jam71
18-10-2009, 22:20
Salve ho fatto un po' di overclock al mio pc agendo sull'fsb ho portato un p4 a 3,20 ghz a 3,60 ghz e sembrava andare bene ma poi si bloccava e allora ho abbassato l'fsb e adesso sta' a 3,52 ghz e sembra andare bene anche come temperature(non sale mai oltre i 37 ma proprio al massimo).
Il punto è che alzando leggermente i voltaggi del processore potrebbe andare stabile anche a 3,60 ghz e mi andrebbe benone solo che non sono riuscito a farlo.Allora come motherboard ho una asus p4p800-x 2 gb di ram ddr pc 3200 a-data .Nel bios nelle opzioni per cambiare il voltaggio del processore c'è un menu a tendina dove indica 1,4 1,5 1,6 e poi una voce che dice "ignora"e auto.
Il problema è che con cpuz mi segna che il voltaggio è gia' sopra l'1,6 ma nel bios è impostata l'opzione "auto".E poi se il voltaggio è gia' a 1,6(da cpuz) vuol dire che è gia' al massimo e non si puo' far nulla? c'è qualcosa che mi sfugge potreste aiutarmi? ciao e grazie
Il punto è che alzando leggermente i voltaggi del processore potrebbe andare stabile anche a 3,60 ghz e mi andrebbe benone solo che non sono riuscito a farlo.Allora come motherboard ho una asus p4p800-x 2 gb di ram ddr pc 3200 a-data .Nel bios nelle opzioni per cambiare il voltaggio del processore c'è un menu a tendina dove indica 1,4 1,5 1,6 e poi una voce che dice "ignora"e auto.
Il problema è che con cpuz mi segna che il voltaggio è gia' sopra l'1,6 ma nel bios è impostata l'opzione "auto".E poi se il voltaggio è gia' a 1,6(da cpuz) vuol dire che è gia' al massimo e non si puo' far nulla? c'è qualcosa che mi sfugge potreste aiutarmi? ciao e grazie