View Full Version : Consiglio "trucco" per risparmiare con Alitalia
Insert coin
19-10-2009, 07:58
...sabato 7 novembre mi trasferisco definitivamente in Spagna, viaggerò in aereo ed in seguito mi farò portare da mio padre alcuni oggetti personali che mi piacerebbe trasferire nella casa della mia compagna.
Chiaramente ed ingenuamente la prima intenzione era quella di prenotare un volo di sola andata per Barcellona, classe economy chiaro, ma quando questa mattina sono andato a vedere i prezzi del biglietto mi è venuto un colpo!
605 euro!
So benissimo che i motivi sono tanti, si viaggia di sabato, il biglietto è di sola andata, la data del 7 novembre è ormai da considerarsi "vicina", i posti più economici se li sono già accaparrati, etc etc...
Ho provato quindi a verificare la differenza con un biglietto fittizio di andata e ritorno (chiaramente non ritornerei alla data prescelta ed avviserei pure la compagnia) lasciando la data del 7 novembre come "andata" e mettendo un giorno qualsiasi, ma ben lontano, come ritorno per esempio il 13 gennaio con partenza da Barcellona alle 18.45.
Risultato: 105 euro!
Che faccio prenoto?:D
Ho già ricordato che avviserei a tempo debito Alitalia del mio mancato ritorno, così venderebbero un biglietto in più....
è un trucco "intelligente" o è solo la scoperta dell'acqua calda?
Voi che fareste?
Grazie.:D
...sabato 7 novembre mi trasferisco definitivamente in Spagna, viaggerò in aereo ed in seguito mi farò portare da mio padre alcuni oggetti personali che mi piacerebbe trasferire nella casa della mia compagna.
Chiaramente ed ingenuamente la prima intenzione era quella di prenotare un volo di sola andata per Barcellona, classe economy chiaro, ma quando questa mattina sono andato a vedere i prezzi del biglietto mi è venuto un colpo!
605 euro!
So benissimo che i motivi sono tanti, si viaggia di sabato, il biglietto è di sola andata, la data del 7 novembre è ormai da considerarsi "vicina", i posti più economici se li sono già accaparrati, etc etc...
Ho provato quindi a verificare la differenza con un biglietto fittizio di andata e ritorno (chiaramente non ritornerei alla data prescelta ed avviserei pure la compagnia) lasciando la data del 7 novembre come "andata" e mettendo un giorno qualsiasi, ma ben lontano, come ritorno per esempio il 13 gennaio con partenza da Barcellona alle 18.45.
Risultato: 105 euro!
:O
Che faccio prenoto?:D
Ho già ricordato che avviserei a tempo debito Alitalia del mio mancato ritorno, così venderebbero un biglietto in più....
è un trucco "intelligente" o è solo la scoperta dell'acqua calda?
Voi che fareste?
Grazie.:D
Prenoterei al "volo" un biglietto A/R.
se devi andare a barcellona prova a vedere se riesci a prendere rayanair dovresti risparmiare un bel pò
Insert coin
19-10-2009, 08:40
se devi andare a barcellona prova a vedere se riesci a prendere rayanair dovresti risparmiare un bel pò
Grazie a tutti dei consigli, però c'è poco da fare mi è venuto uno scrupolo di coscienza, ho controllato il sito della Vueling (low cost spagnola molto nota) e per sabato 7 novembre c'è un volo Roma Fiumicino-Barcellona El Prat ad un ottimo orario (13.00-14.40) ed al costo di solo 50 euro, chiaramente parlo di volo di solo andata, con queste maggiorazioni:
10 euro per ogni bagaglio in stiva (1 nel mio caso), 16 euro di assicurazione (facoltativa, mi consigliate di farla?), e 30 euro se scelgo il posto "Duo" più comodo, quindi 50 + 10 + 16 + 30 = 106 euro ed in pace con la coscienza, più qualche cazzatina da bere o da mangiare pagata a parte a bordo, che ne dite?
Non ho mai viaggiato con la Vueling ma sento parlarne bene, me la consigliate?
barbapapa84
19-10-2009, 09:21
Prenditi il volo AR e mandaci al ritorno una bella spagnola con due zinne grosse!!!
