View Full Version : Tremonti lollone!
Ma che fine umorista :D
"Camerati! C'eravamo sbagliati, non era, "viva il posto mobile", ma "viva il posto nobile"!" :asd:
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/occupazione/tremonti-postofisso/tremonti-postofisso.html
Il ministro dell'Economia 'abbandona' il modello americano
"La mobilità fu imposta dalla globalizzazione, ma da noi non va bene"
Lavoro, la svolta di Tremonti
"Il posto fisso base della società"
Milano - I tempi dell'elogio della mobilità e dell'esempio americano sono passati. Anche il ministro Tremonti torna a elogiare il posto fisso, al punto da individuarlo come "la base della stabilità sociale". Il ministro dell'Economia ha espresso la sua tesi a Milano, al convegno promosso dalla Bpm sulla spartizione degli utili aziendali.
"Non credo - ha detto il ministro - che la mobilità sia di per sè un valore. Per una struttura sociale come la nostra, il posto fisso è la base su cui costruire una famiglia. La stabilità del lavoro è alla base della stabilità sociale". A imporre forme di lavoro più flessibili, secondo Tremonti, è stata la globalizzaziopne che "non ha trasformato il quantum di lavoro ma la qualità di lavoro, passato da fisso a mobile. Era inevitabile fare diversamente".
Tremonti ha poi analizzato le diverse strutture di welfare elencando le criticità del modello statunitense: "Un conto è avere un posto di lavoro fisso o variabile in un contesto di welfare come quello europeo, un conto è avere uno stipendio senza sanità e servizi. Negli Stati Uniti i fondi pensione dipendono da Wall Street, e se le cose vanno male ti ritrovi a mangiare kit kat in una roulotte e neghi la scuola ai tuoi figli".
(19 ottobre 2009)
Dopo Fini è diventato comunista anche Tremonti ?
:eek:
comunista !
:O
ora ci starebbe bene una delle vignette " contrordine! " :asd:
c'.a'.z'.a'.za
ConteZero
19-10-2009, 13:42
Toh, prima gli chiedevano di far spuntare milioni di posti di lavoro e s'è inventato la mobilità.
Ora i conti pubblici affogano nelle sabbie mobili del precariato e lui torna indietro ?
girodiwino
19-10-2009, 13:47
E doveva aspettare la divaricazione della forbice sociale e le sue conseguenze sul piano della convivenza civile per arrivarci?
Meglio tardi che mai.:muro:
Almeno forse un giorno vedremo scomparire i mutui quarantennali ad interessi mostruosi che vengono accesi da precari... (ragazzi sorridenti per l'essersi indebitati fino alla vecchiaia ammesso che da precari riescano a pagare tutte le rate:muro: :muro: :muro: )
bluelake
19-10-2009, 13:54
Ma che fine umorista :D
più che altro, ci ha preso per il culo prima, o ci prende per il culo ora? Giusto per sapere se uno deve incazzarsi ora, o retroattivamente...
MadJackal
19-10-2009, 13:54
Ah, toh vah.
Basta aspettare, dopo un pò capiscono tutti... :rolleyes:
Windtears
19-10-2009, 13:58
più che altro, ci ha preso per il culo prima, o ci prende per il culo ora? Giusto per sapere se uno deve incazzarsi ora, o retroattivamente...
Io credo che ci prenda per il culo sempre, è il suo ruolo da ministro dell'economia (a prescindere da che colore sia).
killercode
19-10-2009, 13:59
questo comunismo si diffonde peggio dell'influenza, speriamo che esca presto il vaccino
BENE...ora modificare pesantemente o abrogare la legge 30 che hanno fatto quando per anni e anni predicava l'opposto. Ma tanto non succederà nulla :muro:
Jammed_Death
19-10-2009, 14:03
oh, thanx for the info...altre preziose perle? tipo "oh, le tasse della busta paga sono alte" o "wow, la mia busta paga è altissima"
bluelake
19-10-2009, 14:06
oh, thanx for the info...altre preziose perle? tipo "oh, le tasse della busta paga sono alte" o "wow, la mia busta paga è altissima"
sembra che stasera a reti unificate voglia dichiarare "l'arancio di mattina è oro e di sera è piombo" e "rosso di sera bel tempo si spera", ma sulla seconda frase B. non è tanto d'accordo...
