View Full Version : E' uscita.. 1D Mark IV...
I siti sono pieni di preview e caratteristiche..
In pratica una 1D Mark III aggiornata, 16 Mpixel in crop 1.3, video, ISO 102,400, 10 fps, doppio Digic IV.
Canon rimane fedele al suo 1.3X.. ovviamente fra un po' mi aspetto una 1Ds Mark IV da 28/32 Mpixel tanto per esagerare :stordita:
X-ICEMAN
20-10-2009, 10:47
Sinceramente Canon mi sta deludendo un pò in questi ultimi tempi..
La mark IV avrebbe fatto ben altra figura se paragonata alla D3.. ma Nikon l'ha anticipata nuovamente presentando un aggiornamento con caratteristiche paragonabili, che esce prima ( fine novembre Vs dicembre)
Mi sembra che l'unico settore dove sia ancora avanti a Nikon è la ripresa video, ma non è proprio una feature decisiva per il pubblico che acquista quei prodotti.
16Mpixel 1.3x crop Vs 12 Mpixel FF
stesso supporto iso
stesse raffiche
AF paragonabili sulla carta
Canon non riesce a proporre una fotocamera che si imponga nettamente sulla serie D300/700/3 s/x che siano... fino a quel momento le differenze tra i due produttori erano mooooooooooolto più evidenti
Infatti secondo me il punto e' che Canon è ben decisa sul suo APS-H che, a mio avviso, non è né carne né pesce, ma mi rendo conto che per i pro che usano tele sportivi puo' comunque far comodo..guardiamo il confronto :
16Mpixel 1.3x crop Vs 12 Mpixel FF
l'ago della bilancia dove pende? :)
Personalmente, per le mie necessita', pende in questo caso a favore di Nikon anche se ci sono meno MPixel (di fatto avevo la 1D mark III e l'ho venduta per la 5D mark II non tornerei indietro manco sotto tortura...) ma magari non e' cosi' per tutti.
Altro punto: la 1Ds mark IV, costera' come tradizione Canon per le 1Ds un botto di $$$... e ancora qui siamo a favore di Nikon...
Tuttosommato, ripensandoci, perche' non fare una 1Ds a pochi centinaia di $$$ in piu' della 1D mark IV? :D
(IH)Patriota
20-10-2009, 11:15
L' avessero fatta da 16mpix e full frame sarei stato enormemente tentato di cambiare la mia MKIII.
Di fatto la MKIV è un aggiornamentino della III , qualche cazzatina in piu' ed il video , il FOV 1.3x va bene solo per fare sport perchè per il resto (anche se in tono minore) come l' aps-c sputtana le reali focali delle lenti e a chi piacciono i fissi è una coltellata..
Le sensibilita' ISO ormai sono ridicole come se non si fosse capito che tutta la presunta "pulizia" nasce dai DIGIC IV , foto pulita senza dettaglio serve ad una cippa se non ad avere JPG piu' belli in macchina.
Mi finisco la MKIII in attesa della DsmkIV (cosi' mi prendo un' altra Ds3 a meno :asd: )
Ciauz
Pat
il FOV 1.3x va bene solo per fare sport perchè per il resto (anche se in tono minore) come l' aps-c sputtana le reali focali delle lenti e a chi piacciono i fissi è una coltellata..
sante parole :( Non e' mai come l'APSC ma l'APSH non scherza cmq da questo punto di vista...
X-ICEMAN
20-10-2009, 11:31
non saprei, ogni cosa ha i pro ed i contro
ad esempio l' 1.3x pur facendo aumentare i fissi, tende a limitare i problemi delle lenti che soffrono di vignettatura utilizzando la parte "migliore" e senza essere cosi aggressivi come 1.6x
per chi scatta sportivo e vuole aggiornare un equipaggiamento sarà in difficolta fino a quando non vedrà realmente la resa comparativa delle due macchine... AF mai testato della canon, resa ad iso sopra i 6400 da testare sul campo ( con relativa densità di pixel che può incidere o meno per la scelta )
Qualcuno ha notato il prezzo FOLLE dichiarato su dpreview per l'europa?
(IH)Patriota
20-10-2009, 11:43
ad esempio l' 1.3x pur facendo aumentare i fissi, tende a limitare i problemi delle lenti che soffrono di vignettatura utilizzando la parte "migliore" e senza essere cosi aggressivi come 1.6x
La vignettatura è tutto fuorche' un problema , è il difetto ottico piu' facile da eliminare (nikon lo fa in macchina ;) ) e di solito angoscia maggiormente solo chi fotografa aerei , non ho mai ritoccato una foto sportiva fatta con la 1Dsmk3 (FF) a causa della vignettatura.
