tu sai cosa c'è dentro nella coca cola? :mbe:

si certo, basta leggere la lattina, l'incognita è la quantità, non gli ingredienti

trallallero
21-10-2009, 10:02
Oppure fai reagire l'alcol con qualcos'altro in modo da renderlo una sostanza innocua (o comunque con effetti diversi).

Tra l'altro a Londra pubblicizzavano già 10 anni fa le pillole per riprendersi rapidamente dagli effetti dell'alcol.

Bah, mi sà tanto di stregoneria :boh:

Mr_Paulus
21-10-2009, 10:09
anche perché cacchio, non stiamo considerando che sto robo prima di entrare in azione dovrà essere digerito giusto?:asd: e non penso che in 5 minuti una roba che contiene cioccolata abbia il tempo di essere digerita e si entrare in azione.

VegetaSSJ5
21-10-2009, 10:10
ma sistema anche la fiatella da sambuca?!? :D

prio
21-10-2009, 10:11
Bah, mi sà tanto di stregoneria :boh:

Secondo me c'e' un equivoco sulle modalita' di assunzione.
Non va preso dopo, va preso invece. :D

Froze
21-10-2009, 10:17
Se lo vende teoricamente deve esserci scritto cosa contiene, non credo sia permesso vendere alimenti senza dire cosa contengono (lo spero almeno).

si certo, basta leggere la lattina, l'incognita è la quantità, non gli ingredienti

sulla lattina leggo un "aromi naturali".. un po' vago, non ti pare?

Dream_River
21-10-2009, 10:24
sinceramente vorrei vedere le basi chimiche su cui si basa (perdonate il gioco di parole) sta roba prima di prendere lontanamente in considerazione anche solo l'idea di provarlo un giorno.

Sinceramente non proverei niente che sia stato prodotto da un forlivese :asd:

PazZo!!!
21-10-2009, 10:24
La Coca Cola ha ingredienti segreti specificata sotto la categoria "aromi naturali" se né parlato spesso, però penso che debbano essere presentati comunque tutti gli ingredienti, perché se l'ingrediente segreto è sterco di mucca e cianuro non credo passerebbe, ovvio che poi ci dovrebbe essere un diritto di segretezza degli ingredienti a vincolare l'azienda...

La notizia a me pare una gran bufala, soliti ingredienti :D della bufala. L'inventore non è un ricercatore, ma un normale artigiano che ha avuto la visione dall'alto :rolleyes: , che ha scoperto forse una delle cose più desiderate del momento :rolleyes: , e che lo dimostra in cinque minuti facendo la prova su se stesso :rolleyes: , e che usa "normali ingredienti usati in pasticceria", quindi mi chiedo come mai anche ai pasticceri, che assaggiano durante il lavoro tutti i loro prodotti, gli ritirano la patente...

Dream_River
21-10-2009, 10:25
Secondo me c'e' un equivoco sulle modalita' di assunzione.
Non va preso dopo, va preso invece. :D

Magari nell'articolo non c'è scritto, ma il cioccolatino è a forma di supposta :O

blade9722
21-10-2009, 10:30
La Coca Cola ha ingredienti segreti specificata sotto la categoria "aromi naturali" se né parlato spesso, però penso che debbano essere presentati comunque tutti gli ingredienti, perché se l'ingrediente segreto è sterco di mucca e cianuro non credo passerebbe, ovvio che poi ci dovrebbe essere un diritto di segretezza degli ingredienti a vincolare l'azienda...


Della Coca Cola viene mantenuto segreto ( e quindi non brevettato) il procedimento di produzione. Mantenere segreta la composizione chimica e' inutile, visto che puo' essere analizzata da un laboratorio.

bjt2
21-10-2009, 10:40
Se funziona, la spiegazione potrebbe essere una sostanza che neutralizza almeno la parte di molecola dell'alcool che viene rilevata dall'etilometro. Si spera che neutralizzi anche la parte della molecola che provoca gli effetti negativi...

Per quanto riguarda la velocità di assorbimento... Esistono molecole, tra cui l'alcool stesso, che sono assorbite quasi istantaneamente dallo stomaco...

das
21-10-2009, 11:42
Bah, mi sà tanto di stregoneria :boh:

No è chimica. Se è per questo esistono sostanze che annullano istantaneamente anche l'effetto dll'LSD.

