View Full Version : "Schicchera" nell'ali...
Brightblade
19-10-2009, 09:43
Ciao, stamattina quando ho acceso l'interruttore posteriore sull'ali (non quello che avvia il pc, solo quello che gli fa arrivare l'alimentazione), ho visto uno "scoppio" dal retro dell'ali, con tanto di effetto sonoro e visivo... dopodiche' l'ho lasciato li' un attimo senza far nulla e poi ho provato ad accendere il pc. Con mia sorpresa e' partito senza nessun problema e non sento neanche odori caratteristici di componenti bruciati. Ora pero', c'e' da fidarsi? Possibile che non sia successo niente? E' stata una bella bottarella, avete da suggerirmi delle verifiche da fare per capire cosa potrebbe essere successo? Di aprire l'ali non se ne parla perche' e' ancora in garanzia, pero' mi dispiacerebbe rischiare e continuare ad usare il tutto magari causando danni al resto del sistema. Ripeto, all'apparenza comunque funziona tutto senza problemi. L'ali e' quello in sign.
ho il tuo stesso alimentatore da diversi mesi e nonostante a volte io l'abbia caricato pesantemente non ha mai dato cenni di cedimento, o problemi vari.
per quanto il tuo sistema possa funzionare correttamente, non mi fiderei; la schicchera da te descritta desta qualche preoccupazione, quindi, dato che hai la garanzia, me lo farei sostituire descrivendo il problema a chi te l'ha venduto.
di aprirlo non se ne parla, oltre al fatto che perderesti la garanzia ma soprattutto perchè è un componente delicato e va maneggiato con ESTREMA cautela, da mani esperte.
quoto anch'io il discorso di mandarlo in rma descrivendo quanto accaduto.......;)
comunque resto dell'idea che è un'ottimo ali, sicuramente è successo qualcosa di particolare...
Brightblade
19-10-2009, 10:47
Si', seguiro' il vostro suggerimento. Stasera magari faro' prima un'ispezione visiva a pc spento, per verificare che non sia magari un componente sulla motherboard nella zona vicino all'ali, e poi sentiro' direttamente i negozianti. Intanto grazie per le risposte.
nicolait
19-10-2009, 13:53
Sicuri che aprano una rma per un inconveniente "raccontato" ?
Se l'ali funziona regolarmente, e se l'inconveniente è successo una volta sola, per me non accettano la rma.
E' evidente che un'esplosione all'interno dell'alimentatore avrà sicuramente lasciato segni visibili aprendo lo chassis dell'ali stesso. E alla Corsair, se viene inviato un alimentatore per un RMA, la prima cosa che fanno è aprire il prodotto.
Quindi fai RMA, anche perchè continuare ad utilizzare il pc con un alimentatore in quelle condizioni può essere davvero pericoloso, sebbene gli alimentatori Corsair hanno delle protezioni che impediscono il danneggiamento dell'hardware alimentato.
pgp
Brightblade
19-10-2009, 14:26
Il punto e' proprio che per capire se si e' bruciato qualcosa nell'ali, dovrei aprirlo, ma se lo apro la garanzia se ne va... spero di riuscire a vedere un eventuale danno dalla griglietta posta sul retro, perche' la scintilla l'ho vista a occhio nudo nella zona posteriore in corrispondenza dell'ali... boh, non so cosa pensare.
Controlla che non si sia bruciato qualcosa in un altro componente, ma capita che gli alimentatori, dopo essere esplosi, apparentemente funzionino ancora, perciò se non trovi segni sulla VGA o sulla scheda madre porta in RMA l'ali :)
pgp
Brightblade
19-10-2009, 14:44
Grazie dei consigli, vi aggiornero!
maccioni
19-10-2009, 16:14
potrebbe trattarsi di un momentaneo falso contatto (in gergo si chiamerebbe "rimbalzo") dell'interruttore di alimentazione. cioè....è probabile che nell'istante di accensione, con i condensatori scarichi, sia avvenuto un forte assorbimento di corrente (è normale) e l'interruttore abbia momentaneamente fatto "cilecca":D
è solo un'ipotesi, comunque prova a ripetere più volte ad accenderlo dopo che è stato spento per un po' e vedi se si ripete il fatto.
