View Full Version : Per i trentini del forum
madaboutpc
19-10-2009, 11:28
Cari amici del forum
dal 31 ottobre al 4 novembre saro' nella vostra stupenda regione ma ho bisogno di voi per organizzare delle belle escursioni:
innanzitutto prenotero' un b&b o un agriturismo appena deciso cosa visitare quindi qui mi posso benissimo arrangiare io;
scopo della visita: no sci, passeggiate montane e panoramiche,laghi, visita paesi tipici, con un occhio all'enogastronomia.
Girero' in macchina che pero' non è catenabile quindi vi chederei di consigliarmi posti non troopo elevati.
per ora mi hanno consigliato Caldaro, con il lago, la funivia e la Weinstrasse inoltre volevo andare a Molveno e al lago di Tovel, ma non so se in quel periodo è ancora raggiungibile..
Idee -links??
Consigli per qualche meta??
Vi ringrazio anticipatamente
oltre al lago di tovel ( che purtroppo non diventa piu' rosso , mi sembra ) ti consiglio caldamente il lago di carezza. e' bellizzimo :D
c'.a'.z'.a'.
madaboutpc
19-10-2009, 14:01
Grazie Cyrano!
ho visto le foto..molto bello!
Altro?
Altri?
andyweb79
19-10-2009, 17:31
Ciao, abito a 15 Km da Caldaro, ma sinceramente ci perderei giusto 1 ora per vederlo. Nulla di che.
Vediamo... Esci dall'autostrada a San Michele/Mezzacorona, e li prendi la strada del vino, prosegui fino a Caldaro sulla winestrasse ( circa 30km ) e arrivi a Caldaro passando per Rovere Della Luna, Salorno ( ci vivo io ), Termeno ecc.. Arrivato a Caldaro, stai li 1 oretta e ti bevi un caffè, non c'è molto davvero da vedere. Da Caldaro prendi in direzione Cavalese, Cavalese è un buon punto "base" se vuoi pernottare. A pochi Km da li vai a vedere il Lago di Carezza, e poi ti fai qualche escursione al Passo Rolle, Passo Sella, Passo Pordoi, se hai una giornata, con un oretta e mezza da cavalese raggiungi Misurina e volendo vai a vederti le Tre Cime di Lavaredo.
Il Lago di Tovel sta dall'altro versante, verso la Lombardia. Potresti valutare di vederlo al ritorno o all'andata, dipende da dove arrivi. Bel laghetto, anche se non diventa più rosso da anni. Fino a metà novembre non avrai problemi per la neve, poi dipende un po'. Ma per fine mese vai tranquillo. Il lago di Molveno, non mi piace molto, potresti vedere Andalo e Molveno, salendo da Mezzolombardo e scendendo poi a Sarche ( vicino a Riva del Garda ) Chiamata anche la Valle dei laghi, c'è il lago di Toblino e quello di Terlago. Però ti consiglierei il versante a Est, molto meglio come panorami e passeggiate.
di preciso che intendi per escursioni montane??
bel posto e' anche la zona di paneveggio oppure pine'
in sto periodo più che paneveggio mi sa che è meglio non consigliargli...
è 'nattimo trovarsi in mezzo a 'na bufera...
RiccardoS
23-10-2009, 10:35
in sto periodo più che paneveggio mi sa che è meglio non consigliargli...
è 'nattimo trovarsi in mezzo a 'na bufera...
infatti. ;)
non so ora, ma a novembre dell'anno scorso (annata eccezionale, cmq) c'erano metri di neve e, pur non avendone mai avuto bisogno perchè la manutenzione delle strade è ottima, se non le avessi avute a bordo non mi sarei certo sentito tranquillo! :D
con un'auto non catenabile è impensabile andarci (peraltro credo sia proibito dagli appositi cartelli all'inizio delle salite per i passi). Immagino tu non voglia mettere le gomme termiche...
Ciao, abito a 15 Km da Caldaro, ma sinceramente ci perderei giusto 1 ora per vederlo. Nulla di che.
