mattiadj2485
19-10-2009, 10:18
Ciao a tutti,
non so se è la sezione adatta ma posto qui, in caso qualche mod sposti il topic.
Veniamo al mio quesito.
Ho un pc composto da una msi neo-f con un q6600 B3 una ati hd4870 da 1 gb e 4 banchi di ram corsair xms2 da 800mhz da 1 gb, ali corsair modulae hx520w.
Il case è un haf 922 cooler master.Ho diverse ventole (6 comprese l'accellero twin turbo e lo scythe ninja plus rev b della cpu) tutte collegate e tenute al minimo a un regolatore della zalman.
Lunedi scorso nella mia zona c'è stato un violentissimo temporale con la caduta di alberi, fulmini e la corrente andò via x circa 2ore. Il mio pc (collegato ad una ciabatta con fusibile) era spento ed era spenta anche la ciabatta.
Dai giorni seguenti da allora però il pc ha iniziato ad riavviarsi in maniera totalmente causale!!! Si spegne e si riaccende! ho fatto test della ram, aggiornato il bios, controllato i cavi, riformattato e tutto sembrava non essere servito a nulla. L'unica cosa che mi ha fatto avere stabilità è stato mettere a 1.35 il voltaggio del vcore nel bios che prima era su auto!anche se con programmi come cpu-z et similia il voltagio è segnalato ballerino e sempre tra 1.4 e 1.495. Quindi sembra esserne infischiato di ciò che ho settato nel bios ma cosi il pc rimane stabile e non si spegne.
A questo punto ho pensato(ma ancora lo faccio) di comprare una ciabatta con ups della trust per poter rimettere su auto quel valore come è sempre stato e cmq non avere più problemi di sbalzi di tensione e cose affini. Potrei risolvere o è una cavolata? Xke mettendo una impostazione di vcore nel bios che apparentemente non produce effetti, poi il sistema non da più problemi? cosa è successo?
Grazie a tutti
non so se è la sezione adatta ma posto qui, in caso qualche mod sposti il topic.
Veniamo al mio quesito.
Ho un pc composto da una msi neo-f con un q6600 B3 una ati hd4870 da 1 gb e 4 banchi di ram corsair xms2 da 800mhz da 1 gb, ali corsair modulae hx520w.
Il case è un haf 922 cooler master.Ho diverse ventole (6 comprese l'accellero twin turbo e lo scythe ninja plus rev b della cpu) tutte collegate e tenute al minimo a un regolatore della zalman.
Lunedi scorso nella mia zona c'è stato un violentissimo temporale con la caduta di alberi, fulmini e la corrente andò via x circa 2ore. Il mio pc (collegato ad una ciabatta con fusibile) era spento ed era spenta anche la ciabatta.
Dai giorni seguenti da allora però il pc ha iniziato ad riavviarsi in maniera totalmente causale!!! Si spegne e si riaccende! ho fatto test della ram, aggiornato il bios, controllato i cavi, riformattato e tutto sembrava non essere servito a nulla. L'unica cosa che mi ha fatto avere stabilità è stato mettere a 1.35 il voltaggio del vcore nel bios che prima era su auto!anche se con programmi come cpu-z et similia il voltagio è segnalato ballerino e sempre tra 1.4 e 1.495. Quindi sembra esserne infischiato di ciò che ho settato nel bios ma cosi il pc rimane stabile e non si spegne.
A questo punto ho pensato(ma ancora lo faccio) di comprare una ciabatta con ups della trust per poter rimettere su auto quel valore come è sempre stato e cmq non avere più problemi di sbalzi di tensione e cose affini. Potrei risolvere o è una cavolata? Xke mettendo una impostazione di vcore nel bios che apparentemente non produce effetti, poi il sistema non da più problemi? cosa è successo?
Grazie a tutti