PDA

View Full Version : Apple: superiori alle attese i risultati del quarto trimestre


Redazione di Hardware Upg
20-10-2009, 10:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-superiori-alle-attese-i-risultati-del-quarto-trimestre_30481.html

Fatturato di 9,87 miliardi di dollari e utile per 1,67 miliardi, questi i numeri del quarto trimestre della Mela, che nell'intero anno fiscale 2009 fa inoltre registrare un fatturato che supera i 36 miliardi ed un utile poco sopra i 5 miliardi di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
20-10-2009, 10:42
"... e dei nuovi prodotti davvero fantastici in programma per il 2010.”

L'iPhone 4G e 6 mesi dopo l'iPhone 4GS ??

Giullo
20-10-2009, 10:44
alla faccia della crisi, il miglior trimestre di sempre per apple ... lancio una provocazione: è plausibile che in periodi di crisi il consumatore preferisca acquistare un bene che è percepito come migliore, anche se afronte di un costo maggiore?

ho utilizzato il termine percepito apposta, proprio per non ingenerare flames: questa percezione può essere dovuta a diversi fattori, quali marketing, alta integrazione hw/sw, design accattivante etc etc

DjLode
20-10-2009, 10:45
L'iPhone 4G e 6 mesi dopo l'iPhone 4GS ??

Se usano il solito intervallo, tra un iPhone e il nuovo modello passeranno 12 mesi. Quindi Luglio 2010 per il nuovo. E via così.

dwfgerw
20-10-2009, 10:48
Se andate a vedere i risultati fiscali questo è il 5° trimestre consecutivo che apple abbatte ogni previsione fiscale. Grandi prodotti, grande design, cura maniacale del prodotto del bundle dell'offerta software, assistenza incredibile, grande catena retail composta da 273 punti vendita nei quali avverti subito una differenza rispetto ai vari mediaworld e schifezze varie soprattutto nel supporto e la passione degli adetti. Comunque grande apple

Malek86
20-10-2009, 10:51
Ho letto su un altro sito che adesso Apple ha il 70% del mercato dei lettori MP3. Si stanno pericolosamente avvicinando al monopolio (se non l'hanno già). Chissà, forse prima o poi ci toglieremo di mezzo l'iTunes, com'è successo con Explorer.

alla faccia della crisi, il miglior trimestre di sempre per apple ... lancio una provocazione: è plausibile che in periodi di crisi il consumatore preferisca acquistare un bene che è percepito come migliore, anche se afronte di un costo maggiore?

ho utilizzato il termine percepito apposta, proprio per non ingenerare flames: questa percezione può essere dovuta a diversi fattori, quali marketing, alta integrazione hw/sw, design accattivante etc etc

L'ho pensato anch'io, ma non è facile dimostrare una cosa del genere. Bisognerebbe confrontare ciò che sta succedendo ora con altre situazioni simili.

pabloski
20-10-2009, 10:54
meno male che qui non è successo come su tomshw :D

si stanno azzuffando di brutto e devo dire che i winari rosiconi hanno lanciato l'attacco :D

comunque sia, è vero che Apple si sta avvicinando paurosamente al monopolio in certi settori e stende un'inquietante ombra sul mondo pc

del resto il trend ormai è quello e almeno nel mio ambiente vedo sempre più gente passare a mac

qualcuno dirà che è solo marketing, vabbè che lo pensi pure, ma credo che chi possiede un mac se qual'è la vera ragione

p.s. la batteria da 5 ore credo sia un motivo valido giusto!?! :D

OEidolon
20-10-2009, 10:55
alla faccia della crisi, il miglior trimestre di sempre per apple ... lancio una provocazione: è plausibile che in periodi di crisi il consumatore preferisca acquistare un bene che è percepito come migliore, anche se afronte di un costo maggiore?

ho utilizzato il termine percepito apposta, proprio per non ingenerare flames: questa percezione può essere dovuta a diversi fattori, quali marketing, alta integrazione hw/sw, design accattivante etc etc

possibilissimo, magari c'è la percezione dell'acquisto unico, ma buono e che dura, piuttosto che comprare diversi beni di marche che paiono meno solide.

Se andate a vedere i risultati fiscali questo è il 5° trimestre consecutivo che apple abbatte ogni previsione fiscale. Grandi prodotti, grande design, cura maniacale del prodotto del bundle dell'offerta software, assistenza incredibile, grande catena retail composta da 273 punti vendita nei quali avverti subito una differenza rispetto ai vari mediaworld e schifezze varie soprattutto nel supporto e la passione degli adetti. Comunque grande apple

ma chi le fa ste previsioni?! Un gruppo scimmie con abaco?! proprio ben messi come analisti... :doh:

DjLode
20-10-2009, 10:55
Ho letto su un altro sito che adesso Apple ha il 70% del mercato dei lettori MP3. Si stanno pericolosamente avvicinando al monopolio (se non l'hanno già). Chissà, forse prima o poi ci toglieremo di mezzo l'iTunes, com'è successo con Explorer.


Oddio, mi sembra un dato un pò esagerato. Probabile sia così in America, ma altrove la scelta c'è e anche molto valida (anche se ho un iPod di cui sono maledettamente contento).
Difficile si arrivi al monopolio su queste cose, soprattutto finchè ci saranno alternative. Se poi la gente non le compra... bhè è un'altra storia :)

dwfgerw
20-10-2009, 10:56
x OEidolon

non sono un'analista finanziario, illuminiaci ti prego! ma vA!

DjLode
20-10-2009, 10:56
ma chi le fa ste previsioni?! Un gruppo scimmie con abaco?! proprio ben messi come analisti... :doh:

Nella tua azienda le previsioni fatte sono state azzeccate in pieno? Con la crisi che c'è le stime sono state fatte esatte? Non troppo alte o non troppo basse?

