giando76
19-10-2009, 16:39
salve a tutti,
sto assemblando un nuovo server e vorrei che mi consigliaste sull'acquisto dei dischi. Questo server è un modello slim quindi utilizzerò dischi da 2,5" anziché 3,5". Il server avrà all'inizio 8 GB di RAM e come sistema operativo Linux Fedora Core 11 con vmware e relative macchine virtuali installate. Mi servono dei prodotti che mi garantiscano un accesso veloce sia al server che alle macchine virtuali sia in locale che da remoto. Che dischi mi consigliate? io avevo pensato ad una configurazione del tipo WesternDigital VelociRaptor SATA2 oppure addirittura installare un controller SAS senza RAID hardware (se dovesse servirmi lo faccio software) e relativi dischi SAS come il Seagate Savvio 15K.2 o altre marche (se le conoscete consigliatemi). A parte le differenze economiche che differenze reali ci sono fra WD VelociRaptor e SAS? Inoltre ho sentito che su un controller SAS si possono installare anche i dischi SATA perché i connettori sono identici, è vero? io ho dato un occhiata al Seagate Savvio, ma il connettore mi sembra diverso, non vorrei comprare controller SAS e dischi con attacchi che poi non vanno. Che mi consigliate?
Il controller SAS mi servirebbe low profile e non deve essre eccessivamente costoso, mi hanno detto che i SAS senza RAID si trovano a buon prezzo.. Insomma datemi dei consigli. Vale la pena spendere per il SAS o potrebbe andare bene anche il WD VelociRaptor??
Grazie 1000
G.
sto assemblando un nuovo server e vorrei che mi consigliaste sull'acquisto dei dischi. Questo server è un modello slim quindi utilizzerò dischi da 2,5" anziché 3,5". Il server avrà all'inizio 8 GB di RAM e come sistema operativo Linux Fedora Core 11 con vmware e relative macchine virtuali installate. Mi servono dei prodotti che mi garantiscano un accesso veloce sia al server che alle macchine virtuali sia in locale che da remoto. Che dischi mi consigliate? io avevo pensato ad una configurazione del tipo WesternDigital VelociRaptor SATA2 oppure addirittura installare un controller SAS senza RAID hardware (se dovesse servirmi lo faccio software) e relativi dischi SAS come il Seagate Savvio 15K.2 o altre marche (se le conoscete consigliatemi). A parte le differenze economiche che differenze reali ci sono fra WD VelociRaptor e SAS? Inoltre ho sentito che su un controller SAS si possono installare anche i dischi SATA perché i connettori sono identici, è vero? io ho dato un occhiata al Seagate Savvio, ma il connettore mi sembra diverso, non vorrei comprare controller SAS e dischi con attacchi che poi non vanno. Che mi consigliate?
Il controller SAS mi servirebbe low profile e non deve essre eccessivamente costoso, mi hanno detto che i SAS senza RAID si trovano a buon prezzo.. Insomma datemi dei consigli. Vale la pena spendere per il SAS o potrebbe andare bene anche il WD VelociRaptor??
Grazie 1000
G.