SUPER-LOL :D
Dopo anni passati a martellare sulla mobilità spacciata come STIMOLO PER I GIOVANI ora si rimangiano tutto :D
Veramente grottesco.
Windtears
19-10-2009, 14:09
sembra che stasera a reti unificate voglia dichiarare "l'arancio di mattina è oro e di sera è piombo" e "rosso di sera bel tempo si spera", ma sulla seconda frase B. non è tanto d'accordo...
probabilmente se dicesse "rossa" di sera a B. non dispiacerebbe.:D
E' un acosa ovvia da sempre. La "mobilità" va bene per incarichi di alto livello, non certo per la massa dei lavoratori che puntano a casa e famiglia.
Fides Brasier
19-10-2009, 14:11
più che altro, ci ha preso per il culo prima, o ci prende per il culo ora? Giusto per sapere se uno deve incazzarsi ora, o retroattivamente...prima, ora e anche in futuro :O
Jammed_Death
19-10-2009, 14:13
SUPER-LOL :D
Dopo anni passati a martellare sulla mobilità spacciata come STIMOLO PER I GIOVANI ora si rimangiano tutto :D
Veramente grottesco.
eh beato te che riesci a riderci :muro: :muro:
gigio2005
19-10-2009, 14:19
e il destro che dice?
gigio2005
19-10-2009, 14:21
ommioddio!
"Un conto è avere un posto di lavoro fisso o variabile in un contesto di welfare come quello europeo, un conto è avere uno stipendio senza sanità e servizi. Negli Stati Uniti i fondi pensione dipendono da Wall Street, e se le cose vanno male ti ritrovi a mangiare kit kat in una roulotte e neghi la scuola ai tuoi figli".
Giulio 3monti
gli alieni hanno rapito il nostro ministro dell'economia e l'hanno sostituito con un comunista...
eh beato te che riesci a riderci :muro: :muro:
Son già disperato per altri motivi :asd:, Silvio&Co li trovo dei simpatici arrampicatori di specchi nel loro tentativo di voler conciliare le cose che dicono a distanza di qualche anno :D
li mandiamo o no a concimare + zappare le zucche la marea di "economisti" "docenti di materie economiche", "sindacalisti (ebbene si, sob anche molti sindacalisti), e "politici"
che c'han rovinato i maroni, la famiglia e LA VITA negli ultimi 20 anni per convincerci che "PRECARIO & SOTTOPAGATO & IPERSFRUTTATO & ZEROTUTELATO" è bello??
così...
giusto che la "riabilitazione attraverso il lavoro" si applichi anche a queste persone che hanno DEVASTATO la collettività.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mmm troppi comunisti dell'ultima ora, sento odore di populismo in previsione di imminente crollo del governo+ campagna elettorrale,
post marchetta elettorale torneranno con più vigore ad affondarcelo al.... :ciapet:
tdi150cv
19-10-2009, 14:48
e il destro che dice?
se ne sbatte le balle e vi lascia rosikà ...
:ciapet: :sofico: :cool: :D
Steinoff
19-10-2009, 14:50
In effetti mi puzza tanto di manovra elettorale preventiva....
Jammed_Death
19-10-2009, 15:14
se ne sbatte le balle e vi lascia rosikà ...
:ciapet: :sofico: :cool: :D
già, col posto fisso non si rosica...
gigio2005
19-10-2009, 15:17
se ne sbatte le balle e vi lascia rosikà ...
