View Full Version : incidente + verbali.. tiriamo in mezzo l'assicurazione? pareri
The March
19-10-2009, 10:05
Ciao a tutti
la domanda:
in caso di incidente l'assicurazione può far pesare varie constatazioni ( multe ) della municipale?
l'accaduto:
ogni giorno vado al lavoro in vespa, circa 40 kilometri di tratta urbana tra andata e ritorno
in 5 anni solo un incidente 5 anni fa, sul bagnato un'auto perde controllo io ero in mezzo alle due corsie colpa mia per non mantenere la distanza di sicurezza :rolleyes:
sta mattina:
un ambulanza mette la freccia a sinistra su un interuzione dello spartitraffico che divide due careggiate, genova corso aldo gastaldi 40 metri prima di arrivare all'incrocio con corso europa
conoscendo gli automobilisti non sorpasso, vedo che non fa manovre strane, decido di sorpassare e l'ambulanza gira di botto investendomi inevitabilmente visto che io ero a 30 all'ora e lui quasi fermo
a guidare era una persona anziana, visibilmente consapevole di non aver guardato lo specchietto retrovisore
li per li ho tirato via la vespa da sotto l'ambulanza, 30 secondi dopo accuso il colpo, mi siedo un minuto per prender fiato e realizzo che stavo bene, un colpaccio sopra e sotto il ginocchio e poco altro
non avevo con me il foglio di constatazione amichevole ( o come si chiama ) e lui nemmeno, era di fretta, aveva un paziente in ambulanza quindi abbiamo scambiato brevemente i dati e ognuno è andato per la sua strada
questa è la descrizione relativamente ogettiva di come sono andate le cose
una nota
negli ultimi 5 anni ho preso svariati verbali (decisamente tanti) dalla polizia municipale parecchi propio nella tratta casa-lavoro
velox, velocità non commisurata, guida creando pericolo, cambio di corsia, distanza di sicurezza, non utilizzo dei segnalatori di cambio corsia etc etc..
tra verbali scaricati a parenti ( in italia, le nonne più veloci del mondo! ) e due corsi di recupero sono a 6 punti sulla patente
I dubbi:
Mi conviene tirare in ballo l'assicurazione?
l'assicurazione potrebbe fare pesare le varie constatazioni della municipale?
Il discorso è tutto per recuperare qualche euro visto che sono nel giusto
La vespa è già parecchio martellata, parafango scocche e pedane grattate e già radrizzate
Volendo sta sera con due mazzate raddrizzo la pedana in 5 minuti
che dite provo a tirare in mezzo l'assicurazione o meglio far finta di niente e evitare il rischio di aumento polizza?
int main ()
19-10-2009, 10:08
vatti a fare un corso di scuola guida va..:rolleyes: sei un pirata della strada a giudicare i verbali.
The March
19-10-2009, 10:16
vatti a fare un corso di scuola guida va..:rolleyes: sei un pirata della strada a giudicare i verbali.
come ho scritto ne ho già rifatti un paio ;)
efettivamente varie volte gli "amici" della municipale mi hanno chiamato pirata della strada :D
dal mio punto di vista tengo un andatura svelta, niente di più
Scusa ma se l' ambulanza aveva la freccia...e per di più era in servizio visto che c'era sopra una persona e tu ha cercato il sorpasso...io non so mica se la ragione sia tutta dalla tua eh.
The March
19-10-2009, 10:51
Scusa ma se l' ambulanza aveva la freccia...e per di più era in servizio visto che c'era sopra una persona e tu ha cercato il sorpasso...io non so mica se la ragione sia tutta dalla tua eh.
L'ambulanza non aveva ne luci ne sirene accese
la strada è divisa da spartitraffico in due careggaite, in quel tratto non è presente lo spartitraffico ma la doppia linea continua ( -10 punti per l'inversione stando al codice della strada )
L'ambulanza aveva la freccia si.. ma per entrare all'ospedale bisogna girare al semaforo 40 metri dopo
hai sorpassato un veicolo che si preparava a svoltare con tanto di freccia, dubito che tu non abbia colpa
int main ()
19-10-2009, 11:15
come ho scritto ne ho già rifatti un paio ;)
efettivamente varie volte gli "amici" della municipale mi hanno chiamato pirata della strada :D
dal mio punto di vista tengo un andatura svelta, niente di più
scusa ma di che cazzo ti vanti? -.-
RiccardoS
19-10-2009, 11:15
fammi capire...