facci sapere, ciao
Brightblade
19-10-2009, 18:23
Sto dando un occhio al pc (ma scrivo da un altro :sofico: ) e non riesco ad individuare assolutamente nulla nel punto in cui ricordo di aver visto la scintilla. L'unica cosa che c'e' nei paraggi e' un cavetto (interno) che credo metta a massa l'intera carcassa dell'ali che poi e' a contatto con quella del case... boh, mi viene il dubbio che si sia creata una differenza di potenziale in quel punto e mi ha scricato a massa qualcosa... Piu' tardi provero' giusto ad accendere l'interruttore dell'ali per vedere se succede di nuovo.
ho avuto la stessa esperienza con uno zalman da 550watt subito mi faceva dei rumori strani poi ho guadato bn e ogni tanto mi faceva delle schintille il giorno dopo è letteralmente esploso :mbe: :mbe: bruciando anke la mia nuovissima 8600gt pagata 150€ :) :D quindi sostituisci subito quel alimentatore
Brightblade
20-10-2009, 08:11
Ieri sera ho provato un po' di volte a ripetere l'accensione del pulsante posteriore sull'ali, ma il problema non si e' piu' ripresentato e non riesco neppure a individuare segni di bruciature, pero' io la scintilla l'ho vista in corrispondenza della griglia posteriore dell'ali, quindi se si fosse bruciato qualcosa, in teoria dovrebbe essere visibile dall'esterno. Ho provato ad accendere il pc per poco e a monitorare i livelli di tensione, e sono corretti... boh, puo' essere che sia stato davvero un "rimbalzo" un po' piu' rimbalzante del solito, oppure che tramite quel cavetto di cui ho parlato abbia scaricato sulla carcassa uno spike di sovratensione.. boh, per un po' di giorni staro' all'occhio e non sovraccarichero' troppo il pc, tenendomi pronto ad ogni evenienza... tanto tutti i componenti sono in garanzia.
nicolait
20-10-2009, 09:16
oppure che tramite quel cavetto di cui ho parlato abbia scaricato sulla carcassa uno spike di sovratensione..
Un cavetto che è collegato e resta collegato non può fare scintille.
Le scintille a parte durante le rotture, avvengono quando solo quando si chiude un contatto.
Brightblade
24-10-2009, 09:19
Raga, credo di aver capito cos'e' successo... stamattina ho ricontrollato e si nota uno sbrego con della sbobbetta gialla sulla parete dell'elettrolitico gigante che si vede dal retro dell'ali... e' molto probabile che lo scoppio fosse dovuto alla rottura dell'involucro del condensatore, e ora il tutto si e' in qualche modo solidificato e la capacita' in qualche modo regge. Comunque ora non utilizzero' piu' il pc fino a che non saro' passato in negozio per mostrare il danno e farmelo sostituire.
+Benito+
24-10-2009, 09:23
Raga, credo di aver capito cos'e' successo... stamattina ho ricontrollato e si nota uno sbrego con della sbobbetta gialla sulla parete dell'elettrolitico gigante che si vede dal retro dell'ali... e' molto probabile che lo scoppio fosse dovuto alla rottura dell'involucro del condensatore, e ora il tutto si e' in qualche modo solidificato e la capacita' in qualche modo regge. Comunque ora non utilizzero' piu' il pc fino a che non saro' passato in negozio per mostrare il danno e farmelo sostituire.
se il condensatore si è rotto, non funziona più. Ma considera che un condensatore non è necessario al funzionamento in senso stretto, cioè potresti anche toglierlo e l'ali funzionerebbe, ma se lì ce n'era uno che è andato, vuol dire che serviva.
Cambia ali.
Brightblade
24-10-2009, 09:29
Si' si', sicuramente, tanto piu' che si vede lo squarcio nel condensatore senza bisogno di aprire l'ali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.