PDA

View Full Version : Canto lirico, classico - Arie, romanze, canzoni popolari


Ghiblone
20-10-2009, 22:47
Salve a tutti nella sezione musicosa. :O
Dopo approfondita ricerca (la ricerca qui non funziona :mc: ) mi sembra di osservare che non esiste un thread per il canto lirico, e mischiare il tutto al thread della musica classica mi pareva troppo confusionario nonché poco corretto. Così lo faccio partire io...

Cerchiamo di andare un po' fuori dalla solita roba, non fermiamoci al nome. Anzi, partiamo proprio da questa esecuzione di ignoti del Coro di Zingarelle, dalla Traviata, con una stupenda animazione in stop-motion! :D

http://www.youtube.com/watch?v=7SSCxJdHeKY

Wolfgang Grimmer
20-10-2009, 22:50
W l'opera del 700 e la scuola napoletana (ho ascoltato ieri il Pittor Parigino di Cimarosa)!!!
Simpatico il video della traviata ma... fameeeeeeeeee :oink:

Ghiblone
20-10-2009, 22:58
W l'opera del 700 e la scuola napoletana (ho ascoltato ieri il Pittor Parigino di Cimarosa)!!!
Simpatico il video della traviata ma... fameeeeeeeeee :oink:

Pensa che è plastilina... :p

Quanto al resto posta pure quello che trovi di ben eseguito. Io conosco poco, però il canto mi appassiona molto e sono curioso di conoscere altro.

Wolfgang Grimmer
20-10-2009, 23:03
probabilmente il finale più belle e profondo di tutte le opere mai composte
http://www.youtube.com/watch?v=7JRGXIJeTCM
Il baritono che fan Don Giovanni è un po' leggerino nell'interpretazione ma la scena è fenomenale.
Se l'inglese non ti spaventa ti consiglio questo
http://www.youtube.com/view_play_list?p=252A6F36AFC26E71&search_query=making+of+idomeneo
Making-of dell'Idomeneo diretto da Jacobs (ex-controtenore ora direttore d'orchestra esperto in musica del 600-700). Ci sono anche le interviste ai cantanti e i video delle prove.

Ghiblone
21-10-2009, 11:13
Il Don Giovanni non l'ho mai visto tutto. Non sapevo nemmeno che la storia implicasse queste esperienze metafisiche tipo Faust... mi piace... :D
Però attenzione che questo è un thread sul canto, non sull'Opera. :O
Quindi, voglio dire, può andare postare anche dieci volte lo stesso frammento di interpreti diversi, basta che sia roba interessante dal punto di vista vocale. Insomma, riduciamo recitativi, ariosi e roba così.

L'inglese lo mastico, dovrei poter vedere anche il doc appena ho un po' di tempo.

Torniamo ai video.
Questa è Barbara Frittoli in una sua serata stupenda alla Città Proibita di Pechino: "Signore ascolta".

http://www.youtube.com/watch?v=pz8iKx5mgmQ

E se non vi piace Larin subito dopo in "Non piangere Liù", consolatevi con questo...

http://www.youtube.com/watch?v=I1wEIYeDSgo

Wolfgang Grimmer
22-10-2009, 07:50
io sono un fan di Corelli :O

Ghiblone
22-10-2009, 09:30
io sono un fan di Corelli :O

Io lo sono diventato, dopo un primo periodo di rifiuto. Corelli purtroppo era un campionario vivente di difetti di pronuncia e inoltre ha un timbro poco "fonogenico".
Poi a poco a poco ascoltandone tanti altri mi sono "convertito" pure io. :D

Andiamo ad altro: questo signore è un genio della musica, e le sue registrazioni sono la cosa più bella che si può trovare su youtube per quanto riguarda il canto.

(naturalmente sono ammesse anche contestazioni :boxe:)

http://www.youtube.com/watch?v=_FSRZtqz6wk

Marechiare così non l'ho mai sentita cantare a nessuno. Tra l'altro il tempo così veloce e gli acuti "bassi" delle canzoni napoletane (fa3. fa#3, sol3) mettono in evidenza l'incredibile gestione del passaggio che ha Tito Schipa. Non ci sono parole per lui.

Ghiblone
23-10-2009, 20:58
M'apparì, Carlo Bergonzi. Una delle più belle in giro.

http://www.youtube.com/watch?v=Uat7XNm9U2Q#t=4m42

Ghiblone
12-12-2009, 12:40
http://www.youtube.com/watch?v=Xc0JkJrsITM