Ciccio17
19-10-2009, 09:35
Con qualsiasi compagnia (non low cost) il volo solo andata costa piu dell'andata e ritorno.
Ad ogni modo io prenoterei il volo A/R con una data lontana (es: intorno natale) quando presumibilmente tornerai per qualche giorno a casa per fare visita ai tuoi.
Insert coin
19-10-2009, 09:50
Con qualsiasi compagnia (non low cost) il volo solo andata costa piu dell'andata e ritorno.
Ad ogni modo io prenoterei il volo A/R con una data lontana (es: intorno natale) quando presumibilmente tornerai per qualche giorno a casa per fare visita ai tuoi.
L'idea è ottima ed ho già controllato, fra l'altro non prevedo di tornare dai miei prima di Pasqua 2010, che cadrà il 4 di aprile, quindi ipotizzando la partenza per il 7 di novembre ed il ritorno per venerdì 2 aprile (antivigilia di Pasqua) il prezzo resterebbe sempre basso, 105 euro come da sito Alitalia, il problema è che poi si porrebbe lo stesso la questione del viaggio di ritorno che, se prenotato come volo singolo, costerebbe di nuovo un botto di soldi, in pratica dovrei andare avanti a suon di biglietti andata e ritorno (con ampissima forbice tra A/R sia chiaro) vita natural durante, mi sembrerebbe però un po buffa come situazione....:D
EDIT: altrimenti faccio solo andata con Vueling a passa la paura, alle condizioni di cui ho parlato più sopra, spendendo solo un pelino di più.
The_Fragger
19-10-2009, 10:44
L'idea è ottima ed ho già controllato, fra l'altro non prevedo di tornare dai miei prima di Pasqua 2010, che cadrà il 4 di aprile, quindi ipotizzando la partenza per il 7 di novembre ed il ritorno per venerdì 2 aprile (antivigilia di Pasqua) il prezzo resterebbe sempre basso, 105 euro come da sito Alitalia, il problema è che poi si porrebbe lo stesso la questione del viaggio di ritorno che, se prenotato come volo singolo, costerebbe di nuovo un botto di soldi, in pratica dovrei andare avanti a suon di biglietti andata e ritorno (con ampissima forbice tra A/R sia chiaro) vita natural durante, mi sembrerebbe però un po buffa come situazione....:D
EDIT: altrimenti faccio solo andata con Vueling a passa la paura, alle condizioni di cui ho parlato più sopra, spendendo solo un pelino di più.
prova a fare già il solo volo di ritorno(in spagna) sempre con alitalia e vedi quanto viene!
In ogni caso io farei di corsa il biglietto A/R.Esperienza personale ,avendo due sorelle fuori,mi capita spesso di dover far loro i biglietti e non ti dico quanto spendono per tornare a casa durante le festività!!
Al massimo come detto da qualcuno potresti provare con la ryanair ma fin quando ci sono aziende non lowcost con prezzi decenti io preferisco quelle!
...sabato 7 novembre mi trasferisco definitivamente in Spagna, viaggerò in aereo ed in seguito mi farò portare da mio padre alcuni oggetti personali che mi piacerebbe trasferire nella casa della mia compagna.
Chiaramente ed ingenuamente la prima intenzione era quella di prenotare un volo di sola andata per Barcellona, classe economy chiaro, ma quando questa mattina sono andato a vedere i prezzi del biglietto mi è venuto un colpo!
605 euro!
So benissimo che i motivi sono tanti, si viaggia di sabato, il biglietto è di sola andata, la data del 7 novembre è ormai da considerarsi "vicina", i posti più economici se li sono già accaparrati, etc etc...
Ho provato quindi a verificare la differenza con un biglietto fittizio di andata e ritorno (chiaramente non ritornerei alla data prescelta ed avviserei pure la compagnia) lasciando la data del 7 novembre come "andata" e mettendo un giorno qualsiasi, ma ben lontano, come ritorno per esempio il 13 gennaio con partenza da Barcellona alle 18.45.
Risultato: 105 euro!
