mcbyte
19-10-2009, 10:05
Ho iniziato la mia avventura a fine luglio, ho preso uno di questi giganti, la SeaGate 7200.12 da 1TB, installato disco e sistema operativo e tutto è andato bene, ma dopo una settimana per giorno sentivo che il mouse bloccata per 1-2 secondi ogni tanto, non sapevo il perché fino al giorno dopo, che per caso ho aperto un programma per lo stato SMART del disco, segnalava la presenza di 100 settori reallocati !!! subito scansione chkdsk che ha rilevato 8 kb settori danneggiati... subito chiamato il fornito che mi ha detto di restituirlo per avere un altro, ma stavo per andare in vacanza il giorno dopo e non l'ho fatto.
appena tornata dalle ferie ho partito con la pratica RMA, e dopo 1 mese ho ricevuto un disco nuovo, stesso modello ma con firmware diverso, installato di nuovo, SO, programmi, dati e tutto andava bene. ma per sicurezza controllavo la SMART piu volte al giorno, fino a venerdì scorso (7 giorni dopo l'installazione del disco) che appena ho accesso il pc ho fatto il controllo e ho visto 8 settori reallocati, ed entro sera erano già arrivati a 110, subito richiesta RMA e l'ho spedito indietro chiedendo i miei soldi, e ho subito preso un Western Digital Green da 1 TB.
ormai, la seagate ha perso un fedele cliente suo, ora niente più seagate
appena tornata dalle ferie ho partito con la pratica RMA, e dopo 1 mese ho ricevuto un disco nuovo, stesso modello ma con firmware diverso, installato di nuovo, SO, programmi, dati e tutto andava bene. ma per sicurezza controllavo la SMART piu volte al giorno, fino a venerdì scorso (7 giorni dopo l'installazione del disco) che appena ho accesso il pc ho fatto il controllo e ho visto 8 settori reallocati, ed entro sera erano già arrivati a 110, subito richiesta RMA e l'ho spedito indietro chiedendo i miei soldi, e ho subito preso un Western Digital Green da 1 TB.
ormai, la seagate ha perso un fedele cliente suo, ora niente più seagate