:ciapet: :sofico: :cool: :D
beato te e la tua vita perfetta
vorrei essere anche io come te...sbattermene le balle...
fammi entrare nella tua vita ti prego
dantes76
19-10-2009, 15:21
se ne sbatte le balle
in questo confidiamo.
e vi lascia rosikà ...
no, i siciliani spendono.
:ciapet: :sofico: :cool: :D
come sopra.
dantes76
19-10-2009, 15:22
fammi entrare nella tua vita ti prego
basta che vieni in Sicilia, cosi' potrai entrare sempre nella sua vita e in quella di tutti i verenosi..e non solo nella vita ...
più che altro, ci ha preso per il culo prima, o ci prende per il culo ora? Giusto per sapere se uno deve incazzarsi ora, o retroattivamente...
..secondo me, per il culo vi ha preso prima e continua a farlo tuttora....
il mago della finanza creativa :)
Wolfgang Grimmer
19-10-2009, 15:42
se ne sbatte le balle e vi lascia rosikà ...
:ciapet: :sofico: :cool: :D
guarda che a rosikà dovresti essere tu che l'hai votato e lui ti prende per il culo :asd:
svarionman
19-10-2009, 15:50
se ne sbatte le balle e vi lascia rosikà ...
:ciapet: :sofico: :cool: :D
Eh, mah.......la superiorità intellettuale. (cit.):read: :D
jack.o.matic
19-10-2009, 16:14
Se siete una banca, dovete prestare soldi. Ma se il mondo del lavoro non conosce il lavoro fisso, come negli USA, a chi potete prestare soldi? la risposta e’: a gente con dei lavori molto precari. E ch egenere di credito risulta, dal prestare soldi a questa gente? Credito di cattiva qualita’, ovvero subprime.
Da cui, una semplice constatazione: rendendo precario (o “mobile”) il lavoro, i debiti dei lavoratori perdono di credibilita’, dunque la precarizzazione del lavoro avviene, di fatto, a spese della qualita’ dei prestiti. E quindi della solvibilita’ dei mercati finanziari.
Questa e’ la prima constatazione : lavoro precario = credito di minore qualita`.
La seconda constatazione, dopo dieci anni di delocalizzazioni, e’ che la pratica delle esternalizzazioni e delle delocalizzazioni stesse non abbia dato i risultati sperati. Da un lato si e’ tolto il reddito a coloro che potevano in cambio comprare i prodotti, dall’altro si sono arricchiti popoli che non li comprano.
Se per produrre il mio telefonino da 600 euro pago tanti europei, e’ probabile che essi lo compreranno, perche’ il telefonino fa parte della loro cultura. Se sposto la produzione in asia, gli europei non compreranno il telefonino perche’ sono disoccupati, e gli asiatici si compreranno un WOK. Ma non un telefonino.
Risposta: quando Ford teorizzava che alzare gli stipendi agli operai della ford avrebbe aumentato le vendite di automobili ford, stava dando per scontata una certa omogeneita’ culturale. Cioe’ dava per scontato di stare producendo un prodotto che gli operai avrebbero desiderato. Quello che stanno scoprendo i nostri industriali e’ che delocalizzando altrove la produzione di generi voluttuari, i generi voluttuari stessi poi non incontrano il favore delle popolazioni locali, che hanno ancora le priorita’ delle popolazioni povere e comprano pochigeneri voluttuari.
Le delocalizzazioni in asia hanno prodotto proprio questo: da un lato hanno ucciso il ceto medio nostrano, eliminando quel “lusso dei poveri” che teneva in piedi l’industria dei generi voluttuari. I nostri baldi industriali si illudevano di trovare poi lo stesso mercato in asia, ma hanno fallito. A dieci anni di distanza dalle delocalizzazioni, l’unica vera crescita sostanziale del mercato cinese e’ stata nel campo del riso, della soia, del cemento e del carbone.Per i generi voluttuari i cinesi hanno preferito rivolgersi al made in china.
