PDA

View Full Version : coolink swif2 80P


MrBond
20-10-2009, 21:12
Ciao, scusate ma come collego questa ventola?

i cavetti sono tutti a 4 pin...

nessuna istruzione nella scatolina della ventola...

devo attaccare alla presa della ventola della cpu lo sdoppiatore?

http://www.hardwareoverclock.com/Luefter/Coolink_SWIF2-Luefter-004.jpg

F1R3BL4D3
20-10-2009, 21:50
:D beh dipende da cosa ci devi fare. Se la userai sul dissipatore CPU puoi collegarla lì (il cavetto è solo uno sdoppiatore). :p Non mi sembra il caso di dover mettere una spiegazione per attaccare una ventola (e non è la versione da 80 mm ma quella da 120).

MrBond
20-10-2009, 21:57
:D beh dipende da cosa ci devi fare. Se la userai sul dissipatore CPU puoi collegarla lì (il cavetto è solo uno sdoppiatore). :p Non mi sembra il caso di dover mettere una spiegazione per attaccare una ventola (e non è la versione da 80 mm ma quella da 120).

lo sdoppiatore però da una parte esce con 4 fili e dall'altra con tre... quello con tre l'attacco alla ventola o al dissi della cpu?

F1R3BL4D3
20-10-2009, 21:58
lo sdoppiatore però da una parte esce con 4 fili e dall'altra con tre... quello con tre l'attacco alla ventola o al dissi della cpu?

Ma lo sdoppiatore non è obbligatorio (puoi anche evitare di usarlo). Serve per attaccare ventole all'uscita PWM.

MrBond
20-10-2009, 22:01
Ma lo sdoppiatore non è obbligatorio (puoi anche evitare di usarlo). Serve per attaccare ventole all'uscita PWM.

si ma sulla scheda ho un solo attacco a 4 pin... e volevo capire quale dei due cavi devo attaccare al dissi...

F1R3BL4D3
20-10-2009, 22:07
:stordita: Quello bianco e poi ad uno dei due connettori neri ci attacchi la ventola (se usi lo sdoppiatore) se no utilizzi direttamente il connettore della ventola. :mbe: Però non so se ho capito bene qual è il problema...

MrBond
20-10-2009, 22:11
:stordita: Quello bianco e poi ad uno dei due connettori neri ci attacchi la ventola (se usi lo sdoppiatore) se no utilizzi direttamente il connettore della ventola. :mbe: Però non so se ho capito bene qual è il problema...

quello bianco lo attacco alla mamma... ok!
poi escono due coppie di cavi, una con tre cavettini (nero, giallo e blu) ed uno con quattro (nero, giallo, blu e VERDE).

Quali di questi attacco alla ventola della cpu e qual alla ventola coollink?

grazie per la disponibilità

F1R3BL4D3
20-10-2009, 22:33
quello bianco lo attacco alla mamma... ok!
poi escono due coppie di cavi, una con tre cavettini (nero, giallo e blu) ed uno con quattro (nero, giallo, blu e VERDE).

Quali di questi attacco alla ventola della cpu e qual alla ventola coollink?

grazie per la disponibilità

Ah ok, non avevo capito che dovevi utilizzare la ventola Coolink attaccata insieme alla ventola della CPU. La ventola Coolink è PWM (quindi ha un connettore a 4 pin) mentre la ventola della CPU potrebbe essere PWM oppure no (dipende se è a 4 pin o 3 pin). Il cavo verde che manca in uno dei due connettori è quello che serve per la ventola PWM per fare in modo che sia regolata. Quindi se la ventola della CPU è PWM attacca quella al connettore con il filo verde e così verrà regolata dalla MoBo o se no puoi fare il contrario.

Comunque considera che puoi utilizzare ventole a 4 pin PWM su connettori a 3 pin non-PWM.