View Full Version : TomTom: nuovi navigatori e le voci dei comici di Colorado
Redazione di Hardware Upg
20-10-2009, 15:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-nuovi-navigatori-e-le-voci-dei-comici-di-colorado_30479.html
TomTom, anche grazie ai nuovi navigatori e alle voci dei comici di Colorado, è leader di mercato in Italia: ne parliamo con il Country Manager TomTom Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
manowar84
20-10-2009, 15:34
posseggo un tomtom one v2 con schermo 4:3 e da poco tomtom su iphone... trovo lo schermo in 16:9 (o 16:10 non conosco bene le proporzioni ma diciamo "allungato") di una schifezza senza precedenti visto che la strada è avanti a me di cosa me ne faccio della mappa di lato? mettendo l'iphone in verticale invece si vede da dio ed è MOLTO più comodo perchè ho più visuale sulla strada!
Mi spiegate il senso di questi navigatori con queste proporzioni? Qualcuno lo trova più comodo del 4:3? :)
outlaw16
20-10-2009, 15:34
Non vedo l'utilità di questi nuovi navigatori, hanno le stesse caratteristiche hardware dei predecessori!Giusto per aver una più vasta scelta di prodotti,,
DarkMage74
20-10-2009, 15:34
Attento che poi prendi la strada sbagliata... e poi muori!
Paganetor
20-10-2009, 15:37
a parte lo schermo bello grande, trovo le altre "features" utili solo a giustificare il prezzo: cover intercambiabili? Le voci dei comici di Colorado Cafè? La mappa di 42 (quarantadue..) paesi?
E se invece pensassero agli utenti come me, che usa una mappa del 2006 per il TomTom 5 (o 6? non ricordo) perchè l'unico aggiornamento disponibile per quel sistema è una mappa del 2007? E che per avere la mappa del 2009 devo cambiare tutto?
Paganetor
20-10-2009, 15:41
per la cronaca, è il Navigator 6 per palmare (PDA-N)
ecco cosa mi dice il sito TomTom:
http://i.imagehost.org/download/0195/Clipboard01_10
manowar84
20-10-2009, 15:42
a parte lo schermo bello grande, trovo le altre "features" utili solo a giustificare il prezzo: cover intercambiabili? Le voci dei comici di Colorado Cafè? La mappa di 42 (quarantadue..) paesi?
E se invece pensassero agli utenti come me, che usa una mappa del 2006 per il TomTom 5 (o 6? non ricordo) perchè l'unico aggiornamento disponibile per quel sistema è una mappa del 2007? E che per avere la mappa del 2009 devo cambiare tutto?
è una stupida limitazione software. Tu considera che io non posso aggiornare a tomtom 8 perchè ho un v2, dovrei avere almeno il v3. La sai la cosa ridicola? che il v3 ha un processore più LENTO del mio v2 e dal punto di vista hardware è identico (visto che poi in pratica funziona...) . Queste stupide limitazioni software che sono mirate a farti cambiare prodotto (per un più lento tra l'altro!!) sono decisamente fastidiose.
odio colorado caffe... ma soprattutto odio nonno anselmo di colorado caffe
Paganetor
20-10-2009, 15:55
io per ora mi tengo la mappa del 2006... siccome è un palmare e ci faccio altre cose, non ho intenzione di cambiarlo... al limite vedo se trovo un pacchetto software+mappe nuovo a un prezzo basso (naturalmente compatibile col mio hardware!)
Portocala
20-10-2009, 15:56
Ma scusate, voi tenete i TomTom originali?
Ci sono i Navcore SE che si possono installare su tutte le versioni (o quasi) e poi potrete mettere qualsiasi mappa vogliate.
Io ho un Go520 con tutti gli optional che servono. Mica mi metto a cambiare TT ad ogni refresh
Ma scusate, voi tenete i TomTom originali?
Il punto è proprio questo: non ha senso che uno debba ricorrere ad azioni illegali per avere un aggiornamento che, è evidente, tecnicamente è possibile.
marcos86
20-10-2009, 16:25
E se invece pensassero agli utenti come me, che usa una mappa del 2006 per il TomTom 5 (o 6? non ricordo) perchè l'unico aggiornamento disponibile per quel sistema è una mappa del 2007? E che per avere la mappa del 2009 devo cambiare tutto?
Sottoscrivo. Ho comprato il navigation pack (ipaq+tomtom) nel 2005 a 500 euro e ora è quasi inutile... hanno cambiato un sacco di strade/sensi unici e ormai è una sofferenza usarlo...