Cosi’, a dieci anni di distanza, i nostri industriali hanno scoperto di aver distrutto il proprio consumatore, ovvero il ceto medio occidentale, a favore di un ceto medio chefatica a nascere,che ha ancora le priorita’ del vecchio ceto operaio, e come se non bastasse quando opta per dei beni voluttuari opta per prodotti locali, spesso copie economiche di quelli occidentali.
Cosi’, sono essenzialmente DUE i grandi settori che si sono accorti del grosso errore.
Da un lato il settore delle banche e della finanza vede i crediti concessi perdere di qualita’, mano a mano che i dipendenti diventano precari, e il rischio di insolvenza aumenta.
Dall’altro, le industrie assistono ad una ristrutturazione dei consumi delle famiglie, che da ceto medio scivolano sempre piu’ indietro, optando sempre di piu’ per consumi piu’ “sostanziali”: casa, scuola e telefonino.Il che, per chi produce beni voluttuari, e’ un disastro.
Tremonti in realta’ non sta dicendo nulla di strano, perche’ sta dicendo qualcosa che viene dal ventre della bestia: il fatto che FIAt stia crescendo perche’ produce macchine piu’ economiche sembra un buon segno, ma non lo e’, perche’ se il concetto di “macchina media” si abbassa , la competizione va sempre piu’ al ribasso, e i margini peggiorano.
Cosi’, confindustria sta iniziando a premere perche’ venga rafforzato il ceto medio, e allo stesso modo le banche stanno premendo perche’ aumentando il precariato sempre piu’ famiglie si stanno trovando ad avere un solo reddito fisso quando prima ne avevano due, o nemmeno uno quando prima ne avevano uno. Poiche’ molte avevano un mutuo o del credito al consumo, questo credito peggiora di qualita’, e per sostenere questo rischio le banche stanno dovendo emettere bond sempre piu’ costosi.
Credo che nel futuro, di posizioni come quella di Tremonti ne vedremo sempre di piu’, e presto anche il ventre della Lega iniziera’ a scalpitare, perche’ il precariato si sta estendendo anche a quel cedo paramedio che formava i suoi elettori. Anzi, il fatto che sia Tremonti il primo a parlare cosi’ lascia pensare che il messaggio arrivi anche dal ventre leghista.
Non c’e’ nulla di speciale, quindi, in quanto succede, se non nella risposta di Epifani:” chiedete a confindustria”.
Epifani sa bene di essere colpevole del precariato, perche’ fu Treu ad inventarlo, ma ancora di piu’ sa di essere un servo di confindustria. Poiche’ non sa ancora che confindustria stessa sul precariato abbia cambiato idea, si sforza di passare la palla a qualcuno che l’ha passata, probabilmente, a Tremonti.
In tutto questo, cioe’ , emerge un corpo economico e finanziario che sta mutando, ed un sindacato che sembra vivere in un altro ottocentesco pianeta, abitato ancora dai padroni del vapore. Presto questa posizione si diffondera’ dalle aree dell pancia leghista e di confindustria fino a tutto l’elettorato leghista e a tutta confindustria. Quello che sembra effettivamente fuori fase in questa lotta e’ Epifani, che usa una posizione polemica ma sterile, mentre almeno gli altri sindacati si preoccupano di avvicinarsi alla posizione di Tremonti.
Ed e’ questa la vera , unica notizia: la risposta stupida di Epifani.
Uriel
http://www.wolfstep.cc/1956/uuuuuuhhhhh-calma-calma/
Dopo aver ridotto un paese alla fame iniziano a sentire che tira una brutta aria :rolleyes:
A breve diranno che loro erano contro la legge 30, che hanno votato contro e che è colpa di Prodi e della sinistra....del buco dell'ozono e del controllo mentale degli alieni :mc:
Peccato che la loro credibilità è nulla, comunque concordo con chi afferma che stanno facendo del populismo in vista di elezioni prossime venture:O
ANATEEEMAAAAAAA
dopo anni in cui hanno messo una generazione in ginicchio con il precariato...
TADAAA...