OEidolon
20-10-2009, 10:58
meno male che qui non è successo come su tomshw :D

si stanno azzuffando di brutto e devo dire che i winari rosiconi hanno lanciato l'attacco :D

comunque sia, è vero che Apple si sta avvicinando paurosamente al monopolio in certi settori e stende un'inquietante ombra sul mondo pc

del resto il trend ormai è quello e almeno nel mio ambiente vedo sempre più gente passare a mac

qualcuno dirà che è solo marketing, vabbè che lo pensi pure, ma credo che chi possiede un mac se qual'è la vera ragione

p.s. la batteria da 5 ore credo sia un motivo valido giusto!?! :D

beh, dipende da che hw alimenta...

dwfgerw
20-10-2009, 10:59
un macbook pro (quindi fascia alta) con le batterie di ultima generazione introdotte a giugno da apple (e qui pure è maniacale ma costano anche di più) si hanno dalle 7 alle 8 ore (sul modello 17" si arriva a 8 ore!!!) Confermo perchè ne ho uno! Inoltre ha il sensore di luminosità ambientale che è fantastico come su iPhone e touch

pabloski
20-10-2009, 11:00
alla faccia della crisi, il miglior trimestre di sempre per apple ... lancio una provocazione: è plausibile che in periodi di crisi il consumatore preferisca acquistare un bene che è percepito come migliore, anche se afronte di un costo maggiore?

ho utilizzato il termine percepito apposta, proprio per non ingenerare flames: questa percezione può essere dovuta a diversi fattori, quali marketing, alta integrazione hw/sw, design accattivante etc etc

molti sottovalutano ( ms in primis ) l'impatto che ha sull'utente una macchina non funzionante....cioè vi sembro che l'utente goda ad avere il pc continuamente infestato di virus, oppure avere software che fa a cazzotti col sistema operativo, oppure rallentamenti strani ed improvvisi se avvii questa o quell'applicazione insieme ad altre 5-6?

l'integrazione con l'hardware permette ad apple di profilare adeguatamente l'os e anche gli applicativi, col risultato che tutto sembra sempre scattante

e non è una cosa da poco, visto che l'interattività è la chiave di volta dei moderni pc....non siamo più ai tempi dei mainframe e del batch computing

poi ci sono altre caratteristiche non da poco, come l'obiettiva migliore qualità costruttiva dei mac ( no la plastica dei macbook va rivista sorry :D ), il rapporto abbastanza amichevole col supporto apple ( almeno così dicono le indagini di mercato ), i piccoli dettagli come le batterie che durano 5 ore

voglio dire, io ho comprato l'anno scorso un notebook toshiba e dopo un anno mi ritrovo con la webcam che non funziona perchè molto probabile il cavetto si è danneggiato e va in corto....tant'è che se chiudo il monitor a metà la cam ricompare

questi sono difetti costruttivi fastidiosi

apple ha avuto i suoi problemi se ricordate, grazie soprattutto a nvidia che talvolta qualche cazzata la fa, però nel complesso lavorano bene

non so quanti hanno avuto a che fare con i notebook acer di fascia bassa, è un calvario sia la macchina che il supporto

Malek86
20-10-2009, 11:02
Non sono un fan dei Mac, per quel poco che l'ho usati all'università non mi sono mai piaciuti. Sarà che la sensibilità del mouse è troppo bassa, anche quando la porti al massimo. Poi vabbè che i computer delle università di solito non sono un granchè.

Ma non mi dispiacerebbe provare un portatile Mac. Il prezzo è un po' un problema però...

pabloski
20-10-2009, 11:03
un macbook pro (quindi fascia alta) con le batterie di ultima generazione introdotte a giugno da apple (e qui pure è maniacale ma costano anche di più si hanno dalle 7 alle 8 ore (sul modello 17" si arriva a 8 ore!!!) Confermo perchè ne ho uno! Inoltre ha il sensore di luminosità ambientale che è fantastico come su iPhone e touch

ehm scusa tanto se approfitto

com'è la storia delle batterie? avrei intenzione di prendere un macbook pro 13" ( per mobilità ovviamente )

mi serve per programmare fondamentalmente, quindi non lo userei per boiate tipo i film hd o masterizzare 50 dvd mentre ascolto 3000 canzoni e guardo 7 film

realisticamente per un uso del genere alle 5 ore c'arriva? si intende con wifi attivo e possibilmente lo schermo con una luminosità decente

OEidolon
20-10-2009, 11:04
Nella tua azienda le previsioni fatte sono state azzeccate in pieno? Con la crisi che c'è le stime sono state fatte esatte? Non troppo alte o non troppo basse?

non è il fatto di azzeccare le previsioni, ma dopo 4 trimetri che prevedi meno di quello che realmente capita, magari ti accorgi che devi rivederle al rialzo. Crisi o no, perchè la crisi non c'è da un trimestre, è da un bel po' che c'è sta crisi.

le previsioni in quanto tali non sono mai esatte, e fidati che ci ho a che fare e ci ho fatto anche l'abitudine, ma non mi è mai, dico mai, capitato di prevedere 5volte di seguito meno di quello che poi è realmente stato. Anche perchè le previsioni per un azienda sono fondamentali, per fortuna che queste previsioni non sono per le vendite, altrimenti sarebbero andati in stock-out per un anno e non sarebbe stata una bella cosa :D

Malek86
20-10-2009, 11:06
non è il fatto di azzeccare le previsioni, ma dopo 4 trimetri che prevedi meno di quello che realmente capita, magari ti accorgi che devi rivederle al rialzo. Crisi o no, perchè la crisi non c'è da un trimestre, è da un bel po' che c'è sta crisi.

le previsioni in quanto tali non sono mai esatte, e fidati che ci ho a che fare e ci ho fatto anche l'abitudine, ma non mi è mai, dico mai, capitato di prevedere 5volte di seguito meno di quello che poi è realmente stato. Anche perchè le previsioni per un azienda sono fondamentali, per fortuna che queste previsioni non sono per le vendite, altrimenti sarebbero andati in stock-out per un anno e non sarebbe stata una bella cosa :D

Beh, può anche darsi che facciano le previsioni basse per fare poi più bella figura quando le superano.

DjLode
20-10-2009, 11:08
non è il fatto di azzeccare le previsioni, ma dopo 4 trimetri che prevedi meno di quello che realmente capita, magari ti accorgi che devi rivederle al rialzo. Crisi o no, perchè la crisi non c'è da un trimestre, è da un bel po' che c'è sta crisi.


Se la rivedi al rialzo e ti capita un trimestre "no"? Credi che gli investitori che magari ti investono i guadagni prima di averli, in base alle tue previsioni, sarebbero contenti? Dubito.
Per il resto, proponiti come analista, evidentemente in Apple dalle persone che si occupano della pulizia al suo amministratore, passando per programmatori, progettatori eccetera sono tutti dei dementi.
Alla minima notizia tutti a criticare...

DjLode
20-10-2009, 11:09
Beh, può anche darsi che facciano le previsioni basse per fare poi più bella figura quando le superano.

