View Full Version : esplora risorse ha smesso di funzionare
salve, sto diventando matto a causa di un crash frequente e completamente casuale di Esplora Risorse, premetto che ho il pc completamente privo di virus o altro tipo di malaware, che il comando "sfc /scannow" mi assicura l'integrità dei file di sistema e che il problema si presenta anche in assenza di qualsiasi software esterno in esecuzione; detto questo ecco il messaggio dell'errore copiato dal Visualizzatore Eventi:
Generale:
Applicazione che ha generato l'errore Explorer.EXE, versione 6.0.6002.18005, timestamp 0x49e02a1e, modulo che ha generato l'errore ntdll.dll, versione 6.0.6002.18005, timestamp 0x49e0421d, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x0000000000048d50, ID processo 0x904, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01ca5089d248c056.
Dettagli:
- System
- Provider
[ Name] Application Error
- EventID 1000
[ Qualifiers] 0
Level 2
Task 100
Keywords 0x80000000000000
- TimeCreated
[ SystemTime] 2009-10-19T10:50:22.000Z
EventRecordID 12105
Channel Application
Computer PC-xxxxxxx
Security
- EventData
Explorer.EXE
6.0.6002.18005
49e02a1e
ntdll.dll
6.0.6002.18005
49e0421d
c0000005
0000000000048d50
904
01ca5089d248c056
ho cercato nelle pagine del supporto tecnico di microsoft e ho trovato questo:
http://support.microsoft.com/kb/261317/it
vorrei sapere se secondo voi l'Hotfix citato nell'articolo potrebbe essermi d'aiuto visto che ho un Intel Q6600 oppure se il mio problema è di natura differente. Nel frattempo cercherò di contattare il centro assistenza Microsoft.
Grazie in anticipo per l'eventuale attenzione.
Quell'errore è come un terno al lotto... è facile che qualche acceleratore, b.h.o. o altro componente aggiuntivo, interferisca con IE 8, che comunque qualche problemino a volte, e in certe configurazioni, ce l'ha ancora.
Cerca sul PC la versione di Explorer "no add ons" e vedi se te lo fa anche con quella...
Prova in ogni caso a disattivare tutti i componenti aggiuntivi, e, se così non crasha, reinseriscili uno alla volta finchè non trovi il colpevole...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28100596&postcount=13 e leggi il thread collegato
grazie per l'intervento, adesso provo con shellexview e installcodec, ma specifico che io non uso MAI Internet Explorer; il mio problema riguarda Esplora Risorse non il browser web
grazie per l'intervento, adesso provo con shellexview e installcodec
Leggi anche il msg #16 di quel thread: una shell extension installata da una delle tante protezioni anti-copia in un gioco originale può causare i crash... come Google testimonia facilmente http://www.google.it/search?hl=it&q=ea+sports+securom+explorer+crash&meta=&rlz=1I7GGLL_it
ho provveduto ad applicare quel fix per Securom dato che ho installato nel tempo vari giochi EA e pare che il "repair" sia avvenuto con successo, ma penso che questo non implichi che il problema fosse in Securom; non mi resta che aspettare un tempo statisticamente valido per stabilire se il problema è stato risolto. Vi terrò aggiornati.
brutte notizie: Esplora Risorse ha appena crashato alla solita maniera, la colpa non è di Securom. Mi sono ricordato che talvolta crasha anche il Visualizzatore Eventi e la Gestione Periferiche, ma il pc da la colpa sempre a ntdll.dll. Ora provo a disabilitare i codec non appartenenti al Sistema Operativo.
il campo si restringe: il crash si verifica anche con quei codec disabilitati, ora provo con le estensioni della shell
purtroppo anche disattivando tutte le estensioni possibili il crash permane, ma ho letto in giro nelle pagine di assistenza di Firefox che la causa potrebbe essere il browser stesso; appena ritrovo queste pagine le posto
Prova a cambiare driver video... e tieni presente che se poi rilanci i giochi con SecuRom è probabile che reinstallino da soli silenziosamente la shell-extension malefica.
Tenta anche di capire da quando è cominciato. Tramite gli strumenti di amministrazione di Vista o Win7 puoi vedere quando sono stati installati i programmi ad esempio e anche quando sono cominciati i crash...
il primo errore è comparso il 3/7/2009 alle 12:22, ovvero il giorno dopo l'ultima formattazione del pc (prima della formattazione avevo comunque questo problema); i programmi installati il 2/7 sono:
Xvid Codec
Realtek High Definition Audio Driver
Microsoft .NET Framework 3.5 SP1
Microsoft .NET Framework 3.5 - Language Pack SP1 (italiano)
JMB36X Raid Cofigurer
Avira Antivir Personal - Free Antivirus
Attansic L1 Gigabit Ethernet Driver
Attancis Ethernet Utility
7-Zip 4.65 (x64 edition)
invece quelli installati il 3/7:
Winamp
Messenger Plus! Live
InfraRecorder 0.46 (x64 edition)
Guitar Pro 5.2
eMule
BitTorrent
Apple Sfotware Update
...che ne pensate?
penso che la colpa potrebbe essere di Avira Antivir poiché è l'unico programma che ho in avvio automatico, quindi voglio provare disattivandolo dallo startup e aspettare un tempo sufficiente per trarne delle conclusioni.
