PDA

View Full Version : interessante sondaggio sulla libertà d'informazione


momo-racing
19-10-2009, 12:13
preso da tvblog

http://static.blogo.it/tvblog/Immagine2_35.png

per ora non commento per evitare di dare subito una determinata piega alla discussione ma lo trovo molto indicativo e interessante.

Special
19-10-2009, 12:36
Non mi stupisce come siano solo gli elettori PDL e Lega Nord a considerare più libera l'informazione in tv che su internet, credo perché ormai c'è la distorsione "mi ci riconosco e condivido per cui è libera" che è riuscita a far diventare come regola il sistema informativo messo su da berlusconi..

ConteZero
19-10-2009, 12:47
Di sicuro oggi come oggi per il centrodestra internet è una spina nel fianco.

matrizoo
19-10-2009, 12:48
il risultato è in contrasto con la situazione politica attuale.
ci deve essere un errore, altrimenti significherebbe dire che il consenso di Berlusconi è un dato fasullo, e come ben sappiamo se lo dice il premier (noto a tutti per dire sempre e solo la verità) non può essere una balla:O

matrizoo
19-10-2009, 12:50
comunque chi non ha internet non ha un termine di paragone, mi viene da dire che molti hanno risposto tv proprio perchè non sanno nemmeno cosa sia internet...

Special
19-10-2009, 12:54
il risultato è in contrasto con la situazione politica attuale.
ci deve essere un errore, altrimenti significherebbe dire che il consenso di Berlusconi è un dato fasullo, e come ben sappiamo se lo dice il premier (noto a tutti per dire sempre e solo la verità) non può essere una balla:O

Bé no, xchè?
Salvo che sono convinto anche io che è una minchiata che spara, ad ogni modo quello che passa da questo sondaggio non confuta quello che dice berlusconi...



comunque chi non ha internet non ha un termine di paragone, mi viene da dire che molti hanno risposto tv proprio perchè non sanno nemmeno cosa sia internet...

O forse chi ha internet tende ad essere meno berlusconiano..

ConteZero
19-10-2009, 12:56
Comunque è significativo quel "---" all'incrocio fra "Alla TV" ed "IDV".

MadJackal
19-10-2009, 13:11
Comunque è significativo quel "---" all'incrocio fra "Alla TV" ed "IDV".

"A che partito si sente più vicino?" "IDV."
"Crede che la TV sia indipendente?" "AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH"
"Capisco."

:rotfl:

*MATRIX*
19-10-2009, 13:11
il problema sono le fonti

ogni giorno uno si sveglia storto apre un blog e si spaccia per giornalista

ConteZero
19-10-2009, 13:14
il problema sono le fonti

ogni giorno uno si sveglia storto apre un blog e si spaccia per giornalista

Poi chiude il blog e si sistema la cravatta, che i TG mediaset ci tengono all'aspetto ordinato degli speaker.

*MATRIX*
19-10-2009, 13:17
Poi chiude il blog e si sistema la cravatta, che i TG mediaset ci tengono all'aspetto ordinato degli speaker.

chi sono i blogger diventati giornalisti mediaset?:confused:

se ricordo bene tempo fa un blogger si presentò alle primarie del centro sinistra

cmq
Barack Obama: blog sono semplicistici e fuorvianti.
http://www.webmasterpoint.org/news/barack-obama-blog-semplicistici-fuorvianti-polemica_p33595.html

ConteZero
19-10-2009, 13:21
chi sono i blogger diventati giornalisti mediaset?:confused:

cmq
Barack Obama: blog sono semplicistici e fuorvianti.
http://www.webmasterpoint.org/news/barack-obama-blog-semplicistici-fuorvianti-polemica_p33595.html

No, ci sono speaker che aprono il blog... salvo poi iniziare a "moderare" i commenti.

*MATRIX*
19-10-2009, 13:23
No, ci sono speaker che aprono il blog... salvo poi iniziare a "moderare" i commenti.

chi? nomi dei siti prego

Mirshann
19-10-2009, 13:39
Bah, se Freedom House ha dichiarato che la libertà di stampa in Italia è "Semi-libera", un motivo ci sarà. :rolleyes:

Senza considerare le strane coincidenze tipo il peggioramento della libertà dal 1995, e lo stato di informazione Semi-libera in concomitanza con governi guidati da Mr. B. u.u

momo-racing
19-10-2009, 14:40
il problema sono le fonti

ogni giorno uno si sveglia storto apre un blog e si spaccia per giornalista

il fatto è che comunque su internet hai modo di confrontarti col mondo. Se io mi giro storto, apro un blog e scrivo una cazzata, tempo 24h e nei commenti alla mia cazzata la mia cazzata viene confutata a dovere.

se studioaperto spara una cazzata ( sostituete pure "se" con "quando" ) tale cazzata per l'utente televisivo ricevente è la verità, anche perchè per molte persone che si affidano ciecamente alla televisione vale l'assioma secondo il quale "la televisione non può mentire, e se lo dice la tv allora è vero"

per questo a mio avviso internet è molto più liberale come fonte d'informazione. Certo è necessario anche che la gente sia sufficientemente matura per fruirne altrimenti ti trovi i siti delle scie chimiche, sui viaggi fuori dal corpo e compagnia cantante....

è interessante anche notare come ormai la radio abbia fatto il suo tempo e venga considerata da tutti come una piacevole distrazione da tenere accesa in sottofondo senza prestarvi troppa attenzione

sander4
19-10-2009, 14:46
Comunque è significativo quel "---" all'incrocio fra "Alla TV" ed "IDV".

:asd:

redsith
19-10-2009, 15:00
L'ignoranza è forza

http://nottoomuch.com/images/book-burn.jpg

http://gabrielegianni.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/70656/mediaset.jpg

Sandime
19-10-2009, 16:21
se studioaperto spara una cazzata ( sostituete pure "se" con "quando" ) tale cazzata per l'utente televisivo ricevente è la verità, anche perchè per molte persone che si affidano ciecamente alla televisione vale l'assioma secondo il quale "la televisione non può mentire, e se lo dice la tv allora è vero"



Ci vuole il contaddittorio nei TG :O

blamecanada
23-10-2009, 22:04
Sarebbe interessante sapere qual è il mezzo con cui s'informano principalmente gli elettori dei vari partiti.

Neuromancer2171
23-10-2009, 23:00
Di sicuro oggi come oggi per il centrodestra internet è una spina nel fianco.

una pigna in culo direi... è più fastidiosa... limita i movimenti..

Jarni
23-10-2009, 23:05
Sarebbe interessante sapere qual è il mezzo con cui s'informano principalmente gli elettori dei vari partiti.

La telepatia.:D

Franco2
24-10-2009, 00:17
Dalla tabella sembrerebbe che internet è la fonte d'informazione più libera per un sacco di gente, ma in realtà bisogna tener conto che le colonne PD e PDL racchiudono molta più gente delle colonne rimanenti.
Quello che stupisce è che gli elettori della Lega ritengano la tv indipendente ancora più degli elettori del PDL! :eek:
Questa non me la so davvero spiegare. :boh:

Jarni
24-10-2009, 00:43
Dalla tabella sembrerebbe che internet è la fonte d'informazione più libera per un sacco di gente, ma in realtà bisogna tener conto che le colonne PD e PDL racchiudono molta più gente delle colonne rimanenti.
Quello che stupisce è che gli elettori della Lega ritengano la tv indipendente ancora più degli elettori del PDL! :eek:
Questa non me la so davvero spiegare. :boh:

Studio Aperto.:rolleyes: