View Full Version : TMOS, una nuova tecnologia per display
Redazione di Hardware Upg
19-10-2009, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/tmos-una-nuova-tecnologia-per-display_30469.html
Grazie ad una particolare pellicola MEMS sarà possibile realizzare display più economici e più luminosi rispetto agli attuali LCD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ben venga ogni nuova tecnologia che consenta la produzione di schermi economici e performanti! :)
e a consumi come siamo?? è vero che servirà meno energia x avere la stessa luminosità, ma quantificando il risparmio??
maumau138
19-10-2009, 11:29
Ottimo, quindi avremo schermi che al produttore costeranno il 60% in meno e che a noi consumatori costeranno il 60% in più.
Però l'idea è carina.
di sicuro non li vedremo finchè chi ne detiene i brevetti sarà costretto a produrre lcd classici per ammortizzare le linee di produzione che hanno in essere e non utilizzeranno quelle dismesse perche' altrimente con le prestazioni di sopra indicate e l'eventuale prezzo molto più basso non si venderebbe più un lcd.
DELUCITAZIONE:
Rispetto a la tecnologia OLED, le differenze quali sarebbero.(?)
è un derivante da tale tecnologia, e qualcosa creato da "0" (zero).
Comunque nutro grande interesse per questa tecnologia.
undesaparecido
19-10-2009, 11:34
..faranno pensare agli HUD per auto??
Pinco Pallino #1
19-10-2009, 12:01
Gli OLED hanno tempi di reazione geologici, questi a quanto dicono avrebbero invece dei tempi di reazione incredibilmente buoni
Dove lo hai letto??
Gli OLED a matrice attiva (AMOLED) hanno un tempo di risposta sui microsec.
Vedi la Sony XEL-1 in vendita da tempo.
Di tecnologie per display alternative ce ne sono a bizzeffe.
La OLED non solo è la più promettente ma è già in commercio.
Deve solo crescere di diagonale, come è accaduto già per gli LCD.
greyhound3
19-10-2009, 12:02
affascinate questa frase:
"In realtà le applicazioni di tale tecnologia potrebbero essere ben più ampie, dal momento che è possibile realizzare display di grosse dimensioni ed integrarli nelle vetrine dei negozi,IN VIRTU' DEL FATTO CHE L'INTERA STRUTTURA TMOS E' COMPLETAMENTE TRASPARENTE. "
DAVVERO FENOMENALE!
vi immaginate parabrezza con navigatori ed indicatori integrati, finestre/tv.....
helmen84
19-10-2009, 12:19
A me pareva che BMW avesse già messo in commercio qualche auto con HUD...
daedin89
19-10-2009, 12:25
Sembra avere un enorme potenziale come tecnologia...in particolare per il fatto che puoi mettere uno schermo in ogni vetro...quando serve trasparenza a quanto pare puoi averla al 100% (mi pare strano)
i campi di applicazione sono innumerevoli...mi viene in mente anche avere informazioni sui mirini delle reflex...oppure orologi con schermo TMOS sopra e lancette normali sotto...Finestre wide/Tv 16:9....vetrine ganze! ^^
il fatto che costa il 60% è indubbiamente positivo...ma ricordatevi che le ditte per produrre questa tecnologia, raffinarla e implementarla a destra e a manca spenderanno milioni di dollari...e queste spese dovranno essere ammortizzate. questo è quello che avviene con ogni prodotto dove dietro c'è un certo tipo di ricerca!
è quindi ovvio che (al consumatore) non costeranno, e non potrebbero costare, il 60% meno degli attuali lcd...assolutamente ovvio
Piranha82
19-10-2009, 12:26
Ma gli OLED a 24 o 26" Quando usciranno???? Parlano di nuove tecnologie, ma perchè invece non ampliano quelle attuali e levano dal mercato i LCD??
Ottima tecnologia, anche se gli aoled al momento promettono qualcosa in più.