Che faccio prenoto?:D
Ho già ricordato che avviserei a tempo debito Alitalia del mio mancato ritorno, così venderebbero un biglietto in più....è un trucco "intelligente" o è solo la scoperta dell'acqua calda?
Voi che fareste?
Grazie.:D
stai tranquillo, lo faranno anche senza che tu chiami per avvisarli che non parti piu'!
Insert coin
19-10-2009, 17:03
stai tranquillo, lo faranno anche senza che tu chiami per avvisarli che non parti piu'!
Comunque ho deciso, non sono un tipo da furberie, benché "legali", mercoledì prenoto un A/R con ritorno ai primi di aprile quando verrò a fare visita ai miei e passa la paura, devo sbrigarmi perché i prezzi ci mettono poco a schizzare in alto...;)
andyweb79
19-10-2009, 17:24
Se prevedi di tornare in Aprile, prenota un A/R, se poi cambi idea amen, stai tranquillo che non succede nulla. Se poi torni in Italia a Pasqua, rifarai un altro A/R magari con ritorni per Natale, e poi ancora Natale per Pasqua.. :sofico:
Comunque ho deciso, non sono un tipo da furberie, benché "legali", mercoledì prenoto un A/R con ritorno ai primi di aprile quando verrò a fare visita ai miei e passa la paura, devo sbrigarmi perché i prezzi ci mettono poco a schizzare in alto...;)
non e' questione di furberia, e' questione che tutte le compagnie aeree accettano piu' prenotazioni di quelli che sono i posti reali nell'aereo contando sul fatto che statisticamente c'e' sempre qualcuno che non si presenta.
quando questo non accade gli ultimi a fare in check-in rimangono a terra...
proprio non capisco tutti questi problemi.
BauAndrea
19-10-2009, 19:30
Anche perché te il biglietto l'avresti comunque pagato, risparmiare i tuoi (la butto li) 70kg di peso + 20 bagaglio + handling della tua persona e del tuo bagaglio è tutto di guadagnato da parte della compagnia aerea :D
Mi è capitato pure con l'Iberia, sola andata in Italia 1000€, a/r 250€. Preso A/R e cestinato il ritorno, perchè tornavo in nave.
Non succede assolutamente niente, tanto il biglietto lo paghi, mica li imbrogli...
In bocca al lupo per il trasferimento, mi raccomando, non diventare un altro catalanista rompicoglioni che ce ne sono già abbastanza :asd: :D
Se hai bisogno di consigli pratici per le... pratiche o altre cose, chiedi pure.
Insert coin
19-10-2009, 21:32
Mi è capitato pure con l'Iberia, sola andata in Italia 1000€, a/r 250€. Preso A/R e cestinato il ritorno, perchè tornavo in nave.
Non succede assolutamente niente, tanto il biglietto lo paghi, mica li imbrogli...
E' mia madre che mi ha messo la pulce nell'orecchio ed ha cominciato a borbottare:
"se tutti facessero così nessuno prenoterebbe biglietti di sola andata bla bla bla, devi essere onesto bla bla bla, sta a vedere che ti fanno una bella multa bla bla bla.."
Al culmine del rompimento di maroni ho optato per l'ipotesi "rientro a Pasqua", ed in effetti dovrei rientrare per una settimana almeno in compagnia della mia compagna e di sua figlia (a loro prenoterò un biglietto a parte cercando di farlo coincidere col mio di ritorno) e quindi problema risolto e trombone materno zittito.....:fagiano:
In bocca al lupo per il trasferimento, mi raccomando, non diventare un altro catalanista rompicoglioni che ce ne sono già abbastanza :asd: :D
Se hai bisogno di consigli pratici per le... pratiche o altre cose, chiedi pure.
Grazie, no tranquillo, la mia compagna è la perfetta sintesi, madre andalusa e padre catalano e parla naturalmente sia castigliano che catalano, in casa parliamo castigliano anche perché è il volere della ragazzina che non ama l'altro idioma (forse perché obbligata a parlarlo a scuola..), quindi tutto a posto, fra poche settimane via dal nido familiare a titolo definitivo (sperem...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.