POSTO FISSSOOOOO
non so se ridere o piangere con questa gente...
sono 10 anni che ci stanno mandando in malora..
girodiwino
19-10-2009, 16:45
jack.o.matic: è vero che la legge treu non è stata tirata fuori dal calderone della destra, ma ora ci sono altre leggi che hanno tenuto il concetto di precariato e tolto quello di ammortizzatore sociale.
Per far passare certe leggi gli hanno dato il nome di giuslavoristi uccisi dalle br salvo poi definirli come "rompicoglioni". la verità è che la legge biagi prevedeva forme di tutela più incisive rispetto a quelle che ci sono attualmente.
Quale sarebbe la stupida risposta di epifani scusa? si dice solo che è arroccato sulle sue posizioni.
Se non è stato detto nulla di nuovo lui è il sindacalista che più ha combattuto (inutilmente) il precariato.
frankytop
19-10-2009, 16:51
http://www.wolfstep.cc/1956/uuuuuuhhhhh-calma-calma/
Articolo molto interessante.:fagiano:
Il problema non è tanto il precariato (che è inevitabile), è il giustificarlo come qualcosa di UTILISSIMO.
nickyride
19-10-2009, 17:00
Ma che fine umorista :D
"Camerati! C'eravamo sbagliati, non era, "viva il posto mobile", ma "viva il posto nobile"!" :asd:
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/occupazione/tremonti-postofisso/tremonti-postofisso.html
Il ministro dell'Economia 'abbandona' il modello americano
"La mobilità fu imposta dalla globalizzazione, ma da noi non va bene"
Lavoro, la svolta di Tremonti
"Il posto fisso base della società"
Milano - I tempi dell'elogio della mobilità e dell'esempio americano sono passati. Anche il ministro Tremonti torna a elogiare il posto fisso, al punto da individuarlo come "la base della stabilità sociale". Il ministro dell'Economia ha espresso la sua tesi a Milano, al convegno promosso dalla Bpm sulla spartizione degli utili aziendali.
"Non credo - ha detto il ministro - che la mobilità sia di per sè un valore. Per una struttura sociale come la nostra, il posto fisso è la base su cui costruire una famiglia. La stabilità del lavoro è alla base della stabilità sociale". A imporre forme di lavoro più flessibili, secondo Tremonti, è stata la globalizzaziopne che "non ha trasformato il quantum di lavoro ma la qualità di lavoro, passato da fisso a mobile. Era inevitabile fare diversamente".
Tremonti ha poi analizzato le diverse strutture di welfare elencando le criticità del modello statunitense: "Un conto è avere un posto di lavoro fisso o variabile in un contesto di welfare come quello europeo, un conto è avere uno stipendio senza sanità e servizi. Negli Stati Uniti i fondi pensione dipendono da Wall Street, e se le cose vanno male ti ritrovi a mangiare kit kat in una roulotte e neghi la scuola ai tuoi figli".
(19 ottobre 2009)
Beh, meglio tardi che mai. Comunque la mobilità nuoce sempre anche e soprattutto in USA dove è stata applicata molto più che da noi e dove la crisi ha colpito di più. Del resto non ci vuole un genio per capire che probabilmente uno che non ha un posto fisso di sicuro ha più difficoltà ad onerare un mutuo, dato che non sa domani dove reperirà i soldi. Penso che sia proprio da questo che è nata e si sia sviluppata la crisi, almeno ne è stato uno dei fattori più importanti.
Fides Brasier
19-10-2009, 17:00
http://www.wolfstep.cc/1956/uuuuuuhhhhh-calma-calma/bell'articolo ma con alcune grosse inesattezze.
da uomo di sinistra, penso che la legge treu sia stata un bene perche' all'epoca era necessario introdurre delle forme di liberalizzazione del mercato del lavoro.
purtroppo pero' si e' interpretato all'italiana il concetto di flessibilita', ovvero "precarizzazione selvaggia".
e questo sono le aziende che lo hanno voluto.
oggi, 2009 a.d., le aziende licenziano le persone con contratto a tempo indeterminato per poi assumere le stesse persone con contratto a progetto -se sono fortunate: perche' altrimenti il loro posto viene preso da altre persone, sempre ovviamente con contratto a progetto.
quindi la domanda di epifani e' decisamente ben posta: chiedetelo a confindustria, ovvero chiedete alle aziende di rivedere il loro modus operandi.