Ryanair mette l'orario di arrivo dei suoi voli in avanti 15 minuti circa, così, in volo, può dire di essere in anticipo.
Chissà se OEidolon ha la stessa opinione che ha degli analisti Apple, di quelli che fanno le tabelle orarie...

bertux
20-10-2009, 11:10
dio ci salvi

OEidolon
20-10-2009, 11:11
Beh, può anche darsi che facciano le previsioni basse per fare poi più bella figura quando le superano.

si, vabbè...ma sulle previsioni programmi tutte le mosse future, tipo il lancio di un nuovo prodotto con relativa pubblicità e investimenti.

Malek86
20-10-2009, 11:12
Ryanair mette l'orario di arrivo dei suoi voli in avanti 15 minuti circa, così, in volo, può dire di essere in anticipo.
Chissà se OEidolon ha la stessa opinione che ha degli analisti Apple, di quelli che fanno le tabelle orarie...

Dovrebbe averla di tutti, visto che è una tattica diffusissima.

Mi fa anche pensare che gli azionisti siano poco furbi, visto che continuano a crederci ogni volta :asd:

Stigmata
20-10-2009, 11:31
Ho letto su un altro sito che adesso Apple ha il 70% del mercato dei lettori MP3. Si stanno pericolosamente avvicinando al monopolio (se non l'hanno già). Chissà, forse prima o poi ci toglieremo di mezzo l'iTunes, com'è successo con Explorer.

Per windows, se non ricordo male dai tempi bui, ci sono alternative ad iTunes sia in termini di player multimediale sia in termini di interfaccia con iPod.
Per OSX non c'è bisogno di alternative, visto che iTunes funziona benissimo (sa dio quanto ho provato a trovare un sostituto appena comprai un Mac... poi mi accorsi che sotto OSX è completamente un'altra cosa).

alecxx-mi
20-10-2009, 11:34
seplicemente,i dati in rialzo o no,sono di per se impressionanti...e dio oggi vendo le mie azioncine con un bel margine!

sono felicissimo di donare soldi alla causa da 5-6 anni ormai...non formattare dai tempi di tiger, e passare di hw in hw non ha prezzo...

Duncan
20-10-2009, 11:34
Sta passando inosservato il dato che ha fatto il record di vendite per i Mac, record storico di vendite...

alecxx-mi
20-10-2009, 11:43
ed anche il fatto che adesso mac os, hackintosh esclusi dal conto, rappresenta non più una semplice nicchia di mercato,ma un fetta semrpe più "pesante" dello stesso...

^TiGeRShArK^
20-10-2009, 12:09
ehm scusa tanto se approfitto

com'è la storia delle batterie? avrei intenzione di prendere un macbook pro 13" ( per mobilità ovviamente )

mi serve per programmare fondamentalmente, quindi non lo userei per boiate tipo i film hd o masterizzare 50 dvd mentre ascolto 3000 canzoni e guardo 7 film

realisticamente per un uso del genere alle 5 ore c'arriva? si intende con wifi attivo e possibilmente lo schermo con una luminosità decente
probabilmente si.
Da anandtech ha superato le 8 ore con navigazione in wifi e schermo a metà luminosità.

AlexSwitch
20-10-2009, 12:18
Dovrebbe averla di tutti, visto che è una tattica diffusissima.

Mi fa anche pensare che gli azionisti siano poco furbi, visto che continuano a crederci ogni volta :asd:

Poco furbo chi ha investito in Apple?? Ma prima di scrivere certe cose almeno guardare l'andamento del titolo no?? Chi ha comprato azioni AAPL ad Agosto '09 ( 165 dollari/azione ) oggi si ritrova con valore per azione di 189.96 dollari ( in aftermarket APPL ha chiuso superando i 200 dollari )!!!

Venendo ai dati trimestrali presentati, c'è poco da dire.... di grande impatto!!
Notevole l'inversione di tendenza sulla vendita di Macintosh ( in assoluto ) e la crescita di singoli mercati come l'Italia ( + 35% ).
L'unico dato in controtendenza è quello degli iPod ( - 8% ), ma bisogna considerare l'effetto " cannibale " di iPhone ( + 7% ) che è anche un iPod!!!
Quindi il business Apple regge e anche molto bene, tamponando efficacemente gli effetti della crisi economica; i prodotti sono appetibili e non temono la concorrenza.
Sulle previsioni sottostimate: i conti si fanno non sull'uscita di successivi nuovi prodotti, ma sulle reali condizioni del mercato, in cui i prodotti verranno lanciati, e sull'andamento di determinati fattori econometrici ( reddito, propensione al consumo, etc. ). In questi periodi neri ( vedere per esempio gli ultimi dati sul fatturato industriale in Italia e sugli ordinativi ) chiunque farebbe stime molto prudenti, soprattutto, come nel caso di Apple, si sono succeduti trimestri positivi in correlazione alla sua fascia di mercato.

Vash1986
20-10-2009, 12:23
Se andate a vedere i risultati fiscali questo è il 5° trimestre consecutivo che apple abbatte ogni previsione fiscale. Grandi prodotti, grande design, cura maniacale del prodotto del bundle dell'offerta software, assistenza incredibile, grande catena retail composta da 273 punti vendita nei quali avverti subito una differenza rispetto ai vari mediaworld e schifezze varie soprattutto nel supporto e la passione degli adetti. Comunque grande apple

Purtroppo l'assistenza e la passione degli addetti dipende dalla fortuna. Se c'è un buon centro autorizzato Apple nella tua città allora ok, ma ti assicuro che capitano anche quelli pessimi e lì son cavoli amari.

E cmq non importa nulla avere un'assistenza straordinaria se poi per la sostituzione di un monitor macbook fuori garanzia chiedono 900€.

Personalmente ho sentito parlare molto meglio dell'assistenza DELL.

Roland21
20-10-2009, 12:48
La cosa ancora più impressionante é che Apple ha 34 Miliardi di dollari in cash SENZA DEBITI!!!

Non sono molto informato su questo, qualcuno mi sa dire se esiste un'altra azienda così in salute che abbia tale mole di soldi e zero debiti?

pabloski
20-10-2009, 12:53
La cosa ancora più impressionante é che Apple ha 34 Miliardi di dollari in cash SENZA DEBITI!!!

Non sono molto informato su questo, qualcuno mi sa dire se esiste un'altra azienda così in salute che abbia tale mole di soldi e zero debiti?

con la crisi attuale? forse in un universo parallelo esiste un'altra azienda con una simile fortuna

Apple sta replicando nè più nè meno il successo degli anni '78-'84

come facciano non lo so, ma fatto sta che riescono ad impressionare i clienti

Goofy Goober
20-10-2009, 12:54
liberateci da itunes!!!!

mackillers
20-10-2009, 12:56
Purtroppo l'assistenza e la passione degli addetti dipende dalla fortuna. Se c'è un buon centro autorizzato Apple nella tua città allora ok, ma ti assicuro che capitano anche quelli pessimi e lì son cavoli amari.