- sei in torto;
- hai creato problemi ad un ambulanza e al suo conducente;
- sei un pirata della strada...
... e per un graffio e qualche botta e un ferrovecchio cesso di vespa che aggiusteresti con 2 smartellate vuoi andare a chiamare in causa l'assicurazione per "recuperare" 2 soldi?
complimenti per l'esemplare italianissima furbizia che dimostri. :rolleyes:
al prossimo che si lamenta del belpaese, degli italiani o del prezzo delle assicurazione, gli linko 'sto thread.
hai sorpassato un veicolo che si preparava a svoltare con tanto di freccia, dubito che tu non abbia colpa
però ha detto anche che l'ambulanza stava svoltando sulla doppia striscia continua (e a sirene spente)
Come faceva ad avere le sirene spente se aveva su una persona? :mbe:
Cmq dubito ti darebbero ragione...già sarebbe stato concorso di colpa se l' altro veicolo non fosse stata un ambulanza in entrata all ospedale con tanto di paziente, vedi tu :O
però ha detto anche che l'ambulanza stava svoltando sulla doppia striscia continua (e a sirene spente)
Si si anche ai carabinieri vedo fare di tutto a sirene spente...tanto che gli dicono? :asd:
The March
19-10-2009, 11:31
ok, forse non mi sono spiegato bene
questo è uno schemino dell'accaduto, ovviamente nel cerchietto il punto dell'incidente
http://img35.imageshack.us/img35/777/95598042.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/95598042.jpg/)
The March
19-10-2009, 11:35
Come faceva ad avere le sirene spente se aveva su una persona? :mbe:
Cmq dubito ti darebbero ragione...già sarebbe stato concorso di colpa se l' altro veicolo non fosse stata un ambulanza in entrata all ospedale con tanto di paziente, vedi tu :O
secondo me trasportava un vecchietto a fare degli esami all'ospedale, o comunque non un paziente in gravi condizioni...
The March
19-10-2009, 11:44
fammi capire...
- sei in torto;
- hai creato problemi ad un ambulanza e al suo conducente;
- sei un pirata della strada...
... e per un graffio e qualche botta e un ferrovecchio cesso di vespa che aggiusteresti con 2 smartellate vuoi andare a chiamare in causa l'assicurazione per "recuperare" 2 soldi?
complimenti per l'esemplare italianissima furbizia che dimostri. :rolleyes:
al prossimo che si lamenta del belpaese, degli italiani o del prezzo delle assicurazione, gli linko 'sto thread.
ok se rivedi lo schemino capisci che non sono in torto ;)
il dubbio è propio..
possibile che il fatto di avere tanti verbali faccia pesare l'ago della bilancia dall'altra parte?
poi sinceramente tante volte mi è capitato di essere tamponato o preso su un lato o preso sportelalte da autisti poco attenti e mai ho chiesto danni ne niente
oggi ho preso una bella botta e credo di essere in ragione e vorrei far valere i miei diritti, la vespa sarà pure graffiata e mal tenuta ma la pedana si è piegata per bene anche se ritorna al suo posto il danno c'è
Chevelle
19-10-2009, 11:46
Come faceva ad avere le sirene spente se aveva su una persona? :mbe:
Esistono dei codici di gravità, alcuni impongono l' uso di sirene e lampeggianti altri no.