ZetaGemini
21-10-2009, 14:30
la prova si ferma ai 5 minuti successivi? e dopo 15-20min che si è mangiato il cioccolatino che succede? :asd:

il cioccolatino non potrà avere effetti a lungo termine ma solo nel breve, sempre se cio sia possibile del resto il metabolismo non è che assimila in blocco tutto l'alcoool ingerito ma lo assimila in un arco di tempo ben dilazionato raggiungendo prima un apice e poi degradando via via verso lo zero..

e chissenefrega... serve giusto nel momento in cui ti fanno il palloncino :D

PazZo!!!
21-10-2009, 15:56
e chissenefrega... serve giusto nel momento in cui ti fanno il palloncino :D


:D :D

Nel momento in cui ti porge il boccaglio... "Ambrogio, mi è venuta voglia di un qualcosa di buono" - "un ferrero Roche" - "no! un Biffino" e dato che ci sei lo offri pure al poliziotto... Cosi sono tutti contenti! :D :D

Mr_Paulus
21-10-2009, 16:20
e chissenefrega... serve giusto nel momento in cui ti fanno il palloncino :D

Si bella minchia, però se non sei in grado di guidare per l'alcol poi andiamo a piangere i morti.
Ripeto se in qualche modo è accertato che abbassa il livello alcolemico del sangue ok, se serve per ingannare l'etilometro allora in galera l'inventore.

Dream_River
21-10-2009, 16:28
:D :D

Nel momento in cui ti porge il boccaglio... "Ambrogio, mi è venuta voglia di un qualcosa di buono" - "un ferrero Roche" - "no! un Biffino" e dato che ci sei lo offri pure al poliziotto... Cosi sono tutti contenti! :D :D

Mi sono piegato in due pensando alla signora della pubblicità che sbocca di fronte ai poliziotti prima di tutto ciò :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jpjcssource
21-10-2009, 16:42
Chissà quante multinazionali ci avranno lavorato ad un prodotto del genere (che venderebbe più di Windows se esistesse) e qui un pinco pallino qualunque (manco uno specialista in materia) lo sviluppa in cantina? :fagiano:

PazZo!!!
21-10-2009, 16:47
Chissà quante multinazionali ci avranno lavorato ad un prodotto del genere (che venderebbe più di Windows se esistesse) e qui un pinco pallino qualunque (manco uno specialista in materia) lo sviluppa in cantina? :fagiano:

Riquoto aggiungendo che se lo avesse inventato lo terrebbe stretto in attesa di un contratto appunto con una multinazionale e invece, guarda caso, lo si trova "solo" nel forlivese, nel suo bar, a 5,00 euro (un cioccolatino con classici ingredienti di paasticceria)... Bufalona megagalattica:sofico:

Vermezzese
21-10-2009, 17:38
anche secondo me è una cagata passesca, non vi sono alimenti "solidi" che vengono assorbiti a quella velocità dallo stomaco (5 min) , solamente i liquidi, come l'alcol, che vengono digeriti più velocemente dei solidi, non per'altro si dice che se bevi alcol è meglio che lo fai a stomaco pieno.

per contratare lsd, o qualsiasi tipo di droga ti danno soluzioni farmaceutiche via endovena. come il NARCAN.

è possibile che funzini per contrastare gli effetti da abuso di alcol, ma credo sicuramente non prima di 20/40 min, almeno che non contenga una liquido particolare che viene assorbito in pochi minuti.

se è così, è una genialata, ma penso più che altro che sia un cioccolatino che funzioni per "fregare" il "palloncino" se è così, io, "stato" vieterei la sua vendita e comunque aprirei un'indagine mirata per capire i reali effetti di sto pasticcino.

almeno che non scoprano che sia semplicemente una pallina di cacca di capra.

PazZo!!!
21-10-2009, 17:59
asd, io già lo immagino nelle vostre firme a fianco a Alphawin e sbiancamento...:D

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
21-10-2009, 18:05
no dico, già il fatto che le cavie GUIDINO la macchina dopo i test è di per sé inquietante...

credo che non troveremo mai il suddetto cioccolatino dal droghiere sotto casa, sempre che il droghiere non sia una cavia

Motozappa
21-10-2009, 18:05
No è chimica. Se è per questo esistono sostanze che annullano istantaneamente anche l'effetto dll'LSD.

Puoi spiegare meglio?