E cmq non importa nulla avere un'assistenza straordinaria se poi per la sostituzione di un monitor macbook fuori garanzia chiedono 900€.

Personalmente ho sentito parlare molto meglio dell'assistenza DELL.

guarda io ho esperienza con entrambe le le assistenze.. l' assistenza apple è ottima..
ma quella DEL è semplicemente fantastica.. una volta mi sono pure sentito in colpa per come hanno risolto il mio problema in modo gratuito e con una efficienza e gentilezza davvero ragguardevoli.


p.s. i problemi di costruzione capitano un po a tutte le ditte.. i mac (ne ho uno) sono imho un pò superiori come costruzione unicamente perché più costosi della media..
se prendi un vaio che costa come se non di più di un Mac allora otterrai immagino più o meno lo stesso livello di affidabilità.
stessa cosa per il software preferisco mac perché il OS dispone di una maggiore integrazione (es l' aggiornamento software cha ggiorna anche tutti i driver del computer)
di solito il connubio azienda che produce il computer e anche l' os da buoni frutti..
ma problemi di instabilità e blocchi succedono anche sui MAC il sistema perfetto non esiste!
detto questo complimenti ad Apple stanno facendo davvero un gran lavoro

OEidolon
20-10-2009, 13:10
Se la rivedi al rialzo e ti capita un trimestre "no"? Credi che gli investitori che magari ti investono i guadagni prima di averli, in base alle tue previsioni, sarebbero contenti? Dubito.
Per il resto, proponiti come analista, evidentemente in Apple dalle persone che si occupano della pulizia al suo amministratore, passando per programmatori, progettatori eccetera sono tutti dei dementi.
Alla minima notizia tutti a criticare...

smettila di fare il fanboy...e prova a rileggerti i post, ho semplicemente trovato strano che si fossero sbagliati per ben 5 trimestri di fila e più che altro che l'errore fosse stato sempre in una direzione.
non ho mica scritto che apple è una cacca o cose del genere...sveglia, è ora passata...
e già che sei chiediti perchè fare delle previsioni...basta che prevedano che magari domani falliscono così, dato che non succederà, si faranno un bella figura ancora migliore di questa :asd:

Ryanair mette l'orario di arrivo dei suoi voli in avanti 15 minuti circa, così, in volo, può dire di essere in anticipo.
Chissà se OEidolon ha la stessa opinione che ha degli analisti Apple, di quelli che fanno le tabelle orarie...

a sto punto il mondo o è tutto nero o è tutto bianco (come i tuoi adorati e venerati apple), già già...
richiama anche il mercato ortofrutticolo e siamo a posto...
a ognuno il suo campo, e questo pare proprio che non sia il tuo.

DjLode
20-10-2009, 13:35
smettila di fare il fanboy...


Finito gli argomenti ne? ;)
Quando succede di solito si attacca e si etichetta la gente. Saluti.

jo.li.
20-10-2009, 13:38
La Apple ha sempre prodotto delle stime sul fatturato e gli utili di tipo prudenziale, quello che ha"sorpreso" il mercato è che anche gli analisti più ottimisti che avevano previsto fatturato e utili ben superiori rispetto a quelli della Apple stessa sono stati ampiamente superati dai risultati reali.

E tutto questo in una situazione economica non proprio rosea.

OEidolon
20-10-2009, 13:40
Finito gli argomenti ne? ;)
Quando succede di solito si attacca e si etichetta la gente. Saluti.

finito di leggere o hai finito l'array?! :rolleyes:

delladv
20-10-2009, 14:03
Io ho visto anche in questo ultimo periodo un cambio di atteggiamento delle catene, una volta i mac erano relegati in un angolino, ora non più.
Ho sentito pure consigliare mac per risparmiare sull' antivirus...

dwfgerw
20-10-2009, 14:09
è si... la tendenza sta finalmente cambiando, spero che apple continui a guadagnare quote su quote, così microsoft capirà che non è sola. il mondo è bello perchè è vario non c'e' solo m$ e muflone ballmer che salta sopra gli iphone dei dipendenti...

AlexSwitch
20-10-2009, 14:15
OEidolon... ma vorresti forse dire che Apple ha fatto un altra moina sul trimestre scorso per fare bella figura?
Come ti ha già risposto Jo.li. , il dato impressionante è che i risultati ottenuti da Cupertino, sono stati superiori anche delle più generose stime di altre società di analisi!!
Ripeto, in questo periodo, qualsiasi azienda farebbe delle stime molto prudenti su quanto riuscirà a vendere per il trimestre successivo.... l'economia è ancora troppo depressa e instabile, per premere sull'acceleratore.
Sull'attuale situazione economico/contabile di Apple, ci sarebbe da farci sopra uno studio, ma si possono comunque evidenziare alcune caratteristiche:

1) Apple è capace di avere una visone del mercato IT che coincide con le sue aspettative.

2) nel corso di 13 anni, ovvero dal rientro di Jobs a Cupertino, Apple ha saputo creare vera innovazione. iMac, iTunes, iPod, iTunes Store, iPhone sono tutti prodotti che hanno rivoluzionato il mercato ( con iTunes Store il mercato è stato creato ).

3) La gestione finanziaria risponde perfettamente alle necessità di una eccellente strategia di acquisizioni. Ultimo esempio PA Semi, nel settore dei processori ARM.

4) La capacità di mantenere una linea prodotti che costituisce una valida alternativa alle soluzioni della concorrenza. Riesce ad imporsi sul mercato focalizzandosi specialmente nei settori strategici.

5) Apple riesce ad ottenere la massima efficienza nei processi produttivi e nella logistica.

6) Apple ha imparato dalla sua storia.... cosa di non proprio poca importanza!!

Duncan
20-10-2009, 14:15
smettila di fare il fanboy...e prova a rileggerti i post, ho semplicemente trovato strano che si fossero sbagliati per ben 5 trimestri di fila e più che altro che l'errore fosse stato sempre in una direzione.
non ho mica scritto che apple è una cacca o cose del genere...sveglia, è ora passata...
e già che sei chiediti perchè fare delle previsioni...basta che prevedano che magari domani falliscono così, dato che non succederà, si faranno un bella figura ancora migliore di questa :asd:

[cut]


Decidere come fare le previsioni è libera scelta di ogni azienda, infatti ci sono organismi terzi che ne fanno altre.