RiccardoS
19-10-2009, 11:51
ok se rivedi lo schemino capisci che non sono in torto ;) ...
cioè l'ambulanza avrebbe fatto inversione in un tratto dove c'era la doppia striscia?
domande: quante corsie per senso di marcia ci sono? l'ambulanza in quale era? in ogni caso, se era uno spazio fra gli spartitraffico, dubito che lì tu fossi autorizzato ad effettuare un sorpasso.
e cmq se stai bene ed il mezzo è a posto, non vedo perchè andare a rischiare e perdere tempo. per 2 soldi?
che c'entra? può fare trasporto non urgente in cui non c'è bisogno di sirena o lampeggiante...:mbe:
Esistono dei codici di gravità, alcuni impongono l' uso di sirene e lampeggianti altri no.
Mi sembra una cavolata questa regola ma vabbè :fagiano: le luci potrebbero metterle cmq...infondo le mettono per andare in pausa pranzo...:stordita:
The March
19-10-2009, 12:22
cioè l'ambulanza avrebbe fatto inversione in un tratto dove c'era la doppia striscia?
domande: quante corsie per senso di marcia ci sono? l'ambulanza in quale era? in ogni caso, se era uno spazio fra gli spartitraffico, dubito che lì tu fossi autorizzato ad effettuare un sorpasso.
e cmq se stai bene ed il mezzo è a posto, non vedo perchè andare a rischiare e perdere tempo. per 2 soldi?
tre corsie che diventano due cause le macchine in doppia fila
si l'ambulanza faceva inversione propio in quel tratto ( ancora pochi metri e poteva farla in tutta regola ) ed era sulla corsia di sinistra infatti immaginavo volesse indicare il fatto che restava in coda per girare a sinistra
probabilmente il codice della strada in questi casi dice che bisogna stare in coda e sorpassare solo se c'è una corsia libera a sinistra..
ma a genova è quasi incredibile quanti scooter e moto ci sono ed efettivamente passano da tutte le parti
manovre folli ne ho sempre viste fare anche peggio di questa infatti sto sempre molto attento..
in questo caso l'altra caregiata era libera e l'ambulanza non svoltava nonostante la freccia.. mi son detto "o se l'è dimenticata o sta segnalando che girerà a sinistra al prossimo incrocio" invece ha fatto inversione propio quando gli ero accanto
Il discorso assicurazione non è solo per recuperare due soldi.. è anche per evitare che per pigrizia non faccio niente e invece mi inc#la l'altra parte per coprire i danni all'ambulanza
purtroppo ora che ci penso loro erano in due a bordo e io ero da solo e non ho cercato testimoni...
magari oggi chiamo la croce verde e mi faccio dire cosa intendono fare
Tu hai torto secondo il codice della strada perchè non potevi sorpassare, però conoscendo corso gastaldi mi sembra una follia quella che ha fatto l'ambulanza, considerando che in quella strada la velocità media è 70 km/h e che ci sono tantissimi scooter la probabilità di non prendere nessuno è davvero bassa :stordita:
Pucceddu
19-10-2009, 14:37
Ad ogni modo no, non vedo perchè dovrebbero contestarti la ragione con dei verbali che tu hai già pagato e che c'entrano poco e nulla con il caso in questione.
Manco potrebbero saperlo dei verbali, in realtà.
Non so ovviamente se tu abbia ragione o torto, eh.
io ho visto fin troppi ragazzi n moto morire per colpa di esauriti in auto che fanno inversione quando sono in coda senza guardare... al posto tuo non lo avrei fatto neanche andare via.
per i verbali non credo che l'assicurazione possa avere il diritto di fare un ricerca anche perche' dovresti essere coperto dalla privacy...
Pucceddu
19-10-2009, 14:54
guarda che se c'è la striscia continua non puoi sorpassare.
Guarda che se c'è la striscia continua puoi sorpassare dentro la tua corsia senza invadere l'altra corsia.
The March
19-10-2009, 15:00
Ad ogni modo no, non vedo perchè dovrebbero contestarti la ragione con dei verbali che tu hai già pagato e che c'entrano poco e nulla con il caso in questione.
Manco potrebbero saperlo dei verbali, in realtà.
Non so ovviamente se tu abbia ragione o torto, eh.
a me questo interessava sapere :p
stavi sorpassando con la doppia riga continua... vista la larghezza di un'ambulanza eri sicuramente al di là della riga. Se invece sei rimasto dentro la linea e l'ambulanza era ferma, allora non hai rispettato la distanza di sicurezza.
