PDA

View Full Version : Quanti di voi sono.................


panfilo81
20-10-2009, 22:06
Per la riforma della giustizia?
Perchè credetemi adesso come adesso la giustizia fa veramente schifo.
Forse Berlusconi ha ragione a dire che va riformata?
CHe ne pensate?

Dream_River
20-10-2009, 22:32
Dipenda di che Riforma della giustizia si parla

Di certo sarebbe ora di togliere molti privilegi a quella che è stata definita "l'Ultracasta" (Titolo di un libro uscito di recente in merito, scritto da un giornalista del gruppo Espresso)

rip82
20-10-2009, 23:40
Per la riforma della giustizia?
Perchè credetemi adesso come adesso la giustizia fa veramente schifo.
Forse Berlusconi ha ragione a dire che va riformata?
CHe ne pensate?

E' palese che la giustizia italiana vada riformata, e' di una lentezza esasperante, premia chi riesce a tirare in lungo i processi, non garantisce certezza dela pena... e molto altro, pero' dipende molto da quale riforma si voglia fare, se quella berlusconiana per l'impunita' totale o quella di chi alla giustizia tiene davvero.
Una buona serie di proposte si legge nel libro di Bruno Tinti, "Toghe rotte".

CYRANO
20-10-2009, 23:42
si ma che la riforma la faccia un pluri-inquisito mi angoscia...



C'.a'.z'.a

Neuromancer2171
20-10-2009, 23:51
si ma che la riforma la faccia un pluri-inquisito mi angoscia...



C'.a'.z'.a

e con questo abbiamo detto tutto... possiamo chiudere il thread..

Jarni
20-10-2009, 23:52
Vanno tolte migliaia di leggi e norme che servono solo a OSTACOLARE la giustizia.
Vanno fatte nuove e poche leggi volte a rendere i procedimenti giudiziari più efficienti.
Inotre vanno date più risorse e personale alle procure(hanno problemi a comprare la carta per le fotocopie, vedete voi...).
La giustizia non funziona perché la legge impedisce ad essa di funzionare.

Wolfgang Grimmer
20-10-2009, 23:53
riforma della giustizia si ma solo dopo aver fatto pulizia.

Jarni
21-10-2009, 00:00
riforma della giustizia si ma solo dopo aver fatto pulizia.

Da come lo dici sei inquietante.:stordita:

Wolfgang Grimmer
21-10-2009, 00:02
Da come lo dici sei inquietante.:stordita:

mannò.
Non ha senso per me riformare la giustizia se quelli che se la sono spassata illegalmente fino ad oggi vanno a finire la propria vita ai caraibi serenamente.
Come minimo dovrebbero essere tutti messi in carcere e i loro possedimenti (tutti) confiscati dallo stato.

Dream_River
21-10-2009, 00:15
riforma della giustizia si ma solo dopo aver fatto pulizia.

Della casta della magistratura?

Edit: Come non detto, mi erano sfuggiti gli interventi successivi

luxorl
21-10-2009, 07:35
Per la riforma della giustizia?
Perchè credetemi adesso come adesso la giustizia fa veramente schifo.
Forse Berlusconi ha ragione a dire che va riformata?
CHe ne pensate?

La riforma della giustizia affidata ad un pluriprescritto pluriindagato? :rolleyes:
A quando l'affidamento di un asilo nido ad un pedofilo? :rolleyes:

Chevelle
21-10-2009, 07:40
Per la riforma della giustizia?
Perchè credetemi adesso come adesso la giustizia fa veramente schifo.
Forse Berlusconi ha ragione a dire che va riformata?
CHe ne pensate?

Definisci riforma della giustizia.

cat1
21-10-2009, 07:59
Secondo me la situazione è facilmente riassumibile con poche domande dalle risposte (per me) ovvie.

Il nostro sistema giudiziario è perfetto? No.
Ha dei vantaggi rispetto ad altri sistemi? Sì.
Le riforme proposte (elettività, separazione carriere) lo renderebbero perfetto? No.
Le riforme risolverebbero il problema che dicono di voler risolvere (magistratura politicizzata e autoreferenziale)? No.
Le riforme potrebbero portare a nuovi problemi e alla perdita di alcuni vantaggi attuali? Sì.
Le riforme intervengono su altri ben noti problemi della magistratura? No.
Gli altri problemi della magistratura sono più gravi e coinvolgono l'interesse di tutti? Sì.
L'ultima domanda sarebbe: perchè si perde tempo a discutere di una questione marginale con soluzioni discutibili quando è evidente che si DEVE intervenire il PRIMA POSSIBILE su ben altri aspetti per il bene dell'intera società?