Ma dai, ma guarda un pò... ci sono voluti solo 10 anni per accorgersene.
A me sta benissimo sia chiaro, qui è qualcun'altro che deve sentirsi preso per il culo, altro che rosicare... SVEGLIATEVI.
fanno a gara a chi spara + cazzate ormai ..
brunetta VS trecconti VS berlusconi .. :asd:
http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/11/bossi.jpg
Varilion
19-10-2009, 18:17
Dopo Fini è diventato comunista anche Tremonti ?
:eek:
Da quel che mi ricordo io lo è sempre stato... mica era Socialista?
La mobilità del lavoro non è sbagliata.... il problema è come è realizzata in Italia.
Ma poi come è finito il celebrity deathmatch fra tremonti, brunetta, la marcegaglia e il re? :asd: :asd: :asd:
MadJackal
22-10-2009, 19:09
Ma poi come è finito il celebrity deathmatch fra tremonti, brunetta, la marcegaglia e il re? :asd: :asd: :asd:
Che il giorno dopo la camera ha approvato un DDL che licenzia praticament tutti i precari della scuola, stando a quanto detto da franceschini su LA7. :D
Viva i posti fissi! :muro:
girodiwino
23-10-2009, 10:39
Voi che ne pensate?
A me decisamente non piace, ma mi pare che sia l'unico che (non in armonia con ciò che penso) stia ragionando sul da farsi.
Che ci succederà quando l'unico membro del governo che vincola la riduzione delle tasse alla riduzione del debito e non al taglio delle spese se ne va?
A me sembra che il resto del governo stia seguendo una logica di spesa che non è precisamente quella del buon padre di famiglia...
ConteZero
23-10-2009, 10:43
Semplicemente chiunque apre i libri contabili dello Stato sa che certe sparate non sono conciliabili con lo stato delle finanze.
Non ho dubbi che B.un fesso che gli voti questo e quello lo trovi, il problema è che prima o poi qualcuno che si rompe e ci dice come stiamo messi per davvero spunterà fuori.
Windtears
23-10-2009, 11:11
Semplicemente chiunque apre i libri contabili dello Stato sa che certe sparate non sono conciliabili con lo stato delle finanze.
Non ho dubbi che B.un fesso che gli voti questo e quello lo trovi, il problema è che prima o poi qualcuno che si rompe e ci dice come stiamo messi per davvero spunterà fuori.
ma a quel punto sarà colpa della pesante "eredità" dei governi precedenti (i suoi).:D E la tiritera ricomincia... guardacaso adesso ci sono le regionali o qualche altra elezioncinucola:D
girodiwino
23-10-2009, 11:14
Semplicemente chiunque apre i libri contabili dello Stato sa che certe sparate non sono conciliabili con lo stato delle finanze.
Non ho dubbi che B.un fesso che gli voti questo e quello lo trovi, il problema è che prima o poi qualcuno che si rompe e ci dice come stiamo messi per davvero spunterà fuori.
E saremo già fuori dall'euro... almeno non litigheremo più sui fas!
ConteZero
23-10-2009, 11:20
ma a quel punto sarà colpa della pesante "eredità" dei governi precedenti (i suoi).:D E la tiritera ricomincia... guardacaso adesso ci sono le regionali o qualche altra elezioncinucola:D
Economismo ad orologeria :O
Per il resto credo che l'UE non ci butterà fuori dall'Euro, si limiterà a tranciare i trasferimenti verso l'Italia fino a quando non rimettiamo in piedi il paese.
E tanto basterà per buttare nella disperazione i nostri beneamati politici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.