Sinceramente non riesco a capire di cosa si parli, adesso si accusa Apple di fare previsioni troppo prudenti, a volte mi pare che si critichi solo per il gusto di criticare.

Malek86
20-10-2009, 14:20
Poco furbo chi ha investito in Apple?? Ma prima di scrivere certe cose almeno guardare l'andamento del titolo no?? Chi ha comprato azioni AAPL ad Agosto '09 ( 165 dollari/azione ) oggi si ritrova con valore per azione di 189.96 dollari ( in aftermarket APPL ha chiuso superando i 200 dollari )!!!

Beh, tutto il mercato azionario sarebbe criticabile nel suo complesso.

Comunque non mi risulta di aver mai detto che è poco furbo chi ha investito in Apple. Anzi, chi ha investito ben prima del 2009, di sicuro avrà una bella fortuna da parte adesso.

AlexSwitch
20-10-2009, 14:27
Dovrebbe averla di tutti, visto che è una tattica diffusissima.

Mi fa anche pensare che gli azionisti siano poco furbi, visto che continuano a crederci ogni volta :asd:

Io ho risposto a questa affermazione, alquanto dubbia.... Dubbia perchè Apple è una delle poche aziende a soffrire meno di ondate speculative, viste le sue forti fondamenta economiche. AAPL è un titolo " rifugio " per qualsiasi investitore oculato!! :)

Malek86
20-10-2009, 14:35
Io ho risposto a questa affermazione, alquanto dubbia.... Dubbia perchè Apple è una delle poche aziende a soffrire meno di ondate speculative, viste le sue forti fondamenta economiche. AAPL è un titolo " rifugio " per qualsiasi investitore oculato!! :)

Infatti non mi riferivo a Apple, ma al mercato generale. Quella di abbassare le stime, comunque, è una tattica che usano in molti, quindi non c'è motivo per cui non debba usarla anche la Apple. E' anche una tattica sensata, soprattutto per una società che ha poco bisogno di finanziamenti "sparuti", visto che come dici te, hanno fondamenta economiche forti.

Comunque secondo me è vero che gli azionisti, nel complesso, sono poco furbi.

anac
20-10-2009, 14:46
meno male che qui non è successo come su tomshw

ormai si chiama appleshw almeno 2-3 notizie la giorno pro mela

OEidolon
20-10-2009, 14:50
OEidolon... ma vorresti forse dire che Apple ha fatto un altra moina sul trimestre scorso per fare bella figura?
Come ti ha già risposto Jo.li. , il dato impressionante è che i risultati ottenuti da Cupertino, sono stati superiori anche delle più generose stime di altre società di analisi!!
Ripeto, in questo periodo, qualsiasi azienda farebbe delle stime molto prudenti su quanto riuscirà a vendere per il trimestre successivo.... l'economia è ancora troppo depressa e instabile, per premere sull'acceleratore.
Sull'attuale situazione economico/contabile di Apple, ci sarebbe da farci sopra uno studio, ma si possono comunque evidenziare alcune caratteristiche:

1) Apple è capace di avere una visone del mercato IT che coincide con le sue aspettative.

2) nel corso di 13 anni, ovvero dal rientro di Jobs a Cupertino, Apple ha saputo creare vera innovazione. iMac, iTunes, iPod, iTunes Store, iPhone sono tutti prodotti che hanno rivoluzionato il mercato ( con iTunes Store il mercato è stato creato ).

3) La gestione finanziaria risponde perfettamente alle necessità di una eccellente strategia di acquisizioni. Ultimo esempio PA Semi, nel settore dei processori ARM.

4) La capacità di mantenere una linea prodotti che costituisce una valida alternativa alle soluzioni della concorrenza. Riesce ad imporsi sul mercato focalizzandosi specialmente nei settori strategici.

5) Apple riesce ad ottenere la massima efficienza nei processi produttivi e nella logistica.

6) Apple ha imparato dalla sua storia.... cosa di non proprio poca importanza!!

ho affermato proprio il contrario, cavoli ma li leggete i post?! :(
anche la prudenza per la crisi trova il tempo che trova come scusa, perchè non è iniziata ieri, apple era in crescita anche quando la crisi è iniziata.

Decidere come fare le previsioni è libera scelta di ogni azienda, infatti ci sono organismi terzi che ne fanno altre.

Sinceramente non riesco a capire di cosa si parli, adesso si accusa Apple di fare previsioni troppo prudenti, a volte mi pare che si critichi solo per il gusto di criticare.

ma non ho accusato mica apple che fa apposta di fare previsioni sbagliate e men che meno mi son messo a criticare le scelte di apple così per partito preso...
Ho solo scritto che sbagliare per difetto (e difetto non così piccolo) per 5 trimestri di fila (stando a quanto a scritto un altro utente) è strano e mi son permesso di affermare che evidentemente gli analisti non sono all'altezza.
se vedo che fisichella non fa risultati con la ferrari, dico che secondo me non è all'altezza, non è una critica a ferrari.
Poi qualcun'altro ha scritto che forse l'han fatto apposta per far bella figura, ma io ho scritto che se fossero state previsioni non finanziare, ma finalizzate alla vendita (quindi fondamentali per programmare la "produzione"), sarebbero andati in stockout.

Duncan
20-10-2009, 14:53
Ma bisogna sempre essere pro o contro qualcosa?

Possibile che qualciasi notizia in cui ci sia un riferimento ad ATI, Nvidia, Apple o MS (e potrei continuare) si trasformi in un a guerra?

Duncan
20-10-2009, 14:56
@OEidolon

scusa ma ti vorrei ricordare che stiamo attraversando la crisi peggiore dal '29 probabilmente, ed essere prudenti con le stime, forse, è d'obbligo; senza contare poi che tantissimi analisti non fanno altro che continuare a dire che ci sarà un nuovo abbassamento dei mercati borsistici, perchè l'aumento che c'è stato potrebbe essere una nuova bolla.