Vediamo... Esci dall'autostrada a San Michele/Mezzacorona, e li prendi la strada del vino, prosegui fino a Caldaro sulla winestrasse ( circa 30km ) e arrivi a Caldaro passando per Rovere Della Luna, Salorno ( ci vivo io ), Termeno ecc.. Arrivato a Caldaro, stai li 1 oretta e ti bevi un caffè, non c'è molto davvero da vedere. Da Caldaro prendi in direzione Cavalese, Cavalese è un buon punto "base" se vuoi pernottare. A pochi Km da li vai a vedere il Lago di Carezza, e poi ti fai qualche escursione al Passo Rolle, Passo Sella, Passo Pordoi, se hai una giornata, con un oretta e mezza da cavalese raggiungi Misurina e volendo vai a vederti le Tre Cime di Lavaredo.
Il Lago di Tovel sta dall'altro versante, verso la Lombardia. Potresti valutare di vederlo al ritorno o all'andata, dipende da dove arrivi. Bel laghetto, anche se non diventa più rosso da anni. Fino a metà novembre non avrai problemi per la neve, poi dipende un po'. Ma per fine mese vai tranquillo. Il lago di Molveno, non mi piace molto, potresti vedere Andalo e Molveno, salendo da Mezzolombardo e scendendo poi a Sarche ( vicino a Riva del Garda ) Chiamata anche la Valle dei laghi, c'è il lago di Toblino e quello di Terlago. Però ti consiglierei il versante a Est, molto meglio come panorami e passeggiate.
Quoto.
Farei come tassativo Carezza e poi il giro dei passi Rolle, Sella e Pordoi.
Ottima anche l'idea del giro nella Valle dei laghi.
Da Cavalese (e quindi da Carezza) in 20 minuti puoi salire sul Passo Manghen, molto suggestivo.
Ciao
mhhh io sono di Arco, vicino riva del garda
di cose particolari che ti posso consigliare mhhh
vai a pinzolo pizzeria antica segheria
prima pero io val di genova (a dx dopo la pizzeria) dove nasce il fiume sarca
o madonna di campiglio 1 oretta da li e puoi scarpinare su per il monte
quando arrivi al paese vai alla montagna e ,ce una strada verso dx che la costeggia
seguila tutta occhio alle macchine nel senso opposto che e´stretta e parcheggia alla fine nel piazzalone . da li puoi scarpinare in alto in vari sentieri...
cose mangereccie le migliori che conosco:
pannone ristorante la fattoria il top della mia zona
dro ristorante piccola dallas (per il tiramisu)
mori gelateria bologna, gelato millefoglie slurppp
riva del garda ristorante sotto i portici in via fiume, caro schiccoso slurp
la zona di pannone e' strana e interessante da scarpinare, ci sono tanti paesi su per la montagna e puoi scendere fino a rovereto da una strada e ce il lago di ciei pure....
Curon Venosta
http://www.cicloweb.net/curon.jpg
Se il lago è ghiacciato lo puoi raggiungere.
meglio evitare...
anceh in montagna non ci sono più i ghiacci di una volta...
Se non c'è neve io consiglierei anche un giretto sullo Sciliar con salita al Monte Pez 2500 mt.
http://www.magicoveneto.it/Poletto/Dolomiti/003-Sciliar.htm
RiccardoS
02-11-2009, 08:22
Curon Venosta
http://www.cicloweb.net/curon.jpg
Se il lago è ghiacciato lo puoi raggiungere.
l'anno scorso ci son stato, ma sinceramente io eviterei di camminare su quel ghiaccio: mi sembrava che in vari punti fosse molto sottile (e parla uno che sui fossi ghiacciati c'ha passato i suoi inverni dell'adolescenza! :D).
l'anno scorso ci son stato, ma sinceramente io eviterei di camminare su quel ghiaccio: mi sembrava che in vari punti fosse molto sottile (e parla uno che sui fossi ghiacciati c'ha passato i suoi inverni dell'adolescenza! :D).
Bah, io ci sono stato, e se ha retto me...
E un mio amico che ha fatto il militare lì vicino mi diceva che lo attraversavano regolarmente in truppa!
Se poi si è assottigliato non saprei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.