Tutto il resto è mirrorclimbing.
l'errore è tuo perche anche se dovesse svoltare in valtellina non si sorpassa chi ha la freccia, li cmq è un punto assurdo per svoltare...non penso sia nemmeno consentito...
ma la famosa doppia striscia dov'è? io nn la vedo.
stavi sorpassando con la doppia riga continua... vista la larghezza di un'ambulanza eri sicuramente al di là della riga. Se invece sei rimasto dentro la linea e l'ambulanza era ferma, allora non hai rispettato la distanza di sicurezza.
Tutto il resto è mirrorclimbing.
la distanza di sicurezza con un veicolo fermo in coda? anche no.
anzi volendo fare l'infamata poteva dire di essere fermo a fianco dell'ambulanza e dentro la linea... l'ambulanza non e' di sicuro larga quanto una corsia...
The March
19-10-2009, 16:10
stavi sorpassando con la doppia riga continua... vista la larghezza di un'ambulanza eri sicuramente al di là della riga. Se invece sei rimasto dentro la linea e l'ambulanza era ferma, allora non hai rispettato la distanza di sicurezza.
Tutto il resto è mirrorclimbing.
io ero a sinistra, lui a destra. mi ha girato addosso senza guardare tagliandomi la strada
se metto la freccia in autostrada non è che posso fare inversione..
Li le careggiate sono separate ( stile superstrada per intenderci ) escluso in quel tratto perchè 40 metri più avanti si può svoltare a sinistra
ma tanto...guidava un'ambulanza...a chi vuoi diano ragione??? :D
dell'ambulanza e dentro la linea... l'ambulanza non e' di sicuro larga quanto una corsia...
In teoria se c'è un veicolo in una corsia tu non puoi stare DI FIANCO ad esso, sulla stessa corsia, perciò anche in questo caso è in torto.
Certo è che come comportamento è molto più grave e pericoloso quello adottato dall'ambulanza, visto che la freccia verso sinistra poteva benissimo indicare solo il cambio di corsia per inserirsi in quella che IN SEGUITO permetteva di svoltare.
pgp
ma tanto...guidava un'ambulanza...a chi vuoi diano ragione??? :D
oddio dal momento che e' statale potrebbero anche pagare senza tante storie... in genere fanno così.
sparagnino
19-10-2009, 17:25
però ha detto anche che l'ambulanza stava svoltando sulla doppia striscia continua (e a sirene spente)
Per tua informazione l'ambulanza avrebbe potuto avere tutte le sirene e lampeggianti accesi ed esserci sul suolo anche 15 linee continue.
Evidentemente non sei molto ferrato su alcuni punti del codice della strada. Te le spiego. Se vuoi chiedimelo e ti farò anche un disegno esplicativo, se non dovessi capire.
1. Il mezzo di soccorso, nel caso un'ambulanza, è tenuto a rispettare le norme del CDS. L'uso dei lampeggiatori o delle trombe acustiche non autorizza il mezzo a infrangere il CDS ma i veicolo che lo incontrano sono tenuti a lasciar strada libera al mezzo in questione, sempre non contravvenendo al CDS.
2. La linea continua (una sola!) è relativa alla corsia. Se ne vedi 2 distinte significa che una è della tua corsia, l'altra delal corsia vicino.
2. La linea continua (una sola!) è relativa alla corsia. Se ne vedi 2 distinte significa che una è della tua corsia, l'altra delal corsia vicino.
Puoi citare la parte del CdS che enuncia questo?
Pucceddu
19-10-2009, 20:14
ma anche no. la tua corsia è fatta per avere un veicolo solo che procede nel senso di marcia, a meno che non sia una doppia corsia (e non mi pare il caso). non è che potete inventarvi le regole. :asd:
Quindi secondo te due motorini non si possono affiancare in caso di traffico.
Ti ripeto, sono abbastanza certo che il superamento con striscia continua sia consentito se non si invade appunto la striscia continua.
