View Full Version : Win 7: XP mode o virtual machine?
Theshark03
20-10-2009, 14:43
Salve a tutti,
(spero di aver scritto nella sezione giusta).
Nel nuovo pc in firma ho la necessità di mettere anche XP per fare girare alcuni vecchi programmi che mi vanno solo su XP. Mi consigliate di:
1) Installare XP mode per win 7
2) installare una virtual machine, e poi metterci win xp
Nel caso 2) quale virtual machine mi consigliate?
Aspetto consigli
Saltalungo
20-10-2009, 14:48
Se la tua CPU supporta l'XP Mode usa l'XP Mode, altrimenti usa Virtual PC o VirtualBox, quello che preferisci. Per poter usare l'XP Mode devi andare nel Bios e abilitare la VT:
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx
Ciao!
Da tener presente che XP-Mode è privo di accelerazione 3D.
Theshark03
20-10-2009, 14:54
si, la mia cpu supporta l'xp mode, ma volevo sapere quale tra le due soluzioni era più semplice da configurare, più stabile e meno pesate.
PS: ma con installando xp con virtualbox, ad esempio, xp avrà un suo registro?
La strada più semplice è imho quella di Xp-Mode, per via della sua integrazione nel sistema. XP risiede in una vera e propria macchina virtuale e quindi è come avere un sistema operativo dentro a un altro.
Theshark03
20-10-2009, 15:09
La strada più semplice è imho quella di Xp-Mode, per via della sua integrazione nel sistema. XP risiede in una vera e propria macchina virtuale e quindi è come avere un sistema operativo dentro a un altro.
ma mi hai appena detto che è privo di accelerazione 3d... :D
ma mi hai appena detto che è privo di accelerazione 3d... :D
Per tutto il resto le prestazioni sono complessivamente buone, se vuoi qualcosina in più ti devi affidare o a Virtualbox o (meglio ancora) a Vmware.
CaFFeiNe
20-10-2009, 15:52
Per tutto il resto le prestazioni sono complessivamente buone, se vuoi qualcosina in più ti devi affidare o a Virtualbox o (meglio ancora) a Vmware.
vero, se vuoi l'accellerazione direct3d9 devi usare virtualbox o vmware per forza, sono le uniche due che la supportano...
e secondo me quella di virtualbox prestazionalmente, non dovrebbe essere male, dato che usa il wrapper di wine, che è davvero ottimo, infatti sotto linux, quando funzionano i giochi, hanno ottime prestazioni
vmware, non saprei che "motore" usa per il 3d...
cmq in entrambi i casi sono in versione semisperimentale, non ti aspettare di farci girare un oblivion o che ne so ;)
Theshark03
20-10-2009, 16:16
Grazie a tutti per i consigli.
Mi sà che proverò con Virtualbox. C'è qualche precauzione che devo prendere? può fare "casini" ?
NB: lo installo su win 7 64 bit, poi devo metterci win xp sp3 32 bit.
Io Virtualbox l'ho riprovato, ma evidentemente non andiamo d'accordo. Ho provato una virtual machine installando Windows Server 2008, e sull'usb mi è crashato e ho dovuto riavviare. Non solo, ma mi ha creato problemi anche con la connettività con Vmware. L'ho rimosso.
vmware, non saprei che "motore" usa per il 3d...
..di sicuro è che è superiore a Virtualbox. Ha un'accelerazione migliore.
Theshark03
20-10-2009, 20:39
quindi meglio vmware?
Si, se ti interessa il supporto 3D con DirectX 9.0c Shared Model 2.0 la scelta deve cadare su VMware Workstation (ho letto che è già in fase RC la nuova release 7.0)
Solo che il prodotto di WMware è più "pesante" di VirtualBox e richiede oltre 600 mega di spazio.
Dipende dall'utilizzo che vuoi fare, se è solo Office e simili basta VirtualBox. Comunque prima di tentare la via della virtualizzazione, prova a vedere se i programmi girano sotto Windows 7.
:)
Theshark03
28-10-2009, 17:28
Ho provato sia XP mode, sia Virtualbox con win XP, ma in entrambi i casi ho il problema che il sistema virtuale mi vede una sola cpu. (ho un core i5)
Come posso risolvere?
Ho provato sia XP mode, sia Virtualbox con win XP, ma in entrambi i casi ho il problema che il sistema virtuale mi vede una sola cpu. (ho un core i5)
Come posso risolvere?
Quante cpu vuoi assegnare al sistema virtuale? Di default ne assegna una.
Theshark03
28-10-2009, 18:00
Quante cpu vuoi assegnare al sistema virtuale? Di default ne assegna una.
se si può tutte e 4.
Cioè vorrei che sfrutti a pieno il mio processore perchè devo farci girare delle simulazioni.
Alex_Trask
28-10-2009, 18:11
Una macchina virtuale rimane una macchina virtuale.
Se hai tutte queste esigenze non ti conviene installare su una partizione? (se non hai la neccessità di "saltare" in tempo reale ti conviene)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.