Hololuke
20-10-2009, 15:05
...Grandi prodotti, grande design, cura maniacale del prodotto del bundle dell'offerta software, assistenza incredibile, grande catena retail composta da 273 punti vendita nei quali avverti subito una differenza rispetto ai vari mediaworld e schifezze varie soprattutto nel supporto e la passione degli adetti. Comunque grande apple

...PUBBLICITA'!!!
non sarai uno dei 273???

pabloski
20-10-2009, 15:06
Possibile che qualciasi notizia in cui ci sia un riferimento ad ATI, Nvidia, Apple o MS (e potrei continuare) si trasformi in un a guerra?

cavolo hai dimenticato linux :D

a me pare, ma non mi riferisco alle persone che hanno commentato qui ma piuttosto al mitico PI e all'orda di troll winari che ci bazzicano, che molti winari fanboy si sentano spodestati dall'avanzare di altre realtà

ficchiamocelo bene in testa che la competizione a noi clienti, consumatori, utenti fa bene

finchè saranno impegnati a farsi la guerra tra loro non avranno tempo per pensare a come ficcare spyware nei nostri pc ( ok sony ci riesce nonostante debba combattere su più fronti :D )

il punto è che i risultati di apple sono stati sorprendenti pure per gli analisti esterni, quelli che analizzano di tutto e di più e di certo non hanno interesse a fare previsioni al ribasso per poi mostrare che apple è grande

e del resto non deve stupire, perchè l'hardware e il sistema operativo apple sono di ottima fattura, come dimostrato del resto dagli studi sulla soddisfazione degli utenti

nella fattispecie, ms s'è giocata la faccia con vista e continua a fare porcate infilando plugin bacati pure in firefox...poi ci si lamenta se l'utente passa al mac?

piuttosto vorrei che google e soci si dessero una mossa e cominciassero ad inseminare un pò di pc, palmari, netbook e smartphone con linux, così finalmente tutti si convinceranno che i formati dati aperti fanno bene al mondo informatico

Hololuke
20-10-2009, 15:12
molti sottovalutano ( ms in primis ) l'impatto che ha sull'utente una macchina non funzionante....cioè vi sembro che l'utente goda ad avere il pc continuamente infestato di virus, oppure avere software che fa a cazzotti col sistema operativo, oppure rallentamenti strani ed improvvisi se avvii questa o quell'applicazione insieme ad altre 5-6?


con uso appena consapevole, anche un PC con WIN non è così problematico come lo descrivi. considera che l'utente Mac tratta la propria macchina come un feticcio, mentre spesso i PC/WIN vanno in mano a persone che lo spengono tirando il cavo...

sono d'accordo sul discorso dell'integrazione HW-SO, ma credo che la velocità del sistema dipenda anche dalle caratteristiche HW: non posso aspettarmi che un PC che pago 400 euri (Win incluso) vada come una macchina da 1000 euri e più.

OEidolon
20-10-2009, 15:15
@OEidolon

scusa ma ti vorrei ricordare che stiamo attraversando la crisi peggiore dal '29 probabilmente, ed essere prudenti con le stime, forse, è d'obbligo; senza contare poi che tantissimi analisti non fanno altro che continuare a dire che ci sarà un nuovo abbassamento dei mercati borsistici, perchè l'aumento che c'è stato potrebbe essere una nuova bolla.

Le stime prudenti ci stanno, ma se vedi che non rispecchiano l'andamento reale vuol dire che puoi e devi aggiustarle. Alla fine qualsiasi azienda cerca di avere le previsioni più vicine possibili alla realtà.
ovviamente è una mia opinione...

Duncan
20-10-2009, 15:22
con uso appena consapevole, anche un PC con WIN non è così problematico come lo descrivi. considera che l'utente Mac tratta la propria macchina come un feticcio, mentre spesso i PC/WIN vanno in mano a persone che lo spengono tirando il cavo...

sono d'accordo sul discorso dell'integrazione HW-SO, ma credo che la velocità del sistema dipenda anche dalle caratteristiche HW: non posso aspettarmi che un PC che pago 400 euri (Win incluso) vada come una macchina da 1000 euri e più.

Considera che non è detto che uno che ha appena comprato il primo PC debba per forza essere già esperto nell'uso, e MAC OS X aiuta certamente di più di Windows, per motivi vari, che è inutile stare a ripetere.

Duncan
20-10-2009, 15:24
Le stime prudenti ci stanno, ma se vedi che non rispecchiano l'andamento reale vuol dire che puoi e devi aggiustarle. Alla fine qualsiasi azienda cerca di avere le previsioni più vicine possibili alla realtà.
ovviamente è una mia opinione...

certo, ma è possibile che per fare le previsioni abbiano, appunto considerato lo scenario internazionale, da tuti veniva detto che ci sarebbe stata una contrazione, l'Apple è una delle aziende che sta andando in controtendenza, ma come faceva a prevederlo?

Comunqie al di la di questo mi apre che stiamo parlando del sesso degli angeli.

Hololuke
20-10-2009, 15:24
"...Apple ha potuto raccogliere un fatturato di 9,87 miliardi di dollari ed un utile netto di 1,67 miliardi di dollari..."

mi pare che, al di là dei meriti/demeriti dei prodotti che sfornano, Apple e MS riescano a realizzare utili da capogiro, operando in un contesto di finta concorrenza che alla fine danneggia solo l'utente finale.

Hololuke
20-10-2009, 15:32
Considera che non è detto che uno che ha appena comprato il primo PC debba per forza essere già esperto nell'uso, e MAC OS X aiuta certamente di più di Windows, per motivi vari, che è inutile stare a ripetere.

non discuto le qualità di MAC OS X, mi sembra però che WIN non sia tanto scadente come qualcuno dice.
un utente può non essere un esperto, può essere alle prime armi, quello che fa la differenza è un uso attento rispetto ad un uso sconsiderato: intendevo dire solo questo.

OEidolon
20-10-2009, 15:39
certo, ma è possibile che per fare le previsioni abbiano, appunto considerato lo scenario internazionale, da tuti veniva detto che ci sarebbe stata una contrazione, l'Apple è una delle aziende che sta andando in controtendenza, ma come faceva a prevederlo?

Comunqie al di la di questo mi apre che stiamo parlando del sesso degli angeli.

ecco, perchè dopo un anno che senti gridare "al lupo!" e il lupo per te (intendo te soggetto "apple") non ti considera manco di striscio, forse la prossima volta non ti spaventi tanto.

alla fine è aria fritta...cioè qua si è scatenata una guerra di religione per un'opinione che non stava ne da una parte ne dall'altra...

Duncan
20-10-2009, 15:45
non discuto le qualità di MAC OS X, mi sembra però che WIN non sia tanto scadente come qualcuno dice.
un utente può non essere un esperto, può essere alle prime armi, quello che fa la differenza è un uso attento rispetto ad un uso sconsiderato: intendevo dire solo questo.

Scusa, ma un utente non esperto di un PC, che sia MAC o Windows od altro, può farne solo un uso inconsapevole, per il resto concordo.