Sbaglio qualcosa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29344571&postcount=137

Quoto in pieno

girodiwino
21-10-2009, 08:09
la giustizia fa schifo, perchè le procedure fanno schifo, molto più seri ed affidabili i giudici che i politici di qualsiasi colore, è la mia opinione col rispetto di chi la pensa diveramente.

quoto e aggiungo che è inutile fare riforme in un contesto in cui i tribunali hanno a malapena la carta per stampare le sentenze...:mc:

PazZo!!!
21-10-2009, 08:14
La giustizia in italia non funziona grazie alla buracrazia, ma in parte deve cambiare anche il comportamento degli italiani. La giustizia è un diritto, garantito anche gratuitamente, in caso di procedimento penale tutto è gratuito, dalla denuncia alla presentazione all'avvocato per chi non se lo può permettere, e il diritto è sfruttato. Ed ecco che un' offesa, viene denunciata, parte in moto la lentissima macchina della giustizia che è satura a dismisura di queste cose. Ed ecco che la denuncia viene ritirata... Furto di bicicletta, ritrovano la bicicletta, a ecco forse l'ho persa... Insomma in Tribunale io vedevo corridoi di carte di cui la maggior parte non sarebbero arrivati manco alla porta dell'aula...

Un po' come la sanità dove per una Tac ci vogliono mesi ma ci sono file di persone "sane" che accusano ogni male conosciuto...

Scalor
21-10-2009, 08:27
Per la riforma della giustizia?
Perchè credetemi adesso come adesso la giustizia fa veramente schifo.
Forse Berlusconi ha ragione a dire che va riformata?
CHe ne pensate?

che la giustizia è da riformare è palese, ma di certo non deve farla ilvio&co perchè lui pensa solo a mettere a posto le leggi ad personam, indulto, prescrizione... lodo...

piu che riforma vanno tolti sconti sconticini, buona condotta. ecc.
chi va in carcere ci rimane fino all'ultimo giorno ! ma anche con la riforma non accadrà MAI siamo in italia regno dei furbi e delinquenti . e non vi dico dove sono !

poi la giustizia...... esiste ancora ? piu delle volte è chi ha torto che dice " fammi causa " perchè sa che la sentenza definitiva arriverà tra decenni !

conosco personalmente una causa del mio vicino di casa.... per un confine 30 cm ! sono 12 anni che vanno avanti ! solo gli avvocati ci mangiano.

così come conosco i neoavvocati che vengono assunti allo scopo di andare in tribunale e mettere sotto i fascicoli in modo da ritardare ecc ecc ecc.... nessuno dice nulla !

giri per il tribunale sono piu le persone che fanno capanello che quelle che lavorano apri le porte degli uffici e trovi le scrivanie vuote ! sono sempre in pausa.... poi ci lamentiamo...la cura brunetta non serve.

provate a fermarvi davanti ad un tribunale,e a guardare le persone che entrano ed escono a vedere se entrano prima dell'ora di inizio lavoro ...... :D :D

stessa cosa negli uffici pubblici !

MadJackal
21-10-2009, 10:27
Secondo me la situazione è facilmente riassumibile con poche domande dalle risposte (per me) ovvie.

Il nostro sistema giudiziario è perfetto? No.
Ha dei vantaggi rispetto ad altri sistemi? Sì.
Le riforme proposte (elettività, separazione carriere) lo renderebbero perfetto? No.
Le riforme risolverebbero il problema che dicono di voler risolvere (magistratura politicizzata e autoreferenziale)? No.
Le riforme potrebbero portare a nuovi problemi e alla perdita di alcuni vantaggi attuali? Sì.
Le riforme intervengono su altri ben noti problemi della magistratura? No.
Gli altri problemi della magistratura sono più gravi e coinvolgono l'interesse di tutti? Sì.
L'ultima domanda sarebbe: perchè si perde tempo a discutere di una questione marginale con soluzioni discutibili quando è evidente che si DEVE intervenire il PRIMA POSSIBILE su ben altri aspetti per il bene dell'intera società?