Mr_Paulus
21-10-2009, 18:08
asd, io già lo immagino nelle vostre firme a fianco a Alphawin e sbiancamento...:D

:asd: ma vi immaginate se alphawinux andava sui giornali? :asd: :asd:
Comunque di quello avevamo l'esclusiva, era nato qui con noi :O

Balthasar85
21-10-2009, 18:16
Effetti collaterali del pasticcino?
I topi come stanno? :asd:
Ubriachi :asd:


CIAWA

-kurgan-
21-10-2009, 18:20
Si grazie ma la gente lo prenderebbe dopo che ha investito qualcuno, dubito che lo prenderebbero appena usciti dal bar :rolleyes:

mi sembra un'ipotesi completamente insensata la tua :confused:
perchè lo dubiti? :confused:

ConteZero
21-10-2009, 18:22
Puoi spiegare meglio?

Il tempo necessario a "metabolizzare la sbornia" è il tempo che ci mette l'organismo a smaltire l'alcool etilico nel sangue.
Notoriamente il fegato ci mette un po', ma se riesci a mettere in circolo una sostanza (possibilmente non tossica e non velenosa) che reagisca all'alcool etilico trasformandolo in qualcos'altro (possibilmente qualcosa che a sua volta non sia né tossico né velenoso e che, al contempo, smetta di rompere gli zebedei ai neuroni) ottieni l'antisborniatore universale.
Tra l'altro reagendo con l'alcool ottieni che l'alcool presente nel sangue e nei polmoni diminuisce sensibilmente, permettendoti di passare test di questo genere.

Nel caso il cioccolatino lo prendi DOPO il palloncino quando richiedi il test del sangue a controprova, così hai il tempo per ingerire il "salvapatente" e perché questi abbia effetto.

koshchay
21-10-2009, 18:22
Della Coca Cola viene mantenuto segreto ( e quindi non brevettato) il procedimento di produzione. Mantenere segreta la composizione chimica e' inutile, visto che puo' essere analizzata da un laboratorio.

ed è anche illegale...

@lessandro
21-10-2009, 18:26
Ma l'esame del sangue, che rileva???

Basterebbe quello :)

KiBuB
21-10-2009, 18:33
mi sembra un'ipotesi completamente insensata la tua :confused:
perchè lo dubiti? :confused:

Perchè uno quando è ubriaco mica e detto che va a casa, magari si sposta semplicemente da un bar all'altro, o dal bar va in discoteca e sicuramente non si mangia il cioccolatino buttando via tutti i soldi che ha speso in alcolici un attimo prima.

das
21-10-2009, 18:38
Il tempo necessario a "metabolizzare la sbornia" è il tempo che ci mette l'organismo a smaltire l'alcool etilico nel sangue.
Notoriamente il fegato ci mette un po', ma se riesci a mettere in circolo una sostanza (possibilmente non tossica e non velenosa) che reagisca all'alcool etilico trasformandolo in qualcos'altro (possibilmente qualcosa che a sua volta non sia né tossico né velenoso e che, al contempo, smetta di rompere gli zebedei ai neuroni) ottieni l'antisborniatore universale.
Tra l'altro reagendo con l'alcool ottieni che l'alcool presente nel sangue e nei polmoni diminuisce sensibilmente, permettendoti di passare test di questo genere.

Nel caso il cioccolatino lo prendi DOPO il palloncino quando richiedi il test del sangue a controprova, così hai il tempo per ingerire il "salvapatente" e perché questi abbia effetto.

L'unica cosa un po' improbabile è che ad inventarlo sia stato un barista.

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
21-10-2009, 18:50
la truffa del secolo: il cioccolatino salva patente non è altro che un boero


titoloni sui giornali :)

MesserWolf
21-10-2009, 18:51
http://www.youtube.com/watch?v=T6-qEaJssdM

http://www.youtube.com/watch?v=9mmJMIwsaDQ


:sofico: :sofico:

Fabiaccio
21-10-2009, 19:38
io lo faccio sparire in 5 secondi !

:cool:



C;,a;.z;'.aza

lol :asd:

Si bella minchia, però se non sei in grado di guidare per l'alcol poi andiamo a piangere i morti.
Ripeto se in qualche modo è accertato che abbassa il livello alcolemico del sangue ok, se serve per ingannare l'etilometro allora in galera l'inventore.

*

Mr_Paulus
21-10-2009, 21:35
ed è anche illegale...

si fa in tutti gli istituti tecnici nella specializzazione di perito chimico :stordita:
almeno da me lo facevano tutti gli anni.

_Magellano_
21-10-2009, 22:26
C'era una volta fuori dalla discoteca alle 3 di notte
impasticcato alcolizzato1: "che ti fermi alle 3 birre oggi"?
alcolizzato2:"eh si che devo guidare se no me smonto"
alcolizzato1:"ma de che daie fattene n'altre 2 poi te magni 3 cioccolatini e le guardie nun te possono di' nulla manco se fai er botto co'loro".
alcolizzato2:"c'hai ragione mostro mo so cazzi de quell'altri".