Nota personale: comunque anche io che non sono certo un utente alle prime armi e continuo a lavorare con windows tutti i giorni trovo l'uso di un pc Apple più appagante, ma naturalmente questo è un gusto personale.

Hololuke
20-10-2009, 16:03
Scusa, ma un utente non esperto di un PC, che sia MAC o Windows od altro, può farne solo un uso inconsapevole, per il resto concordo.

a parità d'inesperienza, posso utilizzare una macchina chiedendomi quello che sto facendo/sto per fare, oppure fregarmene e preme sempre "OK" e spegnerla tirando il filo dell'alimentazione al posto che fare "shut down" (ad es): lavoro in un'azienda con decine di postazioni PC, e di comportamenti di questo tipo ne vedo a palate; ovvio che poi saltino fuori problemi, ma UNA PARTE di essi deriva dall'uso che ne viene fatto, e non dal PC stesso.
mi pare invece che l'utente MAC sia, da questo punto di vista, più attento.
e lo dico non per difendere a spada tratta il PC/WIN, ma perchè certe affermazioni che suonano come "MAC funziona sempre, PC non funziona mai", mi sembrano fuori luogo e tendenziose.


Nota personale: comunque anche io che non sono certo un utente alle prime armi e continuo a lavorare con windows tutti i giorni trovo l'uso di un pc Apple più appagante, ma naturalmente questo è un gusto personale.

nulla da ridire su questo, ci mancherebbe.

Duncan
20-10-2009, 16:14
Non è che sia dell'opinione opposta alla tua, ma non creo sia giusto far passare l'idea che per usare un PC bisogna fare attenzione/sapere quello che si fa.

L'utente Mac in genere oltre ad essere più attento è anche più guidato, i programmi non ti danno 10.000 opzioni ma te ne danno pochissime, ed in genere sono quelle che ti servono.

Per rimanere nel solco che hai aperto delle storielle carine :D
Una volta in un'azienda dove lavoravo arrivò un cliente che aveva comprato un PC fisso, diceva che funzionava... gli fu chiesto se aveva controllato se era ben attaccato il cavo di alimentazione e lui stupito come non va a pile? :D

Therinai
20-10-2009, 20:39
aoh hanno fatto l'imac 21,5" full hd... io passo alla mec!!!:asd:

fabiolollo
21-10-2009, 02:37
beh normale, da quando hanno introdotto intel i prezzi hanno subito cali vertiginosi...non costano praticamente nulla i portatili...per chi dice che un 13 pollici 1200 euro sono tanti, ricordo che un powerbook 12" costava 2100 euro.
900euro in meno sono tantissimi.

riducendo i prezzi cosi esageratamente, è normale che la gente cominci a farci un pensierino, anche se poi utilizza 1% di quello che offre osx.
sul fattore hw invece e massa, un comunissimo hw.

sintopatataelettronica
21-10-2009, 03:06
I dati di crescita del settore mac sono i più impressionanti.. in effetti..

Anche se non sono così inaspettati, ormai i mac vendono e piacciono pure alla gente comune (l'ho detto un sacco di volte a chi non vuole aprire gli occhi e ancora si ostina a dire che è roba da fanboy e professionisti ricchi) perchè FUNZIONANO BENE e con SEMPLICITA'.. la gente non deve smazzarsi con drivers e rotture varie, sposti una cartella e tutto continua a funzionare.. non ti serve qualcosa e lo butti nel cestino.. altro che l'inutile (per l'utente comune) complicazione e la tediosa intransigenza di windows, dove qualunque operazione fatta incautamente provoca imprevedibili "ritorsioni" da parte del sistema operativo.

Al di là delle indiscutibili migliorie di SEVEN (vista lo difendono e l'han sempre difeso solo dei fanatici maniacali).. pure il nuovo sistema microsoft pare stranamente antiquato e pieno di pesanti zavorre strutturali se messo a confronto con il ben più "agile" OSX..
Una per tutte.. quel cippero di registro di sistema, veramente un'inconcepibile palla al piede anacronistica che causa l'inevitabile l'appesantimento dell'OS con l'uso nel tempo e l'installazione/disinstallazione di tante applicazioni..

sintopatataelettronica
21-10-2009, 03:38
I dati di crescita del settore mac sono i più impressionanti.. in effetti..

Anche se non sono così inaspettati, ormai i mac vendono e piacciono pure alla gente comune (l'ho detto un sacco di volte a chi non vuole aprire gli occhi e ancora si ostina a dire che è roba da fanboy e professionisti ricchi) perchè FUNZIONANO BENE e con SEMPLICITA'.. la gente non deve smazzarsi con drivers e rotture varie, sposti una cartella e tutto continua a funzionare.. non ti serve qualcosa e lo butti nel cestino.. altro che l'inutile (per l'utente comune) complicazione e la tediosa intransigenza di windows, dove qualunque operazione fatta incautamente provoca imprevedibili "ritorsioni" da parte del sistema operativo.

Al di là delle indiscutibili migliorie di SEVEN (vista lo difendono e l'han sempre difeso solo dei fanatici maniacali).. pure il nuovo sistema microsoft pare stranamente antiquato e pieno di pesanti zavorre strutturali se messo a confronto con il ben più "agile" OSX..
Una per tutte.. quel cippero di registro di sistema, veramente un'inconcepibile palla al piede anacronistica che causa l'inevitabile l'appesantimento dell'OS con l'uso nel tempo e l'installazione/disinstallazione di tante applicazioni..

F-22 RAPTOR
21-10-2009, 09:45
io penso che prima di tessere le lodi in maniera così convinta bisognerebbe aspettare una concreta diffusione dei mac, ricordiamoci che sono macchine con un sistema operativo avente milioni di righe di codice (senza contare le apps di terze parti) e in quanto tali soggette all'attacco di virus esattamente come i pc.
il fatto che per ora quando vai in un apple store iniziano a raccontarti la storia dell'orso che il mac è invulnerabile ai virus può essere valida finchè terrà questa quota di mercato, per il semplice fatto che la diffusione di programmi malevoli è proporzionale alla diffusione del sistema operativo; è logico che convenga creare delle botnet di pc windows (o anche linux) piuttosto che puntare su una serie di mac.
anche perchè crediamo veramente che in un ipotetico domani dove supponiamo ci sarà un 50% di macchine mac, gli utonti che adesso usano windows, non cliccheranno su finestre del tipo "scarica la nuova suoneria di rihanna gratis!!", "ottimizza il tuo mac! fino al 4500% più veloce!" ? un sistema operativo può essere bello e funzionale quanto volete, ma se l'utente è stupido finirà per additarlo come l'unica causa dei suoi problemi.
a quanti di voi è capitato di andare a sistemare il pc di un amico strapieno di virus e porcate varie che a detta sua non aveva fatto/installato ASSOLUTAMENTE NIENTE? :)

e non dimentichiamoci che, purtroppo, non è più tanto "think different" (ma piuttosto "nchiappeting different") negli anni 80 apple vedeva ibm come il grande fratello, poi è toccato a microsoft, adesso mi pare ci vada a nozze tra drm, tcpa e sistemi di blocco vari, e non credo proprio lo faccia per adeguarsi alla compatibilità con altri sistemi o alle esigenze di mercato, ma per difendere i propri interessi come ogni società finalizzata al guadagno.