Sbaglio qualcosa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29344571&postcount=137

Quoto in pieno

BI-N-GO. :rolleyes:

girodiwino
21-10-2009, 10:34
piu che riforma vanno tolti sconti sconticini, buona condotta. ecc.
chi va in carcere ci rimane fino all'ultimo giorno ! ma anche con la riforma non accadrà MAI siamo in italia regno dei furbi e delinquenti . e non vi dico dove sono !

poi la giustizia...... esiste ancora ? piu delle volte è chi ha torto che dice " fammi causa " perchè sa che la sentenza definitiva arriverà tra decenni !




Quoto, il problema è anche che in carcere ci vanno solo i criminalucci di bassa lega mentre i pesci grossi vengono affidati in prova ai servizi sociali...
Non mi riferisco solo ai soliti noti ma anche a tamarri che si fanno trovare con sacchi di soldi falsi nelle macchine che guidano nonostante il ritiro della patente..

Marco83_an
21-10-2009, 10:47
si ma che la riforma la faccia un pluri-inquisito mi angoscia...



C'.a'.z'.a

ULTRAQUOTO!

anonimizzato
21-10-2009, 12:31
Che la giustizia vada riformata, soprattutto nelle lungaggini burocratiche, non ci piove.

E' il chi, il come e il quando che mi preoccupa.

Scannabue²
21-10-2009, 13:01
Sono favorevole, così com'è oggi la giusscizia è un mminghia!

Fabryce
21-10-2009, 14:10
Vanno tolte migliaia di leggi e norme che servono solo a OSTACOLARE la giustizia.
Vanno fatte nuove e poche leggi volte a rendere i procedimenti giudiziari più efficienti.
Inotre vanno date più risorse e personale alle procure(hanno problemi a comprare la carta per le fotocopie, vedete voi...).
La giustizia non funziona perché la legge impedisce ad essa di funzionare.

*

La riforma della giustizia affidata ad un pluriprescritto pluriindagato? :rolleyes:
A quando l'affidamento di un asilo nido ad un pedofilo? :rolleyes:

*

Che la giustizia vada riformata, soprattutto nelle lungaggini burocratiche, non ci piove.

E' il chi, il come e il quando che mi preoccupa.

*

Unrue
21-10-2009, 14:14
si ma che la riforma la faccia un pluri-inquisito mi angoscia...



C'.a'.z'.a

Non importa chi la fa, importa cosa prevede tale riforma..

Fabryce
21-10-2009, 14:23
Non importa chi la fa, importa cosa prevede tale riforma..

Finora ogni suo intervento sulla giustizia è stato solo per togliersi i processi di torno (depenalizzazione del falso in bilancio, legge pecorella etc etc) e vuoi dire che adesso che ha uno dei processi più importanti in cui il corrotto (da lui) è già stato condannato e lui sta tentando di accorciare il più possibile la prescrizione, vuoi dire che farà una riforma che rende i processi meno lunghi e più efficienti?! :rotfl: proprio ora?

Unrue
21-10-2009, 14:23
Finora ogni suo intervento sulla giustizia è stato solo per togliersi i processi di torno (depenalizzazione del falso in bilancio, legge pecorella etc etc) e vuoi dire che adesso che ha uno dei processi più importanti in cui il corrotto (da lui) è già stato condannato e lui sta tentando di accorciare il più possibile la prescrizione, vuoi dire che farà una riforma che rende i processi meno lunghi e più efficienti?! :rotfl: proprio ora?

Vediamo cosa dice la riforma e poi commentiamola ;)

Fabryce
21-10-2009, 14:28
Vediamo cosa dice la riforma e poi commentiamola ;)

Si sa già... separazione delle carriere, elezione diretta dei giudici o PM, riforma del CSM in modo da essere più controllato dal parlamento con riforma di alcuni articoli della costituzione questi sono i punti principali, che sono sbandierati ogni giorno da AlFano and company..

Gig4hertz
21-10-2009, 15:08
c'è ancora qualcuno su questo forum che crede che Berlusconi possa fare qualcosa che non sia per i cazzi suoi ?? :eek: Non ne avete mai abbastanza eh? :asd: E' ovvio che se la riforma verrà fatta con il pluriprescritto presidente, la magistratura verrà direttamente o indirettamente subordinata al governo.