Questa ha però il vantaggio di poter utilizzare le vecchie catene produttive degli LCD: non escluderei quindi per un po' di tempo la diffuzione di questa tecnologia, per lo meno se fosse così promettente come sembra (il discorso andrebbe approfondito...)
dove avete letto OLED?
e' una tecnologia totalmente diversa.
questa tecnologia fa' uso di una pellicola che ha la particolarita' di potersi "gonfiare" applicando una tensione elettrica; su questa ci sono dei microspecchi che rifrangono la luce per 90°rispetto al piano del vetro; ai lati ci sono dei LED colorati. anche se non e' descritto e' facilmente intuibile che esiste una temporizzazione dei LED, in modo che la tinta verra' data sulla persistenza della retina della sequenza RGB.
facendola con solo 2 vetri, si deve temporizzare, ma non ho capito perche' visto che dichiarano che possono essere totalmente trasparenti, non usano direttamente 3 piani di luce da poi fondere per fare RGB...
se e' a temporizzazione di colore non e' che sia il massimo, anche in microsecondi, e poi i LED potenti non hanno tempi di accensione cosi' bassi (siamo sempre nell'ordine dei millisecondi, ossia 10 volte di piu').
daedin89
19-10-2009, 12:55
forse usano un'altro sistema...su google si trova il pdf "how work TMOS" dovrebbe spiegare tutto...
Marco.27
19-10-2009, 13:00
secondo me ti sbagli con qualcos'altro....
Gli oled hanno tempi di reazione paragonabili ai crt.
mi viene in mente anche avere informazioni sui mirini delle reflex
ma i mirini delle reflex hanno già un piccolo lcd trasparente
filippo1980
19-10-2009, 13:07
Ne capisco veramente poco, ma sembra una tecnologia promettente!
Quello che non mi è completamente chiaro è:
Possono riutilizzare le linee produttive LCD vecchie... ma secondo voi questo vuol dire che possono utilizzare SOLO quelle o anche le nuove?
Nel primo caso sono d'accordo con chi dice che comunque dovremo aspettare che le grandi aziende rientrino nei costi del'acquisto dei nuovi macchinari, nel secondo caso forse li vedremo prima di quanto si pensi :)
Nell'articolo avrebbero dovuto fare un confronto anche con i LED oltre che con gli LCD...
Motenai78
19-10-2009, 13:31
Si vabbè, ma se sbirgassero...me so' rotto de andà a caccia de CRT usati!
spero non inizi la moda delle finestre e porte vetrate in 16:9 anche se non sarebbe male vedere un grattacielo orizzontale
spero non inizi la moda delle finestre e porte vetrate in 16:9 anche se non sarebbe male vedere un grattacielo orizzontale
Questa mi ha ucciso! :sbonk: :sbonk:
Anche se, teoricamente, un grattacielo sarebbe un 16/9 in pivot... :stordita: :asd:
ecco una vittima del marketing :-)
JackVR i LED sono Light Emitting Diode, ossia diodi emettitori di luce.
Quello che dici tu è il MODELLO "LED" degli LCD samsung. Che invece de tubo fluerescente dietro il pannello LCD, hanno led luminosi sulla cornice del pannello per illuminarlo.
Che poi appunto si parla di tecnologie di "retroilluminazione" che nn hanno niente a che vedere con il pannello LCD a se.
sintopatataelettronica
20-10-2009, 05:01
Bhe.. se sono molto più luminosi degli attuali LCD, come dice la notizia, è roba da rimanerne ACCECATI!
Il vero problema degli attuali LCD sono il contrasto (quello reale, non il dinamico.. che è una buffoneria), l'angolo di visione (assurdamente patetico nei TFT) e la velocità del pannello, non certo la luminosità, visto che pure a settaggi medio bassi il bianco sfolgora. Spesso il problema è infatti proprio il nero, che non è per nulla tale.. per non parlare di quei fastidiosi aloni luminosi ai bordi sulle immagini scure..
sintopatataelettronica
20-10-2009, 05:04
Quello che dici tu è il MODELLO "LED" degli LCD samsung. Che invece de tubo fluerescente dietro il pannello LCD, hanno led luminosi sulla cornice del pannello per illuminarlo.
tanta fuffa insomma ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.