View Full Version : Router adsl + Access Point Dlink 700ap
Come da titolo devo configurare una rete wifi con due pc, un router adsl e un access point, penso di configurarla così:
ip router adsl: 192.168.1.1
dhcp: abilitato da 192.168.1.2 a 192.168.1.254
accesso point collagato sulla eth1 del router e configurato così:
ip dell'accesso point: 192.168.1.2
dhcp: disabilitato
gateway:192.168.1.1
mask: 255.255.255.0
i due pc saranno collegati all'access point da due chiavette wifi usb
(netgear e atlantis) e configurati così:
pc1:
ip 192.168.1.3
mask 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
server dns 192.168.1.1
pc:
ip 192.168.1.4
mask 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
server dns 192.168.1.1
è corretto?
sul router adsl, le porte per emule devo aprirle sull'ip dell'access point o sull0 ip dei singoli pc?
La configurazione degli indirizzi dell'AP e dei PC è con il dhcp oppure hai impostato degli indirizzi manualmente? Nel secondo caso modifica la configurazione del DHCP server del router e fa' partire il range degli indirizzi dal 192.168.1.5 (altrimenti rischi la duplicazione degli indirizzi IP, in quanto il dhcp server potrebbe assegnare uno degli indirizzi che hai assegnato manualmente).
La configurazione degli indirizzi dell'AP e dei PC è con il dhcp oppure hai impostato degli indirizzi manualmente? Nel secondo caso modifica la configurazione del DHCP server del router e fa' partire il range degli indirizzi dal 192.168.1.5 (altrimenti rischi la duplicazione degli indirizzi IP, in quanto il dhcp server potrebbe assegnare uno degli indirizzi che hai assegnato manualmente).
Volevo farlo ma purtroppo non posso, il router adsl in questione è l'Alice Gate Voip 2 plus e non posso configurare o disabilitare il dhcp...dici che sarebbe meglio impostare nell'AP il dhcp attivo su un range da 100 a 199 (per esempio) e fare gestire dell'AP igli ip dei pc collegati?
Volevo farlo ma purtroppo non posso, il router adsl in questione è l'Alice Gate Voip 2 plus e non posso configurare o disabilitare il dhcp...dici che sarebbe meglio impostare nell'AP il dhcp attivo su un range da 100 a 199 (per esempio) e fare gestire dell'AP igli ip dei pc collegati?
Se non puoi modificare il range di indirizzi del server dhcp del router allora ti conviene assegnare ai tuoi PC degli indirizzi "alti" (p.es 192.168.1.100) in modo che eventuali future periferiche che metterai sulla tua rete e che configurerai con il dhcp prenderanno indirizzi sicuramente che non vano in conflitto.
In ogni caso, sulla rete deve esserci un solo server dhcp (se ce n'è più di uno non sai quale risponderà alle richieste dei client). Se non puoi disabilitare il server dhcp del router di alice allora lascia disabilitato quello dell'access point.
Se non puoi modificare il range di indirizzi del server dhcp del router allora ti conviene assegnare ai tuoi PC degli indirizzi "alti" (p.es 192.168.1.100) in modo che eventuali future periferiche che metterai sulla tua rete e che configurerai con il dhcp prenderanno indirizzi sicuramente che non vano in conflitto.
In ogni caso, sulla rete deve esserci un solo server dhcp (se ce n'è più di uno non sai quale risponderà alle richieste dei client). Se non puoi disabilitare il server dhcp del router di alice allora lascia disabilitato quello dell'access point.
Grazie dei consigli... è sensato fare così?
ROUTER ALICE 192.168.1.1 (dhcp abilitato d 2 a 254)
AP 192.168.1.100 (dhcp disabilitato)
pc 1 con ip statico config. manuale 192.168.1.101
pc 2 con ip statico config. manuale 192.168.1.102
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.