View Full Version : Tecnologia moderna: prestazioni ottimali e longevità penosa
Arsenico_IV
19-10-2009, 11:54
Ciao a tutti!
Sono qui con un argomento che più che una richiesta è uno sfogo personale sul quale vorrei sentire anche il vostro parere.
Io sono appassionato di informatica ed elettronica ed acquisto volentieri novità tecnologiche compatibilmente con i budget che mi posso permettere.
Negli ultimi anni però ho notato uno scadere terribile sulla longevità dei prodotti. Ormai c’è da ritenersi fortunati se un prodotto arriva alla fine del periodo di garanzia. Nell’arco di 2 anni ho dovuto mandare in riparazione
-Una videcamera Samsung che scrive su DVD per ben 4 volte
-Un DVD recorder Daewoo per ben 3 volte
-Una TV LCD Sharp per ben 3 volte
-Un cellulare Nokia 7373
-Un cellulare Siemens
-Un banco di ram difettosa (sostituita)
-Un Notebook Acer Anspire
-Un notebook HP fuori garanzia e non più riparabile di 4 anni di vita.
-Una fotocamera Olympus
Chi più chi meno, i prodotti che mando in riparazione stanno via tra le 3 settimane e i 3 mesi
E forse altre cose che ora mi sfuggono. Sono io ad essere sfigato oppure ultimamente tutti i produttori mirano a fare macchine prestanti ma che si spaccano solo a guardarle?
ombra666
19-10-2009, 12:23
Ciao a tutti!
Sono qui con un argomento che più che una richiesta è uno sfogo personale sul quale vorrei sentire anche il vostro parere.
Io sono appassionato di informatica ed elettronica ed acquisto volentieri novità tecnologiche compatibilmente con i budget che mi posso permettere.
Negli ultimi anni però ho notato uno scadere terribile sulla longevità dei prodotti. Ormai c’è da ritenersi fortunati se un prodotto arriva alla fine del periodo di garanzia. Nell’arco di 2 anni ho dovuto mandare in riparazione
-Una videcamera Samsung che scrive su DVD per ben 4 volte
-Un DVD recorder Daewoo per ben 3 volte
-Una TV LCD Sharp per ben 3 volte
-Un cellulare Nokia 7373
-Un cellulare Siemens
-Un banco di ram difettosa (sostituita)
-Un Notebook Acer Anspire
-Un notebook HP fuori garanzia e non più riparabile di 4 anni di vita.
-Una fotocamera Olympus
Chi più chi meno, i prodotti che mando in riparazione stanno via tra le 3 settimane e i 3 mesi
E forse altre cose che ora mi sfuggono. Sono io ad essere sfigato oppure ultimamente tutti i produttori mirano a fare macchine prestanti ma che si spaccano solo a guardarle?
ho lavorato per un breve periodo come installatore di elettrodomestici. il consiglio era "mai comprare l'estensione di garanzia, non serve ad una mazza" - "se il prodotto si rompe, lo sostituisca, la riparazione costa più dell'elettrodomestico nuovo" - "sostituiamo più lavatrici con 10 anni alle spalle che con 20 anni alle spalle"....
tutto vero :muro:
ero tentatissimo di comprarmi un portatile al posto del fisso, dato che ormai non gioco praticamente più, ma almeno se brucio la mobo del fisso cambio solo quella, se brucio quella del portatile.... :rolleyes:
io per es ho visto un clamoroso decadimento di affidabilita' negli masterizzatori dvd ( per pc ).
negli ultimi 3 anni ho visto una moria assurda , almeno fra quelli che ho avuto...
c;.a;.z;.;.a
weather65
19-10-2009, 12:52
.....Sono io ad essere sfigato oppure ultimamente tutti i produttori mirano a fare macchine prestanti ma che si spaccano solo a guardarle?
...buona la prima....:cool:
sono "prodotti di consumo" che passano direttamente dalla scatola alla pattumiera, con buona pace dello stato dell'ambiente.
Alla fine, se una cosa funziona è meglio non cambiarla.
E forse altre cose che ora mi sfuggono. Sono io ad essere sfigato oppure ultimamente tutti i produttori mirano a fare macchine prestanti ma che si spaccano solo a guardarle?
Mancano elementi per risponderti.
Dovresti dirci ad esempio come tratti il materiale: con i guanti, normalmente o alla "grezzona"?
La tecnologia moderna è estremamente delicata, tu sei all'altezza di dispositivi di cotanto pregio? :D
Duke.N.4ever
19-10-2009, 13:22
è la schifosissima era del consumismo che ti aspettavi in qualsiasi cosa non solo negli apparecchi teconologici
Ciao a tutti!
Sono qui con un argomento che più che una richiesta è uno sfogo personale sul quale vorrei sentire anche il vostro parere.
Io sono appassionato di informatica ed elettronica ed acquisto volentieri novità tecnologiche compatibilmente con i budget che mi posso permettere.
Negli ultimi anni però ho notato uno scadere terribile sulla longevità dei prodotti. Ormai c’è da ritenersi fortunati se un prodotto arriva alla fine del periodo di garanzia. Nell’arco di 2 anni ho dovuto mandare in riparazione
-Una videcamera Samsung che scrive su DVD per ben 4 volte
-Un DVD recorder Daewoo per ben 3 volte
-Una TV LCD Sharp per ben 3 volte
-Un cellulare Nokia 7373
-Un cellulare Siemens
-Un banco di ram difettosa (sostituita)
-Un Notebook Acer Anspire
-Un notebook HP fuori garanzia e non più riparabile di 4 anni di vita.