Nel frattempo pero' un 35mm diventa un inutile 45mm , un 85mm diventa un 110 mm e per avere un grandangolo vero è necessario buttarsi sul 12-24 sigma (perchè canon parte dai 16mm del 16-35 che è un 21mm equivalenti) , il 15mm fisheye Canon (tipica lente da sport freestyle) su aps-h diventa un 20mm non 180° ma deformatissimo.
per chi scatta sportivo e vuole aggiornare un equipaggiamento sarà in difficolta fino a quando non vedrà realmente la resa comparativa delle due macchine... AF mai testato della canon, resa ad iso sopra i 6400 da testare sul campo ( con relativa densità di pixel che può incidere o meno per la scelta )
L' AF è figlio del precedente , l' hanno cambiato (per punti e sensibilita') per via delle mille menate del sottospecchio che affliggeva qualche MKIII.
Il problema piu' che altro è sui costi , i supertele sportivi Nikon costano piu' dei corrispettivi Canon e se uno fa solo sport "lunghi" FF o 1.3 cambia poco poco.
Ciauz
Pat
hornet75
20-10-2009, 12:09
non saprei, ogni cosa ha i pro ed i contro
ad esempio l' 1.3x pur facendo aumentare i fissi, tende a limitare i problemi delle lenti che soffrono di vignettatura utilizzando la parte "migliore" e senza essere cosi aggressivi come 1.6x
Nel caso di Canon valgono solo i contro perchè il sensore è quello e te lo tieni, Nikon sulla D3s ai già presenti crop mode DX e 5:4 via menù ha aggiunto anche il crop mode 1,2X quindi se proprio ti da fastidio la vignettatura in qualche foto vai di leggero crop. Però se vuoi tutti i benefici dell'FF non hai limitazioni.
Tutto qui.
Vendicatore
20-10-2009, 13:09
Altro punto: la 1Ds mark IV, costera' come tradizione Canon per le 1Ds un botto di $$$... e ancora qui siamo a favore di Nikon...
Beh, non che la D3x te la regalino... :rolleyes:
Personalmente aspetto di provarla sul campo per verificare le sue caratteristiche. Qui trovate qualche sample: http://web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos1dm4/
Personalmente fotografando ad alti ISO (mi muovo tra 3200 e 6400 nel 90% delle foto che faccio per lavoro, fotografo di danza di compagnie che amano le luci basse) sono molto interessato alla resa ed il rumore a 3200 nel sample proposto sembra molto ben eliminabile senza troppo lavoro sul file.
La 1D Mark III che uso adesso mi ha soddisfatto pienamente per quello che rigurada l'AF, al contrario delle tante critiche che si sono sentite, il mio esemplare blue dot è stato in assistenza per il discorso dei washer (o come si chiamavano gli spessori) ma mi è stato resitutito così come l'avevo mandato.
Non capisco il paragone con Nikon: la diatriba Nikon vs Canon non interessa molto i professionisti a cui è indirizzata questa macchina. Mi rendo conto che essendo questo un prodotto di punta l'utente ignorante medio può associarlo ad una specie di prodotto di rappresentanza in base al quale scegliere la marca della sua prossima reflex, ma qui non siamo tra utenti ignorati medi, o sbaglio? La scelta di un sistema per un professionista si basa non solo sulla macchina migliore ma anche sul parco ottiche che ha a disposizione o ha intenzione di comprare. Una volta che si ha un corredo con lenti di pregio quali un 85 1.2 o un 200 2.0 difficilmente si cambia sponda per una macchina, perché si è consci del fatto che la tecnologia gira e che si lavora bene anche con un prodotto che non è esattamente il top ma ha tutte le cartatteristiche adeguate a farci pagare il lavoro...
Non capisco il paragone con Nikon: la diatriba Nikon vs Canon non interessa molto i professionisti a cui è indirizzata questa macchina. Mi rendo conto che essendo questo un prodotto di punta l'utente ignorante medio può associarlo ad una specie di prodotto di rappresentanza in base al quale scegliere la marca della sua prossima reflex, ma qui non siamo tra utenti ignorati medi, o sbaglio? La scelta di un sistema per un professionista si basa non solo sulla macchina migliore ma anche sul parco ottiche che ha a disposizione o ha intenzione di comprare. Una volta che si ha un corredo con lenti di pregio quali un 85 1.2 o un 200 2.0 difficilmente si cambia sponda per una macchina, perché si è consci del fatto che la tecnologia gira e che si lavora bene anche con un prodotto che non è esattamente il top ma ha tutte le cartatteristiche adeguate a farci pagare il lavoro...
E' vero, un PRO dovrebbe capire che non stiamo parlando di compattine...eppure dal mio fotografo di fiducia molto spesso la vetrina si riempie di roba in contovendita perchè qualche professionista appena esce la "novità del momento" vende tutto (macchina, ottiche e accessori) per passare dall'altra sponda :muro:
Incredibilmente sono proprio i professionisti che fanno questi "salti" tra le due tribù, un amatore come me e come molti altri quando spende 1000€ per un'ottica lo fa davvero per anni e anni
E' vero, un PRO dovrebbe capire che non stiamo parlando di compattine...eppure dal mio fotografo di fiducia molto spesso la vetrina si riempie di roba in contovendita perchè qualche professionista appena esce la "novità del momento" vende tutto (macchina, ottiche e accessori) per passare dall'altra sponda :muro:
Incredibilmente sono proprio i professionisti che fanno questi "salti" tra le due tribù, un amatore come me e come molti altri quando spende 1000€ per un'ottica lo fa davvero per anni e anni
Ma certo, esistono professionisti che cambiano tutto perché sanno che avranno un vantaggio tale da giustificare il cambio, ci mancherebbe. Ogni tanto capita, è capitato soprattutto quando molti professionisti che stavano con Canon ma erano nati con Nikon (che prima della D3 era molto meno competitiva). Personalmente conosco più persone con un doppio corredo che persone che cambiano ogni volta che esce una macchina nuova. Poi queste ultime uscite, almeno sulla carta, "rivoluzionano" veramente poco, si tratta di aggiornamenti di prodotti ottimi che introducono novità che non riesco a classificare come indispensabili per alcun tipo di fotografia.
Personalmente aspetto di provarla sul campo per verificare le sue caratteristiche. Qui trovate qualche sample: http://web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos1dm4/
Personalmente fotografando ad alti ISO (mi muovo tra 3200 e 6400 nel 90% delle foto che faccio per lavoro, fotografo di danza di compagnie che amano le luci basse) sono molto interessato alla resa ed il rumore a 3200 nel sample proposto sembra molto ben eliminabile senza troppo lavoro sul file.
La 1D Mark III che uso adesso mi ha soddisfatto pienamente per quello che rigurada l'AF, al contrario delle tante critiche che si sono sentite, il mio esemplare blue dot è stato in assistenza per il discorso dei washer (o come si chiamavano gli spessori) ma mi è stato resitutito così come l'avevo mandato.
Non capisco il paragone con Nikon: la diatriba Nikon vs Canon non interessa molto i professionisti a cui è indirizzata questa macchina. Mi rendo conto che essendo questo un prodotto di punta l'utente ignorante medio può associarlo ad una specie di prodotto di rappresentanza in base al quale scegliere la marca della sua prossima reflex, ma qui non siamo tra utenti ignorati medi, o sbaglio? La scelta di un sistema per un professionista si basa non solo sulla macchina migliore ma anche sul parco ottiche che ha a disposizione o ha intenzione di comprare. Una volta che si ha un corredo con lenti di pregio quali un 85 1.2 o un 200 2.0 difficilmente si cambia sponda per una macchina, perché si è consci del fatto che la tecnologia gira e che si lavora bene anche con un prodotto che non è esattamente il top ma ha tutte le cartatteristiche adeguate a farci pagare il lavoro...
ricordarsi che i 1600 iso di canon in realta nella scala nikon sono 2000 iso
hai preso un 200f2 io disolito a saggi e teatro uso f2 e 135mm (1600iso)
vanessa76
22-10-2009, 11:30
[OT]
(IH)Patriota
22-10-2009, 12:49
Queste macchine hanno "senso" se corredate da ottiche di un certo livello perchè non basta un buon motore AF sulla macchina per avere un sistema veloce.
Io guarderei per una nikon D3 (non s) o una 1Dmk3 , lavori per riviste e quindi 10/12mpix bastano ed avanzano (ed in piu' hai file piu' puliti) che si trovano a prezzi tutto sommato "umani" e ti resta qualcosa da investire in ottiche.
