PDA

View Full Version : notebook non legge più l'hd esterno


simona99
19-10-2009, 19:23
Ciao a tutti, ho un notebook Acer aspire 5738g e un hard disk esterno, che fino a qualche giorno fa si collegava perfettamente al pc e ora invece non viene più rilevato in "risorse del computer".
non ho formattato il pc, non ho cambiato nulla, semplicemente collegandolo non riesco più ad accederci (e mi servirebbe copiare dei dati, non voglio perderli :)).
il problema è che in gestione dispositivi me lo rileva...
ho letto un altro post su questo forum ma purtroppo non mi è stato d'aiuto...

sono andata in "gestione disco" dalle risorse del computer, e ci trovo:
- disco 0 di base, diviso in 3 partizioni, come è giusto che sia (una è quella di ripristino che non si può eliminare, le altre due le ho create io)
- disco 1 sconosciuto non inizializzato.

Quando clicco su "gestione disco", però, mi dice "è necessario inizializzare un disco per consentire a Gestione dischi logici di accedervi." e già automaticamente è selezionato il disco 1.
Vorrei sapere se il disco 1 è proprio il mio hard disk esterno, e se fosse così come mai mi chiede di inizializzarlo avendoci già lavorato perfettamente in passato...
cosa posso fare?

grazie mille...

Danilo Cecconi
19-10-2009, 21:45
Si, il Disco 1 è proprio quello esterno.
Per qualche motivo, forse un malfunzionamento, ha perso tutti gli indirizzi logici della partizione.
Prima di tutto fai una scansione dell'hd utilizzando l'utility del costruttore http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
per vedere se ha dei settori danneggiati o altri problemi simili.
Dopo puoi provare a ripristinare la partizione con Testdisk:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11
Se non funziona l'unica cosa credo che sia di tentare un recupero dati con un software adatto:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
PS: qualche mese fa ho avuto bisogno di un recupero anc'io e devo dire che GetData Back mi ha aiutato tantissimo

simona99
19-10-2009, 22:05
Si, il Disco 1 è proprio quello esterno.
Per qualche motivo, forse un malfunzionamento, ha perso tutti gli indirizzi logici della partizione.
Prima di tutto fai una scansione dell'hd utilizzando l'utility del costruttore http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
per vedere se ha dei settori danneggiati o altri problemi simili.
Dopo puoi provare a ripristinare la partizione con Testdisk:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11
Se non funziona l'unica cosa credo che sia di tentare un recupero dati con un software adatto:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
PS: qualche mese fa ho avuto bisogno di un recupero anc'io e devo dire che GetData Back mi ha aiutato tantissimo

Grazie... provvederò.. nel caso ancora non funzioni credo avrò bisogno di un altro aiuto :)

simona99
20-10-2009, 17:11
una domanda... se io inizializzassi il disco, è praticamente come se lo formattassi, giusto? in questo caso però perderei il contenuto dell'hard disk.
ma se facessi così, anzichè ripristinare la partizione eccetera, che mi viene un po' complesso visto che sono abbastanza ignorante su queste cose, poi potrei usare tranquillamente l'hd o è da cambiare? voglio dire, una volta inizializzato è "pronto all'uso", giusto?
grazie... :)

Wolfhask
20-10-2009, 17:18
hai internet? se sì allora scaricati una qualsiasi distribuzione linux e prima di formattare o fare altro prova a vedere se te lo legge....ciauzzzz

simona99
20-10-2009, 17:45
sì ma vorrei sapere, più che altro, se con l'inizializzazione poi posso usare tranquillamente l'hard disk, o se invece il problema che ho ha in qualche modo rovinato l'hard disk stesso..

Wolfhask
20-10-2009, 20:11
Dobbiamo valutare se è il tuo sistema che non legge l'HDD se sono le porte usb o se è partito il tuo HDD o il cassettino. Insomma se hai tempo e voglia di provare parti da quello che ti ho detto e andiamo per gradi..
Il programma per recuperare i dati è ottimo ma a pagamento e la versione demo non ti permette di recuperare, però non serve a niente se non riesce a rilevarti l'hdd esterno o interno che sia..
ciao

simona99
20-10-2009, 21:38
Dobbiamo valutare se è il tuo sistema che non legge l'HDD se sono le porte usb o se è partito il tuo HDD o il cassettino. Insomma se hai tempo e voglia di provare parti da quello che ti ho detto e andiamo per gradi..
Il programma per recuperare i dati è ottimo ma a pagamento e la versione demo non ti permette di recuperare, però non serve a niente se non riesce a rilevarti l'hdd esterno o interno che sia..
ciao

ho provato a collegare l'hard disk su un altro pc che ho in casa, e mi dice esattamente la stessa cosa, cioè non viene rilevato dalle risorse del computer ma in gestione periferiche c'è. quindi è un problema di hard disk...

Wolfhask
20-10-2009, 21:49
OK già qualcosa, allora prova con test disk, photorec e vedi se ti recupera almeno qualche foto...se sì passa al programma citato in precedenza per recuperare tutto e poi formattare...test disk fà le stesse cose ripristinando la partizione mentre getdata ti copia i dati in un'altra partizione a tua scelta.

simona99
20-10-2009, 22:50
ok, grazie. ma molto semplicemente, sapete dirmi se l'inizializzazione "formatta" l'hard disk in modo che successivamente io possa usarlo come nuovo? per quanto riguarda il ripristino della partizione dovrei aver capito :)

Wolfhask
20-10-2009, 23:04
se ripristini recuperi i dati e poi casomai formatti, se inizializzi che di norma è un comando macos sì cancelli tutto e riusi come nuovo.

simona99
21-10-2009, 14:28
perfetto, grazie mille :D

simona99
22-10-2009, 22:00
ciao, ho optato per l'inizializzazione dell'hard disk perchè i dati dell'hd riesco a ritrovarli avendoli anche su un dvd.
ho provato quindi a inizializzare, ma quando schiaccio ok mi compare una finestra di gestione dischi virtuali che dice "dispositivo non pronto".
non ho idea di cosa fare... qualcuno mi sa aiutare? :(

simona99
26-10-2009, 21:36
nessuno? :(

MM
28-10-2009, 11:36
Dalla gestione disco, il disco viene visto come dinamico per caso?
Se si, devi trasformarlo in disco di base e poi partizionarlo e formattarlo

simona99
28-10-2009, 14:53
Dalla gestione disco, il disco viene visto come dinamico per caso?
Se si, devi trasformarlo in disco di base e poi partizionarlo e formattarlo

non dice dinamico da nessuna parte... trovo solo scritto non inizializzato, ma nello spazio in alto in cui ci sono le due partizioni che avevo già creato non c'è proprio l'hard disk esterno...