-Una fotocamera Olympus
Chi più chi meno, i prodotti che mando in riparazione stanno via tra le 3 settimane e i 3 mesi
E forse altre cose che ora mi sfuggono. Sono io ad essere sfigato oppure ultimamente tutti i produttori mirano a fare macchine prestanti ma che si spaccano solo a guardarle?
la penso anch'io come te... l'elettronica sta diventando sempre più piccola e di conseguenza "fragile".
Basti pensare ai vecchi cellulari.. ricordate il 3310? potevi giocarci a baseball, era indistruttibile :asd:
i cellulari moderni se cadono ad un metro si spaccano :rolleyes:
CaFFeiNe
19-10-2009, 15:41
sono d'accordo solo in parte, i miei componenti per pc per esempio, li ho sempre venduti, e a quanto mi risulta, neanche nella seconda mano, si sono guastati.
per ora la prima cosa della mia vita ad aver mandato in garanzia, è un sony ericsson, ma per un problema semplice alla rotellina di scorrimento, non per guasti seri...
fra poco mando il mio mouse, per lo stesso problema.... rotellina..
sono problemi di tipo meccanico, magari dovuti ad un usura un po' precoce... ma capita... una rotellina usata tutti i giorni, per quanto resistente, PUO' (non è una certezza) guastarsi... basta che magari il perno sia uscito un po' piu' sottile, o con una microcrepa, o che ne so...
una cosa che mi deluse, è un toshiba notebook che comprai, ma li' fu anche colpa mia, non avendolo mandato in tempo in garanzia, rinviando perchè mi serviva...
per il resto, cellulari, ne ho avuti tanti, mai avuto guasti seri...
monitor, ho avuto un benq 19 pollici durato qusi 3 anni e poi venduto ad un amico, e ora ho un samsung 24 pollici, entrambi accesi quasi 24 ore su 24 (lo spegnimento automatico è impostato dopo piu' di 1 ora... e di notte mi capita spesso di dimenticarlo acceso, dato che mi addormento mentre vedo un film o una serie o qualcosa... e fino a che rimane acceso il programma video, lo spegnimento non avviene)
diciamo che non è diminuita la durata, è aumentata la quantita' di prodotti fallati... ma perchè la produzione è infinitamente maggiore rispetto a 10 anni fa...
10 anni fa... per dirti, la videocamera l'aveva 1 famiglia su 5... le macchinette fotografiche, molti usavano addirittura le usa e getta... e la macchina un po' migliore la "conservavano"....
quindi trovo sia una questione statistica...
prima magari la ditta xxx produceva 100 macchinette, su cui ne usciva difettata 1...
ora ne produce 10000 su cui ne escono difettate 100, ma anche di piu', perchè su una produzione maggiore, magari i test di affidabilita' sono meno precisi... non saprei questa questione com'è messa...
e devi anche aggiungerci che 20 anni fa ad esempio, una tecnologia, quando arrivava alla "massa" era gia' stracollaudata da anni e anni.... allo stato attuale, arriva alla massa in fase postsperimentazione per poi ritrovarsi gia' vecchia dopo poco... quindi non è neanche possibile correggere gli errori di gioventu' per intero, prima che questa divenga obsoleta...
se ad esempio vedi allo stato attuale, i dead pixel sugli schermi sono mooooolto piu' difficili da trovare... ma tanto nel giro di un anno le tv saranno tutte a led :asd:
cmq in generale, non puoi neanche paragonare un macchina digitale con una analogica... sono tecnologie molto diverse, e la prima con secoli di storia :asd:
monkey island
19-10-2009, 16:40
quindi trovo sia una questione statistica...
prima magari la ditta xxx produceva 100 macchinette, su cui ne usciva difettata 1...
ora ne produce 10000 su cui ne escono difettate 100, ma anche di piu', perchè su una produzione maggiore, magari i test di affidabilita' sono meno precisi... non saprei questa questione com'è messa...
Nel tuo esempio è sempre l'1% del totale, quindi uguale :asd: ;)
:dissident:
19-10-2009, 16:46
In realta' il piu' delle volte questi prodotti nel giro di due anni sono cmq gia' obsoleti...e pur durando meno, costano anche meno dei predecessori, quindi alla fine non cambia nulla..
oscuroviandante
19-10-2009, 17:07
Il mio 6150 della Nokia è caduto da un'auto in corsa, e a parte un po' di graffi è ancora perfettamente funzionante, il 6680 ha fatto il vietnam ...il 6120 è caduto una volta ed e si è aperto come una cozza.
La lavatrice dei miei è durata 20 anni, l'automobile del 1972 di mio padre idem...e senza stare in un box.
In 7 anni ho cambiato 2 lavatrici ,le auto che ho preso dopo 3 anni erano già piene di problemi (e parlo di auto di media-alta gamma)
Ergo, l'industria in generale ha abbassato e di molto il ciclo di vita di qualsiasi oggetto/meccanismo/macchinario per poter mantenere le proprie vendite a discapito della qualità generale.
Francamente, per rimanere in ambito automobilistico, dà un po' fastidio vedere l'uso di plastichine riciclate e fragiline da automobili da 30k-40k Euro
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.