La Ds ha AF veloce ma raffica e buffer limitati dalla grande dimensione dei file , per quanto sia la mia preferita anche nell' uso sportivo (nonstante l' abbia presa fondalmentalmente per altri generi) non ha senso IMHO spenderci dietro tutti quei soldi.
Poi il discorso è un po' lunghetto da affrontare , magari puoi aprire un thread apposta ;).
Ciauz
Pat
si' anch'io sono d'accordo con pat sulla questione delle lenti..
se vuoi far qualcosa di decente devi prepararti a spendere altrettanto per lenti di qualita' (nel caso di tele) o cmq ugualmente costosette in caso di lenti luminose e non neccessariamente tele e luminose...
La 7D sulla carta pare discretamente veloce, e quello che si vede in rete... diciamo che sono rimasto stupito perche' ho visto azioni congelate con la 7D che non credevo..
In definitiva, fra le due opzioni da te fatte, io sarei piu' per la 7D e la differenza con la 1D mark IV (notevole) la investi in ottiche.
Se poi vogliamo aprire una parentesi sull'usato... meglio altro 3ad ;)
Torniamo alla 1D mark IV.. avete visto i samples canon? Cosa ne pensate? Io la mia idea ce l'ho, pero' non voglio influenzare nessuno..
AarnMunro
23-10-2009, 12:50
Ogni volta che esce un nuovo corpo si vedono sempre tutti i possessori dei vecchi a dire che la novità è sbagliata o inutile...è così da anni e non cambierà mai! :D
(IH)Patriota
23-10-2009, 13:26
Ogni volta che esce un nuovo corpo si vedono sempre tutti i possessori dei vecchi a dire che la novità è sbagliata o inutile...è così da anni e non cambierà mai! :D
Tu dici cosi' perchè ti interessa la mia MKIII :sofico: sperando che chi oggi disprezza domani compri :p
Nella realta' se l' avessero fatta FF questa MK IV la mia mkIII l' avrei gia' messa in vendita
:D vedo che il mondo e' pieno di fan dell'1.3X di Canon....:muro:
AarnMunro
23-10-2009, 13:48
:D ...hai ragione, ma è cosi per tutto non solo per le Reflex stai tranquillo :D
Sono tranquillissimo! Mi ricordo una vecchia favola con una volpe un corvo e dell'uva...;)
Tu dici cosi' perchè ti interessa la mia MKIII :sofico: sperando che chi oggi disprezza domani compri :p
Nella realta' se l' avessero fatta FF questa MK IV la mia mkIII l' avrei gia' messa in vendita
Sai che ho apprezzato, apprezzo ed apprezzerò sempre il tuo usato!
Anzi...hai il mio cell. next time mi mandi un sms e fai prima!
:D vedo che il mondo e' pieno di fan dell'1.3X di Canon....:muro:
Rispetto ai 18Mp della 7D, 16Mp su APS-H promettono grandi cose!
Rispetto ai 18Mp della 7D, 16Mp su APS-H promettono grandi cose!
Sicuramente! Io non parlavo della qualita' dell'immagine, spero ben che la nuova ammiraglia canon abbia una grana di tutto rispetto nonostante i Mpixel ;)
Parlavo del fatto che l'1.3X uccide ogni grandangolo eccetto il 12-24 della Sigma, ecc...
Ziggy Stardust
23-10-2009, 18:02
Sicuramente! Io non parlavo della qualita' dell'immagine, spero ben che la nuova ammiraglia canon abbia una grana di tutto rispetto nonostante i Mpixel ;)
Parlavo del fatto che l'1.3X uccide ogni grandangolo eccetto il 12-24 della Sigma, ecc...
Si compra e si vende. Nulla è per sempre.
marklevi
23-10-2009, 18:10
Sicuramente! Io non parlavo della qualita' dell'immagine, spero ben che la nuova ammiraglia canon abbia una grana di tutto rispetto nonostante i Mpixel ;)
Parlavo del fatto che l'1.3X uccide ogni grandangolo eccetto il 12-24 della Sigma, ecc...
io ho fatto il giro aps.c > ff > aps.h del quale sono felicissimo e ora riapproderò all'aps.c senza vendere la 1d3, visto che vale una frazione di quanto l'ho pagata, la terrò a vita...
per il superwide ho risolto con il 10-22 stappato. scvatto da 11mm, ho un angolo dicampo superiore ad un 16-35 su 5d ad una frazione del prezzo e con una qualità assolutamente comparabile. in +, rispetto ad un sigma 12-24 posso usare i filtri e non ho una lente frontale stile fish-eye.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.