"quell'altri siamo noi"....

Motozappa
21-10-2009, 23:05
Il tempo necessario a "metabolizzare la sbornia" è il tempo che ci mette l'organismo a smaltire l'alcool etilico nel sangue.
Notoriamente il fegato ci mette un po', ma se riesci a mettere in circolo una sostanza (possibilmente non tossica e non velenosa) che reagisca all'alcool etilico trasformandolo in qualcos'altro (possibilmente qualcosa che a sua volta non sia né tossico né velenoso e che, al contempo, smetta di rompere gli zebedei ai neuroni) ottieni l'antisborniatore universale.
Tra l'altro reagendo con l'alcool ottieni che l'alcool presente nel sangue e nei polmoni diminuisce sensibilmente, permettendoti di passare test di questo genere.

Nel caso il cioccolatino lo prendi DOPO il palloncino quando richiedi il test del sangue a controprova, così hai il tempo per ingerire il "salvapatente" e perché questi abbia effetto.

No spetta, ho chiesto spiegazioni su di un altra affermazione:

No è chimica. Se è per questo esistono sostanze che annullano istantaneamente anche l'effetto dll'LSD.

Questa mi sembra un po improbabile :confused:

Timewolf
22-10-2009, 00:40
mah...

io mi chiedo, ma secondo voi quanti di quelli che si vanno a schiantare perche' davvero ubriachi se ne fregano della legge e dell'etilometro?

Chi beve molto e si ubriaca e guida e' un incosciente e non ci sono leggi che tengano...

Invece io non posso uscire una sera e bere un long island e mettermi alla guida perche' rischio il ritiro della patente, nonostante a me un long island non mi faccia ubriacare ne rallentare le mie funzioni alla guida.

Invece di un test dell'etilometro bisognerebbe trovare un modo di fare altri controlli che effettivamente dimostrino che non sono in grado di guidare.

Ecco io un cioccolatino simile lo prenderei quando so perfettamente di poter guidare e non arrecare danno a nessuno.

nickyride
22-10-2009, 06:56
Tempo fa ricordo di aver letto qualcosa di simile, solo che si trattava di un succo di frutta che prometteva di far scomparire la sbornia. Feci anche una ricerca su internet e mi pare fosse già commercializzato in Svizzera, ma non in Italia...
Eccola: http://www.piemmenews.it/ViewDocumenti.asp?documenti_id=13259&

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/22/sbornia.shtml

P.s.: si chiama "security feel better" e ora è commercializzato anche in Italia, basta che facciate una ricerca...

ZetaGemini
22-10-2009, 10:00
Si bella minchia, però se non sei in grado di guidare per l'alcol poi andiamo a piangere i morti.
Ripeto se in qualche modo è accertato che abbassa il livello alcolemico del sangue ok, se serve per ingannare l'etilometro allora in galera l'inventore.

a me sembrano più delinquenti quelli al governo che per due birre ti sequestrano la macchina...

Mr_Paulus
22-10-2009, 10:04
a me sembrano più delinquenti quelli al governo che per due birre ti sequestrano la macchina...

quello è un altro discorso e sono anche d'accordo con te, ma qui si parla di ingannare l'etilometro, e come può farlo uno con 0,56 (99% dei casi non succede nulla) così può farlo magari uno con 1,x (e lì possono essere cazzi per chi lo incontra per strada).

zerothehero
22-10-2009, 17:34
:p beh o non lo fai assorbire o lo fai metabolizzare prima. Voglio proprio vedere come funziona (se funziona).

A naso funziona ingannando in qualche modo il test, non facendo assorbire o assimilare prima l'alcool.
:fagiano:

Mr_Paulus
22-10-2009, 17:55
A naso funziona ingannando in qualche modo il test, non facendo assorbire o assimilare prima l'alcool.
:fagiano:

potrebbe essere qualche molecola che si lega all'alcol e poi falsa il test (nel test se ricordo bene le molecole di alcol si legano ad altre molecole che non ricordo e si misura la quantità di queste ultime, in questo caso le sostanze presenti nel cioccolatino potrebbero evitare la formazione di questo legame) oppure potrebbe essere un'altro tipo di molecola che si lega sempre all'alcol ma che ne neutralizza gli effetti sul sistema nervoso.
nell'ultimo caso bisogna verificare se gli effetti sono neutralizzati perennemente fino alla normale metabolizzazione e se ste sostanze vadano ad affaticare il fegato nel digerire il composto alcol + molecola-x