Quindi secondo te due motorini non si possono affiancare in caso di traffico.
Ti ripeto, sono abbastanza certo che il superamento con striscia continua sia consentito se non si invade appunto la striscia continua.
solo se macchina supera scooter o bicicletta. questa regola non vale per due macchine, macchina con tir o scooter con macchina ;)
RiccardoS
19-10-2009, 20:41
solo se macchina supera scooter o bicicletta. questa regola non vale per due macchine, macchina con tir o scooter con macchina ;)
sono d'accordo.
pure a me avevano insegnato così a suo tempo e se le cose non sono cambiate da una quindicina d'anni a 'sta parte...
solo se macchina supera scooter o bicicletta. questa regola non vale per due macchine, macchina con tir o scooter con macchina ;)
Io sapevo neanche per macchina che sorpassa lo scooter. Sulla bicicletta non mi pronuncio ma non so se lo farei ad un esame.
In fondo striscia continua = divieto di sorpasso no?
Edit: pare che abbiate ragione voi: una auto può superare una moto se rimane nella stessa corsia ma una moto non può superare un' auto. Evvabbe miracoli del cds
sparagnino
19-10-2009, 22:30
Puoi citare la parte del CdS che enuncia questo?
138 o 139
il 40 del CDS
The March
19-10-2009, 22:56
L'autista dell'ambulanza si è comportato corettametne
ha segnalato l'incidente in ufficio che sta sera alle 7 e mezza mi ha contattato per decidere cosa fare sapendo di essere nel torto
Guardando bene la vespa la pedana ha preso una piega che ha fatto saltare la vernice, ho deciso di fare tramite assicurazione almeno evito di ricomprare vernice fondo sporcare compressore e aerografo etc etc
Alla croce verde i soldi bisorebbe darli e non prenderli, però questa volta ha fatto una manovra veramente pericolosa e inaspettata
Devo dire che mi è andata di lusso e ho avuto l'accortezza di rallentare nonostante fare inversione in quel tratto sia vietatissimo.. a prescindere dal fatto che bisogna sempre guardarsi intorno
riflessioni a freddo..
un amico perse la vita tamponato propio da un'ambulanza della croce verde..
si mi è andata davvero di lusso
saluti
L'autista dell'ambulanza si è comportato corettametne
ha segnalato l'incidente in ufficio che sta sera alle 7 e mezza mi ha contattato per decidere cosa fare sapendo di essere nel torto
Guardando bene la vespa la pedana ha preso una piega che ha fatto saltare la vernice, ho deciso di fare tramite assicurazione almeno evito di ricomprare vernice fondo sporcare compressore e aerografo etc etc
Alla croce verde i soldi bisorebbe darli e non prenderli, però questa volta ha fatto una manovra veramente pericolosa e inaspettata
Devo dire che mi è andata di lusso e ho avuto l'accortezza di rallentare nonostante fare inversione in quel tratto sia vietatissimo.. a prescindere dal fatto che bisogna sempre guardarsi intorno
riflessioni a freddo..
un amico perse la vita tamponato propio da un'ambulanza della croce verde..
si mi è andata davvero di lusso
saluti
mmhm...trovo un'incongruenza tra l'immagine dal satellite (quella che hai postato tu) e quella di streetview.
E' cambiata la segnaletica orizzontale. Qual'è quella attuale?
Se è quella di streetview, secondo me tu hai torto.
The March
20-10-2009, 00:18
mmhm...trovo un'incongruenza tra l'immagine dal satellite (quella che hai postato tu) e quella di streetview.
E' cambiata la segnaletica orizzontale. Qual'è quella attuale?
