PDA

View Full Version : Dubbio processore e RAM


i_spot_the_not
20-10-2009, 09:46
Ciao,
dovrei prendere un PC, ho individuato la scheda madre ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3, che ho trovato ad un prezzo favorevole e ritengo meglio della Gigabyte GA-MA790XT-UD4P.

A questo punto però mi è venuto un dubbio sul processore. Inizialmente volevo prendere un AMD Phenom II X3 720 Box Black Edition, tuttavia non è al momento disponibile.
Ho invece trovato (a circa 30€ in più)
- AMD Phenom II X4 940 AM2+ Box Black Edition
- AMD Phenom II X4 945 AM3

Il primo mi offrirebbe margini di overclock più elevati essendo black edition (anche se l'overclock vero non verrà mai praticato su questo PC che avrà dissi box causa case di dimensioni molto ridotte), il secondo offre un maggior risparmio energetico e ha le istruzioni ss4a.
Una soluzione più economica sarebbe invece (50€ in meno dell'X4)
- AMD Phenom II X2 550 AM3 BOX Black Edition
Il PC avrà una vita stimata di 5 anni,per questo motivo penso che un quad possa risultare più adatto di un dual core. Tuttavia non saprei scegliere.

Una seconda domanda riguarda invece le ram da abbinare alla ASUS M4A79XTD EVO. Sto optando per le OCZ che però non sono citate nell'elenco delle RAM supportate e testate da ASUS per quella scheda madre. Tra queste quali sono meglio, contando che il prezzo è lo stesso?
- OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Platinum Edition, CL 7-7-7-24
- OCZ DDR3 PC3-14400, 1800MHz, Platinum Edition, CL 8-8-8-27
Qualcuno ha provato delle OCZ con questa scheda madre o con schede madri paragonabili? Il voltaggio 1,9V potrebbe essere un problema e dovrei prendere delle DDR3 low voltage (spendendo il 25% in più)?

grazie per ogni risposta.

i spot the not

Amarakesc
20-10-2009, 10:13
prendi il 945 come cpu e tra le ram citate, se non fai oc, sentirai sl leggermente la differenza tra le due, cmq potresti sempre prendere delle corsair x stare tranquillo

i_spot_the_not
20-10-2009, 10:21
Non farò OC estremo, ma qualche mhz in più glielo butterò sicuramente, temp permettendo...
In quest'ottica, che RAM suggerisci visto che costano uguali?

Con le Corsair salgo di prezzo...

Amarakesc
20-10-2009, 10:27
potresti pprendere le 1600 in modo da poi overcloccarle a 1800 mantenendo latenze + basse

i_spot_the_not
20-10-2009, 10:54
Sai dirmi qualcosa in merito al voltaggio invece?
Le OCZ sono 1,9V. Dovrei tenere quel voltaggio o ridurlo sulla scheda madre sperando reggano anche downvoltate?

Amarakesc
20-10-2009, 13:36
la tensione deve essere quella dichiarata dal produttore altrimenti vai in downclock riducendo le prestazioni del sistema

wizard1993
20-10-2009, 14:09
la tensione deve essere quella dichiarata dal produttore altrimenti vai in downclock riducendo le prestazioni del sistema

ammesso e non concesso che comunque ci vadano e non smettano di funzionare. comunque un il controlelr dei phenom II a 1.9 ci arriva

Amarakesc
20-10-2009, 14:11
si è normale che continuano a funzionare ma non avrebbe senso fare oc sul procio e poi sottoalimentare le ram

i_spot_the_not
20-10-2009, 14:39
Si, non vorrei downvoltare, lo chiedevo perchè altrimenti avrei dovuto prendere delle low voltage...
grazie

Amarakesc
20-10-2009, 15:55
no, vanno bene

i_spot_the_not
20-10-2009, 16:49
Dopo attenta analisi sul sito OCZ ho rilevato la stessa OCZ non dichiara la compatibilità (o la non compatibilità) delle OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Platinum Edition con la M4A79XTD EVO, mentre dichiara la compatibilità delle OCZ DDR3 PC3-10666, 1333MHz, Platinum Edition.
Qualcuno ha informazioni sulla compatibilità della scheda madre con tali RAM (1600mhz)?
Nel caso il chip delle RAM sia lo stesso, è possibile supporne la compatibilità per proprietà transitiva?

Amarakesc
20-10-2009, 16:54
sinceramente non penso avrai problemi

i_spot_the_not
20-10-2009, 19:01
Quale è la significatività di questo tuo "sinceramente"?
Non vorrei avere problemi di incompatibilità, sai :)

Amarakesc
20-10-2009, 19:41
nel senso k ne ho montati di pc e di ram e non ho mai avuto di questi problemi. l'unica volta è successo con delle gskyll con una mobo asus ma poi si sono scoperte essere difettose