Phantom II
21-10-2009, 15:52
Per la riforma della giustizia?
Perchè credetemi adesso come adesso la giustizia fa veramente schifo.
Forse Berlusconi ha ragione a dire che va riformata?
CHe ne pensate?
La giustizia, più che riformata (da gente incompetente o peggio di parte), andrebbe lasciata lavorare.
Della serie, rispettiamo la divisione dei poteri sancita nella Costituzione.

momo-racing
21-10-2009, 15:56
Berlusconi metà dei processi li ha vinti portandoli alla prescrizione per decorrenza dei termini. State tranquilli che se la riforma della giustizia la fa lui la durata media dei processi raddoppia, sarebbe contro il suo interesse fare altrimenti. Ricordatevi che gli hanno appena bocciato il lodo alfano e deve trovarsi un altro modo per salvarsi il sedere.

Vincenzo1968
21-10-2009, 15:57
Che la giustizia vada riformata, soprattutto nelle lungaggini burocratiche, non ci piove.

E' il chi, il come e il quando che mi preoccupa.

*

Segnalo questo articolo di Bruno Tinti:

http://ilgiornalieri.blogspot.com/2009/09/separazione-delle-carriere-2.html

Due passi tratti dall'articolo in questione:

Come funziona oggi:
...

il PM tutela gli interessi della collettività, l’avvocato quelli del suo cliente. Per il PM non è importante che l’imputato venga condannato; è importante che il colpevole venga condannato. E quindi, se l’imputato non è colpevole (perché le prove raccolte contro di lui si rivelano non convincenti, insufficienti, contraddittorie) il PM ha l’obbligo di chiedere che venga assolto. In realtà, al di là dell’obbligo, al PM non salta nemmeno in testa di chiedere la condanna di un imputato che ritiene innocente o per il quale le prove raccolte gli sembrano insufficienti. Alla fine, nel PM, si riassume il ruolo di accusatore e difensore: egli cerca di capire se l’imputato è colpevole o innocente; e, quando crederà di aver capito (perché sempre di giustizia umana si tratta) chiederà al Giudice la condanna o l’assoluzione.

L’avvocato difensore, lui si, è uomo di parte; nel senso che egli ha un obbligo ben preciso: far assolvere il proprio cliente oppure, alla peggio, fargli avere la pena più ridotta che sia possibile. Per capire bene questa differenza (che però è talmente ovvia da non meritare commenti) basta un esempio: se un PM sa che è possibile acquisire una prova che dimostra l’innocenza dell’imputato, la deve acquisire; se un avvocato difensore sa che esiste una prova che dimostra la colpevolezza del suo cliente, deve (proprio deve) evitare (con mezzi leciti si capisce, ma qui il discorso si fa lungo e complicato) impedire che venga scoperta.



Come si vorrebbe che funzionasse(PM avvocato dell'accusa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29078769&postcount=78)):

...
Ecco, questo vuol dire un PM che sostiene l’accusa: un processo in cui il PM è un altro avvocato. Quello difensore sostiene la difesa e se per caso si imbatte in una prova che accusa il suo cliente fa finta di non vederla e (magari gli riesce ma spesso sarebbe un reato e gli avvocati onesti non lo fanno) la nasconde; comunque evita di evidenziarla. Quello accusatore sostiene l’accusa: e, se per caso si imbatte in prove che contrastano la sua tesi, le nasconde etc. etc.

Poi, davanti al giudice, che a questo punto fa davvero un altro mestiere, ognuno dei due tirerà l’acqua al suo mulino; ognuno dei due sosterrà la sua tesi, senza chiedersi se è giusta o no, semplicemente cercando di farla prevalere. E il giudice cercherà di decidere per il meglio.

Vi piace questo sistema? Io lo trovo folle.
...

elect
21-10-2009, 15:58
Per la riforma della giustizia?
Perchè credetemi adesso come adesso la giustizia fa veramente schifo.
Forse Berlusconi ha ragione a dire che va riformata?
CHe ne pensate?

Sì, ha ragione, ma non a sua immagine e somaglianza


si ma che la riforma la faccia un pluri-inquisito mi angoscia...



C'.a'.z'.a

*