Se è quella di streetview, secondo me tu hai torto.
verissimo dimenticavo street view
qua il luogo dell'accaduto http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=corso+gastaldi,+genova&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.014856,39.331055&ie=UTF8&hq=&hnear=Corso+Aldo+Gastaldi,+16131+Genova,+Liguria&ll=44.404676,8.966287&spn=0.002916,0.004801&t=h&z=18&layer=c&cbll=44.404644,8.966157&panoid=Uh0UKx5Frlz-3My0Hyligw&cbp=12,65.33,,0,1.38
( attendete qualche istante il caricamento di streetview )
l'ambulanza sorpassa lo spartitraffico, attende un po e poi fa inversione di colpo senza guardare
ma quando mai uno che si sposta di careggiata senza guardarsi in torno e colpendo altri veicoli ha ragione?
io ero praticamente affianco all'ambulanza quando ha fatto inversione e se fossi andato forte a quest'ora sicurametne non ero qua!
non capisco come fate a dire che ho torto :mbe:
Sì ma tu, per sorpassare l'ambulanza, sicuramente sarai andato dentro l'area segnata con le strisce oblique. Se ci fosse stata ancora la corsia a sinistra, allora avresti ragione. Ma qui tu hai sorpassato dove non si poteva.
Va bene....ha sbagliato anche l'autista...ma non puoi dare la colpa solo a lui.
dalla situazione ricostruita, dai segnali stradali e dalla non urgenza dell'ambulanza un avvocato di agenzia (da parte dell'ambulanza) tenterebbe il 50-50 con il rischio di pagare tutte e due una bella multa.
verissimo dimenticavo street view
qua il luogo dell'accaduto http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=corso+gastaldi,+genova&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.014856,39.331055&ie=UTF8&hq=&hnear=Corso+Aldo+Gastaldi,+16131+Genova,+Liguria&ll=44.404676,8.966287&spn=0.002916,0.004801&t=h&z=18&layer=c&cbll=44.404644,8.966157&panoid=Uh0UKx5Frlz-3My0Hyligw&cbp=12,65.33,,0,1.38
( attendete qualche istante il caricamento di streetview )
l'ambulanza sorpassa lo spartitraffico, attende un po e poi fa inversione di colpo senza guardare
ma quando mai uno che si sposta di careggiata senza guardarsi in torno e colpendo altri veicoli ha ragione?
io ero praticamente affianco all'ambulanza quando ha fatto inversione e se fossi andato forte a quest'ora sicurametne non ero qua!
non capisco come fate a dire che ho torto :mbe:
a parte che la maggior parte di noi non ha detto che hai torto ma che non hai sicuramente ragione--> concorso di colpa
cmq
1) mancanza di distanza di sicurezza, se non eri vicino non ti centrava
2) sorpasso con linea continua e zebratura, non potevi passare dove sei passato
quindi come puoi pensare di avere ragione e farti pagare i danni?
RiccardoS
20-10-2009, 09:03
verissimo dimenticavo street view
....
ma quando mai uno che si sposta di careggiata senza guardarsi in torno e colpendo altri veicoli ha ragione?
io ero praticamente affianco all'ambulanza quando ha fatto inversione e se fossi andato forte a quest'ora sicurametne non ero qua!
non capisco come fate a dire che ho torto :mbe:
posto che l'ambulanza avrà fatto sicuramente una manovra da criminali, tu non dovevi essere lì. punto, basta!
come ti hanno detto, al max è un concorso di colpa e non mi sembra il caso di smuovere assicurazioni e farsi alzare la classe per una stupidaggine del genere.
guarda, magari a quelli della croce verde non frega una mazza tanto non sono soldi loro quindi non si impegnano più di tanto, ma un avvocato un minimo minimo smaliziato gli fa avere un concorso di colpa e nemmeno 50-50, ma molto più sbilanciato...
oltre un 50-50 non ci vai neanche se fosse un'auto normale e non un'ambulanza
ha cmq fatto un sorpasso in zona vietata e non ha tenuto distanza di sicurezza quindi a mio avviso il 50-50 è il massimo che può ottenere è molto più probabile colpa 100% alla moto e infrazione all'autista dell'ambulanza se ci pensi (l'autista ha sicuramente sbagliato ma se la moto si fosse comportata da codice l'incidente non ci sarebbe stato ergo nell'incidenza l'ambulanza non ha rilevanza è l'autista del mezzo che segue che deve stare attento e prevenire eventuali incidenti dovuti al mezzo precedente non il contrario)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.