Duncan
21-10-2009, 09:56
La filosofia di Mac OS X è mutuata da quella Unix che oramai è da circa 40 anni che esiste ed ha dimostrato robustezza più di una volta, certo non è esente da difetti, ma sicuramente è più che collaudata.

Therinai
21-10-2009, 09:56
io penso che prima di tessere le lodi in maniera così convinta bisognerebbe aspettare una concreta diffusione dei mac, ricordiamoci che sono macchine con un sistema operativo avente milioni di righe di codice (senza contare le apps di terze parti) e in quanto tali soggette all'attacco di virus esattamente come i pc.
il fatto che per ora quando vai in un apple store iniziano a raccontarti la storia dell'orso che il mac è invulnerabile ai virus può essere valida finchè terrà questa quota di mercato, per il semplice fatto che la diffusione di programmi malevoli è proporzionale alla diffusione del sistema operativo; è logico che convenga creare delle botnet di pc windows (o anche linux) piuttosto che puntare su una serie di mac.
anche perchè crediamo veramente che in un ipotetico domani dove supponiamo ci sarà un 50% di macchine mac, gli utonti che adesso usano windows, non cliccheranno su finestre del tipo "scarica la nuova suoneria di rihanna gratis!!", "ottimizza il tuo mac! fino al 4500% più veloce!" ? un sistema operativo può essere bello e funzionale quanto volete, ma se l'utente è stupido finirà per additarlo come l'unica causa dei suoi problemi.
a quanti di voi è capitato di andare a sistemare il pc di un amico strapieno di virus e porcate varie che a detta sua non aveva fatto/installato ASSOLUTAMENTE NIENTE? :)

e non dimentichiamoci che, purtroppo, non è più tanto "think different" (ma piuttosto "nchiappeting different") negli anni 80 apple vedeva ibm come il grande fratello, poi è toccato a microsoft, adesso mi pare ci vada a nozze tra drm, tcpa e sistemi di blocco vari, e non credo proprio lo faccia per adeguarsi alla compatibilità con altri sistemi o alle esigenze di mercato, ma per difendere i propri interessi come ogni società finalizzata al guadagno.

ma questa storia dei virus lascia il tempo che trova.
Perché apple con il 10% di market share costituisce già una fetta mooolto appetibile del mercato pc, ergo anche per eventuali malintenzionati. E se su mac os i "virus" non ci sono evidentemente il motivo non è la "poca" diffusione.
Cmq il problema dei "virus" non sono i virus propriamente detti, o lo spyware cazzuto che dio sa come rintracciarlo su un pc. Ma tutta quella serie di cazzatine assurde che spopolano sul 99% dei siti internet e che rallentano il pc windows e non il mac. E' questo il problema. La cazzatina che ti rallenta il pc. Questo porta la gente a prendersi un mac.

furbo
21-10-2009, 09:58
Google ha ottenuto quasi lo stesso utile netto con qualche miliardino in meno di fatturato: Risultato positivo e forte crescita per Google (http://www.hwupgrade.it/news/business/risultato-positivo-e-forte-crescita-per-google_30456-10.html) :eek:

Dcromato
21-10-2009, 10:03
lancio una provocazione: è plausibile che in periodi di crisi il consumatore preferisca acquistare un bene che è percepito come migliore, anche se afronte di un costo maggiore?

ho utilizzato il termine percepito apposta, proprio per non ingenerare flames: questa percezione può essere dovuta a diversi fattori, quali marketing, alta integrazione hw/sw, design accattivante etc etc

mah...a dire il vero sono anni ormai che il prodotto Apple ha una parvenza di qualità migliore agli occhi del consumatore poco informato.Si sono fatti un buon programma pubblicitario.

Curtis
21-10-2009, 10:07
Interessante vedere i risultati fiscali per tipologia di prodotto nel dettaglio .
I portatili hanno fatto +20% come fatturato
I desktop -20% in fatturato e -16% in unita’ vendute.
I portatili Apple rappresentano il 75% dei Mac venduti.



ma questa storia dei virus lascia il tempo che trova.
Perché apple con il 10% di market share costituisce già una fetta mooolto appetibile del mercato pc, ergo anche per eventuali malintenzionati. E se su mac os i "virus" non ci sono evidentemente il motivo non è la "poca" diffusione.
Cmq il problema dei "virus" non sono i virus propriamente detti, o lo spyware cazzuto che dio sa come rintracciarlo su un pc. Ma tutta quella serie di cazzatine assurde che spopolano sul 99% dei siti internet e che rallentano il pc windows e non il mac. E' questo il problema. La cazzatina che ti rallenta il pc. Questo porta la gente a prendersi un mac.

Apple ad ora nn arriva nemmeno all'8% di share mondiale.Su Mac non ci sono i virus ma esiste altro malware che non e' virus. Nella categoria del malware nn c'e' solo il virus
Esatto, ci sono tante capzatine inutilita' sui siti internet compilate per windows e non per Mac,causa il basso share di diffusione avuto sino ad ora ( ma ora le cose iniziano a cambiare gia' da qualche mese) e che inducono l'utente inesperto windows a scaricarle ed installarle

Basta non scaricarle e dire all'utente inesperto windows che non le deve scaricare ed installare .Il cloue e' tutto qua' senza dover comprare a tutti i costi un mac per nn saper badare a se stessi ovvero sapersi gestire su cosa si scarica ed installa dalla rete

Therinai
21-10-2009, 10:37
( ma ora le cose iniziano a cambiare gia' da qualche mese)

esattamente cosa è iniziato a cambiare? :confused:
cmq ho provato a dire all'utente inesperto di non cliccare sulle cazzatine ma non è stato sufficiente...