Io non credo... sarei più sospettoso per Xvid codec (perché non usi i Vista Codec Package invece? http://shark007.net ), Attancis Ethernet Utility e 7-Zip con shell-extension...
Vedo 'Apple Software Update' quindi significa che hai installato iTunes o QT? In tal caso stai molto attento a questi programmi di Apple per Windows, come stavo giusto finendo di dire in un altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29347017&postcount=3152) perché sono noti per dare un sacco di problemi.
la penso anche io come te, ma la cosa curiosa è che comunque per ora il sistema è stabile da un'ora e mezza senza Antivir; in ogni caso in caso di crash contorllerò subito gli altri software. Spero comunque che Avira non c'entri nulla dato che è un validissimo antivirus.
perfetto, ho appena assistito all'ennesimo crash, quindi la colpa non è di Avira Antivir, adesso provvedo a controllare gli altri software.
xvid non è la causa, poiché anche disinstallandolo e riavviando il pc il crash si è presentato; spulciando nella rete ho letto che un porblema analogo è stato risolto attivando la Protezione Esecuzione Programmi per tutti i programmi e non solo per i servizi essenziali di windows. Adesso provo con questa opzione e attendo...
neanche questo risolve: è appena crashato per l'ennesima volta; ora controllo il resto del software
orsogrigioita
21-10-2009, 21:31
neanche questo risolve: è appena crashato per l'ennesima volta; ora controllo il resto del software
Io purtroppo sospetto di 7zip...ma non ho prove certe :fagiano:
guarda, io ho provato disattivando la shell-extension di 7zip ma senza risolvere il crash, per essere sicuri lo disinstallo proprio e vedo che succede.
FulValBot
22-10-2009, 08:16
crasherà lo stesso... non c'entra nulla me sa.
ho capito, ma se nessuno ha risposte o soluzioni certe tanto vale provare, non pensi?
Comunque hai ragione, altro crash nonostante la disinstallazione di 7zip.
In ogni caso non saprei come attribuire la colpa ai driver Attansic, poiché durante la precedente installazione di Windows non ho avuto questo problema dall'inizio eppure i driver non li ho mai cambiati. Proverò in ogni caso a reinstallarli.
ho capito, ma se nessuno ha risposte o soluzioni certe tanto vale provare, non pensi?
Comunque hai ragione, altro crash nonostante la disinstallazione di 7zip.
In ogni caso non saprei come attribuire la colpa ai driver Attansic, poiché durante la precedente installazione di Windows non ho avuto questo problema dall'inizio eppure i driver non li ho mai cambiati. Proverò in ogni caso a reinstallarli.
...Non i driver ma quel sospetto (quanto inutile?) "Attancis Ethernet Utility".
Continua ad indagare fra le shell-extension e disabilitane di più...
Hai installato giochi originali con protezione anti-copia?
scusami, ho capito dopo aver postato che il sospetto era l'utility e non i driver stessi; per fortuna l'ho capito in tempo e ho disinstallato solo quella utility. per ora sembra tutto stabile, ma è presto per dire.
Per quanto riguarda le shell-extension, durante i vari test, sono arrivato a disattivare tutte quelle che potevo (ovvero eccetto quelle di windows la cui disattivazione avrebbe causato problemi al pc) ma il problema si era verificato ugualmente, quindi non penso sia loro la colpa.
Analogamente ai giochi, gli unici installati dopo la formattazione sono Call Of Duty: World At War, Fallout 3, Ultima Online: Mondain's Legacy e Risen, non ricordo quale di loro abbia Securom ma comunque sul computer è stato installato e ho già disattivato la sua shell-extension.
Controlla che tipo di protezioni hanno ad esempio su http://forum.daemon-tools.cc/gamedb.php?letter=all
SecuRom non è affatto la peggiore...
ho rimosso le protezioni dei giochi non più installati, ma il primo crash si è verificato il giorno dopo la formattazione mentre i giochi sono stati installati succesivamente; non dovrebbero essere loro la causa.
niente da fare, ho appena avuto il solito crash. a questo punto non so che inventarmi
GOLDRAKES
23-10-2009, 13:19
edit
GOLDRAKES
23-10-2009, 13:20
potrebbe essere che nn si tratti di un conflitto software ma di un problema hardware prova a far un test della ram con memtest
le ram le ho sostituite ieri (non a causa di questo problema, ma per sifzio personale) e non cambia nulla
possibile che non ci siano altre ipotesi? io sto ancora cercando nel web e leggo che la maggior parte risolve disabilitando la shell-extension di qualche software maledetto, ma questo metodo non funziona con me; tuttavia ho un'idea: dato che ho usato shellexview x64 per fare le ricerche sul mio pc potrei provare invece con la versione x86, magari alcune shell-extension non visibili con la verisone x64 lo sono con la x86, stasera farò un tentativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.