Capisco che a loro non gliene freghi niente dei clienti, ma non dev'essere difficile fare le mappe anche per le versioni vecchie... che difficoltà ci può mai essere?
Il mio prossimo navigatore difficilmente sarà un tomtom
Motenai78
20-10-2009, 16:31
Non possendendo TomTom non lo sapevo che non aggiornassero le mappe sui "vecchi"*, e noi diventiamo scemi tra raccolte differenziate, ecoincentivi (dindi dello stato e quindi nostri), e dei privati posson far di queste stupiaggini, servirebbe qualche legge in merito.
Vabbeh teniamocelo il capitalismo, ma mettiamo qualche regola.
*no, non sono stupito...anzi che non si autodistruggano dopo tot anni -.-
Evidentemente e' molto piu' importante che ci siano i comici di colorado cafè piuttosto di evitare che una persona seguendo le indicazioni di tom tom finisca dentro a un torrente !!!
khelidan1980
20-10-2009, 19:29
Non possendendo TomTom non lo sapevo che non aggiornassero le mappe sui "vecchi"*, e noi diventiamo scemi tra raccolte differenziate, ecoincentivi (dindi dello stato e quindi nostri), e dei privati posson far di queste stupiaggini, servirebbe qualche legge in merito.
Vabbeh teniamocelo il capitalismo, ma mettiamo qualche regola.
*no, non sono stupito...anzi che non si autodistruggano dopo tot anni -.-
la regola c'è non comprarli
con quello che costa una mappa nuova conviene comprarsi il navigatore nuovo ... soprattutto se integrato di viva voce per il cellulare.
Io che uso il navigatore per lavoro ho dovuto mettere il tom tom tarocco (il software) e poi mi sono comprato la mappa.
e ho comprato la mappa aggiornata l'anno scorso a 40 euro direttamente dal sito ufficiale.
Mi trovo da Dio, ha 20gb di disco fisso, il bluetooth per il cellulare, legge gli mp3 (e con il cavetto manda il suono direttamente all'autoradio) ,visualizza foto e documenti e lo trovo il prodotto più spettacolare che esista. oltretutto è rapidissimo e la versione del software quando esce quella nuova si aggiorna in automatico e gratuitamente.
semplicemente favoloso!
(prima usavo il tomtom taroc sul mio Qtek9000, ma era lento e scomodo perchè ogni volta che squillava dovevo fermarmi, spegnere il software del tomtom e rispondere..
Folgore 101
21-10-2009, 08:21
Sicuramente chi ha comprato una versione per palmare, per qualche oscura ragione politica interna, è stato penalizzato. Io ho un GO300 che se non è del 2005 poco ci manca, eppure l'ho aggiornato legalmente con l'ultima mappa disponibile, anche il GO Classic è aggiornabile all'ultima mappa disponibile, e questo è uscito sicuramente prima del 2005.
La versione per Symbian è stata addirittura interrotta, però mi sembra che per win sia uscita da poco quella nuova.
Scegliendo il GO300 forse sono stato fortunato e quindi non posso lamentarmi di TomTom perché a tutt'oggi ho un dispositivo aggiornato che ha ben poco da invidiare agli ultimi modelli.
Per chi dice che le mappe costano tanto e conviene comprare un dispositivo nuovo deduco che non si tiene abbastanza informato perché la TomTom una o due volte all'anno vende le mappe scontate e con 40/50€ (Europa Occidentale) si portano a casa.
Sodi Giuliano
21-10-2009, 10:11
Oggi oltre che al lavoro dobbiamo pensare anche alla qualità della vita, mi spiego meglio, se voglio andare a fare delle foto in Valdorcia ed in Valdichiana o a filmare i treni a vapore dove serve avvicinarsi ai ponti ecc. utilizzando le vecchie strade sterrate cioè quelle che una volta erano primarie, ora sostituite da superstrade ecc.,nei nuovi TomTom non ci sono più! Da poco ho acquistato una mappa da circa 50 Euro, secondo loro più dettagliata, per il TomTom OneXL ma non ho trovato niente di nuovo mentre i miei colleghi giornalisti con il Garmin hanno tutto quello che serve. Sapete cosa rispondono alla TomTom? "si rivolga al fornitore delle mappe"!. Allora di cosa si vantano se gli altri ce l'hanno più lungo. Sono daccordo anche con il fatto che anzichè 16/9 sarebbe meglio in verticale, ciao a tutti.
franzing
21-10-2009, 11:55
Wow. Così ora quando ti dirà di fare inversione